...: Tutte le nostre REIGN! :... [56k warning]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Sphinx88

Biker serius
11/8/08
186
0
0
36
Ostia Lido Beach
Visita sito
Noi comuni mortali vogliamo piu' escursione mentre alcuni pro tendono a ridurla per l'enduro e le mega :spetteguless:
Ad esempio Fabien Barel corre con una Mondraker dune con corsa ridotta a 130 :nunsacci:
Piu' escursione non vuol dire bici piu' facile e guidabile :duello:ma sicuramente vuol dire meno reattiva in pedalata


Sicuramente i Pro hanno approcci del setup "molto personali" :)

Io la vedo che per arrampicarsi in salita basta allenarsi assiduamente con lo stesso mezzo e setup che si userà in gara, la comodità di un ammo bloccabile e stop. Non ho nemmeno troppa necessità di abbassare la corsa della forca.

Se il pezzo è molto impettito, la stessa velocità che faccio con il rampichino la faccio a piedi, quindi preferisco risparmiarmi "benzina nelle gambe" e via di spinta. Se poi stò girando per allenamento è un altro conto.

La differenza però è dove si prende il tempo, quindi in discesa. A quel punto apro l'apribile, giù la sella e da buon downhiller dò quello che posso!

Per fare questo, a mio avviso, servono buone sospensioni e quel tot di escursione che ti permette di fare anche linee "dove gli altri non vedono".

Ovviamente è solo una mia opinione e la mia "visuale" del Superenduro.

Il bello è proprio vedere e sentire i svariatissimi setup e scelte fatti dai rider, meno scontati di quelli che si vedono nel DH! :celopiùg:
 

leonat

Biker perfektus
3/2/05
2.866
-1
0
54
Carrara
Visita sito
La differenza però è dove si prende il tempo, quindi in discesa. A quel punto apro l'apribile, giù la sella e da buon downhiller dò quello che posso!
Sei sicuro che le superenduro si vincano in discesa? Secondo me è piu' facile perdere secondi e minuti negli strappi in salita o in falsopiano delle speciali che nelle discese vere e proprie :spetteguless:
Percio' si vedono in gara bici sempre piu' leggere, reattive, ben pedalabili piuttosto che mezzi piu' orientati alla discesa :spetteguless:

In ottica ludica e di uscita con gli amici cambia tutto. Per quanto mi riguarda preferisco una bici affidabile, robusta, con doppia+ bash e delle gomme adatte e non da xc o quasi, piu' freeride. Tanto come dici te si sale piano e negli strappi ripidi si spinge...

fine ot
 

rider12

Biker urlandum
11/9/06
550
8
0
genova
Visita sito
Bike
giant trance 27,5 con pike
Bella Bikercomasco, quel modello lì che chiamavo la bici di rame era il mio tormento, poi quell'anno non conclusi e mi son ritrovato con la rossa dell'anno dopo.
Bella anche la tua, Rider. Ho fatto lo stesso passaggio aggiungendo un pignone dietro (il 36) e mollando la terza corona per un bash (non così da fighetto, ahimè, non me lo posso permettere, ma sono uno che bada al sodo quindi non ci soffro più di tanto, specie a 40 all'ora nel mezzo di un rockgarden, so che mi capite in parecchi, hehe).
Devo ammettere (come mi dicevate in molti, non vi cito), che la 2x10 non Absalon series (cioè non con i rapporti da invasato pensati per le corone dedicate al 2x10 ma semplicemente togliendo la terza) è abbastanza la morte sua, almeno se tendete a ficcarvi nei casini impestati come faccio io, dove le occasioni per infilare la terza te le devi proprio cercare apposta, altrimenti è davvero inutile.
Ho qualche problema di settaggio che dovrò risolvere, ma nella sostanza sono molto soddisfatto del risultato in termini di rapporti, che mmi pare di sfruttare meglio, specialmente la media col 36 (ovviamente).
Sarà acqua calda, ma fa piacere, c'è poco da dire.

M.

ma,guarda,bash e tendi catena li ho pagati 60 tutti e 2 ,quindi non è una cifra esosa:il colore c'era e l'ho preso,una punta di civetteria,lo ammetto.pipa e manubrio me li ha passati un cugino che è un cultore dell'upgrade(beato lui,lavora in proprio);comunque mi interessava non sentire più sbattacchiare la catena ,cosa che su questa reign accade molto rispetto a bici diverse avute nel passato.
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.888
32
0
Genova
Visita sito
parlando di allenamento, mi sono arreso all'evidenza dei 15kg del mio reign ma sopratutto della mia forma da lanciatore di coriandoli, ed oggi ho ordinato un pignone da 20 denti per sostituire il 22 della mia doppia, da utilizzare con una cassetta 11-34 9v. vi farò sapere piu' avanti, dopo montaggio, se le salite ripide "spaccacuore" della mia zona rimangono tali !
 

rider12

Biker urlandum
11/9/06
550
8
0
genova
Visita sito
Bike
giant trance 27,5 con pike
parlando di allenamento, mi sono arreso all'evidenza dei 15kg del mio reign ma sopratutto della mia forma da lanciatore di coriandoli, ed oggi ho ordinato un pignone da 20 denti per sostituire il 22 della mia doppia, da utilizzare con una cassetta 11-34 9v. vi farò sapere piu' avanti, dopo montaggio, se le salite ripide "spaccacuore" della mia zona rimangono tali !

lo ha montato un mio amico(mi sembra della PMP),e ,giusto sulla spaccacuore che menzioni,gli ha permesso di farla tutta,cosa che prima non gli riusciva.
 

Sphinx88

Biker serius
11/8/08
186
0
0
36
Ostia Lido Beach
Visita sito
Sei sicuro che le superenduro si vincano in discesa? Secondo me è piu' facile perdere secondi e minuti negli strappi in salita o in falsopiano delle speciali che nelle discese vere e proprie :spetteguless:

Il tempo della classifica si fà li, se sali in 20 minuti di meno o nel tempo limite è puramente a proprio vantaggio per un minimo di recupero ed organizzazione.

Allenandosi si crea la condizione di stare in una soglia di tempo tale da garantire recupero e non stremarsi nel salire (circa 45minuti a traferimento sui 60 stabiliti, vedendo la media delle sprint), oltretutto ci si allena a portare al cancelletto un mezzo performante e non necessariamente leggero.

A breve posto le foto del mio mezzo per dare un'idea della mia visione di Superenduro, l'importante è sempre e comunque divertirsi!!! :celopiùg:
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.888
32
0
Genova
Visita sito
lo ha montato un mio amico(mi sembra della PMP),e ,giusto sulla spaccacuore che menzioni,gli ha permesso di farla tutta,cosa che prima non gli riusciva.
[OT] oh oh, vedo che sei della mia zona. :celopiùg: quella salita in genere riuscivo a farla, anche se arrivavo su piu' morto che vivo. il problema lo ho proseguendo verso la sella del forte Diamante, dove c'e' un punto talmente rotto dalle piogge, che si usa passare lateralmente, sulla costa, letteralmente arrampicandosi su da un prato. li penso e spero che la 20 mi tolga di colpo 5 anni di vita :smile:
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Il tempo della classifica si fà li, se sali in 20 minuti di meno o nel tempo limite è puramente a proprio vantaggio per un minimo di recupero ed organizzazione.

Allenandosi si crea la condizione di stare in una soglia di tempo tale da garantire recupero e non stremarsi nel salire (circa 45minuti a traferimento sui 60 stabiliti, vedendo la media delle sprint), oltretutto ci si allena a portare al cancelletto un mezzo performante e non necessariamente leggero.

A breve posto le foto del mio mezzo per dare un'idea della mia visione di Superenduro, l'importante è sempre e comunque divertirsi!!! :celopiùg:

Quoto!!!
L'allenamento serve proprio a garantire quella riserva di energia che permette di dare il massimo in discesa.......nell'ultilma promo enduro ho visto gente spararsi la salita tutto d'un fiato, magari con delle bighe leggerine, per trovarsi poi in PS3 senza le gambe necessarie per la discesa.....e con un mezzo che non perdona la scarsa lucidità....
 

Sphinx88

Biker serius
11/8/08
186
0
0
36
Ostia Lido Beach
Visita sito
Guapo ha centrato in pieno il mio punto di vista, mettendo in risalto la Promo al quale anche io ho partecipato e garantisco che ho visto partecipanti "impietriti" per aver fatto sparate iniziali o aver dato tutto in salita.

(p.s. magari ci siamo anche visti?! Io sono del Six Inch, il team Enduro di Bikestore!)

Con l'ottica di fare qualche garetta si deve tener presente che è tutto un equilibrio, se dai troppo in una delle 2 fasi togli automaticamente all'altra, salvo ovviamente eccezionali condizioni fisiche che vabè...tanto di cappello a chi ci arriva.

Trovo quindi che il Reign, con il suo peso contenuto, si presti in modo eccelso ad un montaggio pro-discesa ed il tutto rimanendo su un peso onestissimo da portare su (alimentato da del sano allenamento).

Certo però...senza tendicatena... :omertà:
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Guapo ha centrato in pieno il mio punto di vista, mettendo in risalto la Promo al quale anche io ho partecipato e garantisco che ho visto partecipanti "impietriti" per aver fatto sparate iniziali o aver dato tutto in salita.

(p.s. magari ci siamo anche visti?! Io sono del Six Inch, il team Enduro di Bikestore!)

Con l'ottica di fare qualche garetta si deve tener presente che è tutto un equilibrio, se dai troppo in una delle 2 fasi togli automaticamente all'altra, salvo ovviamente eccezionali condizioni fisiche che vabè...tanto di cappello a chi ci arriva.

Trovo quindi che il Reign, con il suo peso contenuto, si presti in modo eccelso ad un montaggio pro-discesa ed il tutto rimanendo su un peso onestissimo da portare su (alimentato da del sano allenamento).

Certo però...senza tendicatena... :omertà:

Carramba che sorpresa!!!
eccomi e con la sorella maggiore della tua biga.....a quando la prossima?
 

Allegati

  • 20092.jpg
    20092.jpg
    58,5 KB · Visite: 52
  • 20033.jpg
    20033.jpg
    59 KB · Visite: 47

Sphinx88

Biker serius
11/8/08
186
0
0
36
Ostia Lido Beach
Visita sito
Aspetta, ma tu hai fatto anche la Prologo sotto la pioggia del giorno prima??
Ricordo una persona con un Reign X...

Se l'avessi fatta, io ero l'unico idiota a manica corta sotto la pioggia, con la maglietta viola di Dirt Magazine!
 

rider12

Biker urlandum
11/9/06
550
8
0
genova
Visita sito
Bike
giant trance 27,5 con pike
[OT] oh oh, vedo che sei della mia zona. :celopiùg: quella salita in genere riuscivo a farla, anche se arrivavo su piu' morto che vivo. il problema lo ho proseguendo verso la sella del forte Diamante, dove c'e' un punto talmente rotto dalle piogge, che si usa passare lateralmente, sulla costa, letteralmente arrampicandosi su da un prato. li penso e spero che la 20 mi tolga di colpo 5 anni di vita :smile:

è il giro che faccio uscendo alle 17 dal lavoro:garbo,fregoso,sentiero fino al cancello dell'avvocato,spaccacuore,il sentiero che dici tu su per il prato e poi sinistra verso il fratello minore(altra salitella massacrata non male)e poi al fratello maggiore e,dopo tutta questa sofferenza,finalmente si scende giù per il crinale(il sentiero parallelo a quello che fai a salire)dove ho potuto apprezzare il tendicatena in quelle splendide pietraie ripide e gondone.
 

yoyo70

Biker superioris
2/6/04
991
24
0
54
Umbria
Visita sito
Bike
Giant Reign
Scusate la mia totale ignoranza, ma con la tripla non esiste un bash adatto?
Ed inoltre: è possibile mettere un tendicatena con la tripla?
So che starete rabbrividendo, ma facendo dei trasferimenti su asfalto di diversi km (a volte anche 20 o 30) il padellone mi fa molto comodo.
Dovrei eventualmente mettere un 2 x 10, ma ho il cambio seminuovo (10 mesi di vita con una trentina di uscite sulle spalle) e non mi va di cambiare tutto un'altra volta.
 

rider12

Biker urlandum
11/9/06
550
8
0
genova
Visita sito
Bike
giant trance 27,5 con pike
beh,potresti montare un 34, come farò io arrivato alla consunzione dell'attuale 32,mantenendo così cambio e quant'altro,e per spingere in pianura sarebbe più che sufficiente:spingere in discesa con il padellone su asfalto a noi biker non dovrebbe attirare più di tanto.
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.888
32
0
Genova
Visita sito
beh,potresti montare un 34, come farò io arrivato alla consunzione dell'attuale 32,mantenendo così cambio e quant'altro,e per spingere in pianura sarebbe più che sufficiente:spingere in discesa con il padellone su asfalto a noi biker non dovrebbe attirare più di tanto.
io sono passato da doppia 36-22 a 34-22 ed ora 32-22 (e come detto prossimamente 32-20). passato alla 36 inizialmente ero molto soddisfatto, ben sapendo che potevo replicare (+ o -) il rapporto dato dal pignone 34 e corona 32 passando al rampichino e mettendo il 30 dietro o quello inferiore. ma questo implica 2 cambiate al posto di una: devi deragliare davanti e cambiare dietro, questo fa perdere tempo! risultato, cercavo di spingere sempre il 36.. scoppiandomi. passato al 34 la situazione non e' cmq cambiata. ho rimesso il 32 e mi sono reso conto che in discesa, nei rilanci, 11 dietro e 32 davanti non li metto cmq praticamente mai. l'asfalto per me e' un trasferimento, quindi relax specialmente in discesa. :i-want-t:
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.888
32
0
Genova
Visita sito
è il giro che faccio uscendo alle 17 dal lavoro:garbo,fregoso,sentiero fino al cancello dell'avvocato,spaccacuore,il sentiero che dici tu su per il prato e poi sinistra verso il fratello minore(altra salitella massacrata non male)e poi al fratello maggiore e,dopo tutta questa sofferenza,finalmente si scende giù per il crinale(il sentiero parallelo a quello che fai a salire)dove ho potuto apprezzare il tendicatena in quelle splendide pietraie ripide e gondone.
[OT]complimenti, sei un'arrampicatore con i fiocchi. la mulattiera che da fregoso sale al cancello dell'avvocato la fai tutta di media 34? io c'ho provato ma non riesco. con la 32 si, dietro ovviamente quasi sempre 34 salvo alcuni tracci.. la discesa in costa che intendi e' questa (parte dal minuto 1)? se si, piace molto anche a me! Erne 11-12 on Vimeo[/URL]
 

yoyo70

Biker superioris
2/6/04
991
24
0
54
Umbria
Visita sito
Bike
Giant Reign
In realtà non sono uno che ama spingere il padellone in discesa (anzi...), ma quando hai a disposizione 4/5 ore per fare 50/60 km se non pedali allegro in piana e in salita non ce la fai a rientrare nei limiti dell'NDZ (no/divorce/zone) quando rientri a casa.
Perciò niente bash sulla tripla mi pare di capire...
E per il tendicatena? Ci sono problemi con tre corone davanti?
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.888
32
0
Genova
Visita sito
In realtà non sono uno che ama spingere il padellone in discesa (anzi...), ma quando hai a disposizione 4/5 ore per fare 50/60 km se non pedali allegro in piana e in salita non ce la fai a rientrare nei limiti dell'NDZ (no/divorce/zone) quando rientri a casa.
Perciò niente bash sulla tripla mi pare di capire...
E per il tendicatena? Ci sono problemi con tre corone davanti?
un bash per tripla lo produce (o forse produceva) alutech. tendicatena da tripla non ne trovi, a parte il classico tubo per irrigazione fissato con una fascetta sul carro.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo