...: Tutte le nostre REIGN! :... [56k warning]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Ragà,
un piccolo scambio di mail con il customer care GIANT

Richiesta:Informazioni tecniche
Gentile Resp, sono possessore di una magnifica REIGN X (solo telaio e poi allestita con altri componenti) del 2011 a cui è stata cambiata in garanzia la biella inferiore del link maestro di serie (spaccata) con la nuova versione. Tuttavia sembra che ci siano dei casi in cui la rottura è avvenuta anche per le bielle "aggiornate". Vi risulta?.....capisco la facilità della sostituzione in garanzia ma siamo di fronte a problemi progettuali non risolti?....e dalle anteprime del 2012 sembra che non vi sono novità nel REIGN X su quella bielletta. Siamo di fronte ad uno schema cinematico innovativo e performante (il maestro) al più grande produttore di telai al mondo........ed una bielletta mette in crisi una mtb da 170 mm di esc con cui faccio gare di SE? Grazie per la cortese attenzione. Cordiali Saluti.

Risposta.
A noi non risulta che le biellette nuove si rompano, però non è escluso.
Gli ingegneri Giant, studiando la rottura delle biellette di primo tipo, ci hanno fatto notare che in quasi tutti i casi la vite del tendicatena era troppo lunga e andava a toccare la bielletta, segnandola. Dopo un utilizzo intensivo si poteva verificare la rottura della bielletta.
Un consiglio che possiamo darLe - e la stessa segnalazione è stata fatta ai nostri Rivenditori Autorizzati che si sono trovati nella condizione di dover sostituire la bielletta - è di verificare la lunghezza della vite, ed eventualmente di accorciarla in modo che non vada a toccare la bielletta. Facendo così, non abbiamo ancora avuto casi di rottura di una bielletta in sostituzione.


Quindi Ragà se avete montato un tendicatena assicuratevi che la vite non sporga dall'interfaccia ISCG (tagliatela proprio a filo) anche se a prima vista non tocca la bielletta.....basta una leggera flessione del carro (carro lento, ruota ecc) che la vita segna la biella...e con il tempo ecco che si rompe.

Spero di aver fatto cosa gradita....
 
  • Mi piace
Reactions: cybern and NIPI

mrwest77

Biker tremendus
21/7/08
1.115
5
0
Bedizzole Brescia
Visita sito
La flessione delle corone è una cosa abbastanza normale, almeno sulle bici che ho avuto io... e su tutte.
Forse pedalo io male, ma quando spingo forte la corona si deforma un pochetto e la catena tocca contro il deragliatore: la cosa è ovviamente più evidente sulle corone grosse associate ai pignoni piccoli...

vedrai che non si è rotto niente!

oggi ho portato la mia reign 0-2010 dal dottore, avevo notato a salire su asfalto che il carro si muoveva, avevo la sensazione che si spostasse lateralmente. Ho controllato gli snodi dell'ammo ma a parte un piccolo gioco non ho visto niente di strano. Continuando a pedalare ho visto che i pedali si spostavano lateralmete! Il mio meccanico ha smontato il movimento centrale che risulta immacolato. Ora approfondirà gli esami, speriamo che non sia il telaio crettato che sotto sforzo si apre
 

frantic

Biker infernalis
29/11/09
1.999
301
0
padova
Visita sito
Bike
GIANT REIGN X 2010, la miglior bici mai concepita dall'essere umano
Ragà,
un piccolo scambio di mail con il customer care GIANT

Richiesta:Informazioni tecniche
Gentile Resp, sono possessore di una magnifica REIGN X (solo telaio e poi allestita con altri componenti) del 2011 a cui è stata cambiata in garanzia la biella inferiore del link maestro di serie (spaccata) con la nuova versione. Tuttavia sembra che ci siano dei casi in cui la rottura è avvenuta anche per le bielle "aggiornate". Vi risulta?.....capisco la facilità della sostituzione in garanzia ma siamo di fronte a problemi progettuali non risolti?....e dalle anteprime del 2012 sembra che non vi sono novità nel REIGN X su quella bielletta. Siamo di fronte ad uno schema cinematico innovativo e performante (il maestro) al più grande produttore di telai al mondo........ed una bielletta mette in crisi una mtb da 170 mm di esc con cui faccio gare di SE? Grazie per la cortese attenzione. Cordiali Saluti.

Risposta.
A noi non risulta che le biellette nuove si rompano, però non è escluso.
Gli ingegneri Giant, studiando la rottura delle biellette di primo tipo, ci hanno fatto notare che in quasi tutti i casi la vite del tendicatena era troppo lunga e andava a toccare la bielletta, segnandola. Dopo un utilizzo intensivo si poteva verificare la rottura della bielletta.
Un consiglio che possiamo darLe - e la stessa segnalazione è stata fatta ai nostri Rivenditori Autorizzati che si sono trovati nella condizione di dover sostituire la bielletta - è di verificare la lunghezza della vite, ed eventualmente di accorciarla in modo che non vada a toccare la bielletta. Facendo così, non abbiamo ancora avuto casi di rottura di una bielletta in sostituzione.


Quindi Ragà se avete montato un tendicatena assicuratevi che la vite non sporga dall'interfaccia ISCG (tagliatela proprio a filo) anche se a prima vista non tocca la bielletta.....basta una leggera flessione del carro (carro lento, ruota ecc) che la vita segna la biella...e con il tempo ecco che si rompe.

Spero di aver fatto cosa gradita....


io non uso il tendicatena, ma si è rotta lo stesso.
secondo me la rottura avviene per le torsioni durante la pedalata.
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
in base alla mie esperienze credo anche io che si rompa per torsione e non per taglio

cmq guapo73 grazie per aver pubblicato il vostro scambio mail o-o

ps chissà se gli ing Giant leggono questi topic:
[url]http://forums.mtbr.com/giant/official-i-broke-my-lower-link-my-2010-reign-x-thread-617291.html[/URL]

no problem...comunque la nuova è + spessa ed il mio sivende ha cambiato anche un cuscinetto del carro che aveva preso gioco creando una sorta di gioco tra i foderi e la mia vite sporgeva di parecchio.....


Ora la vite è stata accorciata e la biella nuova e + spessa...
Vediamo quanto dura
 

ultralucky

Biker extra
serviva un link come quello della Glory:

Glory_frame.jpg
 

Felipe75

Biker tremendus
18/5/09
1.078
22
0
Norbello (Or)
www.guilcerfoto.it
Bike
Trek Rail 5 Custom
Ciao a tutti!!

stavo pensando di sostituire l'attacco manubrio

(originale SL da 70mm se non sbaglio)

con uno più corto per non avere le braccia troppo distese nella guida.

Cosa mi consigliate, 45mm esagero???

quali altri dati di riferimento devo prendere,

ho un manubrio sempre originale da 31.8mm
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Ciao a tutti!!

stavo pensando di sostituire l'attacco manubrio

(originale SL da 70mm se non sbaglio)

con uno più corto per non avere le braccia troppo distese nella guida.

Cosa mi consigliate, 45mm esagero???

quali altri dati di riferimento devo prendere,

ho un manubrio sempre originale da 31.8mm

vai con 50mm ed allunga la piega se non arriva a 71cm
ovviamente IMHO
 

poty

Biker superis
25/7/09
310
3
0
catania
Visita sito
io nella mia sto mettendo un attacco da 40mm con sterzo da 680 rise 40. prima avevo un attacco da 60mm con un rialzo altissimo. ti farò sapere come mi trovo ;-)
 

cerberus

Biker superis
3/6/10
372
4
0
lugano (ch)
Visita sito
maledetta biella....

qualche mese fa un ragazzo ne aveva disegnata una lui al PC e diceva che l'avrebbe fatta fare ed in seguito provata, nessuno si ricorda come si chiama?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo