Trek Rumblefish

AntMTB

Biker serius
3/4/12
227
0
0
Visita sito
Bike
...
Grisù;5588731 ha scritto:
Tuttavia la Sensor è migliore in salita grazie all'I-Drive visto che tutte le Trek perdono un po'in questo frangente come rilevato anche dai vari test sul forum.

Le nuove sopsensioni della FOX per Trek con DRCV, mi sembra vadano bene proprio anche per la salita (puoi anche non usare il propedal se ho capito bene il Test che ha scritto il Direttore definendole "paradiso di sensibilitá" e qua su questo forum .....) ....

Per me sono due gran belle bici equivalenti o quasi, e permettono di fare le stesse cose .... con l´una o con l´altra l´importante é divertirsi e pedalare.
 

Luca82

Biker superis
26/8/10
362
8
0
... a casa mia
Visita sito
Bike
Ne ho avute tante: front, full, fat, acciao
Le nuove sopsensioni della FOX per Trek con DRCV, mi sembra vadano bene proprio anche per la salita (puoi anche non usare il propedal se ho capito bene il Test che ha scritto il Direttore definendole "paradiso di sensibilitá" e qua su questo forum .....) ....

Per me sono due gran belle bici equivalenti o quasi, e permettono di fare le stesse cose .... con l´una o con l´altra l´importante é divertirsi e pedalare.

Ti straquoto... però devo precisare che con l'ammo aperto in salita il carro bobba leggermente, ovviamente ciò aumenta se ci si alza sui pedali; con l'ammo "bloccato" stando seduti non c'è nessun affondo oltre al sag dovuto al peso stesso del ciclista, mentre in piedi il bobbing è leggero per poter assorbire i piccoli urti.
Tengo a precisare che non sono un fruscello, 1.90 per 104Kg !:arrabbiat:
 

Luca82

Biker superis
26/8/10
362
8
0
... a casa mia
Visita sito
Bike
Ne ho avute tante: front, full, fat, acciao
Per la cronaca, qualche giorno fa ho fatto la pazzia ed ho ordinato su crc i nuovi freni Hope M4 con tubazioni areonautiche, troppo belli !!!! :sbavon:
Non vedo l'ora che mi arrivino (anche perchè fino ad allora non posso usare la biga) !!! :rosik:
 

AntMTB

Biker serius
3/4/12
227
0
0
Visita sito
Bike
...
Ti straquoto... però devo precisare che con l'ammo aperto in salita il carro bobba leggermente, ovviamente ciò aumenta se ci si alza sui pedali; con l'ammo "bloccato" stando seduti non c'è nessun affondo oltre al sag dovuto al peso stesso del ciclista, mentre in piedi il bobbing è leggero per poter assorbire i piccoli urti.
Tengo a precisare che non sono un fruscello, 1.90 per 104Kg !:arrabbiat:

grazie!
 

AntMTB

Biker serius
3/4/12
227
0
0
Visita sito
Bike
...
Ti straquoto... però devo precisare che con l'ammo aperto in salita il carro bobba leggermente, ovviamente ciò aumenta se ci si alza sui pedali; con l'ammo "bloccato" stando seduti non c'è nessun affondo oltre al sag dovuto al peso stesso del ciclista, mentre in piedi il bobbing è leggero per poter assorbire i piccoli urti.
Tengo a precisare che non sono un fruscello, 1.90 per 104Kg !:arrabbiat:

A me 80 kg, ho settato sospensioni come se fossi 85kg (zainetto con acqua etc) e in trail leggero continui saliscendi di ripide e corte salite e discese con tantissimi grovigli di radici e pietre, sinceramente mi trovo meglio senza usare propedal. Come tutto penso alla fine sia questioni di gusti e di tipo di strade. Cmq ieri ho tolto le Rocket Ron e sono tornato alle gomme originali in modo tubeless, oggi provo. :i-want-t:
Luca quale sellino telescopico hai montato? ti trovi bene?
 

Luca82

Biker superis
26/8/10
362
8
0
... a casa mia
Visita sito
Bike
Ne ho avute tante: front, full, fat, acciao
Con continui sali e scendi anche ripidi ma brevi effettivamente pure io l'ammo lo tengo aperto, lo chiudo su salite di qualche km anche su fondo leggermente scassato.
Per quanto riguarda il reggisella mi sono sempre trovato bene con KS quindi ho preso il KS Dropzone (testa arretrata) da 125mm di escursione e comando al manubrio.
Sulla biga di prima (Stumpjumper FSR) avevo lo stesso reggi ma con leva di attivazione sotto sella... ora mi trovo 100000000000000.....volte meglio, non torno più indietro!!!!!

Lo ritengo indispensabile per la tipologia di giri che faccio, dato che mi piace l'abbigliamento comodo (largo) e in discesa sono spesso in fuorisella, con la sella abbassata non corro rischi di impigliamento (cavallo-sella) nel momento del riposizionamento in sella.
 

AntMTB

Biker serius
3/4/12
227
0
0
Visita sito
Bike
...
Ho appena finito un giretto di un´ora di trail in foresta. Le gomme originali sono un portento! pioveva e le salite o le discese non erano ripide ma a volte c´erano come dei muretti o gradini o radici (che avrebbero dovuto essere scivolose) o tronchi d´alberi di traverso, oppure dei sassi alti, curve a gomito eppure non mi sono mai fermato la bici ha triturato tutto (tranne un tronco - che non era nemmeno il piú alto che ho passato - che con l´anteriore passavo impennavo per non far toccare la corona ma non riuscivo a far fare attrito alla gomma dietro: due volte ci ho provato ma nulla da fare). Ieri la bici pesava con le ruote originali e coperture originali rese tubeless 14,2 kg (piú dei 13,81 di quando l´avevo pesata a suo tempo e comunque) piú dei 13,5 kg con le Rocket Ron (peso confermato ieri prima di passare alle coperture originali) cmq addio Rocket Ron non che andiate male (Pitty aveva ragione "corsaiole") ma con le Bontrager sto come su una rotaia: la bici pesa di piú? non me ne sono accorto anzi andavo di piú: non so ero piú veloce ma non ho mai messo un piede per terra, e mai la ruota dietro mi ha slittato superando una radice od un ostacolo. Il mio negoziante me lo disse di non cambiare gomme che sprecavo soldi (per l´uso in foresta) .... se ci sta quel tipo di copertura un motivo si sará ..... aveva ragione. Mai stato piu´felice di oggi ... bellissima sensazione .....
 

moresco

Biker superis
4/2/04
468
1
0
66
Pianura Padana
Visita sito
Ti straquoto... però devo precisare che con l'ammo aperto in salita il carro bobba leggermente, ovviamente ciò aumenta se ci si alza sui pedali; con l'ammo "bloccato" stando seduti non c'è nessun affondo oltre al sag dovuto al peso stesso del ciclista, mentre in piedi il bobbing è leggero per poter assorbire i piccoli urti.
Tengo a precisare che non sono un fruscello, 1.90 per 104Kg !:arrabbiat:

Con il Tuoo peso a quanto hai tarato le sospensioni?

Grazie
 

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
Mi sta salendo sta voglia "malsana" di testare con mano (o meglio con il posteriore ) una 29" full (tanto la mia 575 non la vendo nemmeno se mi pagano).

E tra le full La Rumble e la Sensor mi attirano molto!! Bellissima secondo anche la Kona Satori!!

Ma non si può fare una lista di full 29" per uso AM??
 

AntMTB

Biker serius
3/4/12
227
0
0
Visita sito
Bike
...
Ieri sono salito su per un "muro", era una roccia a forma di panettone grandissima (faceva una collinetta) altezza circa 3 metri e inclinazione da paura, quando i miei amici (Trek Remedy 8, e sono gente col manico) l´hanno fatta ...... a fatica ..... ero impressionato ma se l´han fatto loro dovevo provarci anche io: mi tremavano le gambe per la fifa, ma ci sono riuscito ed anche bene perché di slancio ho recuperato tutto il distacco che mi avevano affibbiato in discesa. In discesa, invece, sullo scassato scassato (pietre, pietrone: insomma non un cm di strada con fondo compatto) con curve (forse dovrei provare a far andare la bici sulle pietre anzitché tra le pietre come fanno i miei amici ..... ?), tra paura e mancanza di tecnica, sono stato distanziato e non di poco :-( per fortuna mi aspettano! Poi son caduto come un cretino tornando a casa affrontando una cunetta che avrei potuto evitare. Cmq mi sono divertito.
 

Luca82

Biker superis
26/8/10
362
8
0
... a casa mia
Visita sito
Bike
Ne ho avute tante: front, full, fat, acciao
Finalmente sono arrivati i nuovi freni...
Che ne dite ?
 

Allegati

  • IMG_0597.jpg
    IMG_0597.jpg
    61,6 KB · Visite: 72
  • IMG_0598.jpg
    IMG_0598.jpg
    62,7 KB · Visite: 53
  • IMG_0601.jpg
    IMG_0601.jpg
    64,5 KB · Visite: 56
  • IMG_0604.jpg
    IMG_0604.jpg
    63,2 KB · Visite: 47

Takayasu Kanduma

Biker serius
20/1/12
155
0
0
TO
Visita sito
scusate ma la posizione iniziale dei click ovvero come si fa a mettere il rebound (la rotellina) in posizione "0" ed i click in che senso girano?

La rotellina rossa va girata in senso antiorario, come per svitare, per diminuire il freno e quando si ferma = zero. Poi giri in senso orario, come per avvitare, quanti click vuoi dare per il freno che ti serve.
 

Luca82

Biker superis
26/8/10
362
8
0
... a casa mia
Visita sito
Bike
Ne ho avute tante: front, full, fat, acciao
Questa mattina non ho resistito e dopo lavoro sono uscito a fare un giro per testare i freni... dopo qualche istante di paura nella prima discesa... (non frenavano per niente !!!)
mi sono stradivertito... Freni ECCEZZIONALI, modulabili fino all'impossibile e di una potenza unica, per far bloccare le ruote bisogna mettersi proprio di impegno...
Domani, se il tempo tiene, è in programma un'uscita in montagna, il vecchio costo di Asiago, posterò poi report ed eventuali foto.
 

AntMTB

Biker serius
3/4/12
227
0
0
Visita sito
Bike
...
Questa mattina non ho resistito e dopo lavoro sono uscito a fare un giro per testare i freni... dopo qualche istante di paura nella prima discesa... (non frenavano per niente !!!)
mi sono stradivertito... Freni ECCEZZIONALI, modulabili fino all'impossibile e di una potenza unica, per far bloccare le ruote bisogna mettersi proprio di impegno...
Domani, se il tempo tiene, è in programma un'uscita in montagna, il vecchio costo di Asiago, posterò poi report ed eventuali foto.

Aspetto le foto! Spero presto di poterne avere delle mie .... oggi primo giorno di primavera vera! 18 gradi e sole.
 

Luca82

Biker superis
26/8/10
362
8
0
... a casa mia
Visita sito
Bike
Ne ho avute tante: front, full, fat, acciao
Belli belli!!!:sbavon: Poi ci dirai quanto durano un set di pasticche con quei dischi!:spetteguless:
Gli indicatori del rapporto sul manettino del cambio io li toglierei! A me fanno proprio :bleah:
Che manubrio hai montato?

Testati ieri per benino e devo dire che sono stupefacenti !!!
Per quanto riguarda le leve freno e gli indicatori del cambio sitemati e regolati a dovere, in effetti molto più confortevole e anche esteticamente migliore.
Il manubrio è un RaceFace Atlas di larghezza 785mm.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo