...: Tutte le nostre REIGN! :... [56k warning]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

El sabor

Biker tremendus
12/10/10
1.313
0
0
49
Colle
www.bighellone.net
Secondo me no, non c'è lo spazio materiale tra guarnitura e biella inferiore (ca 5 mm).

infatti se malauguratamente esce la catena dal 22 si incastra sotto...cmq se succedesse: basta fare pressione sulla sella e comprimere l' ammo posteriore che si scastra meglio...
per il tendicatena basta un pezzo di tubo e due fascette, viene fuori un tendicatena stile bionicon, fa il suo sporco dovere, non pesa e costa niente!
 

andomotard

Biker urlandum
18/5/09
592
0
0
Udine
Visita sito
infatti se malauguratamente esce la catena dal 22 si incastra sotto...cmq se succedesse: basta fare pressione sulla sella e comprimere l' ammo posteriore che si scastra meglio...
per il tendicatena basta un pezzo di tubo e due fascette, viene fuori un tendicatena stile bionicon, fa il suo sporco dovere, non pesa e costa niente!
Già cel'ho messo il tubo,ma più che altro limita lo sbatticatena,non è che la guida...sicuramente meglio che senza ma comunque capita che caschi lo stesso,insomma niente da fare...
 

Rebel Yell

Biker tremendus
29/4/09
1.000
0
0
Milano
it.linkedin.com
Guarda, pensavo di aver fatto una caXXata prendendolo con riser da 2"

[con il precedente Race Face Atlas low rise mi sembravo

troppo piegato in avanti]

c'e' da dire che e' montato su un attacco manubrio da 50mm con 0°

ho fatto una breve uscita per lo più in pianura e devo dirti che mi trovo

bene, poi largo 72cm per me e' il giusto compromesso. Per le manopole

staremo a vedere su uscite di media lunga durata come si comportano

ma non dovrebbero deludere dato che sono da DH e io faccio escursioni

all mountain

:celopiùg: oook, io ho lasciato lo stem da 70mm e rimango cmq abbastanza seduto sulla bici... prossimo passo il telescopico! :i-want-t:
 

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
Domanda rivolta ai possessori di Reign X (quella con esc. 170 post), è un telaio che ha bisogno di una forcella abbassabile?

Grazie

Premettendo che io non nutro molta simpatia per le forche abbassabili....
io posseggo una reignX 2010 ed a mio avviso, per il tipo di bike che è, la trovo un'ottima arrampicatrice, difficilmente tende a "sedersi" e dunque anche senza forca abbassabile raramente vado in crisi in salita, anche nelle rampe più irte e con fondo smosso; mi è bastato mettere uno stem da 65mm in vece di quello originale da 50mm per avere il giusto compromesso per salita e discesa;
quì in liguria da noi ti posso assicurare che le pendenze non scherzano ma se hai un po' di gamba riesci a pedalartela tranquillamente, io ci faccio giri da 40/50 km da 1300mt di dislivello e più e non ho quasi mai sentito il bisogno di una forca abbassabile....
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=5239830&postcount=4403
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=5124215&postcount=4193
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4765634&postcount=3774
 

EGO

Biker ciceronis
28/7/07
1.480
0
0
46
Roma quasi Frascati
www.sandroego.com
Premettendo che io non nutro molta simpatia per le forche abbassabili....
io posseggo una reignX 2010 ed a mio avviso, per il tipo di bike che è, la trovo un'ottima arrampicatrice, difficilmente tende a "sedersi" e dunque anche senza forca abbassabile raramente vado in crisi in salita, anche nelle rampe più irte e con fondo smosso; mi è bastato mettere uno stem da 65mm in vece di quello originale da 50mm per avere il giusto compromesso per salita e discesa;
quì in liguria da noi ti posso assicurare che le pendenze non scherzano ma se hai un po' di gamba riesci a pedalartela tranquillamente, io ci faccio giri da 40/50 km da 1300mt di dislivello e più e non ho quasi mai sentito il bisogno di una forca abbassabile....
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=5239830&postcount=4403[/URL]
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=5124215&postcount=4193[/URL]
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4765634&postcount=3774[/URL]


Vedo che anche la tua è montata tutta a molla come la versione una delle versioni 2011.Volevo chiederti: dietro monti un ammo con propedal?
 

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
Vedo che anche la tua è montata tutta a molla come la versione una delle versioni 2011.Volevo chiederti: dietro monti un ammo con propedal?

No, monto il dhx rc2 di serie, che ha la regolazione delle compressioni basse velocità e dunque se chiudi il registro funge un po' da pro-pedal, ma non è un vero e proprio pro-pedal e ad ogni modo io lo tengo praticamente sempre tutto aperto.
 

EGO

Biker ciceronis
28/7/07
1.480
0
0
46
Roma quasi Frascati
www.sandroego.com
No, monto il dhx rc2 di serie, che ha la regolazione delle compressioni basse velocità e dunque se chiudi il registro funge un po' da pro-pedal, ma non è un vero e proprio pro-pedal e ad ogni modo io lo tengo praticamente sempre tutto aperto.

Immagino che il Maestro permetta di salire abbastanza agevolmente anche così, o è una questione di gamba?
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Domanda rivolta ai possessori di Reign X (quella con esc. 170 post), è un telaio che ha bisogno di una forcella abbassabile?

Grazie
Io ho una 55 130-170 che però non abbasso quasi mai...mi capita solo con pendenze oltre il 25%.....per il resto la bici è pedalabilissima grazie al maestro e ad una gamba allenata
 

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
Io ho una 55 130-170 che però non abbasso quasi mai...mi capita solo con pendenze oltre il 25%.....per il resto la bici è pedalabilissima grazie al maestro e ad una gamba allenata

Ok, la forcella molto probabilmente sarà appunto una 55, l'indecisione è se prendere la Rc3 Ti a molla (170) o la Micro switch TA (160).

ti mando un pm per un domanda ben precisa.

Tks
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Ok, la forcella molto probabilmente sarà appunto una 55, l'indecisione è se prendere la Rc3 Ti a molla (170) o la Micro switch TA (160).

ti mando un pm per un domanda ben precisa.

Tks
Risposto in MP ma approfitto per gli altri......
  1. se sei attento al peso;
  2. se sei attento al budget secondo l'ottica poca spesa massima resa
allora vai con la CR Switch TA (130-170) che puoi montare con anche sul cannotto tapered con l'apposito adattore...

Guarda il differenziale di prezzo tra queste 3 alternative..........

Secondo me non ha senso svenarsi per la nuova RC3 da 170 se non si ha la passione per le regolazioni e non si fanno salti importanti (figo il pacco lamellare della RC3) con la necessità di regolazioni delle alte e basse velocità.

Altrimenti se vuoi il TST e il blocco e l'accorciamento in ottica gare enduro prendi la Micro SA: nel mio caso ad es il blocco non mi serviva dato che chiudendo la sola compressione avevo comunque una forcella abbastanza "ferma" in pedalata", il differenziale di peso tra Micro SA e CR SA era minimo ed il budget era risicato......

Ad essere onesto presi la CR SA per fare una recensione ed una prova....non l'ho + restituita....
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
Una domanda
qualcuna sa dirmi se su di un reign 2009 (con tubo sterzo da 1e1/8") è possibile montare una forcella tapered utilizzando un adattatore con cuscinetto esterno
1 forcella tapered
2 Telaio reign 2009
Grazie
 

andomotard

Biker urlandum
18/5/09
592
0
0
Udine
Visita sito
Potreste aiutarmi?
Vorrei passare dalla 3X10 alla 2X10 con bash,pensavo di montare una corona da 34T al posto della 32T,ma non riesco a raccapezzolarmi,cosa devo vedere per capire se è compatibile col gruppo XT 10V?
Se mi linkate qualche modello mi fate un grande favore...
Grazie
 

landopt

Biker cesareus
18/2/09
1.633
0
0
Pistoia
www.Biohazard-Crew.it
Risposto in MP ma approfitto per gli altri......
  1. se sei attento al peso;
  2. se sei attento al budget secondo l'ottica poca spesa massima resa
allora vai con la CR Switch TA (130-170) che puoi montare con anche sul cannotto tapered con l'apposito adattore...

Guarda il differenziale di prezzo tra queste 3 alternative..........

Secondo me non ha senso svenarsi per la nuova RC3 da 170 se non si ha la passione per le regolazioni e non si fanno salti importanti (figo il pacco lamellare della RC3) con la necessità di regolazioni delle alte e basse velocità.

Altrimenti se vuoi il TST e il blocco e l'accorciamento in ottica gare enduro prendi la Micro SA: nel mio caso ad es il blocco non mi serviva dato che chiudendo la sola compressione avevo comunque una forcella abbastanza "ferma" in pedalata", il differenziale di peso tra Micro SA e CR SA era minimo ed il budget era risicato......

Ad essere onesto presi la CR SA per fare una recensione ed una prova....non l'ho + restituita....

Alla consegna dle talaio, si è presentato una ottima offerta... (forcella nuova graffita sul fodero) 55 Micro TI, si spere che per salire basti il blocco... vedremo!

Grazie ancora per le dritte (ringrazia sopratutto il mio amico che ha speso dei bei soldini!

byez
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo