!!!!!!! Tutto sulla SCALPEL 2008 !!!!!!!

upupa97

Biker superis
30/3/07
400
0
0
Ferrara
Visita sito
ho ordinato il gruppo XTR per vestirla, ma lui mi ha detto che se proprio mi voglio togliere lo sfizio di provarla lui si tiene la guarnitura XTR del mio gruppo e mi monta la Carbon 2-pc BB30, 22/32/44 (quella della scalpel 1 per capirci) allo stesso costo: Voi che fareste (rigidezza, affidabilità, peso, facilità di fare piccola manutenzione da soli...)? C'è qualcuno che ha la Carbon 2 BB30, o meglio che le ha avute entrambe e mi sa fare un confronto o dire almeno come va quella di cannondale?
Grazie a chi mi saprà rispondere
Ciao
Grazie a

La mia esperienza deriva da:
- Scalpel 1 2007 con XTR completo;
- Scalpel 1 2008 con Carbon 2-pc BB30, 22/32/44.

Non pensarci neanche un attimo: prendi la seconda.

Sassi e fango, nella rotazione con le scarpe, le segnano entrambe.

Ma la seconda ha il BB30 che guarda caso adesso stanno iniziando ad usare anche gli altri, Vedi anticipazioni 2009 Specy....

Per la manutenzione ordinaria è di una semplicità disarmante: si apre con una brugola (lato destro) e si sfila il tutto dal lato delle corone.
I cuscinetti poi sono alloggiati all'interno della scatola telaio: estremamente più protetti di XTR.
A proposito di XTR avete mai visto una Coda Magic? Risale a quasi dieci anni fa ed la Sua Mamma....

Rimane il mio quesito:
nessuno ha messo il 20 nella tripla?


Ciao
 

Jiina

Biker extra
16/11/04
754
0
0
Sarteano (SI)
Visita sito
La mia esperienza deriva da:
- Scalpel 1 2007 con XTR completo;
- Scalpel 1 2008 con Carbon 2-pc BB30, 22/32/44.

Non pensarci neanche un attimo: prendi la seconda.

Sassi e fango, nella rotazione con le scarpe, le segnano entrambe.

Ma la seconda ha il BB30 che guarda caso adesso stanno iniziando ad usare anche gli altri, Vedi anticipazioni 2009 Specy....

Per la manutenzione ordinaria è di una semplicità disarmante: si apre con una brugola (lato destro) e si sfila il tutto dal lato delle corone.
I cuscinetti poi sono alloggiati all'interno della scatola telaio: estremamente più protetti di XTR.
A proposito di XTR avete mai visto una Coda Magic? Risale a quasi dieci anni fa ed la Sua Mamma....

Rimane il mio quesito:
nessuno ha messo il 20 nella tripla?


Ciao


Ciao e grazie delle info! Il dubbio "estetico" sulla BB30 carbon me lo ha messo albimony quando ha detto che la carbon ha la tendenza a scheggiarsi in prossimità dei filetti delle pedivelle: un conto è qualche graffio, altro conto è un pezzetto di carbonio (che costituisce una copertura su base alluminio se non ho capito male) che se ne va. E poi sui sassi e pietre sporgenti a me capita spesso di battere la punta della pedivella, infatti ho l'attuale XT tutta marcata in quella zona: cosa gli succede alla BB30 carbon?? Gli partono pezzetti di carbonio?? :-(( A quel punto esteticamente (ma probabilmente anche funzionalmente...) la cosa disturberebbe assai! Oltretutto la nuova hollowgram 2 della scalpel top TR è in alluminio...qualcosa significherà pure (che alla fine è meglio l'alu del carbo per le guarni, come mostra anche non l'ultimo arrivato ma Shimano che persevera con l'alluminio??)!
Ma forse sono tutte preoccupazioni eccessive...se chi ha esperienza (specialmente della carbon) mi tranquillizza... forse pendo per quella.
Grazie ancora a tutti quelli che mi hanno risposto e che mi risponderanno!
Ciao
 

xtr-per-sempre

Biker serius
4/9/07
291
0
0
pavia
Visita sito
io invece opterei per la SL 2008 doppia ...

che te ne fai di una guarnitura in carbonio più pesante e tripla ?

primo . essere rigida : e il BB30 come movimento è imbattibile

secondo . reattiva : e la SL è assai meglio della SI Carbon



il 20 nella tripla ? ma vai a piedi che è meglio a quel punto
 

Jiina

Biker extra
16/11/04
754
0
0
Sarteano (SI)
Visita sito
io invece opterei per la SL 2008 doppia ...

che te ne fai di una guarnitura in carbonio più pesante e tripla ?

primo . essere rigida : e il BB30 come movimento è imbattibile

secondo . reattiva : e la SL è assai meglio della SI Carbon



il 20 nella tripla ? ma vai a piedi che è meglio a quel punto

Certo, anch'io opeterei per tutto il meglio che ci sta sul mercato, se FOSSE ALLO STESSO COSTO DEL PEGGIO!! E comunque anche allo stesso costo NON MONTEREI MAI LA DOPPIA, perché il rampichino è UNA CONQUISTA SINDACALE e come tale va preservata!! Se poi te sei talmente performante da optare per la doppia, buon viaggio!!

che te ne fai di una guarnitura in carbonio più pesante e tripla ?
[/QUOTE]
Ma rispetto a cosa+pesante e tripla?? Se è della SL doppia OK, grazie (non foss'altro perché manca una corona...se togli anche le ruote vedrai che riduci ancora di + il peso!).
Io sto chiedendo un confronto tra XTR e SI BB30 carbon e NON tra SI BB30 carbon e SL 2008 doppia!! Evidentemente non hai letto bene la domanda, oppure devi sempre far vedere come te puoi permetterti il meglio comunque!
Grazie lo stesso!
 

upupa97

Biker superis
30/3/07
400
0
0
Ferrara
Visita sito
io invece opterei per la SL 2008 doppia ...
che te ne fai di una guarnitura in carbonio più pesante e tripla ?
primo . essere rigida : e il BB30 come movimento è imbattibile
secondo . reattiva : e la SL è assai meglio della SI Carbon

il 20 nella tripla ? ma vai a piedi che è meglio a quel punto


Mi piacerebbe tanto vedere il Training Center del Tuo 705 :smile:

Il 20 nella tripla lo vorrei abbinare ad una cassetta Dura Ace 12-27 che non è sicuramente meno affidabile della Tua KCNC 11-34 e neanche più pesante...
inoltre il fattore di sviluppo minimo sarebbe nel mio caso:
20:27 = 0,740
nel caso della Tua doppia:
27:34 = 0,794

Mi sa che quello che va a piedi non sono sempre io...
anche perché l'idea di mettere il 20 con la cassetta 12-27 mi è venuta perché con il 22 non uso praticamente mai il 28 e mai il 32 che sviluppa:
22:28 = 0,785

Il tutto risparmiando un bel pò di peso in movimento...

Ma con questo non voglio fare un discorso personale. Se non interessa a Te spero che qualcuno altro abbia i miei stessi dubbi..

Chi viene a Odolo?
 

upupa97

Biker superis
30/3/07
400
0
0
Ferrara
Visita sito
vu dovete avere gambe e fiato...con la doppia alcune pendenze non le fai...salvo scendere di bici....poichè concordo cò i Billo, ci sono gare che dopo 3 km e tu ti fermi a i palo :-)



Sono d'accordo con Te.

Sul Lusia ci sono arrivato con il 22-34... ed avercene...

Ma spesso mi fermo ad usare il 28 dietro, da qui la curiosità del 20-27.

Ma proprio nessuno ha esperienze con il 12-27?

:nunsacci:
 

Jiina

Biker extra
16/11/04
754
0
0
Sarteano (SI)
Visita sito
La mia esperienza deriva da:
- Scalpel 1 2007 con XTR completo;
- Scalpel 1 2008 con Carbon 2-pc BB30, 22/32/44.

Non pensarci neanche un attimo: prendi la seconda.

Sassi e fango, nella rotazione con le scarpe, le segnano entrambe.

Ma la seconda ha il BB30 che guarda caso adesso stanno iniziando ad usare anche gli altri, Vedi anticipazioni 2009 Specy....

Per la manutenzione ordinaria è di una semplicità disarmante: si apre con una brugola (lato destro) e si sfila il tutto dal lato delle corone.
I cuscinetti poi sono alloggiati all'interno della scatola telaio: estremamente più protetti di XTR.
A proposito di XTR avete mai visto una Coda Magic? Risale a quasi dieci anni fa ed la Sua Mamma....

Rimane il mio quesito:
nessuno ha messo il 20 nella tripla?


Ciao

La tua carbon BB30 come sta in salute (anche estetica) dopo qualche mese di utilizzo?? Si mostra vecchia e sgrattugiata oppure è in condizioni degne del tempo di utilizzo??
Mi dispiace battere su questo punto estetico (ma credo anche funzionale se poi alla fine andassero via dei pezzetti), ma per me è importante (non dico quanto la funzionalità ovviamente, ma ha la sua importanza).
Certo che per ora gran parte della gente mi consiglia la carbon...anche su un altro furum international...domani pomeriggio devo prendere la decisione e comunicare (almeno saprò con chi prendermela se non mi soddisfa :-)) )
Ciao e grazie ancora!
 

upupa97

Biker superis
30/3/07
400
0
0
Ferrara
Visita sito
come ti ho detto in precedenza, Petit Napoleon lo monta, senti pure lui.

Grazie...
Gli ho appena scritto, speriamo. Sono proprio curioso. Magari ci risponde proprio qua......


mi voglio togliere lo sfizio di provarla lui si tiene la guarnitura XTR del mio gruppo e mi monta la Carbon 2-pc BB30, 22/32/44 (quella della scalpel 1 per capirci) allo stesso costo

Ci stai anche a pensare ?????? P R E N D I L A ! ! !


La tua carbon BB30 come sta in salute (anche estetica) dopo qualche mese di utilizzo?? Si mostra vecchia e sgrattugiata oppure è in condizioni degne del tempo di utilizzo??
Mi dispiace battere su questo punto estetico (ma credo anche funzionale se poi alla fine andassero via dei pezzetti), ma per me è importante

Come già detto le ho avute entrambe e entrambe se ci strisci le scarpe mentre pedali si segnano. Specie se hai le scarpe infangate, stile Montello.

Non ho una foto recente ma quelle che vedi sono dopo un uscita sulla neve con fango e l'altra la settimana dopo un bella pulita:



Se riesci a vedere nelle foto tutta sta distruzione non mi sembra proprio ci sia...poi stà storia che saltano via dei pezzi...
Certo se sbatti contro delle rocce anche con la XTR in alluminio non prova piacere. E comunque con la XTR NON hai il movimento centrale BB30...

Certo il massimo sarebbe la Hollowgram in alluminio, ma sono proprio sicuro che NON te la da allo stesso prezzo....e fidati si graffia e segna anche quella...
Ma però è proprio bella, questa è quella da strada dove in genere NON c'è fango:


ciao
 

Jiina

Biker extra
16/11/04
754
0
0
Sarteano (SI)
Visita sito
Grazie...
Gli ho appena scritto, speriamo. Sono proprio curioso. Magari ci risponde proprio qua......




Ci stai anche a pensare ?????? P R E N D I L A ! ! !




Come già detto le ho avute entrambe e entrambe se ci strisci le scarpe mentre pedali si segnano. Specie se hai le scarpe infangate, stile Montello.

Non ho una foto recente ma quelle che vedi sono dopo un uscita sulla neve con fango e l'altra la settimana dopo un bella pulita:


Se riesci a vedere nelle foto tutta sta distruzione non mi sembra proprio ci sia...poi stà storia che saltano via dei pezzi...
Certo se sbatti contro delle rocce anche con la XTR in alluminio non prova piacere. E comunque con la XTR NON hai il movimento centrale BB30...

Certo il massimo sarebbe la Hollowgram in alluminio, ma sono proprio sicuro che NON te la da allo stesso prezzo....e fidati si graffia e segna anche quella...
Ma però è proprio bella, questa è quella da strada dove in genere NON c'è fango:


ciao


AAAAAAAAARGHHHHH!! Cos'è quella specie di mega graffio sulla pedivella destra che va dal buco centrale fino quasi a 1/3 della lunghezza che si vede sulla foto pulita :-((?? Spero sia l'effetto di un riflesso di luce!!
Comunque in ogni caso sto al momento propendendo all'80% per la carbon BB30, appunto stasera la decisione finale!
Grazie 1000 ancora per la precisione e l'impegno con cui mi hai risposto!!!
Ciao
 

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
AAAAAAAAARGHHHHH!! Cos'è quella specie di mega graffio sulla pedivella destra che va dal buco centrale fino quasi a 1/3 della lunghezza che si vede sulla foto pulita :-((?? Spero sia l'effetto di un riflesso di luce!!
Comunque in ogni caso sto al momento propendendo all'80% per la carbon BB30, appunto stasera la decisione finale!
Grazie 1000 ancora per la precisione e l'impegno con cui mi hai risposto!!!
Ciao

Ciao Jiina, io come te oltre che alla funzionalità sono attento anche all'estetica, però di una mtb stiamo parlando. Dando per scontato che la funzionalità della carbon è almeno pari al xtr anzi forse superiore dato il movimento centrale BB30 maggiorato (che tralaltro specialized sta copiando per il 2009) non mi pruccuperei troppo del fattore estetico. La carbon probabilmente qualche segno in + del xtr dopo un pò di utilizzo ce l'avrà ma a quel punto magari (fra 2/3 anni) tu starai per cambiare mtb, sempre cannondale naturalmente, e a quel punto Testi non potrà dirti neiente in quanto è stato lui a suggerirtela.

Ciao
Francesco
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo