...: Tutte le nostre REIGN! :... [56k warning]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Rebel Yell

Biker tremendus
29/4/09
1.000
0
0
Milano
it.linkedin.com
@ Sembola / Ultralucky: la bici l'ho acquistata per corrispondenza da Koloset (Slovenia) e quindi mi è arrivata nel pacco (quello che vedere). Il motivo per cui scrivono "Made in Europe" è molto semplice, l'UE ha introdotto un super-dazio anti-dumping per bici e componenti provenienti da Cina, Taiwan, etc. e quindi le assemblano in un qualche Paese dalle UE. Le componenti possono invece provenire da Paesi diversi, per es. immaginiamo le DT Swiss che arrivano dall Svizzera, le Mavic che arrivano dalla Romania (perché vengono prodotte là), la roba SRAM e FOX dagli USA etc. In questo modo il super-dazio viene applicato solo sul telaio, mentre sulle componenti vi cade il dazio normale, impedendo che questo costo si ribalti sul consumatore finale rendendo poco attraente il posizionamento del pricing di Giant.

Se volete vi trovo pure i riferimenti normativi del super-dazio UE.
 
  • Mi piace
Reactions: NIPI

ultralucky

Biker extra
@ Sembola / Ultralucky: la bici l'ho acquistata per corrispondenza da Koloset (Slovenia) e quindi mi è arrivata nel pacco (quello che vedere). Il motivo per cui scrivono "Made in Europe" è molto semplice, l'UE ha introdotto un super-dazio anti-dumping per bici e componenti provenienti da Cina, Taiwan, etc. e quindi le assemblano in un qualche Paese dalle UE. Le componenti possono invece provenire da Paesi diversi, per es. immaginiamo le DT Swiss che arrivano dall Svizzera, le Mavic che arrivano dalla Romania (perché vengono prodotte là), la roba SRAM e FOX dagli USA etc. In questo modo il super-dazio viene applicato solo sul telaio, mentre sulle componenti vi cade il dazio normale, impedendo che questo costo si ribalti sul consumatore finale rendendo poco attraente il posizionamento del pricing di Giant.

Se volete vi trovo pure i riferimenti normativi del super-dazio UE.

Ho capito tutto, grazie.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
@ Sembola / Ultralucky: la bici l'ho acquistata per corrispondenza da Koloset (Slovenia) e quindi mi è arrivata nel pacco (quello che vedere). Il motivo per cui scrivono "Made in Europe" è molto semplice, l'UE ha introdotto un super-dazio anti-dumping per bici e componenti provenienti da Cina, Taiwan, etc. e quindi le assemblano in un qualche Paese dalle UE. Le componenti possono invece provenire da Paesi diversi, per es. immaginiamo le DT Swiss che arrivano dall Svizzera, le Mavic che arrivano dalla Romania (perché vengono prodotte là), la roba SRAM e FOX dagli USA etc. In questo modo il super-dazio viene applicato solo sul telaio, mentre sulle componenti vi cade il dazio normale, impedendo che questo costo si ribalti sul consumatore finale rendendo poco attraente il posizionamento del pricing di Giant.

Se volete vi trovo pure i riferimenti normativi del super-dazio UE.

La cosa non sta proprio in questi termini.

Il "superdazio" del 48,5% esiste solo per le bici provenienti dalla Cina, non per quelle che vengono da Taiwan: puoi verificarlo dal sito dell'Agenzia delle Dogane (http://aidaonline.agenziadogane.it/) o da quello dell' UE (http://ec.europa.eu/taxation_custom...es/tariff_aspects/customs_tariff/index_en.htm).

Quindi il motivo del montaggio in NL non può essere collegato a motivi di dazi.
 
  • Mi piace
Reactions: NIPI

Rebel Yell

Biker tremendus
29/4/09
1.000
0
0
Milano
it.linkedin.com
Hmmm ricordo che c'era stata un'interrogazione al Parlamento UE proprio per le bici che arrivano da intermediari di Taiwan ed erano anche state fatte proposte di tariffe integrative ora però vedendo dal sito non mi sembra che effettivamente si siano tradotte in estensioni di dazi... la domanda rimane quindi senza risposta (o in Giant hanno preferito prevenire che curare o si chiede direttamente a loro). Un altro motivo potrebbe essere che dalla UE sia poi più facile esportare in US.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Hmmm ricordo che c'era stata un'interrogazione al Parlamento UE proprio per le bici che arrivano da intermediari di Taiwan ed erano anche state fatte proposte di tariffe integrative ora però vedendo dal sito non mi sembra che effettivamente si siano tradotte in estensioni di dazi...
Ci sono state perfino esenzioni dai superdazi per le bici cinesi per alcune aziende italiane, figurati se mettevano dei superdazi su quelle da Taiwan :spetteguless:
 

Andreas80

Biker extra
6/9/08
771
26
0
43
Cervasca (CN)
Visita sito
Salve a tutti da questa sera sono anch'io entrato far parte dei possessori della Reign 1 del 2011, volevo subito chiedervi una cosa. Ho instal lato il Reverb e mi chiedevo voi il cavo dove lo avete fatto passare? Perchè io lo fatto passare di fianco al leveraggio (quello girgio scuro) fissato con una fascetta non troppo tirata, dopodichè scende ancora passando di fianco all'ammo e risale pari pari al cavo del freno posteriore fissato sempre con fascette, ecco qualche foto.....

http://www.mtb-forum.it/community/forum/picture.php?albumid=10080&pictureid=85993


Saluti Andrea
 

poty

Biker superis
25/7/09
310
3
0
catania
Visita sito
ragazzi ho necessariamente bisogno di una informazione importante. devo cambiare i cuscinetti del carro della mia giant reign X 2007/2008 ovvero quella bucata al centro.

e volevo prendere i rinomati enduro... qui http://enduroforkseals.com/id239.html
però vedo che c'è scritto solo reign "X" senza indicarne l'anno del telaio...

possibile che tutte le reign X hanno gli stessi diametri di cuscinetti?
ditemi solo SI che posso prendere quelli tranquillamente e io procedo con l'ordine!
 

Rebel Yell

Biker tremendus
29/4/09
1.000
0
0
Milano
it.linkedin.com
Salve a tutti da questa sera sono anch'io entrato far parte dei possessori della Reign 1 del 2011, volevo subito chiedervi una cosa. Ho instal lato il Reverb e mi chiedevo voi il cavo dove lo avete fatto passare? Perchè io lo fatto passare di fianco al leveraggio (quello girgio scuro) fissato con una fascetta non troppo tirata, dopodichè scende ancora passando di fianco all'ammo e risale pari pari al cavo del freno posteriore fissato sempre con fascette, ecco qualche foto.....

Ciao Andrea, molto bella anche la tua Reign 1 :-) per il passaggio del remoto dovresti avere anche te le staffe sotto l'orizzontale che è doppia proprio per questo scopo. Su una passa la guaina del deragliatore, l'altra è libera e servirebbe per il remoto del reggisella. Cmq se l'hai fatto passare da là probabilmente è per la lunghezza del cavo... le fascette messe sulla biella non dovrebbero darti problemi (per sicurezza cmq portati sempre dietro qualche fascetta di ricambio che non si sa mai).
 

Andreas80

Biker extra
6/9/08
771
26
0
43
Cervasca (CN)
Visita sito
Ciao si in effetti li ho visti, però il cavo è lungo e per accorciarlo è un pò un casino, quindi ho preferito lasciarlo così, tanto ho visto che per come lì'ho sistemato non dà nessun fastidio, anzi quando scende forse va anche meglio.
 

Rebel Yell

Biker tremendus
29/4/09
1.000
0
0
Milano
it.linkedin.com
Ciao si in effetti li ho visti, però il cavo è lungo e per accorciarlo è un pò un casino, quindi ho preferito lasciarlo così, tanto ho visto che per come lì'ho sistemato non dà nessun fastidio, anzi quando scende forse va anche meglio.

Infatti, come immaginavo... tra l'altro per accorciare quello del Reverb che è idraulico credo si debba fare anche attenzione a evitare che entri aria nel circuito (altrimenti poi si rende necessario uno spurgo).

Eventualmente io metterei un tubo proteggi guaina sulla parte di cavo che passa nella parte esterna/bassa della biella (quella che si vede nella 3a foto), a lungo andare il cavo ti "mangia" la vernice... oppure metti semplicemente del trasparente protettivo direttamente sulla biella.
 

Andreas80

Biker extra
6/9/08
771
26
0
43
Cervasca (CN)
Visita sito
Infatti, come immaginavo... tra l'altro per accorciare quello del Reverb che è idraulico credo si debba fare anche attenzione a evitare che entri aria nel circuito (altrimenti poi si rende necessario uno spurgo).

Eventualmente io metterei un tubo proteggi guaina sulla parte di cavo che passa nella parte esterna/bassa della biella (quella che si vede nella 3a foto), a lungo andare il cavo ti "mangia" la vernice... oppure metti semplicemente del trasparente protettivo direttamente sulla biella.


Sì e quello che pensavo, tanto devo prenderne per poterlo mettere sotto l'obliquo se no........
 

said4m

Biker superioris
13/11/09
936
0
0
sant'antioco
Visita sito
ragazzi ho necessariamente bisogno di una informazione importante. devo cambiare i cuscinetti del carro della mia giant reign X 2007/2008 ovvero quella bucata al centro.

e volevo prendere i rinomati enduro... qui [url]http://enduroforkseals.com/id239.html[/URL]
però vedo che c'è scritto solo reign "X" senza indicarne l'anno del telaio...

possibile che tutte le reign X hanno gli stessi diametri di cuscinetti?
ditemi solo SI che posso prendere quelli tranquillamente e io procedo con l'ordine!
devo comprare anche io i cuscinetti del carro , e mi chiedevo:
ma non si trovano della skf da un ricambista auto?
ordinando da enduroforkseals ho anche le spese doganali?
 

poty

Biker superis
25/7/09
310
3
0
catania
Visita sito
devo comprare anche io i cuscinetti del carro , e mi chiedevo:
ma non si trovano della skf da un ricambista auto?
ordinando da enduroforkseals ho anche le spese doganali?

umm bella domanda...io ho trovato pure un negozio da cui ho già comprato su ebay e vende il kit cuscinetti a 30€ piu 3€ di spedizioni...li son sicuro che dogana non c'è ne...è un negozio inglese...

se ci confermate che ci sono spese doganali sul sitodella enduro, prendo quelli...

gli skf di sicuro si trovano il problema è che costano un sacco di soldi..l'ultima volta che ne ho comprati 2 per la mia vecchia rockrider 6.3 mi hanno chiesto 15€ a cuscinetto...


UPDATE: se fai il finto aquisto dal sito RWC, nel ceckout, bisogna mettere dove andrà spedito il pacco premendo "Change your shipping destination" in basso a destra.

e ti farà vedere il costo delle spedizioni in base al cap e indirizzo... cosi la spedizione piu economica tracciabile costa 34 dollari...

sigh...46 dollari di cuscinetti e 34 di spedizioni viene 80 dollari...quindi 60€...il doppio dei cuscinetti che ho trovato...quindi teoricamente ne comrperei 2 treni di cuscinetti...e questi enduro dureranno il doppio? mi sa che prendo quelli inglesi...qualità prezzo superiore...
 

said4m

Biker superioris
13/11/09
936
0
0
sant'antioco
Visita sito
umm bella domanda...io ho trovato pure un negozio da cui ho già comprato su ebay e vende il kit cuscinetti a 30€ piu 3€ di spedizioni...li son sicuro che dogana non c'è ne...è un negozio inglese...

se ci confermate che ci sono spese doganali sul sitodella enduro, prendo quelli...

gli skf di sicuro si trovano il problema è che costano un sacco di soldi..l'ultima volta che ne ho comprati 2 per la mia vecchia rockrider 6.3 mi hanno chiesto 15€ a cuscinetto...


UPDATE: se fai il finto aquisto dal sito RWC, nel ceckout, bisogna mettere dove andrà spedito il pacco premendo "Change your shipping destination" in basso a destra.

e ti farà vedere il costo delle spedizioni in base al cap e indirizzo... cosi la spedizione piu economica tracciabile costa 34 dollari...

sigh...46 dollari di cuscinetti e 34 di spedizioni viene 80 dollari...quindi 60€...il doppio dei cuscinetti che ho trovato...quindi teoricamente ne comrperei 2 treni di cuscinetti...e questi enduro dureranno il doppio? mi sa che prendo quelli inglesi...qualità prezzo superiore...
mi mandi il link in privato?
 

mrwest77

Biker tremendus
21/7/08
1.115
5
0
Bedizzole Brescia
Visita sito
Per i cuscinetti acquistati su ebay è contro il regolamento per caso mettere un link pubblico?
Lo chiedo perchè sarei interessato pure io, e se si può direi di pubblicare il link!

Thanks
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo