!!!!!!! Tutto sulla SCALPEL 2008 !!!!!!!

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito
e di questa che mi dite ?

in attesa che mi arrivi per montarla al posto della SL

io ho già avuto la vecchia Terralogic Lefty , questa è 150 gr più leggera di quella ...

chissà poi se rimetterò la lefty 88+ , dato che questo è il motivo del mio acquisto della lefty fox : avere una forcella in attesa della mia Sl che va a fare il tuning

ahh adesso ho capito chi sei!! quell'8,46 mi ha fatto scattare la molla!
 

Jiina

Biker extra
16/11/04
754
0
0
Sarteano (SI)
Visita sito
A questo punto no hai più scuse..............

Ciao
Francesco

Infatti......fatta!
Un consiglio: dovrei scegliere tra la sella gobi kium XM e la fizik arione carbon, tutt'e due in colori cannondale team, come "omaggio(=costo zero)": capisco che se uno facesse il venale non avrebbe dubbi, l'arione è un oggettino da + di 200 €, ma il mio dubbio è sulla comodità: così a occhio mi sembrano abbastanza imbottite entrambe, un pelino di + la kium, che d'altra parte è però un po' + stretta (l'arione ha le famose ali wingflex...).
Dando retta all'occhio non avrei dubbi, l'arione è spettacular, però poi non mi vorrei trovare un legno sotto al cul (poi le selle con scafo e telaio in carbonio sono affidabili per MTB o si spaccano a vederle??). Al momento uso una selle italia SLR XC gelflow col buco.

Ciao
 

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito
se ti può interessare io sono 7 mesi che pedalo su una sella san marco aspide composite con il corpo in carbonio senza imbottitura, e il carrelletto in titanio, faccio xc e peso 72 kg.. mai un problema e ci sono anche caduto in un paio di occasioni
 

locram

Biker superioris
29/5/06
992
0
0
Pavia
Visita sito
Mah... se ci fate strada o sterrati piatti e battuti probabilmente non avrete problemi ma io le lascerei agli stradisti; parlo per esperienza.Non credo che sulla sella si possa risparmiare troppo in confort, io ne ho avute in carbonio ma se fai sterrato e superi 40km, a lungo andare non è il massimo soprattutto considerando che non c'è nessun miglioramento nè nella guida, nè nel confort, anzi...
 

xtr-per-sempre

Biker serius
4/9/07
291
0
0
pavia
Visita sito
mah... e chi lo dice che col c... non si guida ?

sul comfort ridotto dò ragione , ma mi pare logico e ovvio da non rimarcare

non vivo sulle Alpi e pedalo su selle minimali dal 2002

morirò di sella leggera ? forse , ma anche chi fuma .. e non credo che tutti i bikers siano esenti dal fumo ...

e poi non vivo in centro città , che forse è peggio del fumo delle sigarette
 

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito
Mah... se ci fate strada o sterrati piatti e battuti probabilmente non avrete problemi ma io le lascerei agli stradisti; parlo per esperienza.Non credo che sulla sella si possa risparmiare troppo in confort, io ne ho avute in carbonio ma se fai sterrato e superi 40km, a lungo andare non è il massimo soprattutto considerando che non c'è nessun miglioramento nè nella guida, nè nel confort, anzi...

sinceramente io l'ho messa per capriccio ma devo dire che adesso mi si è aperto un mondo, una sella minimale consente molta più libertà di movimento e dunque molto più controllo del mezzo, adesso non tornerei mai indietro.
poi ovviamente bisogna usare un pantaloncino imbottito ma pensoche lo usiate già tutti
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.608
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Comunque non ci siamo capiti mi sa...la arione carbon non è quel pezzo di legno in carbonio che sta sulla bilancia, ma è una normale sella, anche discretamente imbottita secondo me, con SCAFO E SUPPORTI in carbonio!! Chiedevo (a chi sa ovviamente) il confronto tra gobi XM kium e appunto l'arione carbon
Ciao&grazie

Per le selle c'è la sezione "altre parti".
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo