Trek Remedy

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
dandy1973 mi da il primo spiraglio di luce.....

in pratica mantenedo un secondo set di ruote da Discesa si ha una bici con cui puoi fare di tutto semplicemente scegliendo le ruote ed i settaggi delle sospensioni in base al tipo di percorso del giorno.
 
D

dandy1973

Ospite
si puo dire di si, ma la remedy è una all mountain, puoi solo provare a farla diventare xc
 

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
dandy1973 mi da il primo spiraglio di luce.....

in pratica mantenedo un secondo set di ruote da Discesa si ha una bici con cui puoi fare di tutto semplicemente scegliendo le ruote ed i settaggi delle sospensioni in base al tipo di percorso del giorno.

mah, secondo me leggi un po' sbagliato quello che ti diciamo, perchè 4 su 4 ti abbiamo detto che quello che cerchi puoi trovarlo di più in una fuel ex, meno in una remedy. la remedy è e rimane una bici con cui pedalare con calma in salita e divertirsi veramente molto in discesa, e mi spiace ma con ruote leggere non ti diverti più di tanto.. poi dipende dove abiti e che percorsi fai..
io credo che la remedy sia una bici da tenere per divertirsi in discesa e quindi con ruote e settaggi da enduro; ogni tanto si può alleggerire per qualche giro particolare ma non il contrario.
sarebbe come prendere una bici da DH e alleggerire le ruote per farla diventare una bici da enduro.. non ha senso, ci sono già bici più adatte e per quella destinazione
ciao
 
D

dandy1973

Ospite
mah, secondo me leggi un po' sbagliato quello che ti diciamo, perchè 4 su 4 ti abbiamo detto che quello che cerchi puoi trovarlo di più in una fuel ex, meno in una remedy. la remedy è e rimane una bici con cui pedalare con calma in salita e divertirsi veramente molto in discesa, e mi spiace ma con ruote leggere non ti diverti più di tanto.. poi dipende dove abiti e che percorsi fai..
io credo che la remedy sia una bici da tenere per divertirsi in discesa e quindi con ruote e settaggi da enduro; ogni tanto si può alleggerire per qualche giro particolare ma non il contrario.
sarebbe come prendere una bici da DH e alleggerire le ruote per farla diventare una bici da enduro.. non ha senso, ci sono già bici più adatte e per quella destinazione
ciao





esatto, com la remedy devi scendere veloce e salire senza fretta, poi uno ci fa quello che vuole....... io vado alla DSB ma senza guardare il tempo
 

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito

NI!

nel senso che vorrei una XC perchè è il tipo "gare" che faccio abitualmente, ma la vorrei full, vorrei avere più divertimento in discesa e meno preocuppazioni su dove rimbalzerà il carro al prossimo sasso e vorrei una bici che mi permetta di andarmene in giro per gli appennini tranquillamente.

Ma vorri avere una sola bici.

Sto cercando un mezzo polimorfico, le candidate sarebbero la remedy unpimpata, la jekyll, ma forse da quello che dite dovrei spostarmi un gradino sotto come escursione e cercare fuel, trance, o la look 920.
 

maxITR

Biker tremendus
NI!

nel senso che vorrei una XC perchè è il tipo "gare" che faccio abitualmente, ma la vorrei full, vorrei avere più divertimento in discesa e meno preocuppazioni su dove rimbalzerà il carro al prossimo sasso e vorrei una bici che mi permetta di andarmene in giro per gli appennini tranquillamente.

Ma vorri avere una sola bici.

Sto cercando un mezzo polimorfico, le candidate sarebbero la remedy unpimpata, la jekyll, ma forse da quello che dite dovrei spostarmi un gradino sotto come escursione e cercare fuel, trance, o la look 920.

Per te la scelta più sensata sarebbe una fuel ex o comunque un mezzo che si aggiri intorno a 120-130mm di escursione.La Remedy è si pedalabile e leggera ma se devi fare gare xc non è adatta anche perchè hai un angolo di sterzo di 67° e se modifichi il minolink la porti al massimo a 67.5° e resta sempre un angolo aperto adatto per la discesa.Calcola anche che non puoi abbassare la forcella nei modelli 2012 e in salita potresti trovarti un po' in difficoltà.
 

Luca.072

Biker serius
22/2/12
140
19
0
gussago BS
Visita sito
Bike
merida big nine cf-xt, yt jeffsy cf pro 29
Per te la scelta più sensata sarebbe una fuel ex o comunque un mezzo che si aggiri intorno a 120-130mm di escursione.La Remedy è si pedalabile e leggera ma se devi fare gare xc non è adatta anche perchè hai un angolo di sterzo di 67° e se modifichi il minolink la porti al massimo a 67.5° e resta sempre un angolo aperto adatto per la discesa.Calcola anche che non puoi abbassare la forcella nei modelli 2012 e in salita potresti trovarti un po' in difficoltà.
ciao,anch'io non posso che essere d'accordo con quelli che mi hanno preceduto. Contentissimo della remedy... ma se hai "fretta" in salita è molto più adatta la fluel ex.
 

Riccardo1985

Biker serius
25/12/11
179
1
0
garofano
Visita sito
Non mi ricordo più chi era il possessore della remedy che nelle salite ripide lamentava continui ticchetii metallici provenienti dalla zona posteriore.. allora il mio problema proveniva dal mozzo della ruota.. si erano allentati i coni e avevo macinato un po le sfere... cambiate ingrassato e adesso non fa più un rumore...
 
D

dandy1973

Ospite
ero io che lamentavo di rumori, io ho allentato e ingrassato i cuscinetti del carro, sembra risolto
 

Wilmer

Biker superioris
11/8/11
939
0
0
Colli Euganei
Visita sito
Dopo un mesetto di pedalate mi son reso conto che la mia Remedy ha un problema non di poco conto.... Va troppo forteeeee cxxzooooooooooooo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :loll::loll::loll:
succede anche a voi??? :celopiùg:

p.s.: scherzi a parte, non mi rendo conto della velocità, se arrivo in curve su fondo sassoso l'anteriore scivola che è un piacere :paur::paur:
 

Riccardo1985

Biker serius
25/12/11
179
1
0
garofano
Visita sito
problemino... oggi in salita sono andato su un sasso che mi ha fatto da bascula e mi ha fatto andare il deragliatore post in mezzo ai raggi e ho fatto un macello nel provare a riaddrizzarlo (non girava più la catena!!!), tralasciando i dettagli devo cambiarlo perchè si è spaccato nella parte finale. Il forcellino che monta l'xt sulla remedy è medio o lungo??

medio:
http://www.probikeshop.it/shimano-d...t-rd-m780-gs-forcellino-medio-nero/76350.html

lungo:
http://www.probikeshop.it/shimano-d...-rd-m780-sgs-forcellino-lungo-nero/76353.html
 

JJ777

Biker novus
6/9/11
27
0
0
bulciago (LC)
Visita sito
Ciao a tutti, mi sono accorto che uso quasi solo la corona centrale e a volte la più piccola e quasi mai la grande. ho una remedy 8 /12, qualcuno di voi mi spiega cosa fare per cambiare da 3 a 2 corone? devo intervenire anche su quelle posteriori?
Grazie...
 

Riccardo1985

Biker serius
25/12/11
179
1
0
garofano
Visita sito
io mi sono limitato a togliere la corona grande, metterci bash e tendicatena.. vado dove voglio anche avendo mantenuto gli stessi pignoni... Poi dipende cosa ci devi fare tu.. se ti piace spingere sul pari magari davanti hai bisogno di metterci più denti... ovvio devi accorciare il cavo del deragliatore ant.
 

C1B3R

Biker novus
24/7/11
33
11
0
Foligno
Visita sito
io mi sono limitato a togliere la corona grande, metterci bash e tendicatena.. vado dove voglio anche avendo mantenuto gli stessi pignoni... Poi dipende cosa ci devi fare tu.. se ti piace spingere sul pari magari davanti hai bisogno di metterci più denti... ovvio devi accorciare il cavo del deragliatore ant.

Riccardo, puoi dirmi che tendi e che bash hai montato che sto pensando di fare lo stesso upgrade... Grazie
 

fav

Biker serius
19/4/10
131
0
0
28
BIELLA
Visita sito
ciao a tutti!
questo week end ho girato 2 giorni al bike park di pila con la remedy che, giustamente, ora che son tornato a casa mi fa notare che ho esagerato un po' con degli scricchiolii del carro posteriore (credo) perchè li fa quando faccio forza per fare affondare l'ammortizzatore anche senza sella e collarino, però li fa anche quando do delle pedalate più forti anche da seduto...
domani dal sivende ma avete risolto qualche problema simile da soli? qual'era la causa? da ignorante che sono darei la colpa ai cuscinetti, ma non sarei in grado di pulirli e ingrassarli, nè tanto meno sostituirli... dite che avendo comprato 3-4 mesi fa la biga il lavoro me lo passa in garanzia?
grazie in anticipo! :i-want-t:

PS solo risposte che mi tranquillizzino sennò sta notte non dormo!!! :omertà: :paur: :-)
 

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
ciao a tutti!
questo week end ho girato 2 giorni al bike park di pila con la remedy che, giustamente, ora che son tornato a casa mi fa notare che ho esagerato un po' con degli scricchiolii del carro posteriore (credo) perchè li fa quando faccio forza per fare affondare l'ammortizzatore anche senza sella e collarino, però li fa anche quando do delle pedalate più forti anche da seduto...
domani dal sivende ma avete risolto qualche problema simile da soli? qual'era la causa? da ignorante che sono darei la colpa ai cuscinetti, ma non sarei in grado di pulirli e ingrassarli, nè tanto meno sostituirli... dite che avendo comprato 3-4 mesi fa la biga il lavoro me lo passa in garanzia?
grazie in anticipo! :i-want-t:

PS solo risposte che mi tranquillizzino sennò sta notte non dormo!!! :omertà: :paur: :-)

anche a me li fa ma allopposto tuo ho appena cambiato una coppia di cuscinetti e ingrassato gli altri.
ora le cose sono 2 o ho stretto troppo le viti o troppo poco
specie quelle tra evolink e foderi obliqui che si avvitano al contrario...

attendo anch'io suggerimenti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo