...: Tutte le nostre REIGN! :... [56k warning]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
Eh, io senza arrivare proprio a questi estremi (285gr di gomma mi fa un pò paura... e se invece devo fare solo asfalto o ultracompatto metto su direttamente delle slick e in curva mi diverto pure, hehe) mi ero fatto l'idea di mettere insieme un set di ruote/gomme improntate alla leggerezza (senza esagerare, però... una ragionevole via di mezzo) per i giri epici di più giorni.

Per le uscite in giornata fino a 1500 metri di salita non me la meno troppo, con tutto originale arrivo a casa un pò cotto, che ti dà quella sensazione leggermente eroica che fa bene allo spirito e (a me personalmente fa fare anche il giusto esercizio).

Non vi pare?

M.

Sono d'accordo .. se decido di fare un'uscita di 5h con importanti dislivelli, punto tutto sul confort e affidabilità ma... se esco per 2h e mi smazzo una salita per godermi un singletrack di sottobosco leggermente cedevole con uno strato di foglie da "penetrare" per cercare grip ... con le gomme nuove da 1e8 ti assicuro che ti diverti un casino.. riesci ad avere una guida attiva e hollarti l'impossibile.. chiaramente dopo 4 h di salita è meglio avere una schiacciasassi sotto al sedere (almeno per me che arrivo cotto!!) cmq su queste ruote metterò delle 2e1 forse geax o michelin.... ma vi assicuro che non vanno così male come sembra.... poi se ogni roccia che incontro decido di sfidarla... non è sicuramente la scelta migliore ;-)
 

Finez

Biker serius
Non sto scherzando ma la mia doveva essere un 2010 che per via dei ritardi,presunti smarrimenti o furti mi arriva in versione 2011...:mrgreen:


:OOO: orco cane che :kiss-my-:


Cmq io ho ancora il problema dell ammo posteriore, adesso l ho gonfiato a 215-220 psi ma secondo me pare ancora molliccioso, continuo comq ad arrivare praticamente a finecorsa e nn ho ancora fatto sentieri cattivi...... qualcuno ha qualche consiglio
 

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
54
Carrara
Visita sito
Cmq io ho ancora il problema dell ammo posteriore, adesso l ho gonfiato a 215-220 psi ma secondo me pare ancora molliccioso, continuo comq ad arrivare praticamente a finecorsa e nn ho ancora fatto sentieri cattivi...... qualcuno ha qualche consiglio
220?? C'è qualcosa che non va, forse la pompa non legge la pressione giusta...
A 220 dovrebbe essere di marmo, è oltre il massimo consentito per il dhx air...
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Oggi ho adattato una coppia di ruote Bontrager X Lite con gomme tubeless swable da 1.8" e pignoni XT alla mia Reign2 2010... :beautifu: risultato??? con pedali shimano con gabbia in resina e sella wtb 12,65 Kg :!: ........ sono curiosissimo di provarla... :i-want-t:
OK OK in discesa perderò qualcosa (dipende molto dal fondo) Ma dalle prime prove su asfalto promette veramente bene ....
con quelle ruote e quelle gomme mi pare un po' pesante.
 

rider12

Biker urlandum
11/9/06
550
8
0
genova
Visita sito
Bike
giant trance 27,5 con pike
Mi servono per bastonare MarcOne in salita :smile: :smile: :smile: ... tutto lì :))):
tanto in discesa scendo comunque come una lumaca :))): :))):
Cmq c'è un motivo ... le gomme strette in questo periodo dove le ultime uscite le ho fatte sotto pioggia battente
aiutano non poco nel fango.. le kenda da 2"35 proprio non scorrono... l'assetto definitivo sara con gomme da 2"1 penso geax TNT poi vedro con calma il modello.
Le gomme SPly cicciotte non mi soddisfano .. se le sgonfi pizzichi , e se non le sgonfi , dato l'elevato volume di aria, rimbalzano troppo allora preferisco sezioni piccole gonfiate dure
chiaramente non vado a girarci sulle roccie viscide o nei bike park ma per l'escursionismo mi ci trovo abbastanza bene, godendomi il confort delle sospensioni
per le uscite cattive ci sono le ruote originali montate con copertoni da 2"e35 e 1600g in più :i-want-t:
attachment.php


se usi le ruote originali per giri all mountain ha senso,altrimenti sarebbe meglio comprare una front.naturalmente si scherza.
 

Allegati

  • cagata_pazzesca_byZap.jpg
    cagata_pazzesca_byZap.jpg
    28,8 KB · Visite: 194

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
@ Hero .. l'ho messa su una bilancia digitale per i neonati e segnava quello grammo + grammo -
@ Rider12 :))): :))): :))): :))): pensavo di irrigidirla con un manico di scopa al posto del fox :))): :))): Tranquillo cmq appena torno dalla trasferta farò una prova e vi posterò le impressioni..
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
220?? C'è qualcosa che non va, forse la pompa non legge la pressione giusta...
A 220 dovrebbe essere di marmo, è oltre il massimo consentito per il dhx air...

Nella camera principale la pressione massima è 300psi.
Con l'ammo di serie high volume (DHX Air 4.0) era anche per me un problema. O tenevo pressioni folli con sag minimo e assorbimento dei piccoli urti nullo, o andavo a fondocorsa al primo saltino.
Risolto tutto con la riduzione del volume della camera principale, per info: tech corner -> "la revisione del DHX Air parte 2".
Son passato da 220psi a 160-170 con un netto miglioramento della sensibilità sui piccoli urti.
 
  • Mi piace
Reactions: ride4fun

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Ciao, premesso che a breve la porto a fare un bel tagliandone e che presumibilmente risolverà la cosa il mecca e tanti saluti, il fatto è che mi si sta inchiodando il mozzo posteriore (originale, nuovo, avrà su meno di 500 km). Cigolo di brutto ma soprattutto sono strainchiodato, al punto che giro col muletto da un paio di settimane.

Domani vado a farmi un giretto (con quello che ha piovuto non so resistere, dev'esserci una fangazza bestiale e io adoro infangarmi fino alle orecchie...), ma è come andare col freno tirato dietro...

Franc mi suggeriva un mozzo slx, se avete suggerimenti particolari...

Non nascondo che mi piacerebbe prendere qualcosa su CRC e montarmelo da me, ma a parte che non ho mai fatto un lavoro del genere, in sto periodo è già tanto se trovo il tempo per lavarla, la bici...

M.(annaggia)

EDIT: ehm, sono un rincoglionito meccanicamente parlando. Osservando bene la situazione mi sono accorto che l'attrito non è interno al mozzo ma causato da un contatto disco-pista frenante. Il disco è totalmente appoggiato alla parete destra. Non capisco come ciò sia possibile... parlavamo di salti e fine corsa, forse che in qualche legnata da bike park (ma non sono mai caduto, per chiarezza, quindi la bici non ha fatto cappottoni strani) mi si sia stortato l'attacco al telaio? Boh?
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Cmq io ho ancora il problema dell ammo posteriore, adesso l ho gonfiato a 215-220 psi ma secondo me pare ancora molliccioso, continuo comq ad arrivare praticamente a finecorsa e nn ho ancora fatto sentieri cattivi...... qualcuno ha qualche consiglio

Strano, io con l'RP2 ci ho fatto anche del bike park e qualche saltello ben oltre il metro, direi, finecorsa non ne ho sentiti, a parte in un'occasione che però era colpa mia, ho saltato male e sono atterrato fuori linea di brutto, colpa mia, non ce n'è.

E' vero che sono leggerino (66chili ignudo) e che lavoro molto di gambe (ho almeno 240mm di escursione lì, hehe) e sono una "gazzellissima", ma mi suona strano comunque. Magari faccio fondocorsa e non me ne accorgo (scherzo, eh, non mi pare proprio).

Boh?

M.
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Aggiorno sulla questione mozzo/freni.
Il mozzo gira benissimo, il freno era per qualche motivo disassato e, a quanto pare, c'era troppo liquido nel circuito.
Quindi una sapiente fresatina, una spurgata (anche a quello anteriore), e sono nuovamente libero come un fringuello.

Devo dire che Mr. Salvi, a Zogno (BG) è un signor meccanico, almeno dal mio punto di vista e per la mia esperienza. Ho modo di fare paragone con altri di cui mi son servito e, francamente, non c'è paragone, quello che prende in mano lui diventa un orologio svizzero, immancabilmente.
Chapeau!

Gira, gira, gira, gira... non si ferma più!

Ciao,

M.
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Mi son fresato le dita, ora la bici frena molto meglio.

Ehm, no, c'era un problema alla pinza, e non ho fresato io (figurati se freso qualcosa, somiamat).

Oggi uscita nella fangazza più totale, freno ottimamente, e le ruote scorrono di nuovo libere come il vento.

Che dire...

M.
 

Fabione-

Biker assatanatus
27/7/04
3.138
-52
0
54
Guastalla (RE)
Visita sito
Condivido anche qua il mio stato d'indecisione sulla forka da montare sulla mia reign x 2010... Messa in vendita la talas e praticamente venduta ora devo scegliere se corteggiare una vanilla 2010 fit tapered sul mercatino o se passare direttamente alla 2step trasformata a u-turn di un caro amico che è passato a marzocchi 55 titanium.
29530_386572128291_627318291_3987864_1796044_n.jpg


Avevo una van 36 del 2007 nel primo montaggio della bike, STUPENDA in discesa ma per me molto difficile da pedalare in salita (ecco il perchè della talas).

Dopo aver preso la Gas29 ottima per le uscite divertenti ho colmato il buco che c'era tra la scott spark e la reign x e potrei destinare la giant ad un uso esclusivamente discesistico.

Nel forum sospensioni affrontando lirik vs van si è parlato idi differenze tra "lineare" e "progressiva" ma io ci capisco poco....

Datemi qualche buon consiglio o-o
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
se avessi un telaio così, il pensierino di mantarci una totem mi verrebbe....ma forse sono un pò esagerato...:nunsacci:

restando sulla molla,fossa mia ci metterei una van 2011 da 180, ma dovrei accendere un mutuo per comprarla..:omertà:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo