...: Tutte le nostre REIGN! :... [56k warning]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
Domanda: ieri sera nel sistemare la mia Reign 2 (sto cambiando la trasmissione, freni, etc.) ho notato che sia il tubo del freno posteriore che la guaina del cambio passano molto vicine all'ammo. Quella del freno ci struscia proprio... avete usato qualche accortezza per evitare che l'ammo sia segnato a lungo andare?

Poi ho anche notato che la guaina del deragliatore quando fa il giro dietro alla sella va fatta passare molto stretta altrimenti la biella superiore del Maestro la sfiora. Lì penso di mettere del 3M sul telaio, dato che un gommino copri-guaina è troppo spesso.

ma struscia sullo stelo dell'ammo e sulla parte superiore?
se struscia sopra, mettici un pò di film adesivo trasparente, se struscia sullo stelo ovviamente non va bene e ti mando una foto dell'acrocchio che ho fatto per ovviare a tale problema.
 

Rebel Yell

Biker tremendus
29/4/09
1.000
0
0
Milano
it.linkedin.com
ma struscia sullo stelo dell'ammo e sulla parte superiore?
se struscia sopra, mettici un pò di film adesivo trasparente, se struscia sullo stelo ovviamente non va bene e ti mando una foto dell'acrocchio che ho fatto per ovviare a tale problema.

Struscia sulla testa dell'ammo il tubo freno, mentre sullo stelo non ci struscia, ma ci passa molto vicino, quello del cambio. Dato che tanto sto rifacendo tutto (impianto freni e guaine) qualcosa la posso aggiustare. Sulla testa pensavo infatti di metterci un po' di trasparente, per lo stelo cerco di tirare un po' la guaina e al limite ci metto un gommino. Altrimenti non rimane che quella specie di preservativo della lizard skins fatta in neoprene e che copre tutto l'ammo.
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
Struscia sulla testa dell'ammo il tubo freno, mentre sullo stelo non ci struscia, ma ci passa molto vicino, quello del cambio. Dato che tanto sto rifacendo tutto (impianto freni e guaine) qualcosa la posso aggiustare. Sulla testa pensavo infatti di metterci un po' di trasparente, per lo stelo cerco di tirare un po' la guaina e al limite ci metto un gommino. Altrimenti non rimane che quella specie di preservativo della lizard skins fatta in neoprene e che copre tutto l'ammo.

forse accorciando il cavo o tirandolo di più "verso il davanti" dovresti risolvere...
io ho messo un triangolino di teflon che tiene divaricati i 2 cavi in zona ammo, quello bianco in foto:
 

andomotard

Biker urlandum
18/5/09
592
0
0
Udine
Visita sito
Hai qualche news sulla comparativa con force 2?
Purtroppo non sono riuscito a provarla come volevo,non riuscivo a schiodare il mio amico dalla sella:sumo:,però una minima idea me la sono fatto,la cosa che mi ha colpito appena salito è la misura del telaio,nonostante sia L come la mia Reign'11 la Gt è molto più raccolta,direi che è assolutamente paragonabile a una M.Poi nonstante le misure dicano il contrario lo sterzo è molto più aperto della reign però mi è sorto il dubbio che essondo più pesante del mio amico aumentava il sag dell'ammo quindi si sedeva dietro:nunsacci:...Devo dire che mi è piaciuto veramente un sacco il funzionamento dell sistema i-drive,lo trovo molto funzionale,pedalando in piedi non bobba per niente,sembra di guidare una front per come schizza la bici,di contro mi è sembrato meno reattivo del maestro ad assorbire i piccolo urti.
Non molto prestazionale mi è sembrata la sektor,la talas è su un altro pianeta,anche se sicuramente dovrà rodarsi ancoraun po,ma dubito che rivoluzioni il funzionamento...In fine assolutamente pessimo il telescopico x-fusion che monta,duro da attivare e non torna su completamente nonostante aver provato di tutto:down:
Queste sono le prime impressioni fugaci,più avanti potrò scoprire di più sulle differenze.
Diciamo che siamo comunque su due progetti di ottimo livello,forse per la gt sarebbe da acquistare solo il telaio(secondo me validissimo) e poi customizzarla a piacere.Ma forse questo vale per tutti i telai:smile:
Se avete qualche domanda a cui posso rispondere chiedete pure.
Ma questa discussione è OT?:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
Come pedal kickback quale delle due ti è parsa migliore?? Dai grafici di linkage sembra molto meglio la Reign anche se a quanto pare la GT la batta come bobbing se come dici si pedala così bene in piedi ( visto anche dal video della prova sul forum )
 

andomotard

Biker urlandum
18/5/09
592
0
0
Udine
Visita sito
Grisù;5037124 ha scritto:
Come pedal kickback quale delle due ti è parsa migliore?? Dai grafici di linkage sembra molto meglio la Reign anche se a quanto pare la GT la batta come bobbing se come dici si pedala così bene in piedi ( visto anche dal video della prova sul forum )
Non ho notato sensazioni di pedal kickback quindi presumo che se anche ci fosse è impercettibile...
 

vndlrt

Biker dantescus
4/7/06
4.658
3
0
47
treviso
Visita sito
Purtroppo non sono riuscito a provarla come volevo,non riuscivo a schiodare il mio amico dalla sella:sumo:,però una minima idea me la sono fatto,la cosa che mi ha colpito appena salito è la misura del telaio,nonostante sia L come la mia Reign'11 la Gt è molto più raccolta,direi che è assolutamente paragonabile a una M.Poi nonstante le misure dicano il contrario lo sterzo è molto più aperto della reign però mi è sorto il dubbio che essondo più pesante del mio amico aumentava il sag dell'ammo quindi si sedeva dietro:nunsacci:...Devo dire che mi è piaciuto veramente un sacco il funzionamento dell sistema i-drive,lo trovo molto funzionale,pedalando in piedi non bobba per niente,sembra di guidare una front per come schizza la bici,di contro mi è sembrato meno reattivo del maestro ad assorbire i piccolo urti.
Non molto prestazionale mi è sembrata la sektor,la talas è su un altro pianeta,anche se sicuramente dovrà rodarsi ancoraun po,ma dubito che rivoluzioni il funzionamento...In fine assolutamente pessimo il telescopico x-fusion che monta,duro da attivare e non torna su completamente nonostante aver provato di tutto:down:
Queste sono le prime impressioni fugaci,più avanti potrò scoprire di più sulle differenze.
Diciamo che siamo comunque su due progetti di ottimo livello,forse per la gt sarebbe da acquistare solo il telaio(secondo me validissimo) e poi customizzarla a piacere.Ma forse questo vale per tutti i telai:smile:
Se avete qualche domanda a cui posso rispondere chiedete pure.
Ma questa discussione è OT?:nunsacci::nunsacci::nunsacci:

in discesa? non so se hai avuto modo di fare terreni scassati, ma mi piacerebbe sapere se ha un comportamento più stabile e meno "saltellante" del sistema maestro...

ps: la force era carbon o alluminio?
 

andomotard

Biker urlandum
18/5/09
592
0
0
Udine
Visita sito
in discesa? non so se hai avuto modo di fare terreni scassati, ma mi piacerebbe sapere se ha un comportamento più stabile e meno "saltellante" del sistema maestro...

ps: la force era carbon o alluminio?
No,niente di particolarmente scassato.Però tra i due sistemi il maestro mi è sembrato un po più sensibile.Magari però può dipendere anche dall ammo,il mio rp23 è sicuramente più rodato dell'altro.
 
N

Nyse

Ospite
Mi devi scusare so di aver fatto una domanda "blasfema" ma pedalo da pochissimo e nn sono un gran conoscitore, c sono un'infinita di marche e non vorrei cambiare più bici. Anche xche nn costano poco. Grazie comunque
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo