Trek stache

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.375
2.061
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
Si, finalmente ho latticizzato, ho dovuto trovare il tempo per farlo ma sono contento di averlo fatto.
E' meglio, ora che ho provato sono d'accordo con te, ma non è che va decisamente meglio. Nel senso:
il risparmio di peso è limitato a 25 gr. a ruota, e i copertoni bontrager 3 di serie sono comunque piuttosto morbidi, la camera d'aria di serie pesa solo 175 gr ed anch'essa morbida. Di conseguenza, sono partito da una situazione a mio avviso già buona, per avere un miglioramento che sicuramente c'è in termini di sensazione di maggior agilità in accelerazione, ma non è così marcato. Il comfort, almeno per adesso più o meno è il medesimo, perché non sto ancora abbassando la pressione più di tanto, in quanto io peso 90 kg.
prossimi step:
pressione ant 2 bar
pressione post 2.2
togli comando der ant e deragliatore
metti monocorona da 28 o 26
poi ringraziami:rosik:
 

gregol68

Biker ciceronis
23/4/09
1.453
97
0
domodossola
Visita sito
Bike
Norco sight A1
Beh dipende da che percorsi fai di solito...se fai parecchie escursioni AM o zone alpine il 22 non lo toglierei assolutamente....anzi io con la rumblefish ho il 24 e ogni tanto un 22 non mi dispiacerebbe affatto!!
E personalmente dato che è front...cambierei gomme con qualcosa di più voluminoso e aggressivo e abbasserei ulteriormente la pressione
 

nuvolao

Biker serius
25/7/13
212
0
0
Livorno
Visita sito
prossimi step:
pressione ant 2 bar
pressione post 2.2
togli comando der ant e deragliatore
metti monocorona da 28 o 26
poi ringraziami:rosik:

Proverò quelle pressioni, grazie.
Per il monocorona invece vorrei provare ma non lo farò, almeno quest'anno. infatti i miei programmi 2014 prevedono: a) Tuscany trail con tantissimo asfalto, quindi mi servirà il 36*11 - b) giro del Sella, quindi salite lunghissime e ripide, mi servirà il 22*36. Con la doppia mi trovo bene, sinceramente. L'adopero come se fosse un "doppio monocorona": su asfalto sempre il 36 (tranne che sulle salite ripide, ovvio), come metto le ruote su terra metto il 22, e poi lavoro solo di cambio posteriore. In questo modo ho sempre il rapporto migliore per la mia gamba, con la giusta scalatura tra rapporto e rapporto, cosa che con il monocorona non avrei, credo, e dovrei adattarmi a salti più marcati.
Certo, ti confermo che propensione alla semplicità mi spingerebbe verso il monocorona... ma intanto, aver lasciato la tripla è già un bel passo.
 

nuvolao

Biker serius
25/7/13
212
0
0
Livorno
Visita sito
Beh dipende da che percorsi fai di solito...se fai parecchie escursioni AM o zone alpine il 22 non lo toglierei assolutamente....anzi io con la rumblefish ho il 24 e ogni tanto un 22 non mi dispiacerebbe affatto!!
E personalmente dato che è front...cambierei gomme con qualcosa di più voluminoso e aggressivo e abbasserei ulteriormente la pressione



Quest'anno mi fa comodo avere gomme che siano anche scorrevoli, ma l'anno prossimo, quando comunque dovrò cambiarle per "consunzione", proverò questa famosa HD. Magari in discesa oserò di più....!
 

gregol68

Biker ciceronis
23/4/09
1.453
97
0
domodossola
Visita sito
Bike
Norco sight A1
Quest'anno mi fa comodo avere gomme che siano anche scorrevoli, ma l'anno prossimo, quando comunque dovrò cambiarle per "consunzione", proverò questa famosa HD. Magari in discesa oserò di più....!
Le bontrager originali le trovo comunque delle buone gomme ma la HD e' stata una enorme sorpresa...sopratutto adesso con moltissima umidità e anche neve si sono rivelate delle gomme stupefacenti :eek:
Anche vero che ho pressioni di 1.7/1.8 e sono abbastanza leggero ma la differenza rispetto ad altre gomme provate è davvero avvertibile.
Adesso devo solo decidere cosa mettere al posteriore..anche se ripeto la 29-3 di bontrager non è male
 

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.375
2.061
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
Proverò quelle pressioni, grazie.
Per il monocorona invece vorrei provare ma non lo farò, almeno quest'anno. infatti i miei programmi 2014 prevedono: a) Tuscany trail con tantissimo asfalto, quindi mi servirà il 36*11 - b) giro del Sella, quindi salite lunghissime e ripide, mi servirà il 22*36. Con la doppia mi trovo bene, sinceramente. L'adopero come se fosse un "doppio monocorona": su asfalto sempre il 36 (tranne che sulle salite ripide, ovvio), come metto le ruote su terra metto il 22, e poi lavoro solo di cambio posteriore. In questo modo ho sempre il rapporto migliore per la mia gamba, con la giusta scalatura tra rapporto e rapporto, cosa che con il monocorona non avrei, credo, e dovrei adattarmi a salti più marcati.
Certo, ti confermo che propensione alla semplicità mi spingerebbe verso il monocorona... ma intanto, aver lasciato la tripla è già un bel passo.
e qui mi cadi...(scherzo)
l'anno scorso ho fatto il sellarenda hero in 9 ore(il corto, 65km e 3000m) con il 26 ant e 11/34 (9velocità) dietro. E io non sono un fenomeno (1500 km all'anno circa). Tanto se la salita è oltre il 20% cammini cmq...
col 26/11 a 90rpm viaggi a 28km orari in piano....dove vuoi andare?
 

gregol68

Biker ciceronis
23/4/09
1.453
97
0
domodossola
Visita sito
Bike
Norco sight A1
Beh....no dai se è anche un poco oltre o solo intorno al 20% la puoi fare in sella.
Che poi vai più veloce a piedi è un altro discorso...ma se non fai gare importa poco però vuoi mettere la soddisfazione di fare in sella anche quelle rampe assassine?? :D
 

nuvolao

Biker serius
25/7/13
212
0
0
Livorno
Visita sito
e qui mi cadi...(scherzo)
l'anno scorso ho fatto il sellarenda hero in 9 ore(il corto, 65km e 3000m) con il 26 ant e 11/34 (9velocità) dietro. E io non sono un fenomeno (1500 km all'anno circa). Tanto se la salita è oltre il 20% cammini cmq...
col 26/11 a 90rpm viaggi a 28km orari in piano....dove vuoi andare?



Interessante, raccontami meglio. Quanto pesa il tuo sistema uomo/macchina? Con che bici hai fatto il sellaronda? Perché il 26*34 mi sembra un rapporto giusto per una 26, o al limite per una 27,5, ma per la 29 è lungo IMHO, almeno per me con il mio peso.
Il 26*11 andrebbe bene in piano, ma quando mi capita una leggera discesa, io tiro il 36*12 e anche il 36*11, e le gambe girano bene, anche perché ho gomme e ruote scorrevoli. E siccome al TT ci saranno ben 300 km di asfalto in saliscendi, ben venga il 36.
Certo, se si montano gomme più aggressive, che comunque su asfalto non girano, allora tanto vale avere rapporti più corti, credo.
 

nuvolao

Biker serius
25/7/13
212
0
0
Livorno
Visita sito
Le bontrager originali le trovo comunque delle buone gomme ma la HD e' stata una enorme sorpresa...sopratutto adesso con moltissima umidità e anche neve si sono rivelate delle gomme stupefacenti :eek:
Anche vero che ho pressioni di 1.7/1.8 e sono abbastanza leggero ma la differenza rispetto ad altre gomme provate è davvero avvertibile.
Adesso devo solo decidere cosa mettere al posteriore..anche se ripeto la 29-3 di bontrager non è male



Ma quanto ti penalizza la HD in termini di scorrevolezza?
 

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.375
2.061
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
Interessante, raccontami meglio. Quanto pesa il tuo sistema uomo/macchina? Con che bici hai fatto il sellaronda? Perché il 26*34 mi sembra un rapporto giusto per una 26, o al limite per una 27,5, ma per la 29 è lungo IMHO, almeno per me con il mio peso.
Il 26*11 andrebbe bene in piano, ma quando mi capita una leggera discesa, io tiro il 36*12 e anche il 36*11, e le gambe girano bene, anche perché ho gomme e ruote scorrevoli. E siccome al TT ci saranno ben 300 km di asfalto in saliscendi, ben venga il 36.
Certo, se si montano gomme più aggressive, che comunque su asfalto non girano, allora tanto vale avere rapporti più corti, credo.
io sono 78/79gk per 1.78m, in genere faccio uscite dai 40 ai 60 km tipo xc-trail, qui da me non c'è molta montagna; cmq l'anno scorso ho fatto giri da 40 km con 1400m di dislivello in ss (32ant e 22 post) con pendenze medio del 8 e 10%;
il tuo ragionamento non fa una grinza, nel TT il 36 può essere molto comodo;
io giro molto in ss (vedi foto) e quindi sono abituato a spingere e in discesa a lasciar correre;
comq ho fatto il srh 2012 con 32/22ant e il 2013 con 26ant (altra foto allegata) e in effetti qualcosina col 22 risparmi di fatica...ma proprio poco.
La mia biga
telaio in acciaio con ebb 2300gr
lefty 1800gr
cerchi da 1800 gr circa
il resto XT con freni XTR
punto sulla robustezza
 

Allegati

  • 2014-02-09 16.18.20.jpg
    2014-02-09 16.18.20.jpg
    59,9 KB · Visite: 44
  • sportograf-39648600.jpg
    sportograf-39648600.jpg
    53,7 KB · Visite: 28

gregol68

Biker ciceronis
23/4/09
1.453
97
0
domodossola
Visita sito
Bike
Norco sight A1
Ma quanto ti penalizza la HD in termini di scorrevolezza?

Onestamente non saprei quantificarlo....qualcosa certamente si..xò l'ho montato solo davanti e quindi lo senti molto meno....è anche vero che io non bado molto al fattore peso altrimenti non avrei messo gomme simili né il Telescopico e nemmeno i pedali che ho....però i miei giri alpini di 50/60 km con 2000/2500 mt di dislivello lì faccio agevolmente...sono anche abbastanza leggero (185x72kg)
Ma l'importante per me è la trazione in salita e il divertimento/frenata in discesa....e cmq non sono proprio fermo in salita :p
 

nuvolao

Biker serius
25/7/13
212
0
0
Livorno
Visita sito
Onestamente non saprei quantificarlo....qualcosa certamente si..xò l'ho montato solo davanti e quindi lo senti molto meno....è anche vero che io non bado molto al fattore peso altrimenti non avrei messo gomme simili né il Telescopico e nemmeno i pedali che ho....però i miei giri alpini di 50/60 km con 2000/2500 mt di dislivello lì faccio agevolmente...sono anche abbastanza leggero (185x72kg)
Ma l'importante per me è la trazione in salita e il divertimento/frenata in discesa....e cmq non sono proprio fermo in salita :p



beh, nemmeno io bado molto al peso, ma sbaglio, perché quando ero 10 kg. di meno andavo mooolto meglio! ma ero anche più giovane e allenato, naturalmente. Comunque, per quello che riguarda la trazione in salita, tanto di cappello alle bontrager! sono rimasto meravigliato, con tutto il bagnato che c'è, mai una scivolata di trazione in salita! Sarà la ruota da 29... Invece l'anteriore è un po' piu' ballerino, effettivamente una gomma più artigliata prima o poi ce la metto.
 

nuvolao

Biker serius
25/7/13
212
0
0
Livorno
Visita sito
io sono 78/79gk per 1.78m, in genere faccio uscite dai 40 ai 60 km tipo xc-trail, qui da me non c'è molta montagna; cmq l'anno scorso ho fatto giri da 40 km con 1400m di dislivello in ss (32ant e 22 post) con pendenze medio del 8 e 10%;
il tuo ragionamento non fa una grinza, nel TT il 36 può essere molto comodo;
io giro molto in ss (vedi foto) e quindi sono abituato a spingere e in discesa a lasciar correre;
comq ho fatto il srh 2012 con 32/22ant e il 2013 con 26ant (altra foto allegata) e in effetti qualcosina col 22 risparmi di fatica...ma proprio poco.
La mia biga
telaio in acciaio con ebb 2300gr
lefty 1800gr
cerchi da 1800 gr circa
il resto XT con freni XTR
punto sulla robustezza



Ok, allora adesso mi torna tutto.
Sei una dozzina di kg meno di me, e sei abituato al ss. Quindi per te un monocorona è manna!
Ho letto i tuoi post su Gas29, bella bici, mi piaceva anche a me la stambek ma poi ho preso la trek per il solo fatto che il negozio mi ritirava bene l'usato, e ci ho messo una differenza agevole sopra. Viceversa avrei dovuto rimandare l'acquisto sine die, ma la Genius aveva nel frattempo bisogno di cure urgenti e costose.
 

pecke29

Biker marathonensis
1/2/08
4.375
2.061
0
troppo vicino alla pedemontana
Visita sito
Bike
Gas29
Ok, allora adesso mi torna tutto.
Sei una dozzina di kg meno di me, e sei abituato al ss. Quindi per te un monocorona è manna!
Ho letto i tuoi post su Gas29, bella bici, mi piaceva anche a me la stambek ma poi ho preso la trek per il solo fatto che il negozio mi ritirava bene l'usato, e ci ho messo una differenza agevole sopra. Viceversa avrei dovuto rimandare l'acquisto sine die, ma la Genius aveva nel frattempo bisogno di cure urgenti e costose.
Secondo me hai fatto un buon acquisto, la geometria trek (gary fisher) mi piace e anche la filosofia della stache. Ho anche una rip 120mm + 115mm e devo dire che non mi piace quella risposta "sonnolenta" della full...meglio la front per me!
 

winnie

Biker superioris
8/1/07
852
18
0
Livorno
Visita sito
Quest'anno mi fa comodo avere gomme che siano anche scorrevoli, ma l'anno prossimo, quando comunque dovrò cambiarle per "consunzione", proverò questa famosa HD. Magari in discesa oserò di più....!
su una 29', diciamo da trail, forse una Nobby Nic, potrebbe essere piu' che sufficente, e permetterebbe anche un bel risparmio ponderale proprio sulla parte piu' periferica della ruota.
 

gregol68

Biker ciceronis
23/4/09
1.453
97
0
domodossola
Visita sito
Bike
Norco sight A1
su una 29', diciamo da trail, forse una Nobby Nic, potrebbe essere piu' che sufficente, e permetterebbe anche un bel risparmio ponderale proprio sulla parte piu' periferica della ruota.

Si è vero...ma ho trovato moltissima differenza a livello prestazionale tra la NN e la HD specialmente sul bagnato/viscido però...........la nobby l'avevo sulla 26 :D
 

winnie

Biker superioris
8/1/07
852
18
0
Livorno
Visita sito
Mostra altro....
Si è vero...ma ho trovato moltissima differenza a livello prestazionale tra Kabul NN e la HD specialmente sul bagnato/viscido però...........la nobby l'avevo sulla 26 
Ed io mi sono scordato di specificare che consideravo condizioni di asciutto, in effetti, sempre per la 26', perche' quando comincia il fango cambio pneumatici. Ma forse su una 29', con maggior impronta a terra, se le bontrager xr3 vanno gia ' bene, sicuramente le NN vanno meglio!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo