...: Tutte le nostre REIGN! :... [56k warning]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.886
31
0
Genova
Visita sito
Esperimento interessante...

La Neomoto non la conosco, ma al di là del discorso della latticizzazione credo che la Minion DHF ST sia un metro di paragone abbastanza impegnativo ;-)
si, sono d'accordo, ad oggi tra tutte le gomme provate, la DHF ST e' la migliore in assoluto per cerchi da 26. la pacenti come disegno e' abbastanza simile alla maxxis crossmark, quindi tasselli poco pronunciati. ho visto cmq che da 27.5 fanno anche la kenda nevegal stick-e da 2.35, gomma e mescola che penso possano competere con la dhf
 

rider12

Biker urlandum
11/9/06
550
8
0
genova
Visita sito
Bike
giant trance 27,5 con pike
23912.jpg


il maggior diametro non ti comporta nessun problema di interferenze?
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.886
31
0
Genova
Visita sito
Tra ruota e 170 avrai un angolo di sterzo piuttosto aperto,sei riuscito a valutare a quanti gradi potrebbe essere?:nunsacci:
il cerchio risulta + alto (raggio) di 1.9cm, poi si ragiona sull'altezza della gomma. questa da 27.5 e' una 2.1 ed "in proporzione" ha minore altezza rispetto ad una 2.35 da 26, quindi non credo che il rialzamento effettivo sia davvero prossimo ai 2cm, io penso qualcosa di meno. cmq ho aggiunto 5psi al mono ed ho tolto 5psi alla forcella. la bici e' ancora molto pedalabile (io poi ho la talas, quindi se mi serve abbasso)..
 

andomotard

Biker urlandum
18/5/09
592
0
0
Udine
Visita sito
il cerchio risulta + alto (raggio) di 1.9cm, poi si ragiona sull'altezza della gomma. questa da 27.5 e' una 2.1 ed "in proporzione" ha minore altezza rispetto ad una 2.35 da 26, quindi non credo che il rialzamento effettivo sia davvero prossimo ai 2cm, io penso qualcosa di meno. cmq ho aggiunto 5psi al mono ed ho tolto 5psi alla forcella. la bici e' ancora molto pedalabile (io poi ho la talas, quindi se mi serve abbasso)..
interessante,se oltrettutto riesci ancora a salire bene...poi in discesa vai come sul divano:celopiùg:
 

doc amia

Biker superioris
24/6/08
974
0
0
Potenza
Visita sito
ho una reign 2....ma esiste qualche trucco per fare andare sta benedetta forca ???

io vengo dal dh....con la reign mi trovo una favola in salita ma in discesa ancora non riesco a trovare un buon feeling.......le sensazioni sono strane io sono 1,80 ed ho una M in salita ho la sensazione che il telaio sia giusto se non un pelo lungo ma in discesa mi sembra stretto, sento di avere i piedi troppo distanti (pedivelle lunghe)e troppo raso terra (????)

sbaglio a settarla....o è la mia derivazione dh che mi scombina..
 

ugo

Biker assatanatus
3/2/03
3.433
19
0
Pescara
Visita sito
Anche io all'inizio avevo questa sensazione.. ho risolto rispettando alla lettera i valori di pressione della forcella intorno ai 5Bar per il mio peso... 78Kg
e il comportamento è soddisfacente soprattutto a velocità medie/elevate (per un mezzoAll)
un'altra cosa che ho notato è l'alleggerimento dell'avantreno IMHO bisogna styare moltyo centrati sulla bici e cercare di caricare di più l'avantreno.. cmq rimane un bel mezzo a 360 gradi
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
ho una reign 2....ma esiste qualche trucco per fare andare sta benedetta forca ???

io vengo dal dh....con la reign mi trovo una favola in salita ma in discesa ancora non riesco a trovare un buon feeling.......le sensazioni sono strane io sono 1,80 ed ho una M in salita ho la sensazione che il telaio sia giusto se non un pelo lungo ma in discesa mi sembra stretto, sento di avere i piedi troppo distanti (pedivelle lunghe)e troppo raso terra (????)

sbaglio a settarla....o è la mia derivazione dh che mi scombina..

Non vorrei che la M sia piccola per te, io sono 1,74 e mi va precisa (ho poi provato una L e non mi è sembrata grande :nunsacci:)

Per quanto riguarda la forcella, probabilmente è l'abitudine a sospensioni ben diverse per struttura e funzionamento. Con le forcelle ad aria non è raro avere problemi di sfruttamento della corsa (se la tari morbida si "inginocchia" in frenata, se la tieni dura è poco sensibile, affondando tende a murare).

Quoto infine il parere di ugo sulla guida, è una bici che richiede di caricare bene l'anteriore.
 

doc amia

Biker superioris
24/6/08
974
0
0
Potenza
Visita sito
è proprio quello che mi fa paura se abbasso troppo la pressione sono certo che in frenata mi si chiude troppo, se non l'abbasso più che una forca è un pezzo di marmo......per la guida venendo dal dh mi è normale stare sull'avantreno...

dovo posso trovare una tabbella di settaggi standard peso-pressione...???
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
è proprio quello che mi fa paura se abbasso troppo la pressione sono certo che in frenata mi si chiude troppo, se non l'abbasso più che una forca è un pezzo di marmo.....
Non c'è soluzione se non andare per tentativi o passare ad una forcella a molla :-(

dovo posso trovare una tabbella di settaggi standard peso-pressione...???
Lascia perdere le tabelle e basati sul sag, poi prova a salire o scendere con la pressione in funzione dei risultati ottenuti.
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.886
31
0
Genova
Visita sito
aggiungo : vai nel solito sentiero che conosci bene e portati nello zaino la pompa ad alta pressione, fai qualche test di gonfiaggio prendendoti il tempo che ti serve.
 

Fili86RaceFace

Biker marathonensis
25/7/08
4.050
40
0
37
Catania - Agira (EN)
www.facebook.com
Bike
Ride life. Ride GIANT - Ride on 26 rims
Non vorrei che la M sia piccola per te, io sono 1,74 e mi va precisa (ho poi provato una L e non mi è sembrata grande :nunsacci:)

Per quanto riguarda la forcella, probabilmente è l'abitudine a sospensioni ben diverse per struttura e funzionamento. Con le forcelle ad aria non è raro avere problemi di sfruttamento della corsa (se la tari morbida si "inginocchia" in frenata, se la tieni dura è poco sensibile, affondando tende a murare).

Quoto infine il parere di ugo sulla guida, è una bici che richiede di caricare bene l'anteriore.
stessa cosa per gli ammo ad aria
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
stessa cosa per gli ammo ad aria

Può darsi, io però con nessuno degli ammo ad aria che ho posseduto (Float, Float RL, Triad, RP23, RP2, Monarch) ho avuto questo genere di problemi... l'unico che mi ha dato da lavorare è stato l'RP23 che avevo montato sulla RIP9 perchè con il serbatoio aria standard era troppo progressivo (risolto con il serbatoio HV).


Aggiungo che un amico Reignista ha fatto modificare da Protone la sua Talas (che è particolarmente soggetta a questi problemi) in forcella a corsa fissa a molla, con ottimi risultati.
 

Fili86RaceFace

Biker marathonensis
25/7/08
4.050
40
0
37
Catania - Agira (EN)
www.facebook.com
Bike
Ride life. Ride GIANT - Ride on 26 rims
Può darsi, io però con nessuno degli ammo ad aria che ho posseduto (Float, Float RL, Triad, RP23, RP2, Monarch) ho avuto questo genere di problemi... l'unico che mi ha dato da lavorare è stato l'RP23 che avevo montato sulla RIP9 perchè con il serbatoio aria standard era troppo progressivo (risolto con il serbatoio HV).


Aggiungo che un amico Reignista ha fatto modificare da Protone la sua Talas (che è particolarmente soggetta a questi problemi) in forcella a corsa fissa a molla, con ottimi risultati.
Monarch con la regolazione del ritorno bloccata e mi scoccia riparala, punto su un ammo nuovo, mentre la mia 55 r adesso a ripreso a darmi problemi, dopo il cambio olio e boccole si è irrigidida non affonta tutta ma solo metà e la tengo senza aria perchè peso poco
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
la mia 55 r adesso a ripreso a darmi problemi, dopo il cambio olio e boccole si è irrigidida non affonta tutta ma solo metà e la tengo senza aria perchè peso poco
Se il sintomo è apparso o è peggiorato dopo il cambio dell'olio viene da pensare che sia un problema legato alla quantità eccessiva di olio. L'unica Marzocchi su cui abbia messo le mani è stata la MX Comp del 2005, e con i livelli d'olio di serie non prendeva più di 70 mm di corsa su 105 anche con l'aria a 0.
 

febea

Biker superis
8/11/09
357
14
0
in the moon
Visita sito
appena riesco a rimediare una foto di quello che si è fatto il mio socio la posto.

sconfino nel vostro territorio solo per postare le foto del tendi, poi torno nella mia sezione :i-want-t:



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us



Uploaded with ImageShack.us

è in nylon peso 30gr avevo già messo un prototipo per 4 mesi,ha funzionato benissimo e quindi ho fatto un pezzo su misura per il profilo del fodero basso, non è particolarmente rumoroso e più ammortizzi più tende la catena non và lubrificato e non può non funzionare :medita:
 

Fili86RaceFace

Biker marathonensis
25/7/08
4.050
40
0
37
Catania - Agira (EN)
www.facebook.com
Bike
Ride life. Ride GIANT - Ride on 26 rims
Se il sintomo è apparso o è peggiorato dopo il cambio dell'olio viene da pensare che sia un problema legato alla quantità eccessiva di olio. L'unica Marzocchi su cui abbia messo le mani è stata la MX Comp del 2005, e con i livelli d'olio di serie non prendeva più di 70 mm di corsa su 105 anche con l'aria a 0.
a settembre la farò controllare perchè agosto è un brutto mese per fare manutenzione
 

Fili86RaceFace

Biker marathonensis
25/7/08
4.050
40
0
37
Catania - Agira (EN)
www.facebook.com
Bike
Ride life. Ride GIANT - Ride on 26 rims
sconfino nel vostro territorio solo per postare le foto del tendi, poi torno nella mia sezione :i-want-t:
è in nylon peso 30gr avevo già messo un prototipo per 4 mesi,ha funzionato benissimo e quindi ho fatto un pezzo su misura per il profilo del fodero basso, non è particolarmente rumoroso e più ammortizzi più tende la catena non và lubrificato e non può non funzionare :medita:
sarà utile me un supporto fisso si usura di più di uno rotante come una puleggia che va solo lubrificata ogni tanto, magari quando fai la stessa catena
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo