...: Tutte le nostre REIGN! :... [56k warning]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
in questo caso devo dare un pò ragione ad Hero, quando avevo la reign, all'inizo montavo una fox 36 da 150 e andava benone poi ho voluto montare una 160 e a mio parere andava meglio con la 150, anche se si parla di un solo cm...
vista l'esperienza sulla reign x non monterò mai una 180.. anche perchè non credo che serva.. poi è questione di gusti...
 
  • Mi piace
Reactions: Hero
Essere manici centra nel momento in cui un upgrade aiuta il meno manico...

Il fatto che il 90% della gente faccia una scelta sono d'accordo che non vuole dire che sia necessariamente giusta, ma non significa che non sia motivata.
Secondo me se si fa una scelta e si prende una decisione lo si fa con cognizione di causa, ovvero con dei motivi validi (a livello personale) e ragionati che spingono a farlo.
Se la scelta è sbagliata ed è fatta da molti allora c'è un problema di informazione e di conoscenza....quindi o alla maggior parte della gente mancano informazioni (che deduco che tu abbia) oppure la scelta non è così sbagliata come credi

La reign pre 2011 aveva un tubo sterzo molto lungo: vero
Però aveva anche una quantità di spessori sotto l'attacco manubrio imbarazzante: a occhio saranno stati anche 45/50mm....tranquillamente asportabili. (ma attenzione a non andare contro le scelte di Giant e snaturare la bici asportarndoli! :duello:)

La reign pre 2011 con una forca da 160 può mantenere la stessa altezza del manubrio (a forca estesa) eliminando parte degli spessori, non tutti! e volendo anche con una forca da 160 può avere un manubrio più basso che con la forca originale da 150....basta togliere tutti gli spessori o addirittura cambiare l'attacco manubrio.

This IMHO

Io sono tornato alla 150 da 32 e come ho gia detto: non rimpiango la 36. ( anzi!!)
C'è poco da fare: alzando la bike di 3.5 cm. si vanno a cambiare troppe cose. ( float 140 cm. 510- talas 160 cm. 545)
Certo! nello scassato veloce dritto schiaccia di più una forca da 36, ma per il resto: tecnico stretto, cambi direzione, maneggevolezza, salita mi sentivo più limitato.
Il giorno che vorrò una forca da 36, mi orienterò sulla Reign x.

Sempre: mio umile parere èèè!!!!:))):
 
  • Mi piace
Reactions: Hero

kn1

Biker superis
10/2/07
402
-33
0
milan
Visita sito
La reign pre 2011 aveva un tubo sterzo molto lungo: vero
Però aveva anche una quantità di spessori sotto l'attacco manubrio imbarazzante: a occhio saranno stati anche 45/50mm....tranquillamente asportabili.
La reign pre 2011 con una forca da 160 può mantenere la stessa altezza del manubrio (a forca estesa) eliminando parte degli spessori, o addirittura cambiare l'attacco manubrio.
This IMHO

personalmente sono d'accordo con questa teoria e ho fatto queste stesse valutazioni nel momento in cui ho deciso di cambiare.
al momento monto una forcella da 140 e breve mi arriverà quella da 160 (una 55 micro TI). al momento ho 2,5 cm di spessori sotto il manubrio e in più monto un attacco con qualche grado di inclinazione.
considerando queste variabili penso di poter tranquillamente montare una forcella da 160 mantenendo il manubrio alla stessa altezza di prima. se così non fosse potrò ridurre l'altezza montando un manubrio con un'inclinazione ancor minore di adesso. di positivo avrò una maggiore escursione e un angolo di sterzo più favorevole alla discesa. però questo aspetto è totalmente personale.
ciao!!!
 
personalmente sono d'accordo con questa teoria e ho fatto queste stesse valutazioni nel momento in cui ho deciso di cambiare.
al momento monto una forcella da 140 e breve mi arriverà quella da 160 (una 55 micro TI). al momento ho 2,5 cm di spessori sotto il manubrio e in più monto un attacco con qualche grado di inclinazione.
considerando queste variabili penso di poter tranquillamente montare una forcella da 160 mantenendo il manubrio alla stessa altezza di prima. se così non fosse potrò ridurre l'altezza montando un manubrio con un'inclinazione ancor minore di adesso. di positivo avrò una maggiore escursione e un angolo di sterzo più favorevole alla discesa. però questo aspetto è totalmente personale.
ciao!!!

Però! anche togliendo gli spessori, il movimento centrale rimarrà alla solita altezza. Cioè più alto con forcelle da 160. perdendo in maneggevolezza.
 

rider12

Biker urlandum
11/9/06
550
8
0
genova
Visita sito
Bike
giant trance 27,5 con pike
Io sono tornato alla 150 da 32 e come ho gia detto: non rimpiango la 36. ( anzi!!)
C'è poco da fare: alzando la bike di 3.5 cm. si vanno a cambiare troppe cose. ( float 140 cm. 510- talas 160 cm. 545)
Certo! nello scassato veloce dritto schiaccia di più una forca da 36, ma per il resto: tecnico stretto, cambi direzione, maneggevolezza, salita mi sentivo più limitato.
Il giorno che vorrò una forca da 36, mi orienterò sulla Reign x.

Sempre: mio umile parere èèè!!!!:))):

concordo in pieno,lo provai a fare(fortunatamente prendendola in prestito)su una pitch, mettendo una lyric da 160, ed il risultato fu quello che hai descritto.
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
io passando dalla forca originale alla lyrik, mi sento molto più sicuro e di conseguenza ho fatto un deciso passo avanti in discesa, mi fido e oso di più in sicurezza....e in salita abbasso a 115 se non altro per ristabilire un pò le geometrie e avere la bici un pò meno "sdraiata"...
tornassi indietro lo rifarei 1000 volte.

forse è solo una mia fissa ma avere maggior escursione mi da maggior sicurezza...è per quello che se prendessi il reign X valuterei di montare una 180...
certo non cambio il telaio solo per montare una 180, ma per un insieme di cose che ho in mente...tra cui l'hammerschmidt che mi attira di bestia....
 

mrwest77

Biker tremendus
21/7/08
1.115
5
0
Bedizzole Brescia
Visita sito
Bah... fino a qualche tempo fa sembrava che il passaggio ai 160 fosse cosa diffusa e in genere apprezzata.
Se ora molta gente sostiene il contrario ritiro quello che ho detto sulle percentuali....

Personalmente però nel passaggio da 150 a 160 e specialmente da steli da 32 a steli da 36 ho trovato solo benefici e dire che cambiando la forca si snatura la bike è a mio avviso senza senso!
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
Bah... fino a qualche tempo fa sembrava che il passaggio ai 160 fosse cosa diffusa e in genere apprezzata.
Se ora molta gente sostiene il contrario ritiro quello che ho detto sulle percentuali....

Personalmente però nel passaggio da 150 a 160 e specialmente da steli da 32 a steli da 36 ho trovato solo benefici e dire che cambiando la forca si snatura la bike è a mio avviso senza senso!

quotone!
 

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
54
Carrara
Visita sito
...e dire che cambiando la forca si snatura la bike è a mio avviso senza senso!
Metti su una 888 allora :smile:
Il discorso di compensare la maggiore altezza della forcella togliendo gli spessori sotto il manubrio non ti risolve nulla, è l'altezza forcella a determinare angoli e geometria della bici...
Detto cio' una 36 ci puo' anche stare sulla reign secondo me.
 

kn1

Biker superis
10/2/07
402
-33
0
milan
Visita sito
Il discorso di compensare la maggiore altezza della forcella togliendo gli spessori sotto il manubrio non ti risolve nulla, è l'altezza forcella a determinare angoli e geometria della bici...
Detto cio' una 36 ci puo' anche stare sulla reign secondo me.

il dicorso nasce dalla cosiderazione di Hero in merito alla lunghezza del tubo sterzo e dal fatto di avere, con forcella con più escursione, il manubrio troppo in alto. togliendo gli spessori (qualora uno li dovesse avere) si ristabilirebbe la posizione iniziale.
è ovvio che non varino le geometrie, ma è altrettanto vero che se uno monta una forcella da 160 al posto di una da 140 o 150 lo fa anche per avere un angolo di sterzo diverso.
ciao!!!
 

kn1

Biker superis
10/2/07
402
-33
0
milan
Visita sito
Però! anche togliendo gli spessori, il movimento centrale rimarrà alla solita altezza. Cioè più alto con forcelle da 160. perdendo in maneggevolezza.

concordo.
tuttavia per esperienza trovo che la maggior o minor maneggevolezza sia data soprattutto dalla posizione di guida, che viene fortemente condizionata dalla posizione del manubrio (sia in in termini di altezza che in termini di distanza orizzontale).
ciao!!
 

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
54
Carrara
Visita sito
Secondo voi perchè giant ha messo tutti questi spessori su questa bike?

Vedi l'allegato 112293

A MIO AVVISO per compensare qualcosa che non tornava... tipo una forca troppo corta!
Forse per poterli togliere secondo le preferenze personali?
Anche trance x e reign x di quest'anno hanno tutti quegli spessori sotto l'attacco manubrio, ma non mi pare un invito a mettere forche piu' alte, casomai a togliere spessori se necessario :spetteguless:
 

iceman83

Biker superioris
9/7/09
973
-3
0
Como
Visita sito
mah io non so che utilizzo facciate della bici, ma sinceramente passare a forca da 36 su reign, può trarre solo benefici.
A parer mio è proprio un obbligo se si usa la bici violentemente.
Non credo a tutti questi svantaggi in termini di maneggevolezza o perlomeno, se ci sono, dubito altamente siano cosi percettibili da preferire due spaghettini da 32 in discesa..
Ribadisco che a parer mio la bici cambia parecchio, ma solo in meglio.

Chiaramente se l'utilizzo della bici è crosscrautiano, allora si può montare anche una Dart da 80 mm, ma a quel punto che piffero uno si compra la reign per fare???
 
mah io non so che utilizzo facciate della bici, ma sinceramente passare a forca da 36 su reign, può trarre solo benefici.
A parer mio è proprio un obbligo se si usa la bici violentemente.
Non credo a tutti questi svantaggi in termini di maneggevolezza o perlomeno, se ci sono, dubito altamente siano cosi percettibili da preferire due spaghettini da 32 in discesa..
Ribadisco che a parer mio la bici cambia parecchio, ma solo in meglio.

Chiaramente se l'utilizzo della bici è crosscrautiano, allora si può montare anche una Dart da 80 mm, ma a quel punto che piffero uno si compra la reign per fare???

Eppure Absalon ha vinto una Megavalache con una forca da 32 e per di più da 140!!!
Karim A. sulla kona idem...
Ma magari loro non la usano "violentemente!"
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo