...: Tutte le nostre REIGN! :... [56k warning]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

balvenie

Biker tremendus
10/8/09
1.362
0
0
ciriè
www.flickr.com
Ciao , molto bella la Reign con Lo Smoking ;-) ,prima di cambiare RP2 prova a ridurre il volume della camera Boost valve,con una semplice piattina di gomma da 2mm di spessore e almeno 1cm di altezza (Io 77kg Ho messo 2 cm di altezza).
scusate ma perchè trasformare l'ammo da HV a normale? é per caso per i fondo corsa che avvenivano in passato?
Dai modelli 2011 in avanti il problema della sospensione troppo progressiva non sussiste piu', hanno modificato la curvatura dei foderi obliqui e cmq io non ho mai sentito un fondo corsa sulla mia 2011
 

Il Ferra

Biker tremendus
2/2/08
1.044
50
0
Limito
Visita sito
Bike
Giant
scusate ma perchè trasformare l'ammo da HV a normale? é per caso per i fondo corsa che avvenivano in passato?
Dai modelli 2011 in avanti il problema della sospensione troppo progressiva non sussiste piu', hanno modificato la curvatura dei foderi obliqui e cmq io non ho mai sentito un fondo corsa sulla mia 2011

Non bisogna trasformare da Hv a normale,ma ridurne in parte il volume, così facendo l'ammortizzatori avrà più sostegno e diventerà progressivo dopo metà corsa e si sente anche molto di più il ProPedal, personalmente sulla mia 2011 ho provato e riprovato varie soluzioni , l'attuale mi sembra la più efficace, provare non costa nulla ;-) .
Comunque il Maestro è lineare non progressivo.
 
  • Mi piace
Reactions: NIPI

DANIELE FRISENNA

Biker serius
25/8/09
238
0
0
CATANIA
Visita sito
Bike
Nessuna
Tra di voi c'è per caso qualcuno che è passato a Giant provenendo da una mtb con sistema di sosp. post. di tipo FSR o quello adoperato da Trek?

Eventualmente la risposta fosse si, desidererei capirne le motivazioni, perchè vorrei capire se il sistema Maestro è migliore rispetto ad altri sistemi di altri marchi.

Saluti
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
Tra di voi c'è per caso qualcuno che è passato a Giant provenendo da una mtb con sistema di sosp. post. di tipo FSR o quello adoperato da Trek?

Eventualmente la risposta fosse si, desidererei capirne le motivazioni, perchè vorrei capire se il sistema Maestro è migliore rispetto ad altri sistemi di altri marchi.

Saluti

eccomi.
avevo una enduro mod.2006 e ho preso giant reign mod.2011.
sono passato a giant perchè il mio negoziante ha smesso di vendere specialized ed ora
è rivenditore giant. altrimenti avrei preso molto probabilmente una nuova enduro.
dopo l'acquisto mi sono reso conto che la reign sale molto più facilmente della mia vecchia enduro, è sicuramente più leggera e il carro si "siede" meno rispetto a quello fsr; cosa che si avverte soprattutto nel tecnico.
in discesa la giant mi sembra essere molto più maneggevole e veloce nei cambi di direzione, mentre richiede molta più concentrazione nei pezzi più veloci e/o sconnessi.
 

ALDO73

Biker ultra
7/3/07
662
19
0
VENETO NORD
Visita sito
eccomi.
avevo una enduro mod.2006 e ho preso giant reign mod.2011.
sono passato a giant perchè il mio negoziante ha smesso di vendere specialized ed ora
è rivenditore giant. altrimenti avrei preso molto probabilmente una nuova enduro.
dopo l'acquisto mi sono reso conto che la reign sale molto più facilmente della mia vecchia enduro, è sicuramente più leggera e il carro si "siede" meno rispetto a quello fsr; cosa che si avverte soprattutto nel tecnico.
in discesa la giant mi sembra essere molto più maneggevole e veloce nei cambi di direzione, mentre richiede molta più concentrazione nei pezzi più veloci e/o sconnessi.

Quoto in pieno, io dopo ben 4 reign x sono passato per curiosità ad una specy enduro evo, morale della favola l'enduro è già in vendita qui nel mercatino del forum.
 

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
eccomi.
avevo una enduro mod.2006 e ho preso giant reign mod.2011.
sono passato a giant perchè il mio negoziante ha smesso di vendere specialized ed ora
è rivenditore giant. altrimenti avrei preso molto probabilmente una nuova enduro.
dopo l'acquisto mi sono reso conto che la reign sale molto più facilmente della mia vecchia enduro, è sicuramente più leggera e il carro si "siede" meno rispetto a quello fsr; cosa che si avverte soprattutto nel tecnico.
in discesa la giant mi sembra essere molto più maneggevole e veloce nei cambi di direzione, mentre richiede molta più concentrazione nei pezzi più veloci e/o sconnessi.

Anch'io quoto, perchè ho avuto l'esatto stesso trascorso ho lasciato, la comunque fantastica, specy enduro my2006 per una reignX 2010 e le sensazioni in linea di massima sono le stesse da te riportate.

Quoto in pieno, io dopo ben 4 reign x sono passato per curiosità ad una specy enduro evo, morale della favola l'enduro è già in vendita qui nel mercatino del forum.

:smile:
Giant maestro mai più senza ;-)
Ad ogni modo buona vendita allora.
 

DANIELE FRISENNA

Biker serius
25/8/09
238
0
0
CATANIA
Visita sito
Bike
Nessuna
Quindi rispetto all'FSR il sistema Maestro è + pedalabile è + performante in discesa.
Allora se passo da una front a una full, punto gli occhi su Giant anziché che su Specialized.

Mi è molto dispiaciuto il fatto che la Giant Trance 2012 ha un angolo di sterzo di 69,5 gradi, che è quasi come una front. Forse sarebbe stato meglio un angolo di 68.5.

Inoltre mi chiedo come sia possibile che la trance con la forca da 140 mm abbia lo stesso angolo di sterzo con forka da 120mm?
 

ALDO73

Biker ultra
7/3/07
662
19
0
VENETO NORD
Visita sito
Una domanda per i piu' tecnici, se decidessi di prendermi un telaio reign x0 il quale ha un tubo sterzo conificato overdrive2 ( 1 1/5-1 1/4 pollici) che forcella ci posso montare?stavo pensando di smembrare la mia evo visto che intera non se la piglia nessuno ed i componenti non mi sembrano male.
Grazie:celopiùg:
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
Mia esperienza alla 3° Reign adesso in taglia L
Vengo da una Enduro 2006 che ho ancora (il primo amore non si scorda mai)
La Reign in salita è ineguagliabile con una innata capacità di galleggiare sugli ostacoli ..comoda ed efficacie. in discesa le cose cambiano.. la Enduro è una micro DH con appoggi e geometrie che ti sponano ad andare veramente forte i tutta sicurezza.. la Reign soprattutto la vecchia taglia M appena assumi una postura leggermente sbilanciata, ti punisce alleggerendo immediatamente l'anteriore che parte repentinmente con pochi margini di recupero..
Adesso con la L che è lunga quasi 3cm in più e con una forka da 160 diciamo che anche la Reign va abbastanza bene anche in discesa ma MAI come la enduro....
spero di non averti confuso ancora di più le idee ..
VUOI Scendere a stecca infischiandotene del'tempo di ascesa?? Enduro
VUOI una bici a 360° che ti permette di salire in assoluta scioltezza e a scendere in maniera CONCENTRATA ....prendi la Reign ;-)
 

DANIELE FRISENNA

Biker serius
25/8/09
238
0
0
CATANIA
Visita sito
Bike
Nessuna
Pensavo di fare una cosa, secondo me intelligente: comprare una Radon Slide AM 9 quando i prezzi andranno giù per gli sconti (spendendo meno di 2.500 per avere un mezzo con componenti che non vengono montati neppure sul top della reign)

Verificare le Vs stesse impressioni di guida del sistema a giunto Horst, successivamente acquistare il solo telaio della Reign (magari ad un prezzo molto competitivo rispetto a quelli attuali) e montarci sopra i componenti della Radon Slide.

Voi che ne pensate?
In linea di massima dovrei spendere meno facendo come sopra descritto che comprare una reign con gli stessi componenti della radon.
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Una domanda per i piu' tecnici, se decidessi di prendermi un telaio reign x0 il quale ha un tubo sterzo conificato overdrive2 ( 1 1/5-1 1/4 pollici) che forcella ci posso montare?stavo pensando di smembrare la mia evo visto che intera non se la piglia nessuno ed i componenti non mi sembrano male.
Grazie:celopiùg:

In teoria tutte a parte quelle da 1,5!

Giant dovrebbe fornire di serie l'adattatore superiore che da 1,1/4 porta a 1,1/8... anche perché non esistono forcelle con quel diametro!


Quindi rispetto all'FSR il sistema Maestro è + pedalabile è + performante in discesa.
Allora se passo da una front a una full, punto gli occhi su Giant anziché che su Specialized.


Mi autocito: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=4288845&postcount=1623

Aggiungendo che forse sui piccoli urti in discesa il giunto Horst regalo un pizzico di reattività in più.

Sicuramente Maestro ed FSR sono due tra i più riusciti sistemi di sospensione in commercio.

le preferenze vanno cercate nei 'dettagli' sia della sospensione ma soprattutto delle geometrie.
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
ciao se a qualcuno interessa un dhx 5 air per la sua reign, ho appena messo il mio nel mercatino.
200 x 57 di corsa che porta l'escursione alla ruota della reign a 170mm:cucù:
lo vendo perchè ho preso il dhx a molla sempre da 57 di corsa.

se cercate indietro ci sono parecchie info a riguardo.

 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo