Tutto quello che avreste voluto sapere sul Covid ma non avete mai osato chiedere

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.721
10.304
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Certo che lo è. BUTAC, Bufale.net e questi siti snocciolano il perché è una bufala o disinformazione (che disinformazione può anche essere notizia mal posta, mal diffusa o tendenziosa).
la disinformazione la fanno i giornali che non vedono l'ora di trovare un modo per fare un articolo che gli faccia vendere una copia in più. E in questo periodo cavalcare il novax è utilissimo...
Comunque per chi non ha tempo o voglia di leggere, basta questo:
la dottoressa fa il medico di base e ha basato le sue dichiarazioni su una ventina di persone che si sono presentate presso il suo ambulatorio.
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.597
5.703
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
perchè se io davvero lo fossi e mi sentissi criticato nel mio lavoro da "sideman", "giov@", "nena", "torakiki" ecc che pubblicano link su fb o su un forum di mtb mi verrebbe un bel pò da ridere.
Oh, va che io non ho mai linkato niente ne sfanculato nessuno, non c'è l'ho nemmeno Facebook! :pirletto:
Mi Limito a commentare ed esprimere il mio parere pro vax, e al max rispondere a palesi boiate no vax quando sono all'ennesima potenza..! :-|
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
Oh, va che io non ho mai linkato niente ne sfanculato nessuno, non c'è l'ho nemmeno Facebook! :pirletto:
Mi Limito a commentare ed esprimere il mio parere pro vax, e al max rispondere a palesi boiate no vax quando sono all'ennesima potenza..! :-|
ovviamente ti ho citato solo perchè mi piace il tuo nick, non me ne volere
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.772
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
L'intervista è vera ed è stata pubblicata anche da Repubblica il 28 Novembre (Repubblica è quel giornale di De Benedetti per chi non lo sapesse)
Repubblica è un giornale che appartiene alla GEDI, quindi alla finanziaria EXOR, quindi alla famiglia Agnelli.
Lo scrivo in caso qualcuno non lo sapesse, come sembra leggendo qui sopra.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.510
10.145
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
la disinformazione la fanno i giornali che non vedono l'ora di trovare un modo per fare un articolo che gli faccia vendere una copia in più. E in questo periodo cavalcare il novax è utilissimo...
Comunque per chi non ha tempo o voglia di leggere, basta questo:
la dottoressa fa il medico di base e ha basato le sue dichiarazioni su una ventina di persone che si sono presentate presso il suo ambulatorio.
Purtroppo devo darti ragione, se un sito ritenuto "autorevole" posta una notizia falsa o quantomeno posta in un certo modo da indurti a trarre certe conclusioni errate, non ci si può poi lamentare ché taluni giudichino il "mainstream" corrotto, con tutto quello che ne consegue.
 

NenaGT89

Biker oversize lenta
21/1/21
1.970
1.971
0
Alta Toscana
Visita sito
Bike
.
Purtroppo devo darti ragione, se un sito ritenuto "autorevole" posta una notizia falsa o quantomeno posta in un certo modo da indurti a trarre certe conclusioni errate, non ci si può poi lamentare ché taluni giudichino il "mainstream" corrotto, con tutto quello che ne consegue.
Uno dei problemi che affligge i giornalai (da differenziarsi dai giornalisti seri) è quello di non seguire un codice deontologico, nonostante esista, perché un titolo accattivamente che mette in dubbio qualsiasi cosa, sarà oggettivamente più interessante di una verità più "banale".
Secondo te perché un articolo che tratta di un incidente in maniera calma e ponderata avrà meno letture di un articolo dove si racconta per filo e per segno come è avvenuto l'incidente? Perché la gente ama il cosiddetto "splatter" (se non sai cosa sia, no, meglio tu non lo cerchi su Google perché è disgustoso)?
Ti faccio un esempio banalissimo... nei rally abbiamo il problema di incidenti più o meno gravi, talvolta mortali. Il codice deontologico imporrebbe che il nome del defunto venga reso noto DOPO aver avvertito la famiglia. Per fare scoop, giornalai (consentitemi il termine stavolta: giornalai di merda!) mettono il nome ancor prima che sia stata informata la famiglia, spesso con tanto di foto dell'auto incidentata.
Questo è il "giornalaismo" oggigiorno. Fare visualizzazioni, vendere un articolo più degli altri giornali.

2° problema del giornalismo:
Per le notizie scientifiche, tecnicamente dovremmo non fare il cosiddetto fact-checking (la verifica delle informazioni) perché dovrebbe essere il giornale a fare informazione corretta, il pessimo giornalismo ci ha costretti a fare fact-checking e a verificare le fonti.

3° problema del giornalismo:
Spesso il titolista non è chi scrive l'articolo vero e proprio, quindi stravolge del tutto il significato dello scritto rendendolo illeggibile.

4° problema del giornalis... ah no, quello è del lettore:
La gente si limita a leggere il titolo e spesso a non comprendere affatto l'articolo.

Penso che il giornalismo stia vivendo un periodo storico a dir poco basso, anzi, infernale.
 

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
è arrivata una seconda risposta.
argomentiamo ora?
Curioso (ed anche istruttivo) come determinati personaggi dedichino tanto del loro tempo ed energie al sistematico annichilimento di se stessi, alla pervicace distruzione di ogni parvenza di credibilità…

Masochismo ai massimi livelli…
Daje!!! :-?:
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.510
10.145
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Uno dei problemi che affligge i giornalai (da differenziarsi dai giornalisti seri) è quello di non seguire un codice deontologico, nonostante esista, perché un titolo accattivamente che mette in dubbio qualsiasi cosa, sarà oggettivamente più interessante di una verità più "banale".
Secondo te perché un articolo che tratta di un incidente in maniera calma e ponderata avrà meno letture di un articolo dove si racconta per filo e per segno come è avvenuto l'incidente? Perché la gente ama il cosiddetto "splatter" (se non sai cosa sia, no, meglio tu non lo cerchi su Google perché è disgustoso)?
Ti faccio un esempio banalissimo... nei rally abbiamo il problema di incidenti più o meno gravi, talvolta mortali. Il codice deontologico imporrebbe che il nome del defunto venga reso noto DOPO aver avvertito la famiglia. Per fare scoop, giornalai (consentitemi il termine stavolta: giornalai di merda!) mettono il nome ancor prima che sia stata informata la famiglia, spesso con tanto di foto dell'auto incidentata.
Questo è il "giornalaismo" oggigiorno. Fare visualizzazioni, vendere un articolo più degli altri giornali.

2° problema del giornalismo:
Per le notizie scientifiche, tecnicamente dovremmo non fare il cosiddetto fact-checking (la verifica delle informazioni) perché dovrebbe essere il giornale a fare informazione corretta, il pessimo giornalismo ci ha costretti a fare fact-checking e a verificare le fonti.

3° problema del giornalismo:
Spesso il titolista non è chi scrive l'articolo vero e proprio, quindi stravolge del tutto il significato dello scritto rendendolo illeggibile.

4° problema del giornalis... ah no, quello è del lettore:
La gente si limita a leggere il titolo e spesso a non comprendere affatto l'articolo.

Penso che il giornalismo stia vivendo un periodo storico a dir poco basso, anzi, infernale.
Pienamente d'accordo, anche sul discorso splatter o gusto dell'orrido che dir si voglia.
 
  • Haha
Reactions: orso2020

giovi@

Biker forumensus
30/12/16
2.153
1.045
0
Visita sito
Bike
Rockrider 560 "milanista"
L'usare ripetutamente questo termine è più che inappropriato; la museruola la mettono i cani, le persone usano la mascherina e la mettono quando è richiesta dalle regole od anche solo quando lo indica il buon senso.

Il non voler utilizzare per principio la mascherina tipico dei no-mask è indice di mancanza di rispetto del prossimo, di scarso livello di civiltà, di ignoranza ed arroganza.
e invece ti sbagli. non sono di certo io quello che ha importato centinaia di milioni di mascherine fallate. mi chiedo inoltre se continuano ad arrivare, visto che le prendiamo sempre dalla cina.
ma detto questo non piccolo particolare, e mettiamo che funzionino tutte bene. mettere la mascherina dove non c'e nessuno, o in macchia da soli non ha nessun senso. in questo caso si tratta di una museruola.
diverso e il caso di un cinema o di un mezzo pubblico.
quanti paroloni al vento che leggo. cilvilta, ignoranza. quindi all'estero dove le mascherine all'aperto non erano obbligatorie , a parte rari casi come assembramenti nei centri urbani, sono tutti incivili! tutto il mondo e incivile e irrispettoso meno che l'italia. noi siamo sempre i migliori. sono sempre gli altri a sbagliare. i coglioni sono sempre gli altri insomma.
nel mondo ci sono 208 NAZIONI. fonte wikipedia. noi siamo GLI UNICI ad avere il green pass per lavorare o studiare.
ma sicuramente a SBAGLIARE sono tutti gli altri !
 
  • Mi piace
Reactions: Strelok and sideman

mariano54

Biker ultra
12/11/08
623
710
0
Alseno (PC)
Visita sito
Bike
Kenevo- Cube stereo-Colnago hard tail-Specialized Big Hit, Canyon Torque ES 09
La realtà è che una serie di utenti inclini al complottismo, anche inconsapevolmente, si bevono tutte le notizie più propagandistiche che si trovano sui media e le riportano tutte le volte come se fossero "la verità rivelata" dimostrando solamente di essere vittime di quella propaganda che ritengono accecare gli altri.....stringendo stringendo, figure di mer....figuracce in quantità:mrgreen:
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.597
5.703
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
e invece ti sbagli. non sono di certo io quello che ha importato centinaia di milioni di mascherine fallate. mi chiedo inoltre se continuano ad arrivare, visto che le prendiamo sempre dalla cina.
ma detto questo non piccolo particolare, e mettiamo che funzionino tutte bene. mettere la mascherina dove non c'e nessuno, o in macchia da soli non ha nessun senso. in questo caso si tratta di una museruola.
diverso e il caso di un cinema o di un mezzo pubblico.
quanti paroloni al vento che leggo. cilvilta, ignoranza. quindi all'estero dove le mascherine all'aperto non erano obbligatorie , a parte rari casi come assembramenti nei centri urbani, sono tutti incivili! tutto il mondo e incivile e irrispettoso meno che l'italia. noi siamo sempre i migliori. sono sempre gli altri a sbagliare. i coglioni sono sempre gli altri insomma.
nel mondo ci sono 208 NAZIONI. fonte wikipedia. noi siamo GLI UNICI ad avere il green pass per lavorare o studiare.
ma sicuramente a SBAGLIARE sono tutti gli altri !
Se uno decide di mettere la, mascherina in auto da solo o in mezzo alla foresta amazzonica saranno pure fatti suoi, non vedo che fastidio dovrebbe darti.
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.597
5.703
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Obbligo di indossarla nei luoghi affollati invece è un dovere civile e morale dato che l emergenza sanitaria non è ancora finita ed è nostro dovere cercare di limitare i contagi più possibile, e se indossare la "museruola" Può permettermi di contagiare anche lo 1 persona in meno su 100,sono ben felice di metterla
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.721
10.304
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
nel mondo ci sono 208 NAZIONI. fonte wikipedia. noi siamo GLI UNICI ad avere il green pass per lavorare o studiare.
ma sicuramente a SBAGLIARE sono tutti gli altri !
questa informazione da dove ti viene?
sempre da facebook???
no perchè sono una marea di balle. Ma da te non c'è altro da aspettarsi
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.510
10.145
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Se uno decide di mettere la, mascherina in auto da solo o in mezzo alla foresta amazzonica saranno pure fatti suoi, non vedo che fastidio dovrebbe darti.
Ammetti però che fa un po' specie, capisco se la metto all'aperto davanti la scuola quando vado a prendere mia figlia, ma tenerla in mezzo al nulla o in auto sbadataggine a parte direi che c'è comunque qualcosa che non va...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo