...: Tutte le nostre REIGN! :... [56k warning]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

simone.23

Biker superioris
19/9/05
874
1
0
51
Grufolandia (SI)
www.docsax.it
Io avevo il dhx5 a molla sull'altra bici, il rendimento in discesa è incredibile,copia in maniera perfetta le piccole e medie asperità senza avere la sensazione di rimbalzare,peccato che l'ho venduto prima di avere la reign sarebbe stato un test moolto interessante, facci sapere..
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
Io avevo il dhx5 a molla sull'altra bici, il rendimento in discesa è incredibile,copia in maniera perfetta le piccole e medie asperità senza avere la sensazione di rimbalzare,peccato che l'ho venduto prima di avere la reign sarebbe stato un test moolto interessante, facci sapere..

in discesa non ho grossi dubbi che non vada bene, ma voglio vedere come si comporta in salita pedalando, se bobba molto o no...anche se col maestro che è abbastanza stabile di suo...
certo che se in discesa aiutasse la ruota dietro a sbacchettare un pò meno sullo scassato veloce...

se si unissero bene le 2 cose sarebbe la bici perfetta:spetteguless:
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.886
31
0
Genova
Visita sito
complimenti Fabio74, purtroppo nella culla del mio reign (my2006) quel mono non entra.. altrimenti l'avrei già montato, con molla in titanio come hai fatto tu!
 

Fabione-

Biker assatanatus
27/7/04
3.138
-52
0
54
Guastalla (RE)
Visita sito
attachment.php


biella Maestro sempre scaricata nella cona dell'attacco paracatena...:nunsacci:

avanti pure...:omertà:
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.886
31
0
Genova
Visita sito
attachment.php


biella Maestro sempre scaricata nella cona dell'attacco paracatena...:nunsacci:

avanti pure...:omertà:
io non sono un ingegnere, ma non potevano saldare un "francobollo" filettato sul tubo sella, montare quindi un deregliatore di tipo "direct mount" e fare una bielletta piu' robusta, magari piu' alta nel punto dove ora risulta scaricata?
non credo che modificare le dime per una saldatura in piu' sia un problema cosi' serio, per il piu' grande costruttore al mondo di biciclette! :nunsacci:
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Vedi l'allegato 130904
attachment.php


biella Maestro sempre scaricata nella cona dell'attacco paracatena...:nunsacci:

avanti pure...:omertà:

Questo è un passaggio che trovate nella bacheca di Facebook di Giant Italia.
Effettivamente le ho confrontate e quella nuova presenta + materiale nel braccetto lato ISCG...sperem


http://www.facebook.com/giantitalia
ciao ragazzi, vi scrivo per il famoso link inferiore della GIANT X che pare cedere nella parte corrispondente alla sede dell'ISCG. Il mio si è rotto ed è stato sostituito con la nuova versione in garanzia dal mio rivenditore GIANT. Questa nuova versione del link è affidabile?
A parte il link;-.....grande bici!
Mi piace · · 22 ore fa
A GIANT Italia srl piace questo elemento.

GIANT Italia srl si, quello nuovo è stato modificato.
22 ore fa · Mi piace

Qui invece il vecchio modello di biella (rotto) a confronto con il nuovo....
585-new-old-comparison.jpg
 

rikkas71

Biker serius
5/9/07
193
11
0
Verona & Val di Fassa
Visita sito
Bike
Una santa donna
Confermo che la biella inferiore in sostituzione di quella di serie ha più materiale nella zona critica delle rotture riportate qui sul forum.
A me si è rotta dopo soli 3 mesi di utilizzo ma in un paio di giorni avevo il pezzo nuovo!
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
dhx 5 arrivato e montato, stasera il collaudo...

signori, spettacolo!
nonostante abbia impostato un sag del 35% e a propedal tutto aperto in salita non bobba per nulla a patto ovviamente di non salire in piedi a pedalare.

in discesa è un cuscino, assorbe gli ostacoli mooolto bene e fa rimanere la ruota più incollata al terreno, un altro pianeta....ho fatto il solito sentiero sopra casa più veloce e divertendomi più del solito, e avevo una sensazione di stabilità che mi dava una sicurezza mai provata prima con la reign
anche se devo ancora smanettarci un pò con le regolazioni, perchè ho una molla che credo sia un pelo morbida per me, credo che si possa migliorare ancora il feeling giocando con la pressione nel piggy e col bottom out.

credo che l'ammo a molla, sia il complemento ideale per la Reign(a patto che si sia disposti a metter su qualche etto) e la rende migliore nel suo punto debole cioè il carro che in discesa non copia proprio benissimo e sullo scassato velocino fa sbacchettare la ruota dietro facendo perdere aderenza e togliendo quindi velocità, sicurezza e divertimento.

il maestro in salita è una spettacolo, e ci si rende conto ancor di più con la molla del lavoro egregio che fa....veramente non bobba per nulla!
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.886
31
0
Genova
Visita sito
signori, spettacolo!
nonostante abbia impostato un sag del 35% e a propedal tutto aperto in salita non bobba per nulla a patto ovviamente di non salire in piedi a pedalare.

in discesa è un cuscino, assorbe gli ostacoli mooolto bene e fa rimanere la ruota più incollata al terreno, un altro pianeta....ho fatto il solito sentiero sopra casa più veloce e divertendomi più del solito, e avevo una sensazione di stabilità che mi dava una sicurezza mai provata prima con la reign
anche se devo ancora smanettarci un pò con le regolazioni, perchè ho una molla che credo sia un pelo morbida per me, credo che si possa migliorare ancora il feeling giocando con la pressione nel piggy e col bottom out.

credo che l'ammo a molla, sia il complemento ideale per la Reign(a patto che si sia disposti a metter su qualche etto) e la rende migliore nel suo punto debole cioè il carro che in discesa non copia proprio benissimo e sullo scassato velocino fa sbacchettare la ruota dietro facendo perdere aderenza e togliendo quindi velocità, sicurezza e divertimento.

il maestro in salita è una spettacolo, e ci si rende conto ancor di più con la molla del lavoro egregio che fa....veramente non bobba per nulla!
capisco perfettamente quanto scrivi: nel box ho un muletto Fox van 200x51 con molla tarata sul mio peso e (purtroppo) propedal fisso. nonostante il PP sia sempre attivato, il mono nei piccoli urti e' molto piu' burroso del mio RP23 BV ... quaaaanto mi piacerebbe poter montare un DHX nel mio Reign :specc: :i-want-t:
 

Fabione-

Biker assatanatus
27/7/04
3.138
-52
0
54
Guastalla (RE)
Visita sito
io non sono un ingegnere, ma non potevano saldare un "francobollo" filettato sul tubo sella, montare quindi un deregliatore di tipo "direct mount" e fare una bielletta piu' robusta, magari piu' alta nel punto dove ora risulta scaricata?
non credo che modificare le dime per una saldatura in piu' sia un problema cosi' serio, per il piu' grande costruttore al mondo di biciclette! :nunsacci:

non è un problema relativo al deragliatore (io ho il monocorona ad esempio e ne sono saltata anche con l' hammerschmidt) il problema è che la biella è scaricata per far posto all'attacco ISCG ed in quel punto è molto debole

la biella "nuova" si rompe comunque (controllate su mtbr.com) come ad esempio ho visto a Salice...

ps ieri sera si è rotta ad un amico di Vicenza :-(
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.886
31
0
Genova
Visita sito
non è un problema relativo al deragliatore (io ho il monocorona ad esempio e ne sono saltata anche con l' hammerschmidt) il problema è che la biella è scaricata per far posto all'attacco ISCG ed in quel punto è molto debole

la biella "nuova" si rompe comunque (controllate su mtbr.com) come ad esempio ho visto a Salice...

ps ieri sera si è rotta ad un amico di Vicenza :-(
fabio, si che il problema e' il deragliatore: se non ci fosse la fascetta (bassa) attaccata al tubo, la bielletta potrebbe passare sopra all'attacco iscg facendo una curva piu' ampia e senza dover essere scaricata. questo non e' possibile proprio per la presenza della fascetta del dera. ma se questi fosse direct mount, forse ci sarebbe piu' spazio per una bielletta piu' robusta.
 

Rebel Yell

Biker tremendus
29/4/09
1.000
0
0
Milano
it.linkedin.com
fabio, si che il problema e' il deragliatore: se non ci fosse la fascetta (bassa) attaccata al tubo, la bielletta potrebbe passare sopra all'attacco iscg facendo una curva piu' ampia e senza dover essere scaricata. questo non e' possibile proprio per la presenza della fascetta del dera. ma se questi fosse direct mount, forse ci sarebbe piu' spazio per una bielletta piu' robusta.

Certo che cmq non si riesce a capire che ragionamenti abbiano fatto alla Giant quando hanno progettato il telaio... tanto che nella Reign normale è Direct Mount, e non c'e' l'attacco ISCG. Nella Reign X penso abbiano preferito lasciare l'attacco tradizionale per "pulire" il montaggio monocorona + tendicatena.

A vedere lì andrebbe proprio rifatto il progetto sul mozzo, spostando gli attacchi o appunto permettendo il montaggio del deragliatore in un altra posizione per ridisegnare la biella. Altrimenti per risolvere definitivamente va fresato di brutto l'attacco ISCG e montata la biella della Reign normale.
 

sinkral

Biker serius
10/9/10
216
1
0
romagna-
Visita sito
oggi ho montato sulla reign x 2010 la fox a molla da 160 versione r nn rc con molla di serie blu, volevo sapere le vostre impressioni di guida .
a me è sembrata veramente plush rispetto alla talas ad aria che era un pò duretta, domani vado a provarla su in collina, spero che sia solom una sensazione iniziale e che nn affondi troppo.
 

Fabione-

Biker assatanatus
27/7/04
3.138
-52
0
54
Guastalla (RE)
Visita sito
fabio, si che il problema e' il deragliatore: se non ci fosse la fascetta (bassa) attaccata al tubo, la bielletta potrebbe passare sopra all'attacco iscg facendo una curva piu' ampia e senza dover essere scaricata. questo non e' possibile proprio per la presenza della fascetta del dera. ma se questi fosse direct mount, forse ci sarebbe piu' spazio per una bielletta piu' robusta.

dalle mie prove con l'ammo sgonfio a pacco la biella arriva vicina al dera. Non credo che un fascetta alta cambi questa possibile interferenza.

A mio parere hanno cannato il progetto: era meglio non mettere l'attacco per il tendicatena (eventualmente si sarebbe potuto montare un BB) oppure usare solo 2 viti. :nunsacci:

in ogni caso stiamo cercando il sesso degli angeli visto che la reign x 2012 è = alla 2010 i progettisti giant non ci sono impazziti su questo tema....

concludo dicendo che avrei gradito un richiamo da Giant già nel 2010...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo