UAM Tossici a Ronta

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
sabato super giro zona Falterona, cascate, lunghissimi single track da favola, gradoni, flow, spingismo, boschi incantati, non mancherà nulla ma il giro è quanto di meglio si possa pretendere in zona.
Ritrovo a Castagno d'Andrea per essere in sella alle ore 8.00 in quanto il giro è lunghetto, così come il dislivello, anche se per chi volesse c'è la possibilità di accocciarlo in quanto dopo il primo anello si torna vicini alle auto.
chi volesse è come sempre ben accetto.
 

tottero

Biker dantescus

Stèèèèè!!! se da qualche parte in alta montagna NON piovesse...vien via, adesso l'Alto Appennino è favoloso!
(vai a vedere domattina la sezione UAM ... )
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
della serie meglio tardi che mai resoconto dell'uscita di sabato scorso al Tiravento. Giro double face con il tiravento classico prima e con un'esplorazione nella valle del rabbi poi.
Unico denominatore comune: l'acqua presente veramente dappertutto, qui a fiumicello




e il verde quasi accecante


giornata partita male con pioggerella e nuvole


che ci ha costretto a fare gli straordinari sul tiravento soprattutto nella parte basse mentre il crinale era perfetto






tornati a Premilcuore ci dividiamo e mentre il resto della truppa va su per la valbura a fare il pistino io me ne vado solo soletto ad esplorare la valle del rabbi. Avevo già percorso la selvaggia valle del Rabbi e ne ero rimasto così ben impressionato che mi ero ripromesso di tornarci. E infatti non sono rimasto deluso anzi questa valle forse per il fatto che è percorsa da scarse vie di comunicazione e priva di strade e di centri abitati, è stata una delle ultime del territorio ad essere colonizzata e poi una delle prime a venire abbandonata e questa particolarità, ha contribuito ad una maggiore conservazione del territorio. Così risalendo prima il fosso delle piastrelle dal sentiero 339 e poi il fosso del forcone dal magnifico 305 mi sono immerso in quello che è a mio avviso uno degli angoli di natura più belli della zona.


il sentiero 305 è quasi tutto single track e sale dolcissimo costeggiando il fosso e con un fondo molto compatto e pulito risulta tutto pedalabile senza problemi




poi nella parte alta c'è da spingere un pochino ma poca roba anche perchè poi si ricollega allo stradone che porta ai tre faggi. Da li breve tratto su stradone fino a Poggio Usciaioli e poi ancora single track con lo 00 di poggio Citerna un crinale da urlo


da quassu si vede il mondo


ritornato sullo stradone altro breve trasferimento fino alla posa e all'imbocco del 14 e 14A


e qui la tentazione di scendere è molto forte ma l'auto è tutta da un'altra parte e sono già le 16 quindi giro per il 329 che porta al rifugio Sassello. Il sentiero è flow ma l'ambiente è stupendo direi ancora più bello di quello che vidi nell'area Wildness di bagno con fossi che scendono dappertutto formando tante cascate naturali






il tutto in un silenzio quasi irreale rotto solo dal rumore dello scorrere dell'acqua




che non mi hanno rimpiangere per niente la mancanza di gradoni

uscito da questo bosco incantato arrivo al rifugio Sassello


da li stradone fino a imboccare il 303 che ancora in single track ma a spinta mi porta fino a poggio le Culle prima e Monte Pozzone poi dove mi aspettano i tornantini goduriosi che mi fanno arrivare al gorgolaio. Ripresa la strada per Premilcuore e non pago dell'indigestione di single track fatta finora dopo il cucco devio a destra per il 317 che mi ricordavo carino ma qui la sgradita sorpresa delle ruspe che hanno distrutto il sentiero e trasformato il tutto in un insulso stradone e per giunta a tratti pieno di fango e che da oggi ho cancellato per sempre dall'elenco dei sentieri della romagna per una volta posso dire meglio l'asfalto

E anche per stavolta è tutto
 

Cico.

Biker marathonensis
10/1/11
4.069
2
0
Coriano
Visita sito
allora....Mic va in val di Rabbi da solo a giugno dello scorso anno...tu sabato...e io quando??... ....

bisogna che la metta in agenda per ottobre....ora non ho la cartina e non ho capito bene il giro che hai fatto....ma voglio indagare....

è una zona che voglio vedere....
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
domani muniti dello scarico a terra per la bici proviamo ad andare da Milas nel pratomagno lato casentino. Gireremo sui sentieri sopra casa sua che sono stati da lui più che spazzolati anzi tirati a lucido come se passasse il prete per la benedizione
Appuntamento a Capraia alle 7.30-7.45 per essere pronti in sella alle 8.00 e mai come questa volta mi raccomando la puntualità che domani è vitale per cercare di completare il giro prima dei temporali previsti dal pomeriggio.
 

milas27

Biker infernalis
1/5/08
1.804
-1
0
57
Arezzo (Castelluccio)
Visita sito
Bike
LITEVILLE 601
Ridendo e scherzando è venuto fuori un giretto da 26km per un 1500 dsl

credevo di meno , peccato veramente per gli alberi a terra sul CAI 36
[MENTION=60530]stefanoscott[/MENTION] REPORT !!!!!!
 

Nikthenightfly

Nikbike
18/10/04
5.124
73
0
AR
nikbike.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy+9er EMD
Grazie a [MENTION=26977]milas27[/MENTION] e grazie a tutti i Tossici che son venuti creando un bel gruppo , variegato per modi di pedalare e di scendere, ma all'insegna delle risate e dell'allegria, insomma stamani parecchi Botoli Tossici

Meteo perfetto, fondo stupendo di tutti i trails - complimenti Luca Bravo! - con il solito Pratomagno che ci ha accolto con un'esplosione di colori, profumi e tanto verde.

Mo' appena posso (e se piove domattina ) metto un po' di foto!

Nik
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
[MENTION=60530]stefanoscott[/MENTION] REPORT !!!!!!

come Garibaldi: obbedisco

Non è il rapporto di una bicicletta da mountain bike ma il giro di oggi al Pratomagno. Per una strana combinazione infatti queste sono state le 3 discese che abbiamo fatto in compagnia dei Botoli di cui abbiamo con piacere fatto conoscenza e condiviso questo bel giro. E' la grande magia e bellezza della mountain bike conosci un nuovo gruppo e a fine giro sembra che è una vita che ci esci insieme o-o
Il giro come al solito di tutti i giri fatti in pratomagno non ha lesinato col dislivello (circa 1500 per 30 km) anche se oggi la forestale da Capraia alla Cima Bottigliana ha sdirazzato e non poco in quanto andava su con pendenze douce douce


il giallo delle ginestre il colore dominante in questo periodo


come da precisissime previsioni meteo giornata nefasta con uragani e grandinate ( ma andasssero tutti a cacare )


in compenso in alto nella faggeta c'era il condizionatore a tutto gas


le due sorelle


intanto il padrone di casa del rifugio Gligio si sveglia e ci accoglie a braccia aperte


ma è ora di spingere un pochino


il 36 prima della bottigliana purtroppo ridotto male male


e finalmente il crinale




e via col rampichino il 22 bello bello




anche se la foto è venuta male, ma della serie è il pensiero che conta il re dei gradoni è tornato più in forma che mai grande Diego dopo più di un mese dal fattaccio è sempre lui


non ne resterà neanche uno... di gradoni non fatti


finito col rampichino risaliamo dalla trappola all'inbocco del 24 che fatto all'insu e un bel crostino, 200 metri di dislivello in 1 km
ma sbucati sullo 00 lo spettacolo che ci si presenta è questo


Ripercorso poi a ritroso una parte di sentiero fatto all'andata abbiamo concluso con il padellone 44 fino a Badia S. Trinita e poi col medio 32 tirati a lucido come non mai dal grande Milas fino a Capraia.
Grazie ragazzi anche oggi davvero una bellissima giornata o-oo-o

e anche per stavolta è tutto

tutte le foto qui:
https://plus.google.com/photos/115018898203313426787/albums/6024821596257910113
 

Nikthenightfly

Nikbike
18/10/04
5.124
73
0
AR
nikbike.wordpress.com
Bike
YT Jeffsy+9er EMD

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo