Trek Rumblefish

Luca82

Biker superis
26/8/10
362
8
0
... a casa mia
Visita sito
Bike
Ne ho avute tante: front, full, fat, acciao
Salve a tutti, qualche settimana fa ho sostituito il pneumatico posteriore del mio Rambone, riducendone la larghezza a 2.10 per una maggiore scorrevolezza (restando sempre in casa Bontrager), ma devo dire che non mi ci trovo molto nelle discese, mi sembra di avere molta meno aderenza.
Penso che a breve tornerò alla sezione originale sacrificando qualcosa in termini di scorrevolezza ma guadagnandone in sicurezza in discesa.
Tengo a precisare che io prediligo i sentieri molto sconnessi con qualche gradone in roccia piuttosto dei sentieri battuti tipicamente XC e la Rumblefish se la cava egregiamente !!!
 

Luca82

Biker superis
26/8/10
362
8
0
... a casa mia
Visita sito
Bike
Ne ho avute tante: front, full, fat, acciao
Il modello è "XR3 Team Issue" 29x2.10 TLR e per quanto la biga possa essere leggermente più scorrevole, sono disposto a rinunciarvi per una maggior sicurezza in discesa.
Domani sono in notturna fino a rifugio Papa, tanto per gustarsi una meravigliosa alba da poco più di 1900 m.
Sperro di riuscire a fare qualche foto per poi postarle qui.
E voi durante le ferie estive cosa avete in programma?
 

Luca82

Biker superis
26/8/10
362
8
0
... a casa mia
Visita sito
Bike
Ne ho avute tante: front, full, fat, acciao
La notte scorsa dovevo fare una notturna fino a Rifugio Papa (Pasubio), ma date le condizioni meteo poco favorevoli io e la mia combricola abbiamo optato per una più soleggiata uscita giornaliera da Recoaro 1000 a Rifugio Monte Falcone.
Uscita molto divertente (specialmente il finale) anche se non semplicissima !
Partenza in auto ore 7.00am da Vicenza, giungiamo nel piazzale di Recoaro Mille 1007m slm (dove giunge anche la ovovia Recoaro Terme-Recoaro Mille) dove parcheggiamo le auto e scarichiamo i nostri mezzi.
Da qui partiamo alla volta delle piste da sci e dopo un centinaio di metri dalla partenza della seggiovia che sale fino a Rifugio Monte Falcone 1628m slm, sulla destra inizia il sentiero che ci porterà fino al medesimo rifugio. Dopo poco uno di noi (fuori allenamento da un bel po'...), ci comunica la sua FORTE ed IMMINENTE intenzione di abbandonare la salita pedalata per godere dei benefici e delle comodità della sopracitata seggiovia, quindi ancor prima che noi tentiamo di dissuaderlo a già girato la bici in direzione biglietteria.
Noi imperterriti continuiamo la nostra salita, (anche se ammetto che ci sono stati un paio di momenti nel quale l'ho invidiato, dato che il terreno era molto ghiaioso e arrancavamo a fatica anche a piedi)... ciò nonostante arriviamo in vetta incoraggiati (e forse a volte beffeggiati) dai passeggeri della seggiovia che a tratti ci sovrastava.
Dopo un "buon" caffè al rifugio, veloce cambio di maglie intrinse del nostro sudore e via per un altro sentiero...
Qui la delusione ci attendeva dietro l'angolo... l'unica strada/sentiero che ci poteva riportare alle auto senza dover fare una 60na di Km ci dicono essere quella da noi percorsa in salita, SIG... SOB... SOB... (per quanto bella e panoramica era a fondo "piatto" mentre io avrei preferito qualche bel single-track)
Dopo innumerevoli richieste ai passanti muniti di cartine e GPS vari, torniamo al rifugio Monte Falcone e ripercorriamo la medesima strada con andar molto più leggiadro e meno faticoso.
Giungiamo così alle notre auto, ma con l'amaro in bocca. Decido quindi di proporre ai miei compagni di avventura di scendere fino a Recoaro mediante una strada forestale che parte proprio dal parcheggio e del quale ricordavo una variante più gravity a me più congeniale per poi tornare alle auto mediante la ovovia citata all'inizio. Dopo una piccola consultazione su orario e costi (persona 5€ + bike 3€, solo salita) si parte in discesa e il divertimento puro ha inizio, come sempre troppo breve ma ci accontentiamo di poco per essere felici e tornare a casa da mogli e fidanzate con un bel sorriso sulle labbra.
Alla prossima.
Buone pedalate tassellate a tutti !!!!
 

ImatthewI

Biker extra
4/4/11
776
167
0
Riccione
Visita sito
Bike
Epic Evo
Ieri bellissimo giretto sui monti a strapiombo sul mare delle mie parti.
Nota dolente... nella penultima discesa mi è esploso il deragliatore posteriore causa un basone che mi si è infilato broprio nella gabbia del cambio! :cry:
Se lo facevo apposta non ci riuscivo!!!:azz-se-m:
 

Luca82

Biker superis
26/8/10
362
8
0
... a casa mia
Visita sito
Bike
Ne ho avute tante: front, full, fat, acciao
Ieri bellissimo giretto sui monti a strapiombo sul mare delle mie parti.
Nota dolente... nella penultima discesa mi è esploso il deragliatore posteriore causa un basone che mi si è infilato broprio nella gabbia del cambio! :cry:
Se lo facevo apposta non ci riuscivo!!!:azz-se-m:
Cavolo che bella sfiga... e come sei tornato a casa?
 

giancube

Biker novus
19/12/10
23
0
0
Trieste
Visita sito
ciao a tutti, tra un pò anch'io dovrò sostituire quella posteriore e sono molto indeciso su cosa fare. Nella rubrica dedicata ai copertoni da 29' non ho trovato qualcosa che mi convincesse a non prendere l'originale (team issue 4):nunsacci:. La Ardent da 2.25 mi incuriosisce. Qualcuno di voi l'ha forse provata?
Ogni consiglio :il-saggi: è il benvenuto.
Buone pedalate a tutti con il Rambone.
 

giancube

Biker novus
19/12/10
23
0
0
Trieste
Visita sito
Urka! Grazie molte. Proprio quanche giorno fa ero a Torbole di passaggio e da un si vende locale l'avevo vista e stavo quasi per prenderla. Poi qualcosa mi ha frenato ed alla fine molto meglio così.
Confido su qualche altro aiuto.
Ciao
 

barc74

Biker ultra
23/3/10
693
96
0
San Fermo
Visita sito
Bike
La rossa
Ciao! Praticamente sei incollato a terra! Mi sono trovato abbastanza bene e dico abbastanza perchè avrei desiderato qualcosa di piú scorrevole!

Anche io devo cambiare la posteriore, pensavo di mettere l'Hans Dampf all'anteriore e passare la Bontrange al posteriore... tutto somato mi è sembrata abbastanza scorrevole per le prestazioni che ha. Avete suggerimenti? ... Geax Seguaro!?
 

giancube

Biker novus
19/12/10
23
0
0
Trieste
Visita sito
Ciao! Praticamente sei incollato a terra! Mi sono trovato abbastanza bene e dico abbastanza perchè avrei desiderato qualcosa di piú scorrevole!

Ciao e grazie! Su quale tipo di fondo normalmente pedali? Qui sul Carso triestino c'è molto pietrame e fondi duri, purtroppo spesso con molta ghiaia che non capisco perchè continuano ad aggiungere rendendo le salite più faticose. Non c'è molto sottobosco con radici. Sulla precedente bici (Cube ams125) avevo le NN ma non avendo mai provato altre non saprei fare un confronto.
 

AntMTB

Biker serius
3/4/12
227
0
0
Visita sito
Bike
...
Il 90% delle volte qua i sentieri sono fangosi o pieni di radici (bagnate) e molte pietre anche grosse e alte, insomma le condizioni sono vicine a Cross Country ed anche abbastanza tecnico. Mi trovo bene con le Bontrager originali all´anteriore e Swalbe Rocket Ron al posteriore, ho riscontrato veramente buona tenuta e direzionalitá all´anteriore e trazione con scorrevolezza al posteriore.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo