...: Tutte le nostre REIGN! :... [56k warning]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
interasse fori rilevati a 47,7 quindi ISCG.

L' ISCG 05 ha interasse 55,9 :spetteguless:

Me ne sto....
io sono un felice possessore di reign x 2010 da solo poco più di un mese e non la conosco ancora benissimo, mi rifacevo a questa recensione che lessi tempo addietro di pinkbike
http://www.pinkbike.com/news/giant-reign-x1-review-2010.html
dove viene riportato questo:
The Specs: Frame and Size • Tapered headtube, ISCG-05 tabs

dunque pur non avendo ancora mai messo mano al tendicatena ed alla guarnitura per manutenzione e via discorrendo, essendo la bike ancora bella nuova, avevo preso per buoni quei dati, ma se mi dici così......
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
qualcuno di voi possessori di giant reign ha mai montato un rockshox monarch ? vorrei conoscere le impressioni rispetto ai fox.

Io il Monarch l'avevo sulla Torque e ne ero soddisfatto, il Gate funziona in maniera diversa rispetto al Propedal ed è regolabile in maniera continua (almeno sui modelli più completi) mentre i Fox lo sono su tre livelli. La sensazione è che l'idraulica RS sia meno sofisticata ma che sia in grado di lavorare correttamente.
 
  • Mi piace
Reactions: cybern

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.888
32
0
Genova
Visita sito
Io il Monarch l'avevo sulla Torque e ne ero soddisfatto, il Gate funziona in maniera diversa rispetto al Propedal ed è regolabile in maniera continua (almeno sui modelli più completi) mentre i Fox lo sono su tre livelli. La sensazione è che l'idraulica RS sia meno sofisticata ma che sia in grado di lavorare correttamente.
E' quello che ho letto anche su un forum "ammerigano" e quanto emerge anche li e' che non sempre cio' che e' piu' semplice e meno sofisticato lavora meno bene. il grande, grandissimo vantaggio dei mono rockshox rispetto ai fox sta che la camera IFP dei rock si gonfia ad aria con un'adattatore che costa pochi euro, quella fox (che cmq gonfierò con aria) si dovrebbe gonfiare ad azoto con una procedura non proprio banale (si parla di utilizzare uno spillone collegato alla pompetta che "infilzi" il gommino nero che sta sotto al grano.. insomma non e' il max, mentre in questo rockshox e' molto semplice da regolare.
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.888
32
0
Genova
Visita sito
la bici e' ottima, e' infatti quella che pedalo con soddisfazione da 3 anni. il prezzo e' altino ma la dotazione e' buona e la bici mi sembra anch'essa in buono stato. e' comunque una bici con alcuni anni sulle spalle quindi, anche se non usata, e' un modello vecchio di 3/4 generazioni di reign quindi ci sta che tu riesca a trattare un po.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
E' quello che ho letto anche su un forum "ammerigano" e quanto emerge anche li e' che non sempre cio' che e' piu' semplice e meno sofisticato lavora meno bene. il grande, grandissimo vantaggio dei mono rockshox rispetto ai fox sta che la camera IFP dei rock si gonfia ad aria con un'adattatore che costa pochi euro, quella fox (che cmq gonfierò con aria) si dovrebbe gonfiare ad azoto con una procedura non proprio banale (si parla di utilizzare uno spillone collegato alla pompetta che "infilzi" il gommino nero che sta sotto al grano.. insomma non e' il max, mentre in questo rockshox e' molto semplice da regolare.

Stiamo comunque parlando di operazioni "straordinarie", che sono necessarie solo in caso di smontaggio della parte idraulica, cosa che l'utente "normale" non fa mai. :nunsacci:
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.888
32
0
Genova
Visita sito
già ma io non mi ritengo molto normale, non nel senso che sono un fenomeno, ma nel senso che voglio sapere come funzionano le cose e preferisco fare i lavori da me sulla bici. ho questo rp2 (quasi, siamo genovesi) donatomi da un'amico e che mi farà da palestra per capire come revisionare, se e quando sarà il momento, il mio rp23. leggendo in giro come rigonfiare la camera IFP, ho visto che nei monarch e' tutto piu' facile, senza azoto e senza spilloni e mi e' parso naturale per uno "smanettone" avere un mono che sia il piu' facile possibile da "smanare". hehehe. inoltre non mi piace per nulla avere un mono sotto al sedere e doverlo considerare "oggetto misterioso" solo perche' chi lo produce ha deciso che non lo possiamo aprire. costasse poco revisionarlo... ma visto che poco non costa, se mi revisiono (o perche' no, anche personalizzo) il mono come mi revisiono le forcelle, divento indipendente anche per questo.
 

mrwest77

Biker tremendus
21/7/08
1.115
5
0
Bedizzole Brescia
Visita sito
Per un paio di uscite ho provato anche io un Monarch 4.2 versione non High volume

Come funzionamento nulla da dire... non ho percepito sostanziali differenze rispetto al DHX 4 che monto di solito... unica nota dolente è relativa alla pressione di gonfiaggio.
Per avere un SAG del 20% ho dovuto portare il Monarch a 270 PSI quando il max accettato è 275.... mentre il Fox lo tengo a 220

Da notare che a secco peso 75kg... quindi non sono proprio uno pesante!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Per un paio di uscite ho provato anche io un Monarch 4.2 versione non High volume

Come funzionamento nulla da dire... non ho percepito sostanziali differenze rispetto al DHX 4 che monto di solito... unica nota dolente è relativa alla pressione di gonfiaggio.
Per avere un SAG del 20% ho dovuto portare il Monarch a 270 PSI quando il max accettato è 275.... mentre il Fox lo tengo a 220

Da notare che a secco peso 75kg... quindi non sono proprio uno pesante!

Molto strano, il mio andava a 145 psi :nunsacci: era più lungo ma HV, che a rigor di logica richiede una pressione maggiore...
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.888
32
0
Genova
Visita sito
Per un paio di uscite ho provato anche io un Monarch 4.2 versione non High volume

Come funzionamento nulla da dire... non ho percepito sostanziali differenze rispetto al DHX 4 che monto di solito... unica nota dolente è relativa alla pressione di gonfiaggio.
Per avere un SAG del 20% ho dovuto portare il Monarch a 270 PSI quando il max accettato è 275.... mentre il Fox lo tengo a 220

Da notare che a secco peso 75kg... quindi non sono proprio uno pesante!
c'e' da dire che tieni comunque le pressioni altine. il mio Rp23 200x57 HV lo tengo a 190 per avere circa il 30% di sag, ma peso 15kg piu' di te.:nunsacci:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo