Tuscany Trail - 02.06.2016

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.759
9.167
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
io parlo da camperista.... mi piace il camper e lo vivo felicemente anche contro tutte quelle istituzioni ed albergatoti che ci odiano perchè perdono un cliente... e non è vero che perdono un cliente perchè ci sono stato qualche volta e non ci torno, perchè assolutamente non mi piace la vacanza che mi offrono gli alberghi.
con tutto cio senza andare over top e restando in tema TT non trovo nessuna differenza tra dormire in albergo a firenze o volterra o sempre a firenze o volterra dormire in albergo....
se si parla di autosufficienza significa tenda e sacco a pelo, ed io insieme ad un amico la faremo cosi, ma non accetto il fatto di criticare e dire no al camper perchè è una gara che va fatta in autosufficienza. per me il camper servirebbe soltanto a far risparmiare qualche decina d'euro tra cene e pernotti. per il resto non cambia assolutamente niente, i 600 km te li devi fare con le tue gambine...!

Non è questione di criminalizzare il camper, ed è vero che i 600 km li devi fare con le tue gambine ma...

...avere la possibilità di viaggiare senza il bagaglio sulla bici o sulle spalle, trovare alla sera abbigliamento di ricambio pulito, avere a disposizione tutti i pezzi di ricambio e gli attrezzi che dovessero rendersi necessari nonchè alimentazione ad hoc non mi pare un vantaggio insignificante rispetto a chi dorme in tenda o in albergo e deve cavarsela con quello che si porta dietro o che trova sul percorso....
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
la differenza tra dormire in albergo o in camper è che l ' albergo lo devi cercare e trovare. Inoltre L' albergo ti impone dell scelte non facili: dopo 10 ore di bici passi da un paesino con il beb sul ciglio della strada....ne hai ancora...che fai? i lprossimo paese è a 20 km? sono le 7 di sera....ti fermi o vai avanti? e se avanti è pieno? e se non c'è? o se è poi 15 fuori dal paese? chi lo sa? bho....e se ti fermi visto che potevi andare avanti sei 20 km indietro rispetto a dove avresti potuto essere.

Col camper vai finchè ne hai voglia ce ne è e poi scendi e sei a casa.

L' albergo secondo me è i peggior modo di fare il TT: ha l' unico vantaggio di non dovert portare dietro la tenda, fine.

la tenda daltro canto è una rottura di maglioni da montare smontare cucinare come viene e dormire col minimo confort.

Col camper arrivi, scendi e c' hai tutto pronto e scodellato ( anche ammesso che ti fai i lpranzo da solo ).

Insomma, il camper è fuori dallo spirito dell' autosuffienza, l' albergo è una scelta di serieB rispetto alla tenda E ti ci devi sbattere un bel pò....ripeto, secondo me è la scelta peggiore, ma non ho esperienza di campeggio, e non mi sembra questa la volta per imparare ( oltre al costo dell'attrezatura che non ho )
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
Non è questione di criminalizzare il camper, ed è vero che i 600 km li devi fare con le tue gambine ma...

...avere la possibilità di viaggiare senza il bagaglio sulla bici o sulle spalle, trovare alla sera abbigliamento di ricambio pulito, avere a disposizione tutti i pezzi di ricambio e gli attrezzi che dovessero rendersi necessari nonchè alimentazione ad hoc non mi pare un vantaggio insignificante rispetto a chi dorme in tenda o in albergo e deve cavarsela con quello che si porta dietro o che trova sul percorso....

ma anche ammettendo che uno con il camper si porti dietro il bagaglio, la tenda e le stoviglie e si faccia il mangiare che si compra da se da solo ( e non è questione di correttezza o meno, la vedo dura che qualcuno faccia una roba del genere ) il vantaggio che ti da di scendere di bici e avere casa li, mi sembra sbilanciante a dire poco.....

rimane il fatto che per quel che mi riguarda, in una NON competizione, avrebbe potuto essere permesso
 

Nibalone

Biker velocissimus
28/11/10
2.602
1.619
0
Taormina
Visita sito
Bike
Scapin oraklo Niner rlt gravel
Ciao, qualcuno qui ci conosce, siamo ciclisti-camperisti. Ogni storia ha un suo perché, quindi dico la mia: nel nostro caso sia io che sofiya vorremmo pedalare, ma dato che abbiamo i cani non li posso/voglio lasciare a casa x una settimana almeno. Il camper servirebbe principalmente a questo, a tenere unita la "famiglia" una volta scesi di sella. Certo alcune comodità inevitabilmente ci sarebbero, ma personalmente credo che non diano troppo fastidio agli altri concorrenti (partecipanti? ). se la sfida è con se stessi allora non seve barare, se non c' è classifica allora non serve barare, se non si vince niente allora non serve barare. Penso che così come l'ho intesa io, questa manifestazione può/poteva lasciare spazio alle varie esigenze personali. Certo ci sarà chi con tre giorni al massimo se la cava e così torna a casa bello felice x un lunedi di lavoro, poi ci può essere qualcuno che avrà bisogno di alcuni giorni in più e in questo il camper aiutava parecchio anche ad abbattere i costi. Però a questo punto bisognerà vietare ai toscani di farsi venire a prendere x dormire a casa :-). E anche l'hotel con Spa e centro massaggi! Comunque x finire dico che chi ha inventato il giochino ha il diritto di mettere delle regole e a chi non piacciono può tranquillamente farsi un giochino tutto suo. X quanto ci riguarda se riusciamo a sistemare alcune cose saremo ben felici di esserci. ..senza camper. ..
 

pippolilli

Biker urlandum
19/5/13
597
0
0
calci la gabella
Visita sito
ma anche ammettendo che uno con il camper si porti dietro il bagaglio, la tenda e le stoviglie e si faccia il mangiare che si compra da se da solo ( e non è questione di correttezza o meno, la vedo dura che qualcuno faccia una roba del genere ) il vantaggio che ti da di scendere di bici e avere casa li, mi sembra sbilanciante a dire poco.....

rimane il fatto che per quel che mi riguarda, in una NON competizione, avrebbe potuto essere permesso

con questo post, da parte mia chiudo la sez. camper, e ripeto io pur camperista da 15 anni, il TT lo faccio con il sacco a pelo e tenda, ma confermo la mia idea, ed quoto l'ultima espressione di Andrea Alfà, che NON ESSENDO UNA COMPETIZIONE, ma una gara contro se stessi, tutti questi vantaggi che vantate al camper non riesco a capirli.
perchè si parla che con il camper hai la moglie o la ganza che ti fa da mangiare.... perchè chi la fa in tenda o in albergo la sera si prepara cena o va al ristorante??? vai al ristorante! quindi perche chi ha il camper si deve far da mangiare e si deve fare anche la spesa?:smile::smile::smile:
l'unico vero vantaggio che ha è quello che se vuol pedalare un po anche di notte ed arrivare in un paesino semi sperduto ( semi perchè siamo in toscana e non in africa ) sa che l'ha ci trova il suo letto per riposare, mentre chi va in tenda se la deve montare, e chi va in albergo penso che non possa pedalare dopo le 19.00 circa ( a seconda di dove è quel giorno) perche altrimenti potrebbe rischiare di rimanere senza letto! questo lo ritengo l'unico grande vantaggio, ma comunque è solo e soltanto una bella e grande esperienza!:i-want-t:
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
. perchè chi la fa in tenda o in albergo la sera si prepara cena o va al ristorante??? vai al ristorante!
no direi che chi va in tenda si fa da mangiare da solo, decisamente...guarda un pò di videi in giro

l'unico vero vantaggio che ha è quello che se vuol pedalare un po anche di notte ed arrivare in un paesino semi sperduto ( semi perchè siamo in toscana e non in africa ) sa che l'ha ci trova il suo letto per riposare, mentre chi va in tenda se la deve montare, e chi va in albergo penso che non possa pedalare dopo le 19.00 circa ( a seconda di dove è quel giorno) perche altrimenti potrebbe rischiare di rimanere senza letto

bhe come ho detto, a me sembra un vantaggio enorme. Al terzo giorno sbattersi per trovare da dormire,o montarsi la tenda, o scendere di bici farsi una doccia e mettere le gambe sotto il tavolo....fai te :smile::smile:
 

nuvolao

Biker serius
25/7/13
212
0
0
Livorno
Visita sito
spiace, vedere negata la condivisione di questa avventura alle nostre consorti, soprattutto in questa giornata, però se lo spirito della manifestazione è quello di autosufficienza.....
Se per qualcuno diventa imperativo per la partecipazione non "abbandonare" la consorte a casa.....veda lui.....
tra l'altro chi vi scrive, se riesce a venire, abbandonerà la corsa dopo soli due giorni per i sopracitati "motivi coniugali"!

proprio perche' non e' una gara, non si deve essere piu' bravi o peggiori di altri, ma e' una cosa che si fa solo per se stessi, credo che sia giusto che chi vuole o semplicemente ha la necessita'di coinvolgere i suoi cari lo possa fare senza attirare nessuna critica o giudizio da parte degli altri. Se mia moglie e mio figlio avessero insistito per accompagnarmi con il camper, sarei stato contento. Poi le cose sono andate diversamente e andro' in tenda o in albergo da solo, ma se vedro' qualcuno che pernotta con la moglie in camper buon per lui, e saranno solo affari suoi. Tanto deve pedalare come gli altri :i-want-t::celopiùg:
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
questa storia del TT mi piace molto e la sto seguendo con curiosità ed un pizzico di invidia per coloro che sono in grado di finirla in 4 gg... se io partecipassi non chiederei l'appoggio del camper, anche se sono un possessore, ma nemmeno mi appoggerei ad alberghi per dormire, un'avventura in autonomia senza tenda e saccoletto non è in autonomia! IMHO

il mio bagaglio per la notte pesa 2.1 kg :spetteguless: esatti e comprende tenda, saccopelo 10/15°, lenzuolo in seta per alzare la temperatura confort del saccopelo di 5°, materassino 3/4 autogonfiante e cuscino... montare la tenda e smontarla mi prende 5' al max ma ben spesi se ciò mi permette di vedere tramonti e panorami notturni e mirabili albe, nonchè il grande appagamento di trovarmi in mezzo alla natura da solo con i miei pensieri!

PS: lo so che questo non è il metodo ne il luogo giusto ma io ho una fargo "S" con soli 1000 km all'attivo (attraversata delle dolomiti e danubio) che da stasera è in vendita per doppione con fat bike ;-)
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Se è quello il problema, si può ovviare con una stecca in alluminio (la si trova nei brico center) con quattro fori, due per il fissaggio ai fori del telaio e due per il portaborraccia, proteggendo la parte interna con una strisciolina di gomma o neoprene. Al massimo si aggiunge una fascetta da elettricista in basso per limitare le vibrazioni.

Nelle front che ho avuto di recente ho dovuto fare così per poter inserire borracce da 0.750/1 lt.

semplice ma geniale! ... grassie o-o

prova bagaglio TT:

sacchetto stagno tribord da 12L peso carico 2,7 kg.
(devo riuscire a fissarlo bene bene al manubrio)

image.php


.

potrestifacilmente costruirti qualcosa del genere

bikepacking_Revelate_harness.jpg


bedrock-entrada-handlebar-bag-bikepacking.jpg
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.404
255
0
65
Merano
www.meranobike.it
questa storia del TT mi piace molto e la sto seguendo con curiosità ed un pizzico di invidia per coloro che sono in grado di finirla in 4 gg... se io partecipassi non chiederei l'appoggio del camper, anche se sono un possessore, ma nemmeno mi appoggerei ad alberghi per dormire, un'avventura in autonomia senza tenda e saccoletto non è in autonomia! IMHO

il mio bagaglio per la notte pesa 2.1 kg :spetteguless: esatti e comprende tenda, saccopelo 10/15°, lenzuolo in seta per alzare la temperatura confort del saccopelo di 5°, materassino 3/4 autogonfiante e cuscino... montare la tenda e smontarla mi prende 5' al max ma ben spesi se ciò mi permette di vedere tramonti e panorami notturni e mirabili albe, nonchè il grande appagamento di trovarmi in mezzo alla natura da solo con i miei pensieri!
Stessi identici pensieri, ma io parto solo con sacco a pelo e materassino, dormirò sotto le stelle quelle poche ore!

io sto pensando a rimodulare la mia visione dell'evento.

credo che parto e cerco di arrivare senza fermarmi.
notevole se ci riesci, io qualche ora di notte riposerò sicuramente, certamente non tutta la notte però!
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
Stessi identici pensieri, ma io parto solo con sacco a pelo e materassino, dormirò sotto le stelle quelle poche ore!
960 g. e stesso ingombro di una bottiglia da litro
[URL]http://www.pescifirenze.it/scheda_articolo.asp?idarticolo=713[/URL]

ma se sei deciso di dormire all'aperto ti consiglio un coprisacco per ripararti da sicure umidità ed eventuali pioggie
[URL]http://www.decathlon.it/fodera-impermeabile-bionnassay-per-sacco-a-pelo--id_5424869.html

ops! la recensione è pessima... magari ne servirebbe uno in goretex[/URL]
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.146
5.245
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
Andrea io ho provato con le cinghie ed'è stabile , la sacca non si muove di un mm. Devo provarla più a lungo fuoristrada. Comunque cinghie e sacca non è una soluzione da scartare , la adotta anche Yoda quando ha problemi di troppo peso. Il portasacca da manubrio pesa sui 600g.:spetteguless:
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
questa storia del TT mi piace molto e la sto seguendo con curiosità ed un pizzico di invidia per coloro che sono in grado di finirla in 4 gg... se io partecipassi non chiederei l'appoggio del camper, anche se sono un possessore, ma nemmeno mi appoggerei ad alberghi per dormire, un'avventura in autonomia senza tenda e saccoletto non è in autonomia! IMHO

il mio bagaglio per la notte pesa 2.1 kg :spetteguless: esatti e comprende tenda, saccopelo 10/15°, lenzuolo in seta per alzare la temperatura confort del saccopelo di 5°, materassino 3/4 autogonfiante e cuscino... montare la tenda e smontarla mi prende 5' al max ma ben spesi se ciò mi permette di vedere tramonti e panorami notturni e mirabili albe, nonchè il grande appagamento di trovarmi in mezzo alla natura da solo con i miei pensieri!

Stessi identici pensieri, ma io parto solo con sacco a pelo e materassino, dormirò sotto le stelle quelle poche ore!


notevole se ci riesci, io qualche ora di notte riposerò sicuramente, certamente non tutta la notte però!

si bhe...premesso che come ho specificato in un post, io stesso penso che l' albergo sia una scelta di serieB...

dovete considerare che non tutti hanno la possibilità di farsi una dotazione ipertecnica, o anche solo di un peso ragionevole, solo per il TT ( visto che io difficilmente purtroppo rifarò giri di più giorni in un autosufficienza.

dovete considerare che non tutti hanno esperienze pregresse di "campeggio", e a un niubbo servono 5 minuti soloper capire da che parte si gira il foglio delle istruzioni per montare la tenda

dovete considerare che non tutti hanno le gambe o l' allenamento per cercare di fare "tutta una tirata"....

però se pensate che una iniziativa del genere sia un bel volano per diffondere il concetto....non farei tanto lo snob :smile::smile::smile:
 

AlfA'

Biker incredibilis
18/10/04
12.431
2
0
55
pisa
Visita sito
Andrea io ho provato con le cinghie ed'è stabile , la sacca non si muove di un mm. Devo provarla più a lungo fuoristrada. Comunque cinghie e sacca non è una soluzione da scartare , la adotta anche Yoda quando ha problemi di troppo peso. Il portasacca da manubrio pesa sui 600g.:spetteguless:

si son ocnvinto anch' io che sia sostenibile....ci farò una girata sul serra per decidere :smile::smile:
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
si bhe...premesso che come ho specificato in un post, io stesso penso che l' albergo sia una scelta di serieB...

dovete considerare che non tutti hanno la possibilità di farsi una dotazione ipertecnica, o anche solo di un peso ragionevole, solo per il TT ( visto che io difficilmente purtroppo rifarò giri di più giorni in un autosufficienza.

dovete considerare che non tutti hanno esperienze pregresse di "campeggio", e a un niubbo servono 5 minuti soloper capire da che parte si gira il foglio delle istruzioni per montare la tenda

dovete considerare che non tutti hanno le gambe o l' allenamento per cercare di fare "tutta una tirata"....

però se pensate che una iniziativa del genere sia un bel volano per diffondere il concetto....non farei tanto lo snob :smile::smile::smile:

Anche per me la soluzione albergo mi pare la più facilmente praticabile soprattutto perché prevedo che il mio allenamento sarà forse appena sufficiente per portare a termine il giro. Mancano ancora quasi 2 mesi e tempo per allenarsi a dovere ce n'è , per quanto mi riguarda per adesso sono riuscito ad aumentare la frequenza delle uscite a 2/3 la settimana. Purtroppo mancanza di tempo e impegni lavorativi familiari mi hanno impedito di inserire le uscite lunghe. Vediamo più avanti quando avrò messo su ancora un po' di km. La soluzione alla Nonnocarb non mi dispiacerebbe , confesso di pensarci anche perché ho anni di esperienza di campeggio e tenda e certo non mi spaventa dormire fuori nel saccoapelo. Sicuramente questa soluzione darebbe una valenza superiore a "livello avventura" e sarebbe nel pieno rispetto dello spirito della manifestazione.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo