...: Tutte le nostre REIGN! :... [56k warning]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

cerberus

Biker superis
3/6/10
372
4
0
lugano (ch)
Visita sito
Le SX sono 12x135 fornite con adattaroe per QR tradizionale, e da poco é anche disponibile l'adattatore per pp da 10 mm... per i dischi hai ragione, ma esistono anche gli adattatori da CL a 6 fori.

Comunque se non ti interessa il peso ma l'estetica nulla da dire... solo che i cerchi DT sono abbastanza 'teneri', anzi lo erano qualche tempo fa e mi pare che il set che tu vorresti comprare sia del 2009... non dico che siano fragili, ma forse non sono così robusti come il peso potrebbe far supporre!


se sono così "fragili" direi che sono subito da cancellare dal carrello!
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.496
10.114
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Ciao a tutti, essendo alla ricerca di una sostituta dall'anima AM per la mia Cube, durante le ricerche mi sono imbattuto in questo modello:
[url]http://www.giant-bicycles.com/it-IT/bikes/model/reign.1/7412/44295/[/URL]
A circa 2800 euri (se non sbaglio).
Quello che non mi convincono sono le ruote, per il prezzo mi sembra facciano un pò pena, inoltre la mia prima papabile sarebbe la Lapierre Zesty, a mio avviso meglio montata.
Cosa mi dite? Idee, consigli? Come si comporta la bici in questione?
 

man65

Biker superioris
7/10/06
990
6
0
Townhill-Sardinia
www.lisolarossa.it
Bike
Giant Trance E+, Gravel Marin Gestal X10
Ciao a tutti, essendo alla ricerca di una sostituta dall'anima AM per la mia Cube, durante le ricerche mi sono imbattuto in questo modello:
[url]http://www.giant-bicycles.com/it-IT/bikes/model/reign.1/7412/44295/[/URL]
A circa 2800 euri (se non sbaglio).
Quello che non mi convincono sono le ruote, per il prezzo mi sembra facciano un pò pena, inoltre la mia prima papabile sarebbe la Lapierre Zesty, a mio avviso meglio montata.
Cosa mi dite? Idee, consigli? Come si comporta la bici in questione?

lo so che sto compiendo un sacrilegio, perdonate questo ex giantista,

ma a 2800 euri se guardi i negozi online, tipo canyon, radon, o rose, ti porti via una bici full optional a cui non devi aggiungere nulla...poi se la giant è un colpo di fulmine...bè allora non c'è niente da fare...
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.496
10.114
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
lo so che sto compiendo un sacrilegio, perdonate questo ex giantista,

ma a 2800 euri se guardi i negozi online, tipo canyon, radon, o rose, ti porti via una bici full optional a cui non devi aggiungere nulla...poi se la giant è un colpo di fulmine...bè allora non c'è niente da fare...
Ti do pienamente ragione, infatti sto valutando sia Rose che Canyon.
Quello che mi chiedo, come tutti del resto, se il prezzo che paghi di più per un marchio più blasonato, al netto del marketing ecc. ecc., ti da veramente qualcosa in più.
Ho amici con le Rose Uncle Jimbo e Granite Chief e mi sembra di vederli soffrire di più in salita rispetto a tipi con Specy Enduro o Mondraker Dune, e non credo sia solo questione di gamba...
 

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
lo so che sto compiendo un sacrilegio, perdonate questo ex giantista,

ma a 2800 euri se guardi i negozi online, tipo canyon, radon, o rose, ti porti via una bici full optional a cui non devi aggiungere nulla...poi se la giant è un colpo di fulmine...bè allora non c'è niente da fare...

Io c'ho ponderato parecchio, ma parecchio tempo, se prendere una canyon torque trailflow oppure una reignX1.... la canyon era montata un pochino meglio... ma mi è bastato cercare un po' in rete per trovare un'offerta valida che non mi facesse rimpiangere oltre il montaggio inferiore per contro anche un prezzo maggiore, e così sono riuscito a trovare la reign allo stesso prezzo della canyon ed al momento sono felicissimo dell'acquisto; però in effetti il più delle volte questi nuovi marchi teutonici hanno un rapporto prezzo/qualità impareggiabile.
 

man65

Biker superioris
7/10/06
990
6
0
Townhill-Sardinia
www.lisolarossa.it
Bike
Giant Trance E+, Gravel Marin Gestal X10
Ti do pienamente ragione, infatti sto valutando sia Rose che Canyon.
Quello che mi chiedo, come tutti del resto, se il prezzo che paghi di più per un marchio più blasonato, al netto del marketing ecc. ecc., ti da veramente qualcosa in più.
Ho amici con le Rose Uncle Jimbo e Granite Chief e mi sembra di vederli soffrire di più in salita rispetto a tipi con Specy Enduro o Mondraker Dune, e non credo sia solo questione di gamba...

anche alcuni miei amici hanno le canyon e tutti ne sono soddisfatti, io ho la Dune 2010 pagata 2.200 euro, ne sono abbastanza contento, i posso dirti che i soldi per la prossima bici, o li lascio in italia (MDE) oppure se devo prendere un prodotto di orientale, be allora lo prendo online tanto uno vale l'altro. considera che tutti i telai di tutti i marchi vengono fabbricati a Taiwan, ogni casa li marchia e poi te li vendono a migliaia di euro, quando il costo medio e di 300 dollari, va bene che li progettano e il marketing etc però azzzzz i soldi sono soldi.

ad onor del vero bisogna riconoscere che la Giant è l'unica casa che i telai se li costruisce da sola oltre che costruirli per altri, se è la numero 1 al mondo un motivo c'è...
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
è sicuramente vero che le varie rose, canyon ecc. sono montate meglio e magari costano anche meno di una reign....però c'è da considerare anche le prestazioni... e in particolare il lavoro del carro. mi sembra che il sistema maestro sia universalmente riconosciuto come uno dei migliori...

non credo che la differenza di prezzo sia solo puro marketing...
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.496
10.114
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
è sicuramente vero che le varie rose, canyon ecc. sono montate meglio e magari costano anche meno di una reign....però c'è da considerare anche le prestazioni... e in particolare il lavoro del carro. mi sembra che il sistema maestro sia universalmente riconosciuto come uno dei migliori...

non credo che la differenza di prezzo sia solo puro marketing...
E' questo il punto! Io provengo da una Full Teutonica acquistata con un rapporto qualità/prezzo imbattibile, con cui devo ammettere mi son (quasi) sempre trovato bene, ma mi chiedo se un progetto come il Maestro o suoi simili riesca ad avere quel "più" rispetto a magari un "più semplice" carro con giunto Horst (vedi tutte le tedesche e la Lapierre di cui dicevo prima), tale da giustificare un montaggio inferiore a parità (se non a volte maggiore) di prezzo.
 

balvenie

Biker tremendus
10/8/09
1.362
0
0
ciriè
www.flickr.com
Prima avevo Canyon Nerve Mr con il solito schema Horst Link (quello brevettato da Specy) e mi ritenevo soddisfatto...... ora ho una Reign 2 2011 e con il maestro non c'entra proprio niente.......... niente insaccamenti in salita e miglior rendimento in pedalata......... per pedalare, il maestro rimane uno dei migliori..........se conti anche di pedalare, il maestro è ancora al top.
Non conosco lo schema di Mondraker di cui ne ho letto mooolto bene, almeno per la Foxy.
Con la Reign faccio tranquillamente tutti i giri che facevo prima, ovviamente con un occhio di riguardo alla discesa (more fun!!!!!!!!:smile:)
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.496
10.114
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Prima avevo Canyon Nerve Mr con il solito schema Horst Link (quello brevettato da Specy) e mi ritenevo soddisfatto...... ora ho una Reign 2 2011 e con il maestro non c'entra proprio niente.......... niente insaccamenti in salita e miglior rendimento in pedalata......... per pedalare, il maestro rimane uno dei migliori..........se conti anche di pedalare, il maestro è ancora al top.
Non conosco lo schema di Mondraker di cui ne ho letto mooolto bene, almeno per la Foxy.
Con la Reign faccio tranquillamente tutti i giri che facevo prima, ovviamente con un occhio di riguardo alla discesa (more fun!!!!!!!!:smile:)
Grazie per la tua opinione, ne terrò conto!
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Ho amici con le Rose Uncle Jimbo e Granite Chief e mi sembra di vederli soffrire di più in salita rispetto a tipi con Specy Enduro o Mondraker Dune, e non credo sia solo questione di gamba...

Come tu ben sai ogni sistema ha i suoi pro e i suoi contro.
Sul Maestro credo ci siano pochi dubbi riguardo alle sue qualità in fatto di pedalata.
Quello che ti posso dire sulla mia Rose è che nelle salite tecniche paga parecchio:ad ammo aperto il carro tende spesso ad insaccarsi se non si ha una pedalata bella rotonda.
Io ero a cavallo tra due taglie e ho optato per quella minore; magari scegliendo quella più grande avrei notato meno questo problema.

Paragonare me con il Cesare sulla Enduro è inconcepibile perchè mi darebbe la paga anche se io salissi con la Cube.
 

andomotard

Biker urlandum
18/5/09
592
0
0
Udine
Visita sito
Prima avevo Canyon Nerve Mr con il solito schema Horst Link (quello brevettato da Specy) e mi ritenevo soddisfatto...... ora ho una Reign 2 2011 e con il maestro non c'entra proprio niente.......... niente insaccamenti in salita e miglior rendimento in pedalata......... per pedalare, il maestro rimane uno dei migliori..........se conti anche di pedalare, il maestro è ancora al top.
Non conosco lo schema di Mondraker di cui ne ho letto mooolto bene, almeno per la Foxy.
Con la Reign faccio tranquillamente tutti i giri che facevo prima, ovviamente con un occhio di riguardo alla discesa (more fun!!!!!!!!:smile:)
Non posso che quotare a pieno balvenie...Io arrivo da anni di Stumpy (Horst) e la prima cosa di cui sono pienamente soddisfatto è come il Maestro si mangia gli ostacoli in salita,una goduria.Con la FSR dovevo dargli il "colpetto di reni",come si suol dire,per superare i gradini in salita altrimanti si puntava il posteriore,mentre adesso è come avere una mano che ti pinge oltre senza modificare la postura e la pedalata,una sensazione veramente piacevole.:freeride:
Tutto questo per dire che sicuramente si trovano superbici con componentistica e prezzi megliori però di base il sistema Maestro rimane veramente la cosa che fa la differenza del mezzo.
Provare per credere:omertà: ...Non faccio Aiazzone di cognome eh:smile::smile::smile:
 

andomotard

Biker urlandum
18/5/09
592
0
0
Udine
Visita sito
Volevo un consiglio,lo so che c'è una discussione già aperta nel forum però mi piaceva conoscere i gusti dei Reignisti,nello specifico senza la X,quindi per giri più pedalati,su che tipo di gomme montate.
Ora ho su le Nevegal di primo equipaggiamento,che onestamente vanno piuttosto bene,solo che sono un po stufo di forare e quindi volevo passare a delle tubeless,anche considerando che andiamo verso la bella stagione,voi cosa mi consigliate?Pensavo di mettere un 2,35 ant e 2,20 post...:i-want-t:
 

FABIO74

Biker infernalis
19/3/09
1.906
-3
0
Bergamo
Visita sito
io ho montato Highroller 2.35 2 ply al post e muddymary2.35 FR all'ant.
ne ho cambiate 2 davanti e 3 dietro(sempre delle stesse), le uso latticizzate con metodo eot su cerchi non tubeless....non ho mai più forato...
 

mrwest77

Biker tremendus
21/7/08
1.115
5
0
Bedizzole Brescia
Visita sito
Kenda Nevegal 2.35 all'ant con camera in lattice della Michelin
Kenda Telonix 2.2 al post con camera ultralight della Maxxis (alla prima occasione metto la camera in lattice pure dietro)

Sarò fortunato ma buco molto poco... (però mi tocco perchè senò inizia la sfilza di forature eheheh)
 

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
Volevo un consiglio,lo so che c'è una discussione già aperta nel forum però mi piaceva conoscere i gusti dei Reignisti,nello specifico senza la X,quindi per giri più pedalati,su che tipo di gomme montate.
Ora ho su le Nevegal di primo equipaggiamento,che onestamente vanno piuttosto bene,solo che sono un po stufo di forare e quindi volevo passare a delle tubeless,anche considerando che andiamo verso la bella stagione,voi cosa mi consigliate?Pensavo di mettere un 2,35 ant e 2,20 post...:i-want-t:

ho preso la reign giovedì scorso e per ora ho fatto solo 200 km circa.
le gomme di serie (2 nevegal, all'anteriore stick-e) non mi piacciono molto.
le conoscevo già perchè le montavo sull'enduro e le ho trovato di primo equipaggiamento sul nuovo mezzo.
su terreni asciutti vanno discretamente ma sul bagnato/umido proprio non mi piacciono: scivolano veramente troppo, sia l'anteriore che il posteriore in trazione. la spalla inoltre è troppo leggera e per non pizzicare la pressione deve essere altina. nelle ultime 4 uscite ho forato 5 volte.
in precedenza ho usato maxxis high roller supertacky per 3 stagioni consecutive e la
differenza la sento tutta. sia in tenuta, sia in resistenza della gomma rispetto a forature o pizzicature.
ora come ora non mi va di smontare 2 gomme nuove e buttarle, quindi le userò fino ad usura completa.
in seguito tornerò a maxxis. dietro sicuramente high roller 2 ply 2.35 davanti valuterò se montare un minion o un altro high roller.
io ho sempre usato gomme con camera d'aria. non escludo di fare il passaggio a tubeless con il prossimo cambio gomme.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.496
10.114
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Come tu ben sai ogni sistema ha i suoi pro e i suoi contro.
Sul Maestro credo ci siano pochi dubbi riguardo alle sue qualità in fatto di pedalata.
Quello che ti posso dire sulla mia Rose è che nelle salite tecniche paga parecchio:ad ammo aperto il carro tende spesso ad insaccarsi se non si ha una pedalata bella rotonda.
Io ero a cavallo tra due taglie e ho optato per quella minore; magari scegliendo quella più grande avrei notato meno questo problema.

Paragonare me con il Cesare sulla Enduro è inconcepibile perchè mi darebbe la paga anche se io salissi con la Cube.
Ovvio, é come una coperta corta, copri da una parte e resti scoperto dall'altra!

Ovvio pure il paragone con Cesare, sembra di un altro pianeta, ma anche Mù ha provato la sua biga e per quel poco gli sembrava che andasse meglio... boh, basta che siamo OT!
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Ovvio, é come una coperta corta, copri da una parte e resti scoperto dall'altra!

Ovvio pure il paragone con Cesare, sembra di un altro pianeta, ma anche Mù ha provato la sua biga e per quel poco gli sembrava che andasse meglio... boh, basta che siamo OT!

Per carità, può anche essere.
Mù si lamentava dell'eccessivo bobbing della sua GC rispetto alla Specy di Cesare. La mia UJ non sembra soffrirne più di tanto.
 

rider12

Biker urlandum
11/9/06
550
8
0
genova
Visita sito
Bike
giant trance 27,5 con pike
minion dhf 2,35 e dietro,consumato il telonix,sto provando una continental vapor da 2,1:purtroppo esistono anche i trasferimenti su asfalto e un 2,1 dietro mi sembrava meglio;premetto che la gomma è stata bocciata inesorabilmente da Danny ma,ti dirò,con il fango è una cacca come molte,però in altri contesti,compreso umido,non mi fa così schifo e costava 20 euri.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo