...: Tutte le nostre REIGN! :... [56k warning]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
Chiaramente l'ho già provato. Intendo solo dire che il telescopico comporta semplicemente un risparmio del tempo utilizzato per alzare/abbassare la sella... quando potrò permettermelo (e non avrò altri componenti da sostituire:medita:) sicuramente me ne prenderò uno!

Ciao!
QUOTO!! Quando devo abbassare MI fermo e abbasso lo stesso quando devo scendere .. poi in Gara SE è chiaro che il discorso cambia... ;-)
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
mah insomma... la pensavo come voi, poi quando l'ho preso mi sono ricreduto e l'ho preso anche per la seconda bike, è vero quello che dite in caso di una salita e una discesa, ma quando ti fai un bel sentiero mangiaebevi, come lo chiamiamo noi, non è propio cosi, averlo non è un di più... provare per ricredere....:celopiùg: se però c'è una questione economica non ci metto bocca..o-o
 

dragone volante

Biker serius
6/10/05
266
0
0
vignate
Visita sito
Bike
Turbo Levo, Giant Reign
mah insomma... la pensavo come voi, poi quando l'ho preso mi sono ricreduto e l'ho preso anche per la seconda bike, è vero quello che dite in caso di una salita e una discesa, ma quando ti fai un bel sentiero mangiaebevi, come lo chiamiamo noi, non è propio cosi, averlo non è un di più... provare per ricredere....:celopiùg: se però c'è una questione economica non ci metto bocca..o-o

Quoto.Meglio non provarlo altrimenti lo compri!
Ciao
 

burdenbike

Biker immensus
lunghissimo questo topic...

domanda di servizio...
sto valutando l'acquisto di una Reign 2, usata, telaio del 2009...
c'è qualcosa di particolare da controllare, qualche punto debole "noto"??

Grazie...torno a leggere... (sono alla pagina 104) ;-)
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
Okkio alla Taglia!!! lo stato di utilizzo, eventuali giochi della boccola dell'ammo , poi ti consiglio di controllare i punti critici di qualsiasi telaio cioè sotto il tubo obliquo dove si collega con il tubo sterzo, intorno al movimento centrale, lo stato dei cuscinetti, il tubo sella se non è stato usato correttamente (reggisella non infilato a sufficienza)
La presenza di bolli importanti sotto il tubo obliquo e bho!! non mi viene altro
Bel mezzo io l'ho preso da 2 mesi .. sono alto 186 e ho una L la vecchia M non mi ci trovavo proprio.. ;-)
 

burdenbike

Biker immensus
Okkio alla Taglia!!! lo stato di utilizzo, eventuali giochi della boccola dell'ammo , poi ti consiglio di controllare i punti critici di qualsiasi telaio cioè sotto il tubo obliquo dove si collega con il tubo sterzo, intorno al movimento centrale, lo stato dei cuscinetti, il tubo sella se non è stato usato correttamente (reggisella non infilato a sufficienza)
La presenza di bolli importanti sotto il tubo obliquo e bho!! non mi viene altro
Bel mezzo io l'ho preso da 2 mesi .. sono alto 186 e ho una L la vecchia M non mi ci trovavo proprio.. ;-)

grazie.. :-)
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
domenica uscita mud and snow con la Reign... che dire: viva le enduro bike, che si pedalano anche in condizioni estreme, con la mia XC non sarei uscito vivo dal pantano....
Ebbravo.......appena finisce la fangazza ti passo a trovare in quel di Tolfa....mi accompagneresti sulle creste e trails oggetto della sprint di SE?
 

frantic

Biker infernalis
29/11/09
1.999
301
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
per chi le ha provate entrambe ( modello dal 2010 in poi ) sia in salita che in discesa, vale la pena spendere soldi per cambiare l'ammo da aria a molla e di conseguenza aumentarne anche il peso?

se si, per quali motivi;
e tali motivi sono così evidenti durante l'utilizzo della bici.
 

ultralucky

Biker extra
per chi le ha provate entrambe ( modello dal 2010 in poi ) sia in salita che in discesa, vale la pena spendere soldi per cambiare l'ammo da aria a molla e di conseguenza aumentarne anche il peso?

se si, per quali motivi;
e tali motivi sono così evidenti durante l'utilizzo della bici.

Dipendi cosa ci fai. Se la usi per quello per cui è stata creata, all mountain ed enduro io non lo cambierei. Se fai discesa con risalita meccanizzata (ma non mi sembra la migliore bike per questo...) metti la molla.

Io l'unico difetto che ho notato sulla sospensione posteriore, è una difficoltà ad assorbire i colpi piccoli e secchi in rapida sequenza. Ma non saprei dire se è un problema di sag, di aria/molla o semplicemente di manico (propendo per l'ultima ipotesi...).
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
per chi le ha provate entrambe ( modello dal 2010 in poi ) sia in salita che in discesa, vale la pena spendere soldi per cambiare l'ammo da aria a molla e di conseguenza aumentarne anche il peso?

se si, per quali motivi;
e tali motivi sono così evidenti durante l'utilizzo della bici.

secondo me la X con la molla è la morte sua,
ho la reign normale con la molla(anche davanti) prima avevo l'RP2 poi il dhx air e ora il dhx a molla e devo dire che ne sono soddisfattissimo.
su un carro stabile come il maestro la molla non bobba minimamente (tant'è che ho sempre il propedal tutto aperto anche in salita) a patto di non alzarsi sui pedali,ovviamente, è più sensibile ai piccoli urti, più progressiva e non arriva facilmente a fondocorsa e credo che in generale migliori la guida attiva in discesa (compressioni, uscita dalle curve ecc.)

l'unico neo l'aumento di peso,ma puoi sempre metterci una bella molla in titanio, ma devo dire che non l'ho sentito o almeno mi sembra di fare la stessa fatica di prima...
 

simone.23

Biker superioris
19/9/05
874
1
0
51
Grufolandia (SI)
www.docsax.it
Alzatina per la mia, già avevo l'ammo 200x57 quindi faceva 170 dietro così ho completato con una bella talas da 160 anche davanti, aspetto trepidante il fine settimana per testare sul campo la modifica.
 

simone.23

Biker superioris
19/9/05
874
1
0
51
Grufolandia (SI)
www.docsax.it
18301716.jpg


Sarà il caso di fare qualche foto con un pò più di luce:nunsacci:
Comunque sono molto contento,spero di non avere un'incremento troppo faticoso in salita .
 
  • Mi piace
Reactions: NIPI
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo