Trek Remedy

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

iFun-rm

Biker serius
Scusa, intendevo il propedal a 3 posizioni...
diciamo che volendo passare da una XC ad una allmountain vorrei fare un bel salto, anche in qualità di componenti, e probabilmente il propedal a 3 posizioni è più indicato... ma magari è una mia pippa mentale...

Avevo il "propedal a 3 posizioni" sulla vecchia bici (fox RP3) e usavo sempre e solamente 2 posizioni, aperto/chiuso. Se passi da una XC, specie se front, forse la bici più adatta rimane la Fuel. Se proprio vuoi la Remedy ti consiglio di provarla prima di acquistarla.

Comunque dopo l'uscita stile superenduro di ieri confermo, cambiata la geometria del telaio, la bici è impressionante, ne sono definitivamente innamorato dopo le incertezze iniziali. :i-want-t:
 

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
Ciao ragazzi, anche se temo di conoscere già la risposta mi piacerebbe che qualcuno che abbia esperienza con questa bici mi tolga definitivamente il dubbio sulla taglia.
Io son alto 178, cavallo 86, braccio più o meno 69 cm. Dite che in taglia 17.5 la trek remedy sia veramente piccola?

Purtroppo trovo solo questa misura. Ho visto che sul mercatino c'è una 18.5 in versione 8 ma preferirei prendere almeno una 9 perché ha il propedal!

io sono 172 circa e cavallo corto e giro alla grande con la 17.5. temo che questa misura ti sia piccola. hai girato con la 17.5? ma perchè non prendi la 8 risparmi e poi ti fai gli upgrade che ti servono?

ps
ma la 8 non il propedal? di che anno è?
 

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
Si,la sigla LUST significa che il copertone è stato alleggerito,e le 2,50 LUST non esistono.

confermo...

LUST
An acronym which stands for “Lightweight Ultimate Sidewall Technology.” The outside of the casing is covered in a lightweight material and an airtight rubber compound resulting in a durable tire that is lightweight with excellent air retention.
 

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
Scusa, intendevo il propedal a 3 posizioni...
diciamo che volendo passare da una XC ad una allmountain vorrei fare un bel salto, anche in qualità di componenti, e probabilmente il propedal a 3 posizioni è più indicato... ma magari è una mia pippa mentale...

grande pippone direi...
aperto/chiuso basta e avanza!
 

alexsos

Biker novus
21/4/12
33
0
0
Visita sito
io sono 172 circa e cavallo corto e giro alla grande con la 17.5. temo che questa misura ti sia piccola. hai girato con la 17.5? ma perchè non prendi la 8 risparmi e poi ti fai gli upgrade che ti servono?

ps
ma la 8 non il propedal? di che anno è?

Sì sì ce l'ha, non ha quello a 3 posizioni

grande pippone direi...
aperto/chiuso basta e avanza!

Grazie ad entrambi per avermi tolto i dubbi più grossi :-)
 
D

dandy1973

Ospite
ho cambiato l'assetto, ho messo quello piu votato alla salita, dopo un giretto posso dire che in salita ho trovato qualche miglioramento, ma ho riscontrato anche dei peggioramenti in discesa, la bici si carica troppo in avanti, parlo rispotto a prima, anche se rimane fantastica, BICI STUPENDA.
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
ragazzi, vi faccio notare una cosa: sotto la protezione del telaio per la catena c'è un anellino. subito persavo fosse qualcosa per un dubbio tendicatena, in realtà credo sia un'ulteriore protezione per il telaio perchè dovrebbe aiutare a tener distante la catena quando sbatte, ho scoperto infatti che la catena sbattendo mi ha segnato il telaio sotto il carro. provate a vedere se è successo anche a voi.
a breve metterò un tendicatena home made adatto anche per le triple per ovviare a questo problema
ciao
 

maxITR

Biker tremendus
ragazzi, vi faccio notare una cosa: sotto la protezione del telaio per la catena c'è un anellino. subito persavo fosse qualcosa per un dubbio tendicatena, in realtà credo sia un'ulteriore protezione per il telaio perchè dovrebbe aiutare a tener distante la catena quando sbatte, ho scoperto infatti che la catena sbattendo mi ha segnato il telaio sotto il carro. provate a vedere se è successo anche a voi.
a breve metterò un tendicatena home made adatto anche per le triple per ovviare a questo problema
ciao

credo che sia un problema comune per la Remedy,ma che si può avere su altre bici. Come già scritto alcuni post fa,ho tolto il batticatena ed ho avvolto tutto il fodero basso con la camera d'aria. Per ora di un tendicatena non ne ho bisogno visto che non ho ancora riscontrato problemi di caduta catena dalla corona media.
 
D

dandy1973

Ospite
il tendi a me servirebbe, chi mi da qualche nome per un tendi per tripla?
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
eh, l'unico tendi che vendono per tripla lo trovi anche qui sul mercatino del forum
http://www.mtb-forum.it/mercatino/p-2917-BIONICON-TENDICATENA-C-GUIDE-V2-Nero
però il prezzo mi sembra esagerato e non so quanto possa durare per un uso un po' gravoso..
a me lo faranno in metallo con l'anello in teflon, in pratica uguale a quelli per doppia però la rotella si può spostare di più.. l'ho già visto montato ed è uno spettacolo, tra poco spero di averlo anche per la mia!! appena ce l'ho vi posto qualche foto
 

Wilmer

Biker superioris
11/8/11
939
0
0
Colli Euganei
Visita sito
Ciao a tutti. Tornando al discorso XR4 Exp di primo equipaggiamento...
latticizzate con kit bontrager, non tenevano un emerito cxxzo, addirittura dopo 3 giorni (in cui le rigonfiavo ogni 2-3 ore e le facevo girare un po' di piatto) sulla post non sento il lattice che vi scorre dentro e non riesco a gonfiarla in quanto la valvola si è intasata; smonto e trovo il lattice coagulato. Ieri sono andato dal venditore, gli ho spiegato il problema, ha smontato l'ant trovando il lattice molto denso, ha provato a rilatticizzarla ma non c'è riuscito. suo reponso: non sono latticizzabili! (... e ke cxxzo, non lo sapevi?????? ne ho latticizzate tante ma mai le xr4..... :medita:)

Aggiungo che dalle gomme al primo montaggio non esce un filo di lattice ( dalla carcassa intendo..) quindi sono a tutti gli effetti delle UST , nel senso che in realtà il lattice serve solo a sigillare il bordo di tenuta al cerchio...
Comunquè è facile vedere se sono come le mie...ci sono tre simbolini quadrati bianchi sul fianco...due con la spunta ( lattice e camera) uno con la croce ( solo copertone su cerchio reso tubelles..)
... sulle mie non ci sono simbolini quadrati, né sigle o indicazioni. Non è che per caso esistano 2 versioni di xr4 exp, una latticizzabile e l'altra no????
Oggettivamente, con il lattice non ne facevano fuoriuscire un filo dalla carcassa, ma non riusciva a sigillare il tallone.

l'ho appena scritto che quelle in dotazione sono latticizzabili tranquillamente:spetteguless:
è vero la spalla non è molto spessa ma io mi ci trovo bene e non mi lamento
comunque anche la tua mi sembra una buona scelta
.... è il tranquillamente che non ho riscontrato..... :-)

poche pagine indietro avevo già affrontato l'argomento e si era detto che non erano latticizzabili i copertoni montati sulla remedy 8 2012... anche il sivende mi ha detto che non erano latticizzabili....
causa 12 forature in 4 mesi mi sono rotto un po' le palle e sono andato di copertoni nuovi per latticizzare...
quindi ho fatto una cazzata??????
ti seguo a ruota...

Io ho le Xr4 expert originali della Trek scratch, sono eccome tubeless ready! Addirittura sul fianco c'è scritto proprio e c'è il simbolo di uso con aggiunta di lattice o con camera ( non senza lattice) , io le uso con il flap bontrager (ottimo) e valvole bontrager
Controllate le vostre xr4..:medita:
addirittura le mie sono XR4 Exp, non expert, ecco perchè non sono latticizzabili, sono prive di "ert"... :hahaha::hahaha:
Scherzi a parte, sono tornato alle camere d'aria, e il venditore mi ha detto prenditi altre gomme che avanzi la tublessizzazione... Voglio provare gli XR4 Team Issue, così se và male anche con quelli (.... non c'è l'emoticon di "martellate nei coxxxoni"????)....
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
Ciao a tutti. Tornando al discorso XR4 Exp di primo equipaggiamento...
latticizzate con kit bontrager, non tenevano un emerito cxxzo, addirittura dopo 3 giorni (in cui le rigonfiavo ogni 2-3 ore e le facevo girare un po' di piatto) sulla post non sento il lattice che vi scorre dentro e non riesco a gonfiarla in quanto la valvola si è intasata; smonto e trovo il lattice coagulato. Ieri sono andato dal venditore, gli ho spiegato il problema, ha smontato l'ant trovando il lattice molto denso, ha provato a rilatticizzarla ma non c'è riuscito. suo reponso: non sono latticizzabili! (... e ke cxxzo, non lo sapevi?????? ne ho latticizzate tante ma mai le xr4..... :medita:)


... sulle mie non ci sono simbolini quadrati, né sigle o indicazioni. Non è che per caso esistano 2 versioni di xr4 exp, una latticizzabile e l'altra no????
Oggettivamente, con il lattice non ne facevano fuoriuscire un filo dalla carcassa, ma non riusciva a sigillare il tallone.


.... è il tranquillamente che non ho riscontrato..... :-)


ti seguo a ruota...


addirittura le mie sono XR4 Exp, non expert, ecco perchè non sono latticizzabili, sono prive di "ert"... :hahaha::hahaha:
Scherzi a parte, sono tornato alle camere d'aria, e il venditore mi ha detto prenditi altre gomme che avanzi la tublessizzazione... Voglio provare gli XR4 Team Issue, così se và male anche con quelli (.... non c'è l'emoticon di "martellate nei coxxxoni"????)....

Purtroppo non ho latticizzato io direttamente quindi non ti posso dire la corretta procedura comunque anche i miei sono xr4exp, secondo me bisogna solo riuscire a farli tallonare bene, poi in effetti al post so che anche il mio sivende aveva avuto qualche problema per un giorno perchè non stava, poi per qualche settimana ho dovuto gonfiarla di frequente perchè teneva solo qualche giorno (all'ant invece nessun problema)
poi ha tenuto e continuo a sentire il rumore di lattice all'interno anche dopo 6 mesi.. ho visto pure con i miei occhi riparare un buco quindi per quello dico che sono ok per la latticizzazione..
però credo anche a quello che dici tu, probabilmente sono stato fortunato e la prossima volta prenderò delle team issue per essere sicuro
ciao
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
anzi.. mi incuriosiscono molto le FR3 e FR4 di bontrager, secondo me non sono male, ci sono in versione tubeless ready e costano sui 40 euro.. è probabile che le provi la prossima volta..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo