Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
lyrik a molla è una grande forka...ma senza le compressioni va bene fin quuanto il sentiero e leggermente pendente...se è ripido gradonato o veloce e scassato ti posso assicurare che servono molto...detto da uno che, facendo tre mesi di park all anno con circa 1500 km effettivi di discese non le reputa pippe ma manne dal cielo!
che l idraulica semplice ALCUNE volte sia meglio è evidente.. pensate alle fox fit...talas...complicate sigillate e legnose da far schifo..la domain invece è una forcella stratosferica..purtroppo però se semplice è troppo semplice non è piu un pro

Mah io la uso x fare un po' di tutto di sicuro aiutano ma nn credo siano così indispensabili specie nello scassato dove la forca copia egregiamente, poi certo x pedalare c'è di meglio dipende dalle esigenze ke uno ha...
 

valerio e roberto

Biker velocissimus
7/9/10
2.658
-14
0
torino
Visita sito
Mah io la uso x fare un po' di tutto di sicuro aiutano ma nn credo siano così indispensabili specie nello scassato dove la forca copia egregiamente, poi certo x pedalare c'è di meglio dipende dalle esigenze ke uno ha...
Se uno non le prova non può sapere giustamente....peró ti assicuro che fanno...ovvio che non muori ma sai tarare la forcella da percorso a percorso fà una bella diff...se te ad esempio venissi qua a bardonecchia dove è tutto liscio e spondoni con una forcella a molla burrosa senza compressioni ti sentiresti MALISSIMO la forcella affonda nelle paraboliche e dondola troppo...:celopiùg:
 

valerio e roberto

Biker velocissimus
7/9/10
2.658
-14
0
torino
Visita sito
giusto, è la dimostrazione che non tutti hanno le stesse esigenze per le forcelle.
PS come vedi il kit Protone per la Lyric?

Nel tuo caso inutile....è semplicemente un kit ad aria come il tuo ma non solo air ma dual air...le copressioni sono sullo stelo dell idraulica
Quindi te puoi avere aria molla aria protone ma le compressioni non centrano nulla con l elemento elestico
:celopiùg:
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
Se uno non le prova non può sapere giustamente....peró ti assicuro che fanno...ovvio che non muori ma sai tarare la forcella da percorso a percorso fà una bella diff...se te ad esempio venissi qua a bardonecchia dove è tutto liscio e spondoni con una forcella a molla burrosa senza compressioni ti sentiresti MALISSIMO la forcella affonda nelle paraboliche e dondola troppo...:celopiùg:

ci credo ke fanno mica ho detto di no, ieri ero a San Giacomo e in effetti ho un po' provato l'effetto ke dici te...
 

vance79

Biker novus
1/9/13
8
0
0
Visita sito
La Slash..., il mio nuovo grande amore...
Ho bisogno di notizie da possessori di questa grande nuova bici, ho letto decine di recensioni, italiane, tedesche, inglesi e americane, tutti ne parlano bene ma vorrei il parere dei proprietari, non dei piloti e tester professionisti, vorrei i pareri dei rider che la usano tutti i giorni, vorrei sapere se è veramente pedalabile come dicono.., infatti sembra possa salire come una Remedy in alluminio, se vale veramente la pena metterci un Hammerschidt, se le ruote di serie sono più che sufficienti e se sono già tubeless o se bisogna acquistare il loro kit a parte, ecc., ecc..
Già sarei convinto a prendermela, ma ho rinviato alla prossima stagione per causa del lavoro, ma convincetemi che conviene fare un grande sacrificio per questa stagione...
ciao il sono un possessore di questa magnifica creatura,slash 8 e mi da tantissime soddisfazioni in discesa e nei single trek tecnici,ma se ti devo dire che è uno stambecco ti mentirei....ma tutto dipende da quello che ci devi fare!!! io sono arrivato a conclusione che acquistero' anche una remedy 8 29...e sto apposto....ciao
 

Snowing

Biker serius
16/1/09
163
5
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo 29" Comp
ciao il sono un possessore di questa magnifica creatura,slash 8 e mi da tantissime soddisfazioni in discesa e nei single trek tecnici,ma se ti devo dire che è uno stambecco ti mentirei....ma tutto dipende da quello che ci devi fare!!! io sono arrivato a conclusione che acquistero' anche una remedy 8 29...e sto apposto....ciao


Ti ringrazio per le informazioni, a dire il vero l'acquisto l'ho già fatto, il post era vecchiotto, da quel tempo sono cambiate molte cose.
Ho preso una Intense Tracer 2 che appunto come la Slash è pedalabile ma non come dicono, allora ho preso una front da 29" per sfogarmi anche in salita...
Comunque grazie 1000 per i consigli, buon divertimento!
 

Ispettore Zenigata

Biker forumensus
2/8/07
2.160
47
0
paese dei balocchi
Visita sito
ciao il sono un possessore di questa magnifica creatura,slash 8 e mi da tantissime soddisfazioni in discesa e nei single trek tecnici,ma se ti devo dire che è uno stambecco ti mentirei....ma tutto dipende da quello che ci devi fare!!! io sono arrivato a conclusione che acquistero' anche una remedy 8 29...e sto apposto....ciao


Sabato ero fuori con un tipo che aveva una remedy 29 sotto ai 13 kg, ma non mi è sembrata nemmeno lei uno stambecco:nunsacci:, anzi.
 

Riccardo1985

Biker serius
25/12/11
179
1
0
garofano
Visita sito
ciao a tutti! qualcuno di voi possessori di slash ha mai provato anche la remedy? c'è veramente tanta differenza tra le due? Perchè con la remedy (8 2012) mi trovo bene però quando in discesa ti fai 1500 mt in discesa su gradoni la forca da 32 flette davvero troppo e le braccia si spezzano, visto che la cumpa con cui giro ultimamente fanno solo discese veramente tecniche e toste ero indeciso se cambiare la forca con magari una pike 160 oppure sostituire direttamente la bike!
Con il carro dietro non ho mai avuto problemi con la remedy, ma se con la slash vado a migliorare sensibilmente anche quello non ne penserei due volte.. visto che ho trovato una slash 8 2013 pronta per me.
Altra cosa mi fanno il 20% di sconto da listino come vi sembra?
 

gotto

Biker superioris
17/5/09
973
7
0
Valdinievole
Visita sito
ciao a tutti! qualcuno di voi possessori di slash ha mai provato anche la remedy? c'è veramente tanta differenza tra le due? Perchè con la remedy (8 2012) mi trovo bene però quando in discesa ti fai 1500 mt in discesa su gradoni la forca da 32 flette davvero troppo e le braccia si spezzano, visto che la cumpa con cui giro ultimamente fanno solo discese veramente tecniche e toste ero indeciso se cambiare la forca con magari una pike 160 oppure sostituire direttamente la bike!
Con il carro dietro non ho mai avuto problemi con la remedy, ma se con la slash vado a migliorare sensibilmente anche quello non ne penserei due volte.. visto che ho trovato una slash 8 2013 pronta per me.
Altra cosa mi fanno il 20% di sconto da listino come vi sembra?

Io ho provato la Remedy 9 2013...ma non la Slash, a breve inizierò a provare la Slash in quanto la sostiuirò alla Remedy. La Remedy gran bike per farci tante cose ma cerco più divertimento e sicurezza in discesa, soprattutto tecniche, sper di aver fatto la scelta giusta, penso inoltre di riuscire ad avere un peso più o meno simile a quello che ho adesso sulla Remedy, in quanto ho intenzione di vestirla "leggera" con queste componenti:

Gruppo XX1 30x11/42
Pike RCT3 160 solo air
Freni XT
Reverb Stealth
Perno post. 142x12
Perno ant. 15 mm.
Le ruote sono tubeless ready, quindi le farò diventare tubeless
Pipa raceFace Atlas 70mm
Piega Chromag 750mm

Credo di aver scritto tutte le variazioni; tutto il resto rimane come prevede il catalogo.

Che ne pensate?
 

cima11

Biker extra
12/12/08
725
3
0
73
fabriano
Visita sito
Bike
Levo 2022
avrei bisogno di un parere, ho acquistato la slash9 2012. tg.17,5 virt. 16,5eff. orizz.57,3 passo 114,6. prima avevo la reign0 orizz.56 passo 109. sono ''alto'' 1,62. preciso che uno dei miei difetti nella guida è di non riuscire a caricare bene l'anteriore. detto questo, la slash non riesco proprio a guidarla su percorsi difficili. perdo spesso l'anteriore e mi ritrovo sbilanciato all'indietro. buona parte della discesa dei carbonai sul catria l'ho fatta a piedi, mentre con la reign non avevo avuto particolari problemi. sono anche caduto pesantemente 2 volte, sempre x la perdita dell'anteriore, in 17 anni di bika mai avevo dato due mine del genere. io penso che questa bici abbia un passo troppo lungo x me creandomi difficoltà nelle curve e cambi di direzione, infatti sto pensando di venderla. un vostro parere?

ps.......si lo so, molti alla mia età passano le giornate al bocciodromo, ma io non ci penso neanche a smettere.

ho deciso: la vendo! la bici è sul mercatino
 

Ispettore Zenigata

Biker forumensus
2/8/07
2.160
47
0
paese dei balocchi
Visita sito
ciao a tutti! qualcuno di voi possessori di slash ha mai provato anche la remedy? c'è veramente tanta differenza tra le due? Perchè con la remedy (8 2012) mi trovo bene però quando in discesa ti fai 1500 mt in discesa su gradoni la forca da 32 flette davvero troppo e le braccia si spezzano, visto che la cumpa con cui giro ultimamente fanno solo discese veramente tecniche e toste ero indeciso se cambiare la forca con magari una pike 160 oppure sostituire direttamente la bike!
Con il carro dietro non ho mai avuto problemi con la remedy, ma se con la slash vado a migliorare sensibilmente anche quello non ne penserei due volte.. visto che ho trovato una slash 8 2013 pronta per me.
Altra cosa mi fanno il 20% di sconto da listino come vi sembra?

Ho avuto la fortuna di provarle entrambe.
la differenza fra una Slash e una Remedy sono le geometrie. i 10 mm di differenza di escursione sono riscontrabili solo in alcune occasioni.
Anche il telaio e la componentistica sono più robusti, ma quindi più pesanti perciò scordati i pesi raggiungibili da una Remedy. Se fai 1500 metri di dislivello, la Slash te li fa pagare (non che non si facciano, io ne ho fatti oltre 1600 sabato)
La Slash sale bene, meglio di altre enduro, ma bisogna rinunciare a guardare il cronometro, bisogna prendere il proprio ritmo e salire con calma.
in conclusione, mentre la Remedy sale e scende allegra, la Slash sale tranquilla, poi aggredisce le discese quasi con rabbia.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo