...: Tutte le nostre REIGN! :... [56k warning]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Il manubrio originale Race Face Evolve XC da 680 pesa 260g
Ci sono manubri in carbonio della stessa larghezza e riser da 1hg in meno... ma non mi fido, anche perchè spesso sono indicati come uso XC

Ti dico per esperienza diretta che è una grandissima idiozia montare manubrio XC su una bici enduro...
Se sono in alluminio e ti va bene si piegano, se sono in carbonio invece ti si spezzano e son dolori. Se usi la bici come si deve (e non pera andare a prendere il pane) non stare a risparmiare qualche grammo e compromettere la tua sicurezza. Un manubrio che ti si spezza in una compressione o all'atterraggio da un salto è un'esperienza che non auguro a nessuno!
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Ti dico per esperienza diretta che è una grandissima idiozia montare manubrio XC su una bici enduro...
Se sono in alluminio e ti va bene si piegano, se sono in carbonio invece ti si spezzano e son dolori. Se usi la bici come si deve (e non pera andare a prendere il pane) non stare a risparmiare qualche grammo e compromettere la tua sicurezza. Un manubrio che ti si spezza in una compressione o all'atterraggio da un salto è un'esperienza che non auguro a nessuno!

il carbonio si spezza solo se lo stringi alla morte,oppure se prendi un muro in pieno(forse si spezza)...ma mentre vai è impossibile(nella discussione del nuovo attacco transition lite,c'è una foto di un tipo che deve aver preso una mina da qualche parte...manubrio easton in carbonio,ed attacco point1racing in alluminio mezzo sdradicato dalla piastra della forcella e piegato)

ma poi proprio tu che fai le gare enduro,dovresti aver notato che ci sono tante bici con easton monkey lite xc,attacchi manubrio fsa os115 o ritchey wcs,guarniture deus xc,xtr,noir ecc ecc...tutta roba da xc
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Hero, ma se prendiamo stessi materiali e stesse lavorazioni, ma con dimensioni diverse cosa è più resistente?

Esempio Talas 32 Vs Talas 36? Secondo te quale si rompe prima se usata male?
Oppure prendiamole entrambe.
Le mettiamo in morsa e le fissiamo per il canotto e poi cominciamo ad applicare un carico in direzione perpendicolare agli steli. Quale si romperà prima?
il fatto è che lo stesso componente con la stessa lavorazione,lo stesso materiale,ma in quantità maggiore non lo troverai.del resto guarda icomponenti di bassa gamma...+ sale la gamma e + aumenta la lavorazione e la qualità dei materiali.
talas 32vs36 non fa testo.se le svuoti la differenza è di peso è minima.è data per la maggior parte da quantità di olio,valvole maggiori, + escursione.più il tubo aumenta di diametro,e più diminuisce lo spessore del tubo.
infatti guarda i telai in alluminio.più son leggeri,e più hanno i tubi grandi.
per farti un esempio,gravity carbon 200gr per la versione os e 230 per la versione standard.lo spessore del manubrio è la stessa dell'fsa kforce xc che viene montato anche su bici con 150 di escursione(così come per esempio la guarnitura race face deus xc).
se guardi il montaggio della lapierre spicy top di gamma(160 di esc) troverai truvativ noir,manubrio easton in carbonio,formula r1

Avevo fatto varie comparazioni su manubri XC quando ero nel periodo "grammomania"e gudagni di peso non ne ho visti. Sicuro su una bici votata alla discesa non metto carbonio, sarà una pippa mia ma a me gira così.

fammi degli esempi...perché se un manubrio in alluminio pesa come uno in carbonio di pari misure,è anche molto più fragile(si è una pippa tua perché l'alluminio è meno robusto del carbonio e soprattutto soffre di stress,quindi negli anni perde le sue caratteristiche iniziali)

hero domani siamo a girare in liguria, a levanto.
ci si trova alle 9.30 alla stazione di levanto
vieni anche te, secondo me sei un grande personaggio mi piacerebbe conoscerti. porto anche la stadera così si pesa la tua bici alla faccia di tutti quelli che non ti credono.
io il manubrio ce lo metto di ferro pieno voglio essere sicuro dice ci sono discese sassose tanto in salita viano piano lo stesso

io una bici da 12kg ce l'ho, è la trance (detta marrazzo)
domenica ho la prima gara della stagione,e me ne starò a riposo.

per quanto riguarda il peso della bici,non devo dimostrare niente a nessuno,se c'è chi non ci crede,a me la vita non cambia.
la bici leggera se ben montata non dura meno rispetto ad una pesante e non si rompe.
del resto delle 10/15 persone che mi arrivano davanti nelle gare enduro,tutti hanno bici leggere...chissà perché...mah...
 

Fabione-

Biker assatanatus
27/7/04
3.138
-52
0
54
Guastalla (RE)
Visita sito
fammi degli esempi...perché se un manubrio in alluminio pesa come uno in carbonio di pari misure,è anche molto più fragile(si è una pippa tua perché l'alluminio è meno robusto del carbonio e soprattutto soffre di stress,quindi negli anni perde le sue caratteristiche iniziali)

ho controllato in effetti c'è una differenza di 50gr
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
domenica ho la prima gara della stagione,e me ne starò a riposo.

per quanto riguarda il peso della bici,non devo dimostrare niente a nessuno,se c'è chi non ci crede,a me la vita non cambia.
la bici leggera se ben montata non dura meno rispetto ad una pesante e non si rompe.
del resto delle 10/15 persone che mi arrivano davanti nelle gare enduro,tutti hanno bici leggere...chissà perché...mah...

Solo 10????? Sticazz....

Cmq per me ha ragione danybiker anche se lo sverniciassi in tutte le gare.. :-)
Ok, anche ammesso che i manubri in carbonio da xc siano più robusti di un manubrio da all mountain in alluminio... il vero fattore di rischio e che in caso di urto non si capisce se il manubrio é ancora utilizzabile con sicurezza o meno. L'alluminio si ammacca.. e a seconda del grado di ammaccatura valuti se cambiarlo o meno.. col carbonio prendi una secca su una pietra.. sembra perfetto.. che fai? Lo cambi per prudenza spendendo 100 euro a caduta? Te ne freghi, dai per scontato che a livello fisico sia perfetto (come sembra) e magari con un colpetto (giusto atterrando da un salto) si spacca in due?

Io sono il primo a credere che il carbonio sia più robusto... ma do tante di quelle sberle cadendo al manubrio che nn starei mai tranquillo... poi, se fossi un prof, che ad ogni gara mi faccio cambiare gomme ruote ecc il discorso cambia.

Infine il fatto che quei pochi che ti stanno davanti hanno bici leggere di per se non vuol dire nulla... prob sono così bravi che compensano in discesa con la tecnica, e guadagnano nei rilanci grazie alla bici... ma ti garantisco che se facessi io una super enduro mi piazzerei meglio con il mio meta6 da 15.6 kg che non con una meta5 da 12.5 kg... Absalon invece, col manico che ha, ha preferito scendere con la meta5.. ed ha pure vinto...
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
il fatto è che lo stesso componente con la stessa lavorazione,lo stesso materiale,ma in quantità maggiore non lo troverai.del resto guarda icomponenti di bassa gamma...+ sale la gamma e + aumenta la lavorazione e la qualità dei materiali.
talas 32vs36 non fa testo.se le svuoti la differenza è di peso è minima.è data per la maggior parte da quantità di olio,valvole maggiori, + escursione.più il tubo aumenta di diametro,e più diminuisce lo spessore del tubo.
infatti guarda i telai in alluminio.più son leggeri,e più hanno i tubi grandi.
per farti un esempio,gravity carbon 200gr per la versione os e 230 per la versione standard.lo spessore del manubrio è la stessa dell'fsa kforce xc che viene montato anche su bici con 150 di escursione(così come per esempio la guarnitura race face deus xc).
se guardi il montaggio della lapierre spicy top di gamma(160 di esc) troverai truvativ noir,manubrio easton in carbonio,formula r1



fammi degli esempi...perché se un manubrio in alluminio pesa come uno in carbonio di pari misure,è anche molto più fragile(si è una pippa tua perché l'alluminio è meno robusto del carbonio e soprattutto soffre di stress,quindi negli anni perde le sue caratteristiche iniziali)


domenica ho la prima gara della stagione,e me ne starò a riposo.

per quanto riguarda il peso della bici,non devo dimostrare niente a nessuno,se c'è chi non ci crede,a me la vita non cambia.
la bici leggera se ben montata non dura meno rispetto ad una pesante e non si rompe.
del resto delle 10/15 persone che mi arrivano davanti nelle gare enduro,tutti hanno bici leggere...chissà perché...mah...


Quest'ultima tua frase può dire fine alla discussione: sei un agonista e sembra anche di ottimo livello !!:il-saggi: Per te il peso ha una priorità diversa rispetto a chi la bici la usa per semplice scopo ludico.:spetteguless:
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
anima.salva ha scritto:
Solo 10????? Sticazz....

Cmq per me ha ragione danybiker anche se lo sverniciassi in tutte le gare.. :-)
Ok, anche ammesso che i manubri in carbonio da xc siano più robusti di un manubrio da all mountain in alluminio... il vero fattore di rischio e che in caso di urto non si capisce se il manubrio é ancora utilizzabile con sicurezza o meno. L'alluminio si ammacca.. e a seconda del grado di ammaccatura valuti se cambiarlo o meno.. col carbonio prendi una secca su una pietra.. sembra perfetto.. che fai? Lo cambi per prudenza spendendo 100 euro a caduta? Te ne freghi, dai per scontato che a livello fisico sia perfetto (come sembra) e magari con un colpetto (giusto atterrando da un salto) si spacca in due?

Io sono il primo a credere che il carbonio sia più robusto... ma do tante di quelle sberle cadendo al manubrio che nn starei mai tranquillo... poi, se fossi un prof, che ad ogni gara mi faccio cambiare gomme ruote ecc il discorso cambia.

Infine il fatto che quei pochi che ti stanno davanti hanno bici leggere di per se non vuol dire nulla... prob sono così bravi che compensano in discesa con la tecnica, e guadagnano nei rilanci grazie alla bici... ma ti garantisco che se facessi io una super enduro mi piazzerei meglio con il mio meta6 da 15.6 kg che non con una meta5 da 12.5 kg... Absalon invece, col manico che ha, ha preferito scendere con la meta5.. ed ha pure vinto...
Il carbonio non si rompe dentro,lo vedi subito se è da buttare.
Io i manubri ed i reggisella in carbonio li ho usati per xc,am,dh,fr(comprese giornate intere di guide a finale),di mine ne ho prese parecchi( e signor mine...) e non ne ho mai buttato via uno,pero in compenso un reggisella in alluminio non lo posso più utilizzare perché essendosi bugnato,non entra più di tanto nel telaio...


Sent from my iPhone using Tapatalk
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
dangerousmav ha scritto:
@ Anima : Ma con un ipotetico meta 6 da 12.5 kg non credi che andresti ancora meglio???
Escludendo che per fare un meta 6 da 12,5,bisognerebbe usare componenti da strada....


Sent from my iPhone using Tapatalk
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Absalon invece, col manico che ha, ha preferito scendere con la meta5.. ed ha pure vinto...
la mega si vince più pedalando,quindi la bici va molto leggera e reattiva(vouilloz anche lui con 140-componenti xc,ruote crossmax slr come tanti e guarnitura in carbonio clavicula-è arrivato terzo nonostante in discesa vada molto di più di absalon)
(comunque era la meta 5.5 in CARBONIO con manubrio in CARBONIO,guarnitura in CARBONIO,pedali con perno in titanio da xc,leve freno in CARBONIO e ruote da XC)
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
ma poi proprio tu che fai le gare enduro,dovresti aver notato che ci sono tante bici con easton monkey lite xc,attacchi manubrio fsa os115 o ritchey wcs,guarniture deus xc,xtr,noir ecc ecc...tutta roba da xc

Lo so, ma dopo aver assistito di persona al piegamento di un FSA da XC in una compressione e dopo la rottura del manubrio in carbonio alla SE di S. Remo (su rettilineo e senza alcuna caduta), sono dell'idea che manubri da XC non siano adatti ad un uso enduro...
Anche manubri da enduro abbiamo piegato, ma solo in seguito a cadute.

Io non dico che la bici leggera non dia vantaggi in ambito gare, però bisogna alleggerire con criterio. Soprattutto dove c'è da pedalare, il kg in meno fa la differenza.

Per quanto riguarda il problema del danneggiamento del carbonio, purtroppo è facile che il carbonio si snervi se sovraccaricato senza che il danno sia visibile esternamente. Non a caso per valutare la solidità del composito si usano delle tecniche che sfruttano gli ultrasuoni. Un analisi visiva, come sulle leghe metalliche non garantisce nulla.
Non a caso il manubrio del mio amico si è rotto anche se all'apparenza era perfetto. Fosse stato di alluminio si sarebbe vista la crepa o la deformazione.
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
la mega si vince più pedalando,quindi la bici va molto leggera e reattiva(vouilloz anche lui con 140-componenti xc,ruote crossmax slr come tanti e guarnitura in carbonio clavicula-è arrivato terzo nonostante in discesa vada molto di più di absalon)
(comunque era la meta 5.5 in CARBONIO con manubrio in CARBONIO,guarnitura in CARBONIO,pedali con perno in titanio da xc,leve freno in CARBONIO e ruote da XC)


Per quante avalanche l'ha usata secondo te? Un conto è poter cambiare bici ogni gara, un conto dover fare durare una bici 2-3 anni...
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Lo so, ma dopo aver assistito di persona al piegamento di un FSA da XC in una compressione e dopo la rottura del manubrio in carbonio alla SE di S. Remo (su rettilineo e senza alcuna caduta), sono dell'idea che manubri da XC non siano adatti ad un uso enduro...
Anche manubri da enduro abbiamo piegato, ma solo in seguito a cadute.

Io non dico che la bici leggera non dia vantaggi in ambito gare, però bisogna alleggerire con criterio. Soprattutto dove c'è da pedalare, il kg in meno fa la differenza.

Per quanto riguarda il problema del danneggiamento del carbonio, purtroppo è facile che il carbonio si snervi se sovraccaricato senza che il danno sia visibile esternamente. Non a caso per valutare la solidità del composito si usano delle tecniche che sfruttano gli ultrasuoni. Un analisi visiva, come sulle leghe metalliche non garantisce nulla.
Non a caso il manubrio del mio amico si è rotto anche se all'apparenza era perfetto. Fosse stato di alluminio si sarebbe vista la crepa o la deformazione.

si ma il manubrio di san romolo è stato montato male.

è più possibile che ceda così per magia un manubrio in alluminio che uno in carbonio.
se cerchi su internet le foto,i manubri in carbonio rotti sono quasi tutti dovuti al soperamento della coppia massima delle viti di leve ed attacco(ho anche visto manubri in alluminio rotti così)
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
@ Anima : Ma con un ipotetico meta 6 da 12.5 kg non credi che andresti ancora meglio???

Certo.. (entro certi limiti visto che in discesa un po' di peso da stabilità..).. il punto é che con KS, gomme 2ply.. ecc é dura stare sotto i 15 kg... e siccome non sono un fenomeno in discesa, preferisco la bici un po' più trugna tra i due estremi...
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
si ma il manubrio di san romolo è stato montato male.

è più possibile che ceda così per magia un manubrio in alluminio che uno in carbonio.
se cerchi su internet le foto,i manubri in carbonio rotti sono quasi tutti dovuti al soperamento della coppia massima delle viti di leve ed attacco(ho anche visto manubri in alluminio rotti così)

Diciamo sempre le stesse cose.. ok passi che l'80% dei manubri in carbonio che si rompono è perché sono montati male... il punto é che in caso di urto serio, non c' é modo di avere la certezza che non sia corrotto.. con l'alluminio se non é ammaccato o crepato vai tranquillo al 98%...
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Certo.. (entro certi limiti visto che in discesa un po' di peso da stabilità..).. il punto é che con KS, gomme 2ply.. ecc é dura stare sotto i 15 kg... e siccome non sono un fenomeno in discesa, preferisco la bici un po' più trugna tra i due estremi...
la bici pesante da stabilità se vai solamente dritto...2/3 kg in meno in curva e nei rilanci li senti e non poco
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Diciamo sempre le stesse cose.. ok passi che l'80% dei manubri in carbonio che si rompono è perché sono montati male... il punto é che in caso di urto serio, non c' é modo di avere la certezza che non sia corrotto.. con l'alluminio se non é ammaccato o crepato vai tranquillo al 98%...
in caso di urto serio lo vedi perché se prendi una botta,non si rompono certo le fibre dentro,ma quelle fuori(e ci vuole anche già tanto a spaccare la smaltatura esteriore).....se vogliamo fare i pignoli,è proprio l'alluminio che non ti fa vedere quando cederà perché se prendi una mina,bugnandolo o piegandolo,può anche snervarlo.

supponete cose che non esistono...

basandosi su fatti inesistenti nati dalla incomprensibile paura di usare un manubrio in carbonio(così come le percentuali che hai tirato fuori,del tutto campate in aria)
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
del tutto OT:
carico di rottura delle leghe di alluminio fino a 590 Mpa
acciao fino a 1700Mpa
titanio fino a 1200Mpa
carbonio fino a 4000Mpa
l carico di rottura (detto anche forza di rottura o sollecitazione a rottura) è il limite oltre il quale un materiale risulta definitivamente inservibile dal punto di vista della resistenza.

1 MPa=1 N/mm2
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo