...: Tutte le nostre REIGN! :... [56k warning]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
Beh allora ce ne butto una anch'io di foto della mia bella reign che da marzo ad oggi mi sta regalando un sacco di gioie :-)

img6006b.jpg
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
:smile:grazie NIPI! Mi piace da matti... sono veramente indeciso se spenderci qualcosa su per renderla più godibile o con i soldi risparmiati prendere qualcos'altro. La uso anche in città ed è "tosta": sabato scorso ho fatto 60km per Roma... beh... non è stato uno scherzo :i-want-t:diciamo che è un bell'allenamento!

Intanto ieri le ho fatto fare un mini-tagliando: pasticche nuove (ant+post), catena nuova, serraggi e ingrassaggi vari. Vorrei cambiare la forca e riportarla a 160mm, solo che ste forche costano uno sproposito! Ma una Marzocchi 55 RC3 del 2009 come ci starebbe? :nunsacci:

Complimenti per la gamba!! La 55RC3 2009 pesa 2800grammi... meglio una Lyric u-turn se vuoi allegerire restando sulla molla!


vorrei fare un upgrade dell'ammo della mia reign, anno 2010 adesso monta davanti una fox talas da 160 e dietro il monarck , cosa potrei mettere dietro? quello a molla della reign x oppure il dhx? mi sapreste dire le misure e la variazione di escursione?
naturalmente la fattibilità di montarlo sul telaio.

Interasse 200mm per 51mm di corsa, vista l'ottima pedalabilità del Maestro punterei su un ammo senza piattaforma stabile (quella dei DHX coilnon é del tutto escludibile)

Vabbè, ne butto una lì anche io. Il paesaggio non è granchè ma mi pare che il livello della fangazza la dica lunga sul divertimento in sella al Regno.

M.

Tuo é il Regno, tua é la Potenza!!!! :free:

Beh allora ce ne butto una anch'io di foto della mia bella reign che da marzo ad oggi mi sta regalando un sacco di gioie :-)

Bella e... bellissimo panorama!


oggi seconda biella rotta e direi che è pure la fine del mio rapporto con Giant!

sapete quanto costa in Italia ed i tempi d'attesa per averla?


Urca ancora?? :omertà:


...Poddo teniamoci stretta la vecchietta... :medita:
 

Poddo

Biker serius
14/4/10
198
0
0
Roma
Visita sito
Complimenti per la gamba!! La 55RC3 2009 pesa 2800grammi... meglio una Lyric u-turn se vuoi allegerire restando sulla molla!

[...]

...Poddo teniamoci stretta la vecchietta... :medita:

Nipi in ettetti la Lyric sarebbe l'ideale... ma costa un botto... era il discorso che ti facevo... cioè se devo spendere 5-600€ per una forcella... 200€ per mettere gli Elixir 5 (cosa che ho in testa oltre alla forcella, ma non da spenderci quelle cifre) a questo punto la vendo (ed infatti è in vendita, ma poi non so se avrò il coraggio di darla via) e prendo una Rose Ucle Jimbo base...
Dicevamo della 55 RC3... si pesa 2,8kg (che è sempre meno della mia 66 RV che pesa 3025g), però a parte che l'ho trovata ad un prezzone :spetteguless: (sempre se ne vale la pena ovvio), con la 55 riporterei la X1 a 160mm oltre a poter disporre di più regolazioni e ultimo, ma per me non meno importante, il QR da 20mm: infatti la mia 66 ha il pp da 20 ma non il QR... il che rende meno rapido lo sgancio della ruota davanti (bisogna svitare 4 brugole e il perno)... e quando fai carica/scarica dalla macchina... il QR ha il suo perchè :rosik:
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Nipi in ettetti la Lyric sarebbe l'ideale... ma costa un botto... era il discorso che ti facevo... cioè se devo spendere 5-600€ per una forcella... 200€ per mettere gli Elixir 5 (cosa che ho in testa oltre alla forcella, ma non da spenderci quelle cifre) a questo punto la vendo (ed infatti è in vendita, ma poi non so se avrò il coraggio di darla via) e prendo una Rose Ucle Jimbo base...
Dicevamo della 55 RC3... si pesa 2,8kg (che è sempre meno della mia 66 RV che pesa 3025g), però a parte che l'ho trovata ad un prezzone :spetteguless: (sempre se ne vale la pena ovvio), con la 55 riporterei la X1 a 160mm oltre a poter disporre di più regolazioni e ultimo, ma per me non meno importante, il QR da 20mm: infatti la mia 66 ha il pp da 20 ma non il QR... il che rende meno rapido lo sgancio della ruota davanti (bisogna svitare 4 brugole e il perno)... e quando fai carica/scarica dalla macchina... il QR ha il suo perchè :rosik:



Beh ovviamente punterei su un usato per la Lyric!

Prezone sulla 55 RC3? Se intendi questo non hai tutti i torti: http://www.rczbikeshop.com/italia/marzocchi-09-55-rc3-disc-160mm-axle-20mm-grey.html

Per i freni: http://www.rczbikeshop.com/italia/avid-011-set-disc-brakes-elixir-r-160is-160-alu-black.html oppure http://www.hibike.it/shop/product/p...o-anteriore-+-posteriore-dischi-160mm-PM.html


L'Uncle Jimbo é una bella bici, ma nella versione base pesa 14,7 senza pedali e con gomme non proprio tra le più eccelse... quindi aggiungi pedali e gomme più 'toste' ed non sei tanto distante dai 16 chili della ReignX :il-saggi:
 

Poddo

Biker serius
14/4/10
198
0
0
Roma
Visita sito
Beh ovviamente punterei su un usato per la Lyric!
Anch'io! Ma rimaniamo sempre su di prezzo... poi trovo quasi sempre quelle con canotto da 1.5... cmq la ricerca continua!

Io non ho detto niente :smile: cmq si è proprio quella...

Ottimi prezzi! Io avevo sparato 200€ o giù di lì... (tempo fa con 180€ mi montavano gli Elixir 5 203+185)

L'Uncle Jimbo é una bella bici, ma nella versione base pesa 14,7 senza pedali e con gomme non proprio tra le più eccelse... quindi aggiungi pedali e gomme più 'toste' ed non sei tanto distante dai 16 chili della ReignX :il-saggi:
In effetti le gomme non mi entusiasmavano. Il peso si siamo lì... però sarebbe una bici nuova di zecca, più moderna. Cmq avevo visto anche la UJ2 (che monta Lyrik e cerchi più leggeri).

Beh... insomma a me sta 55 RC3 mi stuzzica... ci penso su...

Intanto un'altra fotarella...


Uploaded with ImageShack.us
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
...non puoi vendere sta meraviglia... :specc:


Comunque é purtroppo vero che la strada dell'upgrade spesso é più costosa dell'acquisto della nuova bici... però se hai pazienza di occasioni sulla rete ed anche qui sul mercatino se ne trovano spesso!
 

Poddo

Biker serius
14/4/10
198
0
0
Roma
Visita sito
...non puoi vendere sta meraviglia... :specc:


Comunque é purtroppo vero che la strada dell'upgrade spesso é più costosa dell'acquisto della nuova bici... però se hai pazienza di occasioni sulla rete ed anche qui sul mercatino se ne trovano spesso!

Ma quanto hai ragione???? Infatti ho appena comprato "quella" forca :smile:
E passa la paura... spero!
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Amici,

volendo passare al 2x10 sulla mia regna 2009 (o è 2008... boh... la rossa), avete qualche consiglio?
Devo cambiare proprio tutto il sistema, giusto?
Così quello che ho adesso lo monto sul mulo...

M.
 

Sphinx88

Biker serius
11/8/08
186
0
0
36
Ostia Lido Beach
Visita sito
Bè praticamente si...sicuramente ti sarebbe costato meno se lo avessi fatto su una 2011 visto che è già 10v.

L'intervento è radicale visto che vanno cambiati:

- pacco pignoni
- catena
- cambio, deragliatore e manettini
- guarnitura (sulla quale però ti dirò 2 cose)

Io proprio pochi giorni fà sulla mia 2011 sono passato a SRAM X9 2x10 ma solo con cambio e manettini.

Ti dico subito il perchè, montando anche la guarnitura 2x10 (sempre della SRAM) avresti come corone o 26-39 o 28-42.

Parlando per me, per le mie gambe e per i tracciati che affronto, sono rapportature impossibili in un'ottica AM, sono più che altro XC...

Sarei passato anche alla guarniura 2x10 se avesse avuto chessò...un 26-34 o giù di li, pertanto sono rimasto con la SLX di primo montaggio ed il bash al posto del padellone.

Ovviamente tu fai le tue dovute valutazioni, beato te se facendo AM riesci a tirare un 39 o 42!

:celopiùg:
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Premesso che per quel che ne capisco della teoria sarebbe meglio se provassi a spingerlo, sto 39 o 42, prima di parlarne...

Cappero!
Possibile che non si offra una configurazione per pedalatori umani?
Si, io speravo francamente perfino di guadagnare un rapporto favorevole in salita... anche a scapito della mia velocità massima.
Quindi - se ho capito bene - tu suggerisci di mettere il x10 dietro ma tenersi le corone del 3x (e a quel punto mettendo un bel bash, mi viene da pensare)... ma si può mixare così allegramente?
Uhm, mi sa che devo mettermi a studiare...

M.
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Uhm, volevo specificare, perchè altrimenti in effetti la questione è un pò OT: mi interessava sapere se qualcuno avesse montato sulla Reign tale configurazione e pareri in merito... in ogni caso vado a guardarmi anche le discussioni specifiche.

Ciao,

M.
 

Sphinx88

Biker serius
11/8/08
186
0
0
36
Ostia Lido Beach
Visita sito
Esatto, purtroppo per il pedalatore umano il 2x10 non offre soluzione perchè il giro corone è cosi ampio che non permette la sostituzione del 39/42 con un rapporto che possa andare dal 32 al 36.

Per quello che ti posso dire da mia esperienza diretta, il x10 al posteriore và un gran bene ed ha una rapportatura tale che puoi addirittura scordarti del rampichino (su dislivelli ragionevoli ovviamente) abbinando all'anteriore un 32 o 34 ad esempio e sicuramente usando un bash al posto del padellone.

Il mix si può tranquillamente fare, a rischio di risultare noioso ti dico come mi sono attrezzato :spetteguless:

Pacco pignoni Shimano 11-36
Cambio SRAM X9 2x10 gabbia media
Catena SRAM PC1091 10v
Guarnitura Shimano SLX bash-32-24
Deragliatore Shimano SLX
Manettini SRAM X9 2x10


That's all :celopiùg:
 

Fabione-

Biker assatanatus
27/7/04
3.138
-52
0
54
Guastalla (RE)
Visita sito
Uhm, volevo specificare, perchè altrimenti in effetti la questione è un pò OT: mi interessava sapere se qualcuno avesse montato sulla Reign tale configurazione e pareri in merito... in ogni caso vado a guardarmi anche le discussioni specifiche.

Ciao,

M.

Matteo si può fare +- tutto: anche montare solo il 36 dietro scalando via l'11 (io l'ho fatto) evitando di cambiare manettini, pacco, catena e cambio.

Davanti ci sono tutte le possibilità: io montavo 22-36 ed ora sono passato al monocorona 32 sempre con la steffa staffa.

Esattamente di cosa hai bisogno ? :nunsacci:
 

bikercomasco

Biker ultra
18/4/11
669
1
0
Lecco
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
sicuramente la domanda sarà stupida e già in mille avranno chiesto la stessa cosa, ma non trovo una risposta precisa.

Io una giant reign 1 del 2008 forca e ammo a 140mm. Volevo cambiare la mia pike 454 110-140 con una lyrik o talas sempre regolabile ma fino a 160.

Come cambia la bici in discesa? le geometrie di quella bici vanno bene con una 160 o c'è qualche controindicazione? scusate la domanda stupida ma sono ignorante in materia.

Grazie.
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
sicuramente la domanda sarà stupida e già in mille avranno chiesto la stessa cosa, ma non trovo una risposta precisa.

Io una giant reign 1 del 2008 forca e ammo a 140mm. Volevo cambiare la mia pike 454 110-140 con una lyrik o talas sempre regolabile ma fino a 160.

Come cambia la bici in discesa? le geometrie di quella bici vanno bene con una 160 o c'è qualche controindicazione? scusate la domanda stupida ma sono ignorante in materia.

Grazie.


Partiamo con il direche dietr la tua Reign fa 152mm di escursione...

Qui la maggior parte dei possessori di Reign hanno montato forcelle da 160mm e ne hanno trtto giovamento in discesa per vari motivi:

_corsa a disposizione maggiore
_maggiore rigidità all'anteriore fornita dagli steli più grossi e dal perno passante da 20mm (quindi guida più precisa e sicura anche nello scassato 'tosto')
_angolo di sterzo più 'sdraiato' (maggiore stabilità a velocità sostenute e sul ripido)
_aumento della luce tra movimento centrale e suolo, quindi qualche rischio in meno di impattare su rocce o altri ostacoli

...ci sono anche dei contro:

_peso maggiore
_necessità di cambiare la ruota anteriore o almeno il mozzo con uno per PP20
_in salita l'angolo sterzo più 'sdraiato' fa calare, seppur lievemente, la pedalabilità
_alzare il movimento centrale fa perdere un pò di maneggevolezza
_l'altezza del manubrio da terra aumenta e contribuisce assieme all'inalzamento del mc ad alzare il baricentro


Se metti una forcella da 160mm valuta se é il caso di recuperare l'altezza magiore 'abbassando' il ponte di comando (eliminazione spessori sotto l'attacco manubrio e/o manubrio con rialzo minore)
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Matteo si può fare +- tutto: anche montare solo il 36 dietro scalando via l'11 (io l'ho fatto) evitando di cambiare manettini, pacco, catena e cambio.

Davanti ci sono tutte le possibilità: io montavo 22-36 ed ora sono passato al monocorona 32 sempre con la steffa staffa.

Esattamente di cosa hai bisogno ? :nunsacci:

Di cosa ho bisogno... o meglio, di cosa NON ho bisogno.
Non ho più tanto bisogno del padellone, questo è chiaro, e in più sto cominciando a limarlo.
Non ho bisogno di fare tempi da gara in salita. La mia bici non è un record di non-peso, non ho idea precisamente ma sarò sui 15 e qualcosa, che per un Reign non è proprio pochissimo, e mi va bene così perchè pedalo tranquillo, mi basta arrivare su... semmai mi diverte riuscire a pedalare anche dove normalmente si spinge.
L'idea (ideale) è quindi di togliere il padellone, mettere il bash, ritrovandosi con una combinazione più favorevole a pedalare (piano) in salita che a superare il limite di velocità in discesa o in piano che sia.
In questo senso, effettivamente, le osservazioni di Sphinx sulle corone della guarnitura mi spaventano un pò.

Spero di aver chiarito...

M.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo