Una iniezione di fiducia.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Io personalmente non ti considero un no vax, non ti conosco ma mi sembri una persona ragionevole e non un complottista estremo.
Però non sono d'accordo: secondo me la sola strada che abbiamo per bloccare la diffusione del virus è una vaccinazione diffusa, quindi - oltre che interesse personale - a me sembra che sia un dovere civico, visto che nonostante tutte le possibili precauzioni è possibile infettarsi e infettare.
Il fatto che ci sarà un terzo richiamo, e poi chissà quanti altri, non significa che il vaccino non sia efficace, ma che il virus muta. Lo ho già scritto pagine fa: i vaccini tamponeranno l'emergenza, ma non saranno la soluzione perché non bloccheranno del tutto il virus, che io sono convinto diventerà endemico, un po' come l'influenza. Insomma, troverà un equilibrio con noi, in cui non farci troppo male. Il problema è il tempo: se siamo disposti ad aspettare 30 o 40 anni, e accettare qualche milione di morti, allora evitiamo di vaccinarci e lasciamo che la natura faccia il suo corso. Altrimenti non vedo alternative al vaccino, al di là di tutti gli interessi economici che ci stanno dietro.
Sottolineo anche che più il virus si diffonde, più muta, e peggio è. Questa è matematica, o biologia se preferisci. Quindi una protezione parziale è meglio di una non-protezione per sè e per gli altri.
(e io non sono proprio un sì-vax, lo sottolineo).
Grazie io però ho letto dei protocolli universitari dove la basi che insegnano a chi fa virologia dicono che di fronte ad un nuovo virus non si deve vaccinare subito perché lui reagisce mutando e quindi rendendo inefficace il vaccino...Meglio delle cure di contenimento (che ci sono) e intanto sviluppare un siero sicuro ed efficace
 
  • Mi piace
Reactions: Strelok

NenaGT89

Biker oversize lenta
21/1/21
1.970
1.971
0
Alta Toscana
Visita sito
Bike
.
  • Haha
Reactions: Ivo

FraTM

biker rimbambitus
2/6/20
230
199
0
57
Gorizia
Visita sito
Bike
Scott Spark
Grazie io però ho letto dei protocolli universitari dove la basi che insegnano a chi fa virologia dicono che di fronte ad un nuovo virus non si deve vaccinare subito perché lui reagisce mutando e quindi rendendo inefficace il vaccino...Meglio delle cure di contenimento (che ci sono) e intanto sviluppare un siero sicuro ed efficace
Se la teoria dell'evoluzione come la vediamo oggi è abbastanza corretta, il virus non muta perché noi facciamo i vaccini (questo lo direbbe Lamarck, parliamo di fine '700), il virus muta di suo. E' vero che i vaccini selezionano le varianti più pericolose; proprio per quello è necessario vaccinare il più possibile e il più in fretta possibile. Non vaccinare è come evitare di usare gli antibiotici per non selezionare i batteri resistenti: allora teniamoci le infezioni, e i batteri resistenti si formeranno lo stesso, ma noi non lo sapremo.
Senza alcuna polemica o ironia, sia chiaro, ma non credo che i protocolli universitari di virologia affermino quello che hai riportato.
Ma soprattutto: buone pedalate :prost:
 

Darayavahush

Biker Illuminatus
26/12/20
534
353
0
28
Torino
Visita sito
Bike
XC 100 2020

Qui di fiducia nei vaccini ne vedo ben poca
Il coronavirus SARS-CoV-2, responsabile della patologia ad esso associata COVID-19, utilizza una proteina (denominata ‘Spike’) che sporge dal suo involucro per penetrare nelle cellule umane, in cui poi si riproduce. I vaccini attualmente disponibili sono stati messi a punto per indurre una risposta immunitaria in grado di bloccare la proteina Spike e di impedire quindi al virus di infettare le cellule.
Questi vaccini introducono in alcune cellule dell’organismo umano non il coronavirus SARS-CoV-2 ma l’informazione genetica necessaria per produrre, per un breve tempo, la proteina Spike.
La presenza di questa proteina estranea stimolerà il sistema immunitario a reagire contro di essa producendo anticorpi che, legandosi alla proteina Spike, impediranno al virus di entrare dentro le cellule e di infettarle. La presenza della proteina Spike estranea attiverà anche i linfociti T che guidano la produzione degli anticorpi e che uccidono le cellule infettate dal virus.
Alcuni di questi linfociti sopravvivono per vari mesi (‘linfociti memoria’) e permettono al sistema immunitario della persona immunizzata di attivare rapidamente una formidabile reazione contro una eventuale invasione di SARS-CoV-2.

Mi sembra semplice no?
Basta con articoli che non c'entrano un cab, non è che perché si usano misure di prevenzione allora i vaccini non funzionano
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Il coronavirus SARS-CoV-2, responsabile della patologia ad esso associata COVID-19, utilizza una proteina (denominata ‘Spike’) che sporge dal suo involucro per penetrare nelle cellule umane, in cui poi si riproduce. I vaccini attualmente disponibili sono stati messi a punto per indurre una risposta immunitaria in grado di bloccare la proteina Spike e di impedire quindi al virus di infettare le cellule.
Questi vaccini introducono in alcune cellule dell’organismo umano non il coronavirus SARS-CoV-2 ma l’informazione genetica necessaria per produrre, per un breve tempo, la proteina Spike.
La presenza di questa proteina estranea stimolerà il sistema immunitario a reagire contro di essa producendo anticorpi che, legandosi alla proteina Spike, impediranno al virus di entrare dentro le cellule e di infettarle. La presenza della proteina Spike estranea attiverà anche i linfociti T che guidano la produzione degli anticorpi e che uccidono le cellule infettate dal virus.
Alcuni di questi linfociti sopravvivono per vari mesi (‘linfociti memoria’) e permettono al sistema immunitario della persona immunizzata di attivare rapidamente una formidabile reazione contro una eventuale invasione di SARS-CoV-2.

Mi sembra semplice no?
Basta con articoli che non c'entrano un cab, non è che perché si usano misure di prevenzione allora i vaccini non funzionano
E cosa c'entra con le misure di sicurezza citate nell'articolo? Se funzionassero come ripetono dalla mattina alla sera allora queste misure sono esagerate oppure la verità è che non avendo certezze continuiamo peggio dell'anno scorso quando i vaccini non c'erano e nelle spiagge si festeggiava come se nulla fosse....A voi è tutto chiaro? A me per niente se è lecito, :prost:
 

NenaGT89

Biker oversize lenta
21/1/21
1.970
1.971
0
Alta Toscana
Visita sito
Bike
.
Quale è il senso della tua discussione? Convertire al "NO VAX"? Mi spiace, qua ci siamo già vaccinati, quindi è inutile che tu tenti di fare una maldestra conversione. Non possiamo de-vaccinarci. Dopo un po' sei anche ripetitivo e stanchi, eh.
 
  • Mi piace
  • Haha
Reactions: Velocity and AlexV

Darayavahush

Biker Illuminatus
26/12/20
534
353
0
28
Torino
Visita sito
Bike
XC 100 2020
E cosa c'entra con le misure di sicurezza citate nell'articolo? Se funzionassero come ripetono dalla mattina alla sera allora queste misure sono esagerate oppure la verità è che non avendo certezze continuiamo peggio dell'anno scorso quando i vaccini non c'erano e nelle spiagge si festeggiava come se nulla fosse....A voi è tutto chiaro? A me per niente se è lecito, :prost:
Vabbè io ci rinuncio
 
  • Mi piace
Reactions: NenaGT89

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Sarà che io non sono abituato a farmi dominare l'esistenza dagli altri ed ho sempre avuto un forte spirito critico verso i fenomeni di massa...Non voglio convicere nessuno a non vaccinarsi anzi ritengo che molti viste le condizioni fisiche, di età e salute hanno fatto pure bene...Solo che non capisco perche devono esserci ancora tutte queste limitazioni peggio dell'anno scorso quando i vaccini non esistevano e quando le categorie a rischio sono al sicuro e di certo le spiagge non sono luoghi cosi frequentati dai 75/85enni...A me sebra strano come mi sembra strano voler vaccinare i bambini tra i 12 e 16 anni che sono praticamente immuni al Virus e anche se si vaccinano possono essere contagiosi come ben si sa
 

fuzzico

Bradipo a pedali
9/9/18
1.680
872
0
toscana
Visita sito
Bike
...
Stamani ho fatto la prima dose, essendo nella fascia dei quarantenni e senza problemi,pensavo che mi sarebbe toccato molto più in là e invece a metà luglio, con la seconda dose, dovrei chiudere il discorso.
Tra l'altro rispetto a un mese fa quando accompagnai i miei ho trovato il centro vaccinale molto ben organizzato senza file e senza confusione.
Un plauso poi alle dottoresse che ho incontrato molto gentili e professionali, dell'iniezione non mi sono nemmeno accorto...
Per la cronaca ho avuto Pfizer ma il suo nome vero è Comirnaty.
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.703
10.285
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Io sono in forma, abbastanza giovane o almeno non considerato nelle fasce piu a rischio, sistema cardicircolatorio sopra la media (cit.il mio medico sportivo) non ho patologie croniche, lavoro da solo non me ne frega niente di viaggiare all'estero o di andare nel bordello (concerti e simili), non ho mai adorato troppo mischiarmi alla gente e non ho intenzione di cominciare adesso.
Quindi per me il vaccino può aspettare, poi magari tra qualche anno con dei dati piu sicuri e piu feedback a lungo termine sugli effetti collaterali ed efficacia se ne potra' riparlare...Certo se quest'autunno non ci sarà un 4° ondata e la situazione si normalizzera' sarebbe da stupidi non rivedere le proprie posizioni ma fino ad allora io ne resto fuori...
Probabilmente se fossi nelle categorie a rischio tipo obesi diabetici cardiopatici o sopra i 60 anni con uno stile di vita sedentario valuteri diversamente il discorso rischio/beneficio...Se queste sono posizioni per cui uno viene considerato un No vax (l'anno scorso ho fatto 2 vaccini di antitetanica)va bene cosi
Si. Anche una ragazza che conosco. 45 anni. Dai 2000 ai 3000 metri alla settimana di trekking.ex corridore ciclista. È appena tornata a casa dopo 15 giorni stesa in un letto a faccia in giù con l'ossigeno nel naso.
Non te lo auguro. Ma stai attento che di gente che puntava sull'immunità di gregge degli altri e ha fatto una brutta fine ce ne sono parecchi...
E ti chiedo. Come ti garantisci dal contagio per esempio al lavoro?
 
  • Mi piace
Reactions: NenaGT89

NenaGT89

Biker oversize lenta
21/1/21
1.970
1.971
0
Alta Toscana
Visita sito
Bike
.
Stamani ho fatto la prima dose, essendo nella fascia dei quarantenni e senza problemi,pensavo che mi sarebbe toccato molto più in là e invece a metà luglio, con la seconda dose, dovrei chiudere il discorso.
Tra l'altro rispetto a un mese fa quando accompagnai i miei ho trovato il centro vaccinale molto ben organizzato senza file e senza confusione.
Un plauso poi alle dottoresse che ho incontrato molto gentili e professionali, dell'iniezione non mi sono nemmeno accorto...
Per la cronaca ho avuto Pfizer ma il suo nome vero è Comirnaty.
L'unica fila che ho fatto è stata a maggio e pure sotto ad un acquazzone... alla 2° dose invece c'era pure la fila differenziata tra 1° e 2° dose.
Via via le cose sono migliorate. La 1° iniezione mi ha fatto un po' malino, anche la mano di chi la fa conta molto. Alla 2° ero già in fase "Pic Indolor"... "Già fatto?!"
 

Diavoletto

Biker tremendus
30/12/18
1.012
744
0
CN
Visita sito
Bike
MTB
Io personalmente sono un po indeciso.
Sono a favore dei vaccini, non ne nego assolutamente l'efficacia, e ho visto troppe persone che "niente mascherina, e' tutta un invenzione ecc" che poi si sono presi il virus e hanno decisamente cambiato idea. La maggior parte gente che era sana ed in buona salute.
Le reazioni avverse, guarando i numeri sono una percentuale piuttosto bassa, e in larga scala sempre meglio che rischiare un infezione seria.
Pero' allo steso tempo mi spaventa un po, se mi desse problemi? Se fra qualche anno si scoprissero effetti collaterali a lungo termine?
Ok, anche un aspirina se sei allergico ti puo' dare problemi, lo so.
Devo ancora decidermi.
 

fuzzico

Bradipo a pedali
9/9/18
1.680
872
0
toscana
Visita sito
Bike
...
L'unica fila che ho fatto è stata a maggio e pure sotto ad un acquazzone... alla 2° dose invece c'era pure la fila differenziata tra 1° e 2° dose.
Via via le cose sono migliorate. La 1° iniezione mi ha fatto un po' malino, anche la mano di chi la fa conta molto. Alla 2° ero già in fase "Pic Indolor"... "Già fatto?!"
Anche quando fecero i miei la prima iniezione veniva giù acqua a catinelle, aggiungi la fila e il fatto che erano fuori all'aperto e quando sono andato a riprenderli erano zuppi!
Stamani oltre ai tendoni aggiuntivi fuori dal centro c'erano sia le corsie tra prime e seconde dosi e anche le corsie differenziate per i diversi vaccini.
Fila praticamente a zero e molta più organizzazione ed efficenza.
 

Darayavahush

Biker Illuminatus
26/12/20
534
353
0
28
Torino
Visita sito
Bike
XC 100 2020
Io personalmente sono un po indeciso.
Sono a favore dei vaccini, non ne nego assolutamente l'efficacia, e ho visto troppe persone che "niente mascherina, e' tutta un invenzione ecc" che poi si sono presi il virus e hanno decisamente cambiato idea. La maggior parte gente che era sana ed in buona salute.
Le reazioni avverse, guarando i numeri sono una percentuale piuttosto bassa, e in larga scala sempre meglio che rischiare un infezione seria.
Pero' allo steso tempo mi spaventa un po, se mi desse problemi? Se fra qualche anno si scoprissero effetti collaterali a lungo termine?
Ok, anche un aspirina se sei allergico ti puo' dare problemi, lo so.
Devo ancora decidermi.
Per via della sua composizione, che puoi cercare online o se vuoi posso linkarti, il vaccino può fare ben pochi danni a lungo termine (in realtà nulla) poiché si degrada poco dopo l'inoculazione, si attiverà soltanto il processo di produzione per gli anticorpi che ti garantirà l'immunità (detta in modo molto semplificata) di contro invece, ti posso assicurare, che il virus di danni a lungo termine ne fa e abbastanza, sono state pubblicate diverse ricerche a riguardo (problemi a livello polmonare, cardiaco, osseo, neurologico ecc.)
Quindi, se sei un soggetto che non presenta particolari patologie (soprattutto a livello cardiovascolare) ti assicuro che ne vale la pena, e tanto.
 

NenaGT89

Biker oversize lenta
21/1/21
1.970
1.971
0
Alta Toscana
Visita sito
Bike
.
Anche quando fecero i miei la prima iniezione veniva giù acqua a catinelle, aggiungi la fila e il fatto che erano fuori all'aperto e quando sono andato a riprenderli erano zuppi!
Stamani oltre ai tendoni aggiuntivi fuori dal centro c'erano sia le corsie tra prime e seconde dosi e anche le corsie differenziate per i diversi vaccini.
Fila praticamente a zero e molta più organizzazione ed efficenza.
Mica era il 29 aprile...?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo