tutte le specialized...

giako68

Biker urlandum
9/1/06
521
0
0
55
Colognole - Livorno
Visita sito
Allora con i miei 179 cm posso andare tranquillo sulla M? Mi potresti dire a che altezza dal movimento centrale hai la sella? L'attacco manubrio è l'originale da 90mm? Sto x fare l'acquisto ma sono indeciso sulla taglia. Grazie per le risposte.

Secondo me si, vai tranquillo... Ma non mi assumo responsabilità... come si dice in questi casi. :-)

L'altezza esatta non l'ho misurata. Ti posso dire che la scala graduata sul tubo sella all'altezza del collarino corrisponde alla tredicesima tacca (porta bene, no? :))):), che non é il massimo fuori sella, e forse mi andrebbe bene anche qualcosina meno.

L'attacco manubrio é originale, ma chiaramente la scelta della lunghezza dipende dalla tua conformazione. E' però consigliabile trovare prima la giusta posizione rotula/verticale asse pedale a 180° giocando sull'arretramento sella. Io vado bene se sono un po' sbilanciato in avanti rispetto alla posizione teorica: ecco perchè sono andato sul sicuro con la taglia M!

Ciao.
 

F@bio

Biker popularis
11/10/07
77
0
0
Pisa
Visita sito
Ragazzi l'ho ordinata anche io!
Epic comp '08, piu ho fatto cambiare la cassetta pignoni con una shimano XT.
Dovrebbe arrivarmi a giorni, spero di trovarmi bene.:mrgreen:

Io sono alto 180 cm e il venditore dopo avermi fatto provare sia sulla taglia M che L mi ha consigliato la L, che secondo lui era piu giusta.
 

solosalite

Biker superioris
30/9/06
931
7
0
dalla luna
Visita sito
Cavallo 84 cm... Pedalo con la sella a 74 cm dal movimento centrale; la Stumpy FSR in taglia M ha il tubo sella (center-top) da 44.5 cm, ne consegue uno svettamento del reggisella + sella di ben 29.5 cm.... Tantini ma aiuterebbero ad assumere una posizione meno "seduta" oltre a conferire maggior rigidità e maneggevolezza dovuta al telaio più raccolto. :????: mah.....




si forse allora la M è adeguata, dovrai lavorare sull'attacco manubrio e altezza manubrio..........
 

ride4fun

Biker assatanatus
16/7/07
3.349
8
0
BeRgAmO
Visita sito
Ragazzi l'ho ordinata anche io!
Epic comp '08, piu ho fatto cambiare la cassetta pignoni con una shimano XT.
Dovrebbe arrivarmi a giorni, spero di trovarmi bene.:mrgreen:

Io sono alto 180 cm e il venditore dopo avermi fatto provare sia sulla taglia M che L mi ha consigliato la L, che secondo lui era piu giusta.
Complimenti per la scelta!! Fammi sapere come ti trovi con la L grazie.
 

giako68

Biker urlandum
9/1/06
521
0
0
55
Colognole - Livorno
Visita sito
Ragazzi l'ho ordinata anche io!
Epic comp '08, piu ho fatto cambiare la cassetta pignoni con una shimano XT.
Dovrebbe arrivarmi a giorni, spero di trovarmi bene.:mrgreen:

Io sono alto 180 cm e il venditore dopo avermi fatto provare sia sulla taglia M che L mi ha consigliato la L, che secondo lui era piu giusta.

Anche a me il venditore consigliava la L, dicendo che secondo lui una taglia più grande mi dava più stabilità in discesa (si, in discese veleci, ma nel tecnico?) Alla fine ho fatto di testa mia e per ora mi trovo benissimo: M con sella arretrata.

Ovviamente la scelta della taglia dipende dalle misure antropometriche, dallo stile di guida, dal tipo di reazione che si vuole dalla bici, ecc....

Ciao.
 

Silverdream

Biker popularis
25/2/05
58
0
0
Novara
Visita sito
...domani finalmente faccio il passo...da una rockhopper comp disc mi sono "spostato" sulla front stumpjumper expert marathon...qualcuno l'ha già provata?

marathonstumpjumperdb7.jpg
 

F@bio

Biker popularis
11/10/07
77
0
0
Pisa
Visita sito
Allora ragazzi finalmente la epic è arrivata...(attesa neanche una settimana :mrgreen:) e ci ho gia fatto un paio di uscite.
Per quanto rigurda l'estetica non mi di dilungo, è bellissima!
La taglia è una L, ho fatto montare in piu la cassetta XT.
Peso rilevato sulla mia bilancia per persone: 12 kg!!! non ci credevo neanche io, pensavo che fosse un kg in piu.
Venendo da una bici di 14,5 kg mi son bastate due pedalate per sentire la differenza, si accelera più velocemente ed anche in salita mi sembra di andar meglio.
Per quanto riguarda le misure del telaio mi trovo bene, mi ci sento ben disteso e ho la sensazione di pedalare efficacemente ed in discesa da sensazione di stabilità, poi non so se con una M nel tecnico sarebbe meglio, non sono un esperto, anzi...
Il vend. ,se facevo gare, mi avrebbe anche dato la M che aveva li pronta (arretrando tutta la sella e mettendo l'attacco manubrio piu lungo), ma dato che non è cosi ha preferito ordinarmi la L.

La forcella mi sembra ottima, ma un lock-out al manubrio secondo me non guasterebbe proprio.

Ed infine l'ammo posteriore, e qui chiedo delucidazioni io...ho impostato il brain a metà poi in discesa l'ho ammorbidito di due scatti. (in totale ne ha 20).

La sensazione è che quasi non ci sia, nonostante lui lavori, la risposta che si percepisce è abbastanza secca, pare di stare su una front.
(il confronto che faccio è con la mia vecchia full whistle)
Sarà che appena ritorna in posizione si riblocca immediatamente non permettendo alla bici alcuna oscillazione oltre il necessario, non lo so..
La vecchia bici era sicuramente piu morbida e comoda al posteriore, ma la epic mi è sembrata piu "precisa" nell'impostare e mantenere la direzione in discesa.
In pianura e in salita invece te lo dimentichi e lui ti consente una pedalata sempre attiva ed efficace, mi è piaciuto molto anche su asfalto.
Direi che questa bici sia una via di mezzo tra full e front.

La prossima volta provo ad ammorbidirlo di piu, nel frattempo qualcuno sa darmi qualche consiglio a riguardo?
Grazie e un saluto a tutti. o-o
 

Silverdream

Biker popularis
25/2/05
58
0
0
Novara
Visita sito
...purtroppo non ho fatto foto ma...fidati!!
Prime impressioni...in pianura ti "consiglia" di spingere...e vola comunque...salita elastica e maneggevole, ovviamente è il top, discesa c'è da abituarsi perchè diminuisce la stabilità, essendo più leggera...i kg che guadagni con la salita li perdi con la discesa...diciamo che rispetto al precedente modello, la meccanica e il telaio ti agevolano notevolmente l'impegno!!
 

Billo

Biker spectacularis
18/1/05
20.214
142
0
47
Nella Fucina di eroi.
Visita sito
Bike
1 Front race-1 Front enduro-1 BDC
Allora ragazzi finalmente la epic è arrivata...(attesa neanche una settimana :mrgreen:) e ci ho gia fatto un paio di uscite.
Per quanto rigurda l'estetica non mi di dilungo, è bellissima!
La taglia è una L, ho fatto montare in piu la cassetta XT.
Peso rilevato sulla mia bilancia per persone: 12 kg!!! non ci credevo neanche io, pensavo che fosse un kg in piu.
Venendo da una bici di 14,5 kg mi son bastate due pedalate per sentire la differenza, si accelera più velocemente ed anche in salita mi sembra di andar meglio.
Per quanto riguarda le misure del telaio mi trovo bene, mi ci sento ben disteso e ho la sensazione di pedalare efficacemente ed in discesa da sensazione di stabilità, poi non so se con una M nel tecnico sarebbe meglio, non sono un esperto, anzi...
Il vend. ,se facevo gare, mi avrebbe anche dato la M che aveva li pronta (arretrando tutta la sella e mettendo l'attacco manubrio piu lungo), ma dato che non è cosi ha preferito ordinarmi la L.

La forcella mi sembra ottima, ma un lock-out al manubrio secondo me non guasterebbe proprio.

Ed infine l'ammo posteriore, e qui chiedo delucidazioni io...ho impostato il brain a metà poi in discesa l'ho ammorbidito di due scatti. (in totale ne ha 20).

La sensazione è che quasi non ci sia, nonostante lui lavori, la risposta che si percepisce è abbastanza secca, pare di stare su una front.
(il confronto che faccio è con la mia vecchia full whistle)
Sarà che appena ritorna in posizione si riblocca immediatamente non permettendo alla bici alcuna oscillazione oltre il necessario, non lo so..
La vecchia bici era sicuramente piu morbida e comoda al posteriore, ma la epic mi è sembrata piu "precisa" nell'impostare e mantenere la direzione in discesa.
In pianura e in salita invece te lo dimentichi e lui ti consente una pedalata sempre attiva ed efficace, mi è piaciuto molto anche su asfalto.
Direi che questa bici sia una via di mezzo tra full e front.

La prossima volta provo ad ammorbidirlo di piu, nel frattempo qualcuno sa darmi qualche consiglio a riguardo?
Grazie e un saluto a tutti. o-o

fa esattamente quello per cui è stato porgettato, ossia si sblocca quando sollecitato, e si blocca quando non passi sopra ad ostacoli. la sua funzione è quindi proprio quella di trovare un settaggio a te ideale (con la rotella comandi la forza di sblocco dell'ammo) cosicchè da non dover star sempre a smanettare per aprirlo e chiuderlo. in pratica, se la vuoi sempre bella dura, lo tieni chiuso, cosicchè lavora solo con determinate sollecitazioni, se invece lo preferisci + morbido, lo pari tutto e lavorerà quasi sempre, in quanto alla minima sollecitazione si apre. nel mezzo di queste regolazioni ci sono le atre, a tuo piacimento.
teoricamente non dovresti sempre scendere a regolarlo, altrimenti dovevi prendere una bici senza il brain, che bloccavi o aprivi a scelta.
 

dindo63

Biker novus
17/9/07
22
0
0
ROMA
Visita sito
Foto_110207_001.jpg
[/IMG]

ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio ma vi seguo già da un po.
vorrei allegarvi la foto del mio nuovo gioielletto ma non credo di riuscirci, comunque è la epic exp 08, mi è arrivata venerdi.gli ho fatto fare le seguenti modifiche: ruote mavic slr, comandi rotanti sram x.o sella alias, pacco pignoni sram x.o. così assemblata la bici pesa 11,5 kg, credo sia un chiletto meno del peso originario. ci sono uscito tre volte e la sensazione è stupenda. la scelta della bici e delle modifiche è il frutto di ore ed ore passate a leggere i vostri post, quindi vi ringrazio e ovviamente ve la consiglio. la taglia è una M e qui forse ho fatto una caxxxta, sono alto 1,75 ed ho un cavallo di 82,5, ma dopo averle provate sia la m che la l mi sembrava più comoda la L, mi sento più steso e meno rannicchiato sulla sella.devo dire di accusare dei dolori dietro le spalle alla parte alta ma credo siano dovuti più che alla misura al fatto di scaricare il peso sul manubrio, anche le mani tendono ad addormentarsi, ma forse dovrò solo farci l'abitudine, altrimenti comincerò con l'accorciare la pipa
 

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
2
0
47
Scorzè VE
Visita sito
Foto_110207_001.jpg
[/IMG]

ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio ma vi seguo già da un po.
vorrei allegarvi la foto del mio nuovo gioielletto ma non credo di riuscirci, comunque è la epic exp 08, mi è arrivata venerdi.gli ho fatto fare le seguenti modifiche: ruote mavic slr, comandi rotanti sram x.o sella alias, pacco pignoni sram x.o. così assemblata la bici pesa 11,5 kg, credo sia un chiletto meno del peso originario. ci sono uscito tre volte e la sensazione è stupenda. la scelta della bici e delle modifiche è il frutto di ore ed ore passate a leggere i vostri post, quindi vi ringrazio e ovviamente ve la consiglio. la taglia è una M e qui forse ho fatto una caxxxta, sono alto 1,75 ed ho un cavallo di 82,5, ma dopo averle provate sia la m che la l mi sembrava più comoda la L, mi sento più steso e meno rannicchiato sulla sella.devo dire di accusare dei dolori dietro le spalle alla parte alta ma credo siano dovuti più che alla misura al fatto di scaricare il peso sul manubrio, anche le mani tendono ad addormentarsi, ma forse dovrò solo farci l'abitudine, altrimenti comincerò con l'accorciare la pipa

l'immagine non si vede...comuque la tua taglia è la M...la L era grande per me che sono 1,79 immagina per te...ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo