...: Tutte le nostre REIGN! :... [56k warning]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
Domanda ho una Reign1 2010 : ho cambiato i cerchi con dei Sun equalizer 25 Manubrio race face e cassetta XT bene con una 2ply all'ant latticizzta il peso tot è 13,7Kg
Secndo voi cosa dovrei cambiare per abbassare ancora qualche etto ?? il mozzo posteriore è già considerato (quello di serie è di uranio impoverito)
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.888
32
0
Genova
Visita sito
puoi arrivare a togliere anche 1 etto sostituendo cavi e guaine che hai ora con degli alligator i-link, altro etto (circa, dipende molto dal diametro) sostituendo i tuoi dischi con degli ashima aro 08 , poi all'ant una 2ply per l'utilizzo Am della reign forse e' eccessiva, dipende poi da come guidi ma in genere 1ply basta.
 

Rebel Yell

Biker tremendus
29/4/09
1.000
0
0
Milano
it.linkedin.com

Giant Reign 2 (2011) & Onza IBEX by Rebel Yell 82nd, on Flickr

Provata ieri con Onza IBEX FR anteriore e posteriore da 2,25 con 60tpi. Devo dire che la bici ha guadagnato molto in pedalabilità e controllo. Soprattutto è sparita quella sensazione di imprecisione e di "vado-dove-mi-pare" che avevo con le Nevegal. Tra l'altro, l'angolo di attacco delle IBEX è più laterale... è vero che c'è un punto morto più ampio rispetto alle Nevegal, ma appena la tassellatura laterale grippa va in tenuta alla grande anche sul terriccio secco e smosso. Anche la sezione inferiore aiuta a evitare di galleggiare troppo... questo è vero, ma ecco... non posso che essere moooolto soddisfatto della scelta (e del cambiamento). :-)
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
puoi arrivare a togliere anche 1 etto sostituendo cavi e guaine che hai ora con degli alligator i-link, altro etto (circa, dipende molto dal diametro) sostituendo i tuoi dischi con degli ashima aro 08 , poi all'ant una 2ply per l'utilizzo Am della reign forse e' eccessiva, dipende poi da come guidi ma in genere 1ply basta.
Quindi mi sembra di capire che siamo vicini al limite.. avevo apportato queste modifiche alla Reign2 prima che la rubassero!! cmq un accenno alla 2ply all'anteriore .. secondo me è necessaria per sopperire all'allegerimento in curva dell'anteriore , dovuto a un angolo di sterzo infelice quindi ho detto o monto una forka da 160 o mi tengo la mia e ci metto na gomma "seria" va decisamente meglio ma oggi ho giocato un'altro Jolly.. ho avuto decine di bici nella mia cariera ma questa full è tanto performante in salita quanto "traditrice" in alcune condizioni in curva in discesa.. a voi la parola!!!
PS si dovrebbe caricare moooooolto l'anteriore ma su na forcelletta da32 a volte proprio non me la sento di affidargli i miei denti :-|
 

rider12

Biker urlandum
11/9/06
550
8
0
genova
Visita sito
Bike
giant trance 27,5 con pike
Quindi mi sembra di capire che siamo vicini al limite.. avevo apportato queste modifiche alla Reign2 prima che la rubassero!! cmq un accenno alla 2ply all'anteriore .. secondo me è necessaria per sopperire all'allegerimento in curva dell'anteriore , dovuto a un angolo di sterzo infelice quindi ho detto o monto una forka da 160 o mi tengo la mia e ci metto na gomma "seria" va decisamente meglio ma oggi ho giocato un'altro Jolly.. ho avuto decine di bici nella mia cariera ma questa full è tanto performante in salita quanto "traditrice" in alcune condizioni in curva in discesa.. a voi la parola!!!
PS si dovrebbe caricare moooooolto l'anteriore ma su na forcelletta da32 a volte proprio non me la sento di affidargli i miei denti :-|

secondo me,dato che siamo davanti a mezzi non da cross crountry,mi sembra fuori luogo il rincorrere allegirimenti esasperati(le guaine?!),basterebbe bere 2 birre in meno per recuperare del peso superfluo:smile:.
perchè l'angolo di sterzo infelice?mi sembra che la reign abbia,in questi anni,proseguito sulla strada di modificare l'angolo più incline alla discesa e poi la forcella da 160mm e 36mm sicuramente ti aiuterebbe nei dritti veloci e molto sconnessi,ma meno nel molto tecnico e lento ,oppure se hai deciso di fare salti a stecca perchè,francamente,la forcelletta da 32,per l'ambito dove dovrebbe lavorare la reign,mi sembrerebbe ottima ed abbondante.
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.888
32
0
Genova
Visita sito
Quindi mi sembra di capire che siamo vicini al limite.. avevo apportato queste modifiche alla Reign2 prima che la rubassero!! cmq un accenno alla 2ply all'anteriore .. secondo me è necessaria per sopperire all'allegerimento in curva dell'anteriore , dovuto a un angolo di sterzo infelice quindi ho detto o monto una forka da 160 o mi tengo la mia e ci metto na gomma "seria" va decisamente meglio ma oggi ho giocato un'altro Jolly.. ho avuto decine di bici nella mia cariera ma questa full è tanto performante in salita quanto "traditrice" in alcune condizioni in curva in discesa.. a voi la parola!!!
PS si dovrebbe caricare moooooolto l'anteriore ma su na forcelletta da32 a volte proprio non me la sento di affidargli i miei denti :-|
aspetta Ugo, tra le righe leggo una cosa che forse (ripeto, forse) non ti e' chiara: una gomma 1ply ha solo meno "gomma" sul tallone (e forse anche nel battistrada tralasciando i tasselli) rispetto ad una 2ply, ma non ci sono differenze in larghezza, quindi una minion DHF 1ply da 2.35 e' larga quanto una minion dhf 2ply da 2.35, solo che la prima e' piu' leggera perche' ha, appunto, meno gomma.. ho capito male io, o pensavi una cosa diversa tu ? :celopiùg: per il resto, vorresti avere una bici con una forcella piu' aperta (piu' in stile bici da discesa? ) puoi montare le boccole decentrate ed abbassare un pelo il posteriore. oppure puoi fare, forse, come si faceva una volta sul vecchio reign e si monta un mono 190x51 al posto del 200x51 che hai adesso: abbassi parecchio il posteriore e di riflesso ti ritrovi una bici piu' agile e piu' pronta in discesa, ma diventa piu' facile toccare i sassi in pedalata, se non hai la forca abbassabile soffri di piu' in salita e non ultimo, bisogna essere sicuri che alla massima compressione del cm in meno di interasse non ti faccia toccare il carro sul telaio !:il-saggi:
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.888
32
0
Genova
Visita sito
scusa, per + agile intendo che hai il baricentro piu' basso. ma la forcella piu' aperta di fatto ti leva agilità sul tecnico (ma in discesa, ti salva la "pelle" )
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
Bhe! forse è vero la spremo troppo.. e la forcelletta va n pò in crisi..ma sopratutto in curva quando c'è da fare PERNO sulla forka per chiudere velocemente la traiettoria, sul veloce diritto non mi importa mi trovo abbastanza bene.. per i salti a stecca c'è il Glory con la Reign preferisco una guida attiva orientata al divertimento per hollare ostacoli e cercare il cambiamento repentino per mettere le ruote in appoggio.
@Cybern no no la differenza la conosco molto bene considera che faccio DH e uso spesso le 2ply da 2,35" su determinati tracciati non mi piacciono le gomme grasse se non c'è ne bisogno..
mi riferisco alla prestazione di una 2ply a basso rimbalzo (dovuto al fianco robbusto e a pressioni basse) rispetto a una 1ply
Considera che una 2ply da 2,35 alla giusta pressione, perdona molto di più di una 1ply da 2,60 che per non pizzicare la devi portare abbastanza gonfia che tende a rimbalzare molto..
A me succede questo, su curve abbastanza veloci ,assumendo una posizione centrata con gomiti piegati e muso sul manubrio appena forzo l'uscita, riportando il peso leggermente all'indietro per pedalare.... il davanti allarga improvvisamente e parte per la tangente SCOMPARE!! ho anche un enduroexpert 2006 e vi assicuro che in curva più pieghi e più tiene.. non so se riesco a spiegare questo fenomeno .....ma per voi è tutto OK?????
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
per le modifiche alle geometrie non mitrovi molto d'accordo visto le criticità degli ingombri verso il finecorsa.. mi riferisco ai problemi di interferenza meccanica della bielletta inferiore.. po si abbasserebbe troppo il BB e con il sag del 30% diventerebbe difficile scavalcare gli ostacoli ;-)
 

yoyo70

Biker superioris
2/6/04
991
24
0
54
Umbria
Visita sito
Bike
Giant Reign
allora i cuscinetti li ho estratti con un'estrattore home made fatto con i bussolotti della chiave a cricchetto (l'avevo scritto)
per farli entrare, l'ho scaldato il triangolo del telaio ma piu che altro per scrupolo perchè entrava in modo davvero semplice!

allora, entrare e uscire i cuscinetti dal telaio è semplice SE le battute del telaio sono PIANE! ovvero se il telaio non ha bombature particolari che non permettono di mettere un estrattore in piano! nella mia, tutte le sedi del telaio sono in piano TRANNE che per la parte del telaio alta del carro posteriore! (ovvero la giuntura alta tra il triangolo alto del maestro e il carro posteriore) li il telaio nella parte esternanon è pianeggiante quindi li un estrattore non si ci può mettere!

in quel caso non puoi far altro che inserire una bella vite con il diametro del cuscinetto e martellarci delicatamente pogiando il telaio su un legno.
non c'è altro! infatti a questo giro ho evitato di sostituire quei cuscinetti anche se li avevo comprati, perchè non erano rovinati; erano solo un pò grippati.

se vi serve sapere altro, a disposizione ;-)

Scusa se riprendo l'argomento, ma secondo te ogni quanto andrebbero manutentati? Diciamo con un utilizzo di 50 uscite l'anno (2000km) considerando che ad okkio non dovrebbero essere conciati male. Nessun rumore e nessun gioco.
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.888
32
0
Genova
Visita sito
A me succede questo, su curve abbastanza veloci ,assumendo una posizione centrata con gomiti piegati e muso sul manubrio appena forzo l'uscita, riportando il peso leggermente all'indietro per pedalare.... il davanti allarga improvvisamente e parte per la tangente SCOMPARE!! ho anche un enduroexpert 2006 e vi assicuro che in curva più pieghi e più tiene.. non so se riesco a spiegare questo fenomeno .....ma per voi è tutto OK?????
da quel che dici, sembrerebbe un'alleggerimento dell'anteriore, forse per il repentino schiacciamento del mono.. in questo senso, potresti provare due strade: 1 indurire un pelo il mono, 2 liberare maggiormente l'estensione della forcella. ma se sei anche discesista sono sicuro che la forcella la tieni già bella libera in estensione :spetteguless:
 
  • Mi piace
Reactions: ugo

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.888
32
0
Genova
Visita sito
per le modifiche alle geometrie non mitrovi molto d'accordo visto le criticità degli ingombri verso il finecorsa.. mi riferisco ai problemi di interferenza meccanica della bielletta inferiore.. po si abbasserebbe troppo il BB e con il sag del 30% diventerebbe difficile scavalcare gli ostacoli ;-)
nel vecchio reign (il mio modello, 2006) avevo visto un tizio che l'aveva fatto. ma viene da se che la cosa porta piu' problemi che altro, a meno che uno non ci vada a fare percorsi molto "flow" come si dice.
cmq il mio consiglio , se vuoi migliorare e non poco la bici in discesa, e' di metterci una bella 36, magari talas. nel mio caso da quando l'ho montata la mia vita (pedalatoria) e' cambiata! ovviamente in positivo :i-want-t:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo