...: Tutte le nostre REIGN! :... [56k warning]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mrwest77

Biker tremendus
21/7/08
1.115
5
0
Bedizzole Brescia
Visita sito
Cybern e Sembola.... che strana cosa che mi dite.
Mi viene da pensare che la mia pompetta abbia il manometro starato... oppure boh! ... sta storia non ha molto senso...

Allora.....
Il rapporto di leva sulla mia è 3.... quindi 50mm ammo, 150mm ruota
- Io 75kg a secco -> Monarch 270Psi, DHX4 210Psi -> SAG 20%
- Cybern, 90kg -> RP23 190Psi -> Sag 30%
- Sembola ?? Kg -> Monarch 145Psi -> Sag xx?

Se mettessi il mio a 145... sono sicuro che mi siedo sulla bici e mi prendo un sag del 50%
Già con il DHX in negozio, con una pressione di 180-190 Psi il sag era una cosa spropositata.....

Cosa non torna?

c'e' da dire che tieni comunque le pressioni altine. il mio Rp23 200x57 HV lo tengo a 190 per avere circa il 30% di sag, ma peso 15kg piu' di te.:nunsacci:
 

Danybiker88

Redazione
4/9/04
12.243
189
0
35
Torino
www.picasawebweb.com
Ciao, qualcuno di voi ha già montato il reggisella RockShox Reverb?
Impressioni?

Montato no, ma provato più volte... Secondo me è il migliore in circolazione, specialmente per il funzionamento e per il fatto di avere il tubo idraulico perfettamente sigillato, che quindi non patisce in caso di fango, acqua o neve, non ha problemi di curve troppo strette che non fanno tornare bene il cavo, di usura guaina, ecc.
Dovessi comprare ora come ora un telescopico, prenderei quello.
 

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
Montato no, ma provato più volte... Secondo me è il migliore in circolazione, specialmente per il funzionamento e per il fatto di avere il tubo idraulico perfettamente sigillato, che quindi non patisce in caso di fango, acqua o neve, non ha problemi di curve troppo strette che non fanno tornare bene il cavo, di usura guaina, ecc.
Dovessi comprare ora come ora un telescopico, prenderei quello.

Comunque è migliorabile, ad esempio quelli che adottano il cavo che si inserisce nel "fodero" subito sotto il collarino anzichè andarsi ad attaccare fin sotto la sella sono decisamente più furbi, così il cavo meccanico o idraulico che sia rompe meno le balle e si riesce a posizionarlo meglio.
 

Fabione-

Biker assatanatus
27/7/04
3.138
-52
0
54
Guastalla (RE)
Visita sito
Reign X monocorona... work in progress
:-)

225568_10150163846983292_627318291_6829612_4938640_n.jpg
 

giulius

Biker urlandum
23/5/07
527
2
0
Alessandria
Visita sito
Comunque è migliorabile, ad esempio quelli che adottano il cavo che si inserisce nel "fodero" subito sotto il collarino anzichè andarsi ad attaccare fin sotto la sella sono decisamente più furbi, così il cavo meccanico o idraulico che sia rompe meno le balle e si riesce a posizionarlo meglio.

Montato no, ma provato più volte... Secondo me è il migliore in circolazione, specialmente per il funzionamento e per il fatto di avere il tubo idraulico perfettamente sigillato, che quindi non patisce in caso di fango, acqua o neve, non ha problemi di curve troppo strette che non fanno tornare bene il cavo, di usura guaina, ecc.
Dovessi comprare ora come ora un telescopico, prenderei quello.

Bene. Vi chiedo ancora una cosa, è pur sempre un accessorio che posso rimuovere con facilità all' occorrenza? Mi spiego, quando carico la bici in macchina devo togliere reggisella con annessa sella, in quel caso dovrei fare la stessa cosa avendo l'accortezza durante l'installazione di lasciare il cavo di comando sufficientemente lungo giusto?
 

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
Bene. Vi chiedo ancora una cosa, è pur sempre un accessorio che posso rimuovere con facilità all' occorrenza? Mi spiego, quando carico la bici in macchina devo togliere reggisella con annessa sella, in quel caso dovrei fare la stessa cosa avendo l'accortezza durante l'installazione di lasciare il cavo di comando sufficientemente lungo giusto?

Col reverb credo che dopo aver sfilato dal piantone il reggisella+sella tu sia costretto a lasciare comunque attacato alla bike il tutto perchè vincolato dal cavo che è attaccato al telaio, mentre il ks sulle due asole che bloccano il capoguaina ed il cavetto metallico sono presenti due "feritoie" cosicché è possibile sfilare il cavo dal reggisella senza alcun problema e così poter sfilare il reggisella e poterlo riporre dove più ti piace.
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.888
32
0
Genova
Visita sito
complimenti per la gamba, giusto ieri in notturna, arrampicando verso un forte sulle alture di genova, mi veniva da vomitare dalla fatica tirando la 22 davanti con il 34 dietro ! :O)
 

Fabione-

Biker assatanatus
27/7/04
3.138
-52
0
54
Guastalla (RE)
Visita sito
complimenti per la gamba, giusto ieri in notturna, arrampicando verso un forte sulle alture di genova, mi veniva da vomitare dalla fatica tirando la 22 davanti con il 34 dietro ! :O)

Di certo non è una soluzione per fare salite infinite con grandi dislivelli ed è comunque una progetto da valutare sul campo.

L'avvento del 36 dietro permette di avere un rapporto di 0.88 pari a quanto si ottiene col 22/25 che è il quart' ultimo pignone di un pacco 11-32 (o 34). Certo un po' di gamba non guasta ma spesso con bici così si fa prima a piedi che in bici col 22-34....

Mettici poi un po' la voglia perenne di sporcarsi le mani smontantdo e montando, un po' la moda (ne ho visti diversi a Sestri), un po' lo spettro della biella che guardacaso rompe proprio in prossimità del deragliatore.... et voilà il gioco è fatto o-o
 

giulius

Biker urlandum
23/5/07
527
2
0
Alessandria
Visita sito
Col reverb credo che dopo aver sfilato dal piantone il reggisella+sella tu sia costretto a lasciare comunque attacato alla bike il tutto perchè vincolato dal cavo che è attaccato al telaio, mentre il ks sulle due asole che bloccano il capoguaina ed il cavetto metallico sono presenti due "feritoie" cosicché è possibile sfilare il cavo dal reggisella senza alcun problema e così poter sfilare il reggisella e poterlo riporre dove più ti piace.

grazie, farò tesoro di queste tue info. ciao
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.888
32
0
Genova
Visita sito
Di certo non è una soluzione per fare salite infinite con grandi dislivelli ed è comunque una progetto da valutare sul campo.

L'avvento del 36 dietro permette di avere un rapporto di 0.88 pari a quanto si ottiene col 22/25 che è il quart' ultimo pignone di un pacco 11-32 (o 34). Certo un po' di gamba non guasta ma spesso con bici così si fa prima a piedi che in bici col 22-34....

Mettici poi un po' la voglia perenne di sporcarsi le mani smontantdo e montando, un po' la moda (ne ho visti diversi a Sestri), un po' lo spettro della biella che guardacaso rompe proprio in prossimità del deragliatore.... et voilà il gioco è fatto o-o
ok dai, dimagrisco 10kg e ci provo anche io :specc:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo