...: Tutte le nostre REIGN! :... [56k warning]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

FastB

Biker ultra
9/10/05
647
0
0
Pesaro
Visita sito
Secondo me è possibile, ma trovare una cartuccia Talas usata o a buon prezzo la vedo un pò difficile.



Io al contrario di Rider12 invece ho notato e sentito parecchio la differenza di assetto tra la forca estesa a 160 e compressa a 115 (liryc)... anzi, potrei salire in bici, fare due pedalate e capire senza guardare se la forca è alta o bassa.
Tale differenza percepibile sul piano in salita si fa ancora più sentiere!
Però chiaramente la cosa è soggettiva... e sta molto alla sensibilità del singolo percepire queste variazioni di geometria.

Sicuramente difficile reperire una cartuccia usata. Mi chiedo quanto possa costare nuova, ma probabilmente l'operazione non sarebbe ragionevole dal punto di vista dei denari spesi.

Per quanto riguarda i vantaggi che ci possono essere abbassando la forcella in salita, penso siano innegabili.

Nella mia vecchia bici avevo una marzocchi con eta e salendo era un bell'andare. Con la Reign ancora non mi posso esprimere perchè l'ho usata veramente poco, probabilmente il telaio - che in salita dicono essere eccezionale - un pò sopperisce a questo limite della forcella, ma certo non può del tutto risolverlo.

Come ultima perla di saggezza (!) :il-saggi: vorrei prendere posizione sul guidacatena.

Personalmente mi capitava - sempre con la vecchia bici - che mi uscisse la catena ed ero intervenuto sul cambio montandolo a gabbia corta.
Così avevo ottenuto dei buoni risultati, nel senso che la catena non usciva più.
In effetti vorrei fare la stessa operazione sulla Giant ... c'è da chiedersi come mai esca con il cambio a gabbia lunga ...
 
:nunsacci: ho qualche dubbio su questo.... togliere qualche maglia ci puo stare, ma non sostituisce il tetedicatena, il tendi impedisce anche alla catena di cadere all'interno, e sulla reign ho avuto dei problemi quando si incastra la catena,,

E quale sarebbe il motivo che deriva dalle tue documentazioni?

il tendicatena, a parlare con chi l'ha provato ha detto che aumenta l'attrito della catena e
quindi influisce sulla pedalata.. a meno che uno faccia solo discese....
ma non è il mio caso!!

ribadisco, chiedi a frank come ha fatto a risolvere il problema, con un tendi casalinguo
Io non andrei di 36, date le rampazze che ti pedali, e starei a 32.
Se proprio proprio, andrei di 34

Lanci.... ho visto il tendicatena di Frank, sarà funzionale ma a me non piace!!
ancora del 36 non sono sicuro...per ora lascio il 32!!

i funghi allucinogeni che trova nel bosco..:il-saggi:.. MaialaChe Cercatore!

intanto i porcini l'ho trovati anche vicino casa tua!!! :spetteguless:
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
il tendicatena, a parlare con chi l'ha provato ha detto che aumenta l'attrito della catena e
quindi influisce sulla pedalata.. a meno che uno faccia solo discese....
ma non è il mio caso!!


:spetteguless:
se la rotellina del tendi non è rotta o rovinata, che atrito vuoi che faccia??? secondo mè chi ti ha detto questa cosa ti ha detto una c....
io ce l'ho e non ho mai sentito questo problema....
 
se la rotellina del tendi non è rotta o rovinata, che atrito vuoi che faccia??? secondo mè chi ti ha detto questa cosa ti ha detto una c....
io ce l'ho e non ho mai sentito questo problema....

è gente del forum abbastanza esperta..non posso farti nomi!!
comunque ripeto che l'uso che ne faccio io della bici non è solo discesa,anzi!
 
E si...gente che si gioca il mondiale per colpa dell'atrito della rotellina....
Esperti si,ma a scrivere sul forum,non a pedalare...

ok, sarà tutta gente FCAIM... :smile::smile:
comunque.... e ripeto che i miei giri non sono solo fatti da discese!!
farò la prova, ordino un bash con il tendicatena e poi vedo se si sente
davvero la differenza e mi accontenta per il resto!!
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
è gente del forum abbastanza esperta..non posso farti nomi!!
comunque ripeto che l'uso che ne faccio io della bici non è solo discesa,anzi!
io c'ho fatto un'uscita di 2500m quest'estate.... se non avevo il tendi forse arrivavo a 3000...
non ti offendere, ma insisto nel dire che quello che ti hanno detto...
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
io c'ho fatto un'uscita di 2500m quest'estate.... se non avevo il tendi forse arrivavo a 3000...
non ti offendere, ma insisto nel dire che quello che ti hanno detto...

Mi spieghi come hai calcolato la differenza di dispendio energetico con e senza tendicatena tanto da poter affermare che senza avresti fatto 500 metri di dislivello in più?
 

rider12

Biker urlandum
11/9/06
550
8
0
genova
Visita sito
Bike
giant trance 27,5 con pike
"farò fare i calcoli al mio ing.capo lupo mann."
ritornando all'abbassamento della forka,vorrei ricordare,per chi legge mba,la diatriba uscita un pò di mesi orsono,dove,addirittura,molti lettori affermavano che abbassando gli sembrava di fare più fatica a pedalare;anche qui occorrerebbe un ing.meccanico,perchè,in base alla geometria del telaio questo potrebbe essere vero(ciò viene affermato da mba non da me,però lo condivido).
In base alle mie umili esperienze,su una specy enduro 2003(telaio scatolato)con forka z1 fr con eta,abbassando sentivo la sensazione(e potrebbe essere solo questo) di faticare maggiormente,con la pitch che montava la pike sentivo beneficio e molto,con la reign sono in una zona neutra,abbassata andavo su bene ma viceversa non sento penalizzazioni.
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Qualche domandina sulla Reign1, che al momento è la mia biga preferita:

- non credete che le nuove 2011 siano un tantino inferiori rispetto le 2010? Si passa da X9 a SLX, e l'ammo non è piu un DHX, ma un RP2; Non è meglio a questo punto, cercare una rimanenza del 2010?

- premesso che la reign0 è inarrivabile per prezzo, non credete sia meglio puntare direttamente alla Reign2 per poi upgradarla secondo le esigenze, rispetto che la Reign1 che, tutto somamto, mi pare abbia anche lei componenti di bassa gamma?
 

FastB

Biker ultra
9/10/05
647
0
0
Pesaro
Visita sito
Qualche domandina sulla Reign1, che al momento è la mia biga preferita:

- non credete che le nuove 2011 siano un tantino inferiori rispetto le 2010? Si passa da X9 a SLX, e l'ammo non è piu un DHX, ma un RP2; Non è meglio a questo punto, cercare una rimanenza del 2010?

- premesso che la reign0 è inarrivabile per prezzo, non credete sia meglio puntare direttamente alla Reign2 per poi upgradarla secondo le esigenze, rispetto che la Reign1 che, tutto somamto, mi pare abbia anche lei componenti di bassa gamma?

Diciamo che quella nuova ha il cambio a 10 velocità che diverrà presto lo standard e tubo sterzo conico. In prospettiva si troveranno sempre più forcelle con lo sterzo conico e sempre meno "normali", almeno questa è la mia impressione.

Riguardo all'ammortizzatore l'rp2 è senz'altro più leggero e comunque efficente ...

In linea di principio upgradare è antieconomico. Se uno ha disponibilità conviene prendere da subito la bici con l'equipaggiamento che desidera.
Con l'upgrade si spende molto di più, il vantaggio è che dilazioni la spesa e che ti fai la bici esattamente come vuoi, come un abito sartoriale.

C'è da dire, infine, che le rimanenze 2010 sono semplicemente finite (almeno così mi riferisce il rivenditore, salvo taglie ed allestimenti particolari) e che dovresti andare sull'usato.

Per quanto mi riguarda se hai i denari prendi il modello nuovo altrimenti ti regoli di conseguenza ... !
 

FastB

Biker ultra
9/10/05
647
0
0
Pesaro
Visita sito
"farò fare i calcoli al mio ing.capo lupo mann."
ritornando all'abbassamento della forka,vorrei ricordare,per chi legge mba,la diatriba uscita un pò di mesi orsono,dove,addirittura,molti lettori affermavano che abbassando gli sembrava di fare più fatica a pedalare;anche qui occorrerebbe un ing.meccanico,perchè,in base alla geometria del telaio questo potrebbe essere vero(ciò viene affermato da mba non da me,però lo condivido).
In base alle mie umili esperienze,su una specy enduro 2003(telaio scatolato)con forka z1 fr con eta,abbassando sentivo la sensazione(e potrebbe essere solo questo) di faticare maggiormente,con la pitch che montava la pike sentivo beneficio e molto,con la reign sono in una zona neutra,abbassata andavo su bene ma viceversa non sento penalizzazioni.

Boh! Non conosco quello che ha scritto mba. Comunque nelle salite ripide, quando trovi il classico "strappetto" e la bici tende ad alzarsi, quasi impennare, abbassando la forcella la bici è più stabile.

Almeno questa è la mia esperienza, poi magari cambiando la geometria il problema può essere più o meno presente.
Verosimilmente una bici da gara non necessita di abbassare alcunchè, ma una all montain, come la Reign, fatta anche per pestare in discesa ...

Infine conta, secondo me, anche come si pedala, se si fanno i movimenti giusti "chiudendo" un pò i gomiti o se si pedala stile poltrona, ma questo è decisamente un discorso diverso !
 

rider12

Biker urlandum
11/9/06
550
8
0
genova
Visita sito
Bike
giant trance 27,5 con pike
quello scritto da mba era che non sempre si hanno benefici ad abbassare la forcella,anzi,si può ottenere il contrario ed affermavano che ciò dipende dal telaio e che quindi sarebbe interessante che qualcuno spiegasse in maniera scientifica perchè.
poi concordo con te, ovviamente,che l'avantreno si impenni di meno impedendo un allegerimento dello stesso però,in un caso di pedalata rotonda sul molto ripido non ho sentito beneficio,mentre con la precedente bici(diversa dall'attuale)sì e perciò il discorso fatto da mba potrebbe avere un valore.
 

Fabione-

Biker assatanatus
27/7/04
3.138
-52
0
54
Guastalla (RE)
Visita sito
ed eccola con la lyric appena montata o-o

40151_440320048291_627318291_5297812_4239472_n.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo