...: Tutte le nostre REIGN! :... [56k warning]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Rebel Yell

Biker tremendus
29/4/09
1.000
0
0
Milano
it.linkedin.com
ecco la mia tamarra, con la kashima da 180..

ma devo prenderci la mano, cambiano le geometrie e devo portare un pò di + il peso in avanti,,,

Mooooolto "tamarra" :celopiùg: ma molto curata... la forkona fa il suo bell'effetto! Per aiutare gli spostamenti di peso, potresti provare una piega con un rise più basso, quella che monti mi pare da 1" ci sono anche da 1/2" (per non andare su una flat da XC).
 
  • Mi piace
Reactions: aledabomb

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
Mooooolto "tamarra" :celopiùg: ma molto curata... la forkona fa il suo bell'effetto! Per aiutare gli spostamenti di peso, potresti provare una piega con un rise più basso, quella che monti mi pare da 1" ci sono anche da 1/2" (per non andare su una flat da XC).
hai ragione, pensavo di cambiare il manubrio, ma cavoli è nuovo, mentre la piega è vecchia e sarebbe ora, anzi ho già chi me la vende...:celopiùg:
 

KiDdolo

Mud is fun
7/9/08
3.517
21
0
La Casìììna
Visita sito
Bike
sporca
ecco la mia tamarra, con la kashima da 180..
34596.jpg



ma devo prenderci la mano, cambiano le geometrie e devo portare un pò di + il peso in avanti,,,

ho visto su crc dei neon da mettere sotto al movimento centrale...

a parte gli scherzi, veramente bella!! senti 1 po' ma come l'hai gommata? davanti mi sembra un DHF UST , dietro non capisco :nunsacci: ad ogni modo entrambi UST? LUST? e che misura?

grazie :celopiùg:
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
ho visto su crc dei neon da mettere sotto al movimento centrale...

a parte gli scherzi, veramente bella!! senti 1 po' ma come l'hai gommata? davanti mi sembra un DHF UST , dietro non capisco :nunsacci: ad ogni modo entrambi UST? LUST? e che misura?

grazie :celopiùg:
senza scherzare i led da mettere sulle ruote li ho ordinadi dalla cina, quando arrivano alla prima notturna ci scappa la foto...:smile:
per le gomme è un' eterno valzer, dietro ora ho un rubben quenn da 2,40, l'avevo all'anteriore ma l'ho spostato per metterci il maxxis minion dh rear, visto che al posteriore non scorreva una cippa, all'anteriore si nota meno, non dico però che vada bene, mi accontento per consumarlo.. comunque entrambi ust

sono tornato ora dal garage dove ho girato l'attacco mettendo in negativo, la prima impressione è ottima, domani testo su una supertecnica discesa
 

Rebel Yell

Biker tremendus
29/4/09
1.000
0
0
Milano
it.linkedin.com
L'attacco in negativo... a me ha sempre messo paura pure sulle XC, tutte le volte che l'ho provato mi sembrava di darmi la pipa sui denti :-D ma è una questione molto soggettiva ehehe

Qualcuno sa dove si possono rimediare i forcellini anodizzati GIANT? La mia Reign 1 ha un bel forcellino rosso, solo che dai vari CRC etc. trovo solo quelli dorati o color alluminio fatti al CNC. Thanksssss!
 

giulius

Biker urlandum
23/5/07
527
2
0
Alessandria
Visita sito
Qualcuno sa dove si possono rimediare i forcellini anodizzati GIANT? La mia Reign 1 ha un bel forcellino rosso, solo che dai vari CRC etc. trovo solo quelli dorati o color alluminio fatti al CNC. Thanksssss!


guarda qui
[url]http://www.pedalon.co.uk/acatalog/giant-mtb-gear-hanger-08plus.html[/URL]

sono originali GIANT, spediscono via posta aerea e in una settimana ce l'hai a casa.

Tu sai dove posso trovare il manuale della Reign 1 del 2010? mi serve la lista dei ricambi.

ciao
 

aledabomb

Biker meravigliosus
21/4/05
17.865
137
0
55
eupilio CO
Visita sito
Bike
1 2 3... 4
L'attacco in negativo... a me ha sempre messo paura pure sulle XC, tutte le volte che l'ho provato mi sembrava di darmi la pipa sui denti :-D ma è una questione molto soggettiva ehehe

Qualcuno sa dove si possono rimediare i forcellini anodizzati GIANT? La mia Reign 1 ha un bel forcellino rosso, solo che dai vari CRC etc. trovo solo quelli dorati o color alluminio fatti al CNC. Thanksssss!

in effetti non è poi cosi in negativo, sembra messo a 0, sto aspettando la risposta di un'amico che vende, era giusto per provarla domani

il forcellino lo trovi su [url]http://www.pilo.co.il/[/URL]
 

mrwest77

Biker tremendus
21/7/08
1.115
5
0
Bedizzole Brescia
Visita sito
sono tornato ora dal garage dove ho girato l'attacco mettendo in negativo, la prima impressione è ottima, domani testo su una supertecnica discesa

Lo stem girato al contrario ha senso solo in assenza di spessori sotto allo stesso...altrimenti tanto vale togliere gli spessori e tenerlo come è...

Dimmi che sei a zero di spessori!

E IMHO se sei a zero di spessori e senti il bisogno di girare lo stem al contrario c'è qualcosa che non va nel setup del mezzo... o nella taglia :nunsacci:
 

frantic

Biker infernalis
29/11/09
1.999
301
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
senza scherzare i led da mettere sulle ruote li ho ordinadi dalla cina, quando arrivano alla prima notturna ci scappa la foto...:smile:
per le gomme è un' eterno valzer, dietro ora ho un rubben quenn da 2,40, l'avevo all'anteriore ma l'ho spostato per metterci il maxxis minion dh rear, visto che al posteriore non scorreva una cippa, all'anteriore si nota meno, non dico però che vada bene, mi accontento per consumarlo.. comunque entrambi ust

sono tornato ora dal garage dove ho girato l'attacco mettendo in negativo, la prima impressione è ottima, domani testo su una supertecnica discesa


ciao, saresti così gentile da misurarmi con il calibro le dimensioni del rubber queen, sia della carcassa che tra tassello e tassello ?
grazie.
 

Rebel Yell

Biker tremendus
29/4/09
1.000
0
0
Milano
it.linkedin.com

poty

Biker superis
25/7/09
310
3
0
catania
Visita sito
ragazzi oggi mi sono dedicato al carro posteriore della mia giant reign X 2007 cavolo era messo proprio male! non pensavo...l'ho fatta perchè la scorsa uscita, notavo un gioco al carro ma avevo sostituito boccole e perno dell'ammo pensando che fosse solo quello e invece c'era dell'altro!

resoconto:

2 cuscinetti erano assolutamente andati ovvero gioco sia orizzontale che verticale ( quelli che infulcrano il triangolo nel telaio)

2 cuscinetti grippati! esattamente quelli del carro posteriore bassi che infulcrano con il forcellino del maestro.

e tutti gli altri erano da lubrificare!

i cuscinetti li ho comprati dalle mie parti anche se 4 cuscinetti sfk mi sono costati 30€...ne ho usati solo due alla fine perchè gli altri 2 erano buoni...li tengo di scorta.

che dire adesso quell'escursione da 170mm lavora che è na meraviglia! cavolo! fare la manutenzione ai cuscinetti è una cavolata...levare la gommina di protezione ci si sta un secondo! li ho lavati prima con benzina verde (questo avevo in casa^^) poi lubrificante sbloccante, poi acqua e sapone poi compressore per 2-3 cicli! sono usciti nuovi! grasso al litio e via ;-) estrattori home made con bussolotti della chiave a cricchetto ;-)


udite udite! mi sono costruito un tendi catena meraviglioso a costo ZERO!! ZEROO domani vi posto la foto! ho usato una carrucola in acciaio che ho trovato in casa rovistando tra le ferraglie per caso! oh funziona da diooo!!! ora dopo che la testerò a fondo m procederò a renderla visivamente piu gradevole ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: cybern

poty

Biker superis
25/7/09
310
3
0
catania
Visita sito
ecco come l'ho fatto!



Uploaded with ImageShack.us


ho usato una carrucola di acciaio ( reperibile per due soldi dal ferramenta) che aveva un gancio in alto nella U di acciaio che regge la rotellina; gli ho tagliato il gancio e ho forato ambo i lati della U di acciaio per far passare la fascetta di plastica.

l'ancoraggio è davvero saldo basta mettere un pò di camera d'aria a contatto tra telaio e U di acciaio per creare quel grip per non farla sposare; nel mio caso c'era già vista la protezione che ho applicato al carro.

tutte le marce entrano assolutamente in modo perfetto. l'unica cosa che migliorerò sarà l'estetica (carteggio e verniciatura) e la pista dove scorre la catena che ho intensione di gommare per eliminare l'unico difetto che ha ovvero un pò di rumore.

spero vi piaccia ;-) lo si crea con 2 soldi ed è migliore della soluzione con il tubo di gomma. ed è smontabile on the fly basta portarsi una fascetta e si rimette in un attimo ;-)
 

mrwest77

Biker tremendus
21/7/08
1.115
5
0
Bedizzole Brescia
Visita sito
Poty, per curiosità come hai fatto ad estrarre i cuscinetti vecchi?...non dirmi ke hai usato il martello!....

Vorrei cambiare anche io i cuscinetti del mio carro (devo ancora acquistarli) ma non vorrei usare metodi troppo aggressivi x estrarre quelli vecchi!

Per mettere quelli nuovi hai scaldato la sede con un phon industriale?

------------

Bello il tendi...oltretutto per la salita credo ke tu possa anche far scendere la catena dal galoppino e usarlo solo per la discesa!
 

poty

Biker superis
25/7/09
310
3
0
catania
Visita sito
Poty, per curiosità come hai fatto ad estrarre i cuscinetti vecchi?...non dirmi ke hai usato il martello!....

Vorrei cambiare anche io i cuscinetti del mio carro (devo ancora acquistarli) ma non vorrei usare metodi troppo aggressivi x estrarre quelli vecchi!

Per mettere quelli nuovi hai scaldato la sede con un phon industriale?

------------

Bello il tendi...oltretutto per la salita credo ke tu possa anche far scendere la catena dal galoppino e usarlo solo per la discesa!

bella idea quello di usarlo solo in discesa e poterlo disattivare senza smontarlo! non ci avevo pensato! grazie della dritta! ^^

allora i cuscinetti li ho estratti con un'estrattore home made fatto con i bussolotti della chiave a cricchetto (l'avevo scritto)
per farli entrare, l'ho scaldato il triangolo del telaio ma piu che altro per scrupolo perchè entrava in modo davvero semplice!

allora, entrare e uscire i cuscinetti dal telaio è semplice SE le battute del telaio sono PIANE! ovvero se il telaio non ha bombature particolari che non permettono di mettere un estrattore in piano! nella mia, tutte le sedi del telaio sono in piano TRANNE che per la parte del telaio alta del carro posteriore! (ovvero la giuntura alta tra il triangolo alto del maestro e il carro posteriore) li il telaio nella parte esternanon è pianeggiante quindi li un estrattore non si ci può mettere!

in quel caso non puoi far altro che inserire una bella vite con il diametro del cuscinetto e martellarci delicatamente pogiando il telaio su un legno.
non c'è altro! infatti a questo giro ho evitato di sostituire quei cuscinetti anche se li avevo comprati, perchè non erano rovinati; erano solo un pò grippati.

se vi serve sapere altro, a disposizione ;-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo