...: Tutte le nostre REIGN! :... [56k warning]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

simone.23

Biker superioris
19/9/05
874
1
0
51
Grufolandia (SI)
www.docsax.it
Ecco qualche foto più chiara, oggi ho avuto modo di testarla un pò,in salita fortunatamente non è cambiato un granchè, in discesa si sente eccome l'aumento di cm (sembra che questa volta non ho speso a vanvera:il-saggi:), ora KS da 125 (adesso è da 100) e poi giù a più non posso:free:

dscf2916f.jpg


dscf2918em.jpg
 

El sabor

Biker tremendus
12/10/10
1.313
0
0
49
Colle
www.bighellone.net
Grande simone! Anche la mia sta diventando "papaBike"...

una domanda a tutti: io ho la reign2 del 2011 con rp2 dietro e fox float150 davanti, quanta escursione hanno ammo e forcella, mi serve per settare il sag preciso l' rp2 mi hanno detto è 55mm quindi il 20% di sag è pari 11mm, e davanti? Come si misura l' escursione totale?
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
ok grazie della risposta, ma calcolo sui 150mm il sag o sui mm effettivi?

30% DI SAG = 150X30/100 = 45mm metti una fescetta su uno stelo e l'appoggi sul parapolvere, sali LENTAMENTE sulla bici in assetto da gara e scendi , evitando movimenti bruschi, misuri con un metro tra fascetta e parapolvere dovresti avere intorno ai 40 - 45 mm
;-)
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
dietro invece dovresti avere l'ammo con 51mm di corsa e calcoli la % di sag con l'o-ring in base alle tue preferenze, nello stesso modo spiegato sotto.
 

El sabor

Biker tremendus
12/10/10
1.313
0
0
49
Colle
www.bighellone.net
grazie ragazzi! Si, il metodo di misurazione del sag lo conosco, volevo solamente sapere le escursioni totali precise degli ammo..grazie cmq!o-o

@Fabio74: al post ho il fox rp2, i 51cm di corsa dove si misurano? Tra raschia
polvere e boccola?
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
grazie ragazzi! Si, il metodo di misurazione del sag lo conosco, volevo solamente sapere le escursioni totali precise degli ammo..grazie cmq!o-o

@Fabio74: al post ho il fox rp2, i 51cm di corsa dove si misurano? Tra raschia
polvere e boccola?

no, praticamente la lunghezza dello stelo...tra raschiapolevere e fine stelo verso il basso(dove cedrebbe l'o-ring di gomma quando va a fondocorsa)...
 

El sabor

Biker tremendus
12/10/10
1.313
0
0
49
Colle
www.bighellone.net
no, praticamente la lunghezza dello stelo...tra raschiapolevere e fine stelo verso il basso(dove cedrebbe l'o-ring di gomma quando va a fondocorsa)...

ah ho capito, perfetto, grazie!

Altra domanda: che gomme montate sulle vostre reign? Io adesso ho le kenda nevegal 2.35 ma al posteriore vorrei sostituirla con qualcosa di più scorrevole, avevo preso in considerazione la nuova slantsix o le onza..
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
ah ho capito, perfetto, grazie!

Altra domanda: che gomme montate sulle vostre reign? Io adesso ho le kenda nevegal 2.35 ma al posteriore vorrei sostituirla con qualcosa di più scorrevole, avevo preso in considerazione la nuova slantsix o le onza..

dopo la nevegal ho montato una crossmark al posteriore. decisamente più scorrevole.
anche più robusta di spalla (lust).
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
ah ho capito, perfetto, grazie!

Altra domanda: che gomme montate sulle vostre reign? Io adesso ho le kenda nevegal 2.35 ma al posteriore vorrei sostituirla con qualcosa di più scorrevole, avevo preso in considerazione la nuova slantsix o le onza..

Se davanti lasci il Nevegal 2.35 dietro sarebbe carino un Telonix, c'è un interessante test di Muldox su questa combinazione (lo trovi nella sezione test).
Ma... un Crossmark non è troppo scorrevole? Non sono sicuro, ma a memoria mi sembra troppo diverso per abbinarlo a un N2.35 anteriore...
Magari un Nevegal 2.1? O un Maxxis HR2.1 single ply? Vabbè, qui si apre il mondo :nunsacci:...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo