Tuscany Trail - 02.06.2016

A che pro Simone ? Quello spazio rimarrebbe inutilizzato.

P.S. : la bici è godibilissima anche off-road , peccato per le ruote : le dovrò cambiare perché sono si leggere ma flettono da paura...

Una sacca tiene molta più acqua di una borraccia ed eviti il "sistemino portaborraccia" che stai usando (a vederlo sembra quello in gomma della Deca) che mi da fiducia zero.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Una sacca tiene molta più acqua di una borraccia ed eviti il "sistemino portaborraccia" che stai usando (a vederlo sembra quello in gomma della Deca) che mi da fiducia zero.

Se è quello il problema, si può ovviare con una stecca in alluminio (la si trova nei brico center) con quattro fori, due per il fissaggio ai fori del telaio e due per il portaborraccia, proteggendo la parte interna con una strisciolina di gomma o neoprene. Al massimo si aggiunge una fascetta da elettricista in basso per limitare le vibrazioni.

Nelle front che ho avuto di recente ho dovuto fare così per poter inserire borracce da 0.750/1 lt.
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Se è quello il problema, si può ovviare con una stecca in alluminio (la si trova nei brico center) con quattro fori, due per il fissaggio ai fori del telaio e due per il portaborraccia, proteggendo la parte interna con una strisciolina di gomma o neoprene. Al massimo si aggiunge una fascetta da elettricista in basso per limitare le vibrazioni.

Nelle front che ho avuto di recente ho dovuto fare così per poter inserire borracce da 0.750/1 lt.

Ottima idea Nicola , la proverò sicuramente.Grazie della dritta!
Purtroppo la sacca idrica nella borsa che vedi in foto non ci stà e in ogni caso occuperebbe tutto lo spazio. La fascetta del deca per adesso funge bene.
Rimango convinto che un paio di borracce possano egregiamente sostituire
la sacca x questo giro. L'acqua non penso mancherà.
 

passolento

Biker forumensus
17/5/06
2.030
3
0
Paperopoli
Visita sito
Ottima idea Nicola , la proverò sicuramente.Grazie della dritta!
Purtroppo la sacca idrica nella borsa che vedi in foto non ci stà e in ogni caso occuperebbe tutto lo spazio. La fascetta del deca per adesso funge bene.
Rimango convinto che un paio di borracce possano egregiamente sostituire
la sacca x questo giro. L'acqua non penso mancherà.

al limite, se non usi borse sottosella, puoi pensare mi montare un secondo porta borraccia tipo questi

POR63_vendita_on_line_porta_borraccia_termica_bici_accessori_bicicleta_negozio_ciclismo_shop_prezzi.jpg


1547.jpg


getimage.php
 

Matte MTB

Biker serius
1/11/12
249
0
0
Impruneta (FI)
Visita sito
Complimenti per la bellissima idea di questo evento!!!nn avevo mai sentito parlare di niente di simile...purtroppo non potrò partecipare perchè son messo male con il lavoro,sarà per la prossima, cmq ancora complimenti!!
Bravi!!
 

CapoGufo

Biker ultra
9/11/07
671
3
0
Trento
Visita sito
Bike
Niner J.E.T. 2010; Niner A.I.R 2009
Ho scoperto questa manifestazione solo stamattina, è fantastica! anche se sono indietro con allenamento ci sto pensando seriamente! una domanda x la logistica; sarebbe consentito dormire appoggiandosi ad un camper?
secondo me, perderebbe il concetto di autosufficienza.... lascio però la parola a chi organizza!
 

pippolilli

Biker urlandum
19/5/13
597
0
0
calci la gabella
Visita sito
allora premetto che non voglio essere polemico:
il dormire in albergo é un'opportunità di cui possono fruirne tutti; ( chi ha i soldi....) il camper é solo per chi ne possiede uno con moglie annessa..:smile::smile::smile::smile
ligamaister ha scritto:
Niente appoggio. Ci sono solo due regole, compiere tutto l'itinerario senza tagli e farlo in autosufficienza.



allora è proibito il camper solo perchè non tutti ce l'hanno ( ma tutti lo possono noleggiare ( chi ha i soldi )) oppure è proibito perchè c'è la moglie o altre persone che seguono la sfida su asfalto?:smile:
e poi in autonomia, chi controlla dove dormo e con chi????????
la sfida è ognuno contro se stesso, se baro contro di me.... ( senza parole)
non c'è nessun premio all'arrivo ne per il primo ne per l'ultimo.
e comunque c'è una traccia GPS. se si pensa che uno che dorme in camper possa rubare, e sfruttare il camper per risparmiare di pedalare...... non voglio commentare oltre!
 

CapoGufo

Biker ultra
9/11/07
671
3
0
Trento
Visita sito
Bike
Niner J.E.T. 2010; Niner A.I.R 2009
allora è proibito il camper solo perchè non tutti ce l'hanno ( ma tutti lo possono noleggiare ( chi ha i soldi )) oppure è proibito perchè c'è la moglie o altre persone che seguono la sfida su asfalto?:smile:
e poi in autonomia, chi controlla dove dormo e con chi????????
la sfida è ognuno contro se stesso, se baro contro di me.... ( senza parole)
non c'è nessun premio all'arrivo ne per il primo ne per l'ultimo.
e comunque c'è una traccia GPS. se si pensa che uno che dorme in camper possa rubare, e sfruttare il camper per risparmiare di pedalare...... non voglio commentare oltre!
no, io non voglio nemmeno prendere in considerazione il fatto che il discorso camper venga utilizzato per "barare", anche se nelle gare che ho fatto (principalmente 24h) ne ho viste di TUTTI i colori......
Dico solo che, se si ha un mezzo si supporto, la pianificazione di dove dormire (e l'attrezzatura che ti porti al seguito) viene decisamente agevolata.....
Comunque mi pare che l'organizzatore abbia espresso il suo pensiero.
 

nuvolao

Biker serius
25/7/13
212
0
0
Livorno
Visita sito
no, io non voglio nemmeno prendere in considerazione il fatto che il discorso camper venga utilizzato per "barare", anche se nelle gare che ho fatto (principalmente 24h) ne ho viste di TUTTI i colori......
Dico solo che, se si ha un mezzo si supporto, la pianificazione di dove dormire (e l'attrezzatura che ti porti al seguito) viene decisamente agevolata.....
Comunque mi pare che l'organizzatore abbia espresso il suo pensiero.

anche io avevo inizialmente avuto l'idea del camper, incoraggiato da una proposta di mia moglie. Poi parlandone a lungo sul forum del TT mi sono accorto che l'idea, pur non essendo "illegale", e' comunque contraria allo spirito dell'iniziativa, intendendo per spirito il comune sentire. Quindi ho abbandonato di buon grado l'idea camper e partecipero' come gli altri in tenda o albergo, da decidere quando avremo il percorso definitivo. Anche perche' nel frattempo mia moglie si e' ritirata in buon ordine. . .:medita:
 

CapoGufo

Biker ultra
9/11/07
671
3
0
Trento
Visita sito
Bike
Niner J.E.T. 2010; Niner A.I.R 2009
spiace, vedere negata la condivisione di questa avventura alle nostre consorti, soprattutto in questa giornata, però se lo spirito della manifestazione è quello di autosufficienza.....
Se per qualcuno diventa imperativo per la partecipazione non "abbandonare" la consorte a casa.....veda lui.....
tra l'altro chi vi scrive, se riesce a venire, abbandonerà la corsa dopo soli due giorni per i sopracitati "motivi coniugali"!
 

pippolilli

Biker urlandum
19/5/13
597
0
0
calci la gabella
Visita sito
no, io non voglio nemmeno prendere in considerazione il fatto che il discorso camper venga utilizzato per "barare", anche se nelle gare che ho fatto (principalmente 24h) ne ho viste di TUTTI i colori......
Dico solo che, se si ha un mezzo si supporto, la pianificazione di dove dormire (e l'attrezzatura che ti porti al seguito) viene decisamente agevolata.....
Comunque mi pare che l'organizzatore abbia espresso il suo pensiero.

anche io avevo inizialmente avuto l'idea del camper, incoraggiato da una proposta di mia moglie. Poi parlandone a lungo sul forum del TT mi sono accorto che l'idea, pur non essendo "illegale", e' comunque contraria allo spirito dell'iniziativa, intendendo per spirito il comune sentire. Quindi ho abbandonato di buon grado l'idea camper e partecipero' come gli altri in tenda o albergo, da decidere quando avremo il percorso definitivo. Anche perche' nel frattempo mia moglie si e' ritirata in buon ordine. . .:medita:

spiace, vedere negata la condivisione di questa avventura alle nostre consorti, soprattutto in questa giornata, però se lo spirito della manifestazione è quello di autosufficienza.....
Se per qualcuno diventa imperativo per la partecipazione non "abbandonare" la consorte a casa.....veda lui.....
tra l'altro chi vi scrive, se riesce a venire, abbandonerà la corsa dopo soli due giorni per i sopracitati "motivi coniugali"!

io parlo da camperista.... mi piace il camper e lo vivo felicemente anche contro tutte quelle istituzioni ed albergatoti che ci odiano perchè perdono un cliente... e non è vero che perdono un cliente perchè ci sono stato qualche volta e non ci torno, perchè assolutamente non mi piace la vacanza che mi offrono gli alberghi.
con tutto cio senza andare over top e restando in tema TT non trovo nessuna differenza tra dormire in albergo a firenze o volterra o sempre a firenze o volterra dormire in albergo....
se si parla di autosufficienza significa tenda e sacco a pelo, ed io insieme ad un amico la faremo cosi, ma non accetto il fatto di criticare e dire no al camper perchè è una gara che va fatta in autosufficienza. per me il camper servirebbe soltanto a far risparmiare qualche decina d'euro tra cene e pernotti. per il resto non cambia assolutamente niente, i 600 km te li devi fare con le tue gambine...!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo