...: Tutte le nostre REIGN! :... [56k warning]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
sto seriamente pensando di sostituire un bdc con una reignx......almeno telaio e forcella (pensavo ad una 55cr)....e poi completarla castom......
se concludo l'affare vi romperò poi sui componenti da metterci su


Direi una 55 CR Swith TA.......vista all'Expobici...giocattolino interessante...fra poco gli tocca
 

Rebel Yell

Biker tremendus
29/4/09
1.000
0
0
Milano
it.linkedin.com
Finalmente oggi l'ho finita e dopo la centratura delle pinze, ho messo coperture e tutto quello che mancava e sono andato a farmi un giretto...


Giant Reign 2 (2011) by Rebel Yell 82nd, on Flickr

Ho incontrato anche tre cavallini...


Giant Reign 2 (2011) by Rebel Yell 82nd, on Flickr

Le altre foto le trovate sul mio album di Flickr :-) (sono poser? oh Yeahhh!!!)

...mancano ancora alcune cose da sistemare (piega più larga, bash, protezione Leoseven etc.) ma oggi non ho resistito e me la sono un po' spupazzata. Il comportamento è completamente diverso anche dalla mia Cube... per testare bene infatti sono andato sul percorso che faccio da 30 anni con qualsiasi cosa abbia due o più ruote. Le sospensioni inghiottono tutto e anche sui muretti che ci sono (nulla di che) non ho sentito la necessità di abbassare l'avantreno o di inserire pro-pedal (io vado sempre seduto...).

Il Maestro lavora benissimo, devo portarlo su qualcosa di più "scassato" ma in un discesone pieno di radici mi ha davvero soddisfatto. Nulla da dire sulle ruote... granitiche e scorrevoli quanto basta... solo un po' deludendi le Kenda Nevegal: grande trazione ma appena si piega, sembrano un po' andarsene sullo smosso... le varie Schwalbe che ho sulle altre bici vanno molto meglio. Non so se sia un problema di pressione o mescola, boh cmq farò altre prove e poi decido se vale la pena cambiarle.

Prova mozzo...

Spada TANANAI su Giant Reign - YouTube

I freni The One sono I FRENI. Punto. Sono rimasto basito dalla differenza di feeling e modulabilità (pur senza FCS) rispetto alla serie Oro. Credo non ci sia altro da dire se non che appena posso me li monto anche sull'altra... :-)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
bella bici e belle foto.
Una curiosità, ho visto che sullo scatolone della Giant è scritto "made in Europe"...... ma dove le fanno????

Le bici sono realizzate materialmente a TW.

E' possibile che siano assemblate, anche parzialmente, in un qualche paese dell' UE, ma dal punto di vista delle leggi doganali la dizione "made in Europe" non vale l'inchiostro su cui è stampato, l' "Europa" non è uno stato.
 

Il Ferra

Biker tremendus
2/2/08
1.044
50
0
Limito
Visita sito
Bike
Giant
Finalmente oggi l'ho finita e dopo la centratura delle pinze, ho messo coperture e tutto quello che mancava e sono andato a farmi un giretto...


Giant Reign 2 (2011) by Rebel Yell 82nd, on Flick

...mancano ancora alcune cose da sistemare (piega più larga, bash, protezione Leoseven etc.) ma oggi non ho resistito e me la sono un po' spupazzata. Il comportamento è completamente diverso anche dalla mia Cube... per testare bene infatti sono andato sul percorso che faccio da 30 anni con qualsiasi cosa abbia due o più ruote. Le sospensioni inghiottono tutto e anche sui muretti che ci sono (nulla di che) non ho sentito la necessità di abbassare l'avantreno o di inserire pro-pedal (io vado sempre seduto...).

Il Maestro lavora benissimo, devo portarlo su qualcosa di più "scassato" ma in un discesone pieno di radici mi ha davvero soddisfatto. Nulla da dire sulle ruote... granitiche e scorrevoli quanto basta... solo un po' deludendi le Kenda Nevegal: grande trazione ma appena si piega, sembrano un po' andarsene sullo smosso... le varie Schwalbe che ho sulle altre bici vanno molto meglio. Non so se sia un problema di pressione o mescola, boh cmq farò altre prove e poi decido se vale la pena cambiarle :-)


Vedo con piacere, che non sono l'unico a essere partito dalla ottima base della Reign 2 e averla montata con le cose giuste ;-)
Anche a me le gomme avevano dato le stesse sensazioni,sostituite con HR e Crossmark,nella MIA Ho anche ridotto la BoostValve con una piattina di gomma di 2mm di spessore e alta 1,5 cm, cosi facendo l'ultima parte della sospensione diventa piú progressiva.
 

Rebel Yell

Biker tremendus
29/4/09
1.000
0
0
Milano
it.linkedin.com
Vedo con piacere, che non sono l'unico a essere partito dalla ottima base della Reign 2 e averla montata con le cose giuste ;-)
Anche a me le gomme avevano dato le stesse sensazioni,sostituite con HR e Crossmark,nella MIA Ho anche ridotto la BoostValve con una piattina di gomma di 2mm di spessore e alta 1,5 cm, cosi facendo l'ultima parte della sospensione diventa piú progressiva.

:-? ...si poi la 2011 presa ora a un prezzo d'occasione non poteva scappare :yeah!: sulle coperture stavo pensando o a un'accoppiata Fat Albert o Muddy Mary/Fat Albert (cmq le coperture sono un po' come le mutande, ognuno ha le sue preferenze o-o ). Sull'ammo ho visto la modifica da fare... per ora aspetto un pochino, venendo da XC volevo prima prendere più confidenza con le geometrie della bici (e anche per questo ho lasciato la tripla davanti).
 

Il Ferra

Biker tremendus
2/2/08
1.044
50
0
Limito
Visita sito
Bike
Giant
:-? ...si poi la 2011 presa ora a un prezzo d'occasione non poteva scappare :yeah!: sulle coperture stavo pensando o a un'accoppiata Fat Albert o Muddy Mary/Fat Albert (cmq le coperture sono un po' come le mutande, ognuno ha le sue preferenze o-o ). Sull'ammo ho visto la modifica da fare... per ora aspetto un pochino, venendo da XC volevo prima prendere più confidenza con le geometrie della bici (e anche per questo ho lasciato la tripla davanti).

Quanto gli hai dato Meno di 1900€ ? Be se arrivi dal Xc con l'ammortizzatore "originale" non ti sembra di essere in gondola?
 

ultralucky

Biker extra
Le bici sono realizzate materialmente a TW.

E' possibile che siano assemblate, anche parzialmente, in un qualche paese dell' UE, ma dal punto di vista delle leggi doganali la dizione "made in Europe" non vale l'inchiostro su cui è stampato, l' "Europa" non è uno stato.

scusa se mi permetto, Rebel, ma questa cosa mi incuriosisce...

6119981750_296c1a78bd_z.jpg
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
scusa se mi permetto, Rebel, ma questa cosa mi incuriosisce...

6119981750_296c1a78bd_z.jpg

Non avevo la minima intenzione di mettere in dubbio che sullo scatolone ci sia scritto "made in Europe" :prost: Probabilmente c'era scritto anche sullo scatolone che conteneva la mia, ma dal punto di vista legale è una dizione che non ha alcun valore.

Giant è una delle aziende più grandi del settore ciclo mondiale ed ha sede a Taiwan da sempre. In Europa vengono realizzate effettivamente (e non fittiziamente) solo bici artigianali o semiartigianali con piccole produzioni (per rimanere in Italia, per esempio: Bianchi reparto corse, Gas29, MDE, Crisp, Colnago gamma alta....) il resto è tutto fatto a TW e così dichiarato, oppure rifinito (leggi verniciato) e montato in Italia e legalmente (ma quanto moralmente è tutto da vedere) etichettato come "made in Italy".

Per curiosità, com'è che ti sei tenuto l'imballo originale?
 

ultralucky

Biker extra
Non avevo la minima intenzione di mettere in dubbio che sullo scatolone ci sia scritto "made in Europe" :prost: Probabilmente c'era scritto anche sullo scatolone che conteneva la mia, ma dal punto di vista legale è una dizione che non ha alcun valore.

Giant è una delle aziende più grandi del settore ciclo mondiale ed ha sede a Taiwan da sempre. In Europa vengono realizzate effettivamente (e non fittiziamente) solo bici artigianali o semiartigianali con piccole produzioni (per rimanere in Italia, per esempio: Bianchi reparto corse, Gas29, MDE, Crisp, Colnago gamma alta....) il resto è tutto fatto a TW e così dichiarato, oppure rifinito (leggi verniciato) e montato in Italia e legalmente (ma quanto moralmente è tutto da vedere) etichettato come "made in Italy".

Per curiosità, com'è che ti sei tenuto l'imballo originale?

Non ho messo la foto per convincerti, solo per far vedere a tutti una cosa che effettivamente, anche a livello commerciale, mi sembra ben strana.
Capisco se lo avesse fatto un marchio con radici/nome europei come quelle che hai citato tu, ma una casa come Giant che ha la sua sede effettiva a Taiwan non capisco perchè debba scrivere una cosa del genere sui suoi prodotti.
Forse c'è qualcosa che ci sfugge.....
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.758
9.164
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
una casa come Giant che ha la sua sede effettiva a Taiwan non capisco perchè debba scrivere una cosa del genere sui suoi prodotti.
Forse c'è qualcosa che ci sfugge.....

Può darsi che ci sia un centro europeo dove le bici (o alcune bici) vengano assemblate, mi pare strano ma può essere. I telai sono fatti in Oriente, garantito al limone.


Mi risulta che le bike vengano assemblate in olanda, mentre i telai fatti a TW. Per il resto non saprei:medita:
Se è così si spiega la dizione "made in europe"; fermo restando che dal punto di vista legale e formale stiamo parlando di un "made in Holland" ;-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo