Trek Remedy

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

fabio75

Biker superioris
1/11/05
962
3
0
pesaro
www.mtbsorciverdi.it
Domenica sono stato ad un raduno am...e nell'ultima salita ho pedalato con un ragazzo che aveva una Remedy da 27,5...
probabilmente complice la stanchezza (era la terza salita), nn mi sono accorto immediatamente della differenza di diametro...
da qui ho tratto la conclusione che la mia la terrò ancora per qualche annetto e probabilmente ci monterò una pike da 160...

Luca.sushi a proposito... ma dove caspita eri domenica scorsa! Ho provato con lo sguardo a cercare in mezzo a quella fiumana di gente altre Remedy ma proprio nn ti ho visto. Tra parentesi ti riferisci al ragazzo con la Remedy arancione, vero? L'ho notato anch'io...
Domenica sono salito, giusto per un giretto, anche sulla Remedy 29 fatta nuova nuova da un mio amico; strana sensazione, la bici mi sembrava molto alta e raccolta (orizzontale molto corto) considerando anche che la taglia è L.
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.466
193
0
Ancona
Visita sito
Luca.sushi a proposito... ma dove caspita eri domenica scorsa! Ho provato con lo sguardo a cercare in mezzo a quella fiumana di gente altre Remedy ma proprio nn ti ho visto. Tra parentesi ti riferisci al ragazzo con la Remedy arancione, vero? L'ho notato anch'io...
Domenica sono salito, giusto per un giretto, anche sulla Remedy 29 fatta nuova nuova da un mio amico; strana sensazione, la bici mi sembrava molto alta e raccolta (orizzontale molto corto) considerando anche che la taglia è L.
Si mi riferivo a lui...
Ero nel gruppo dei scarsi...:-)bascello l'ho conusciuto al pranzo
...effettivamente dispiace anche a me che nn siamo riusciti a presentarci...colgo così l'occasione per tornare a pedalare al Ronco...
 

fabio75

Biker superioris
1/11/05
962
3
0
pesaro
www.mtbsorciverdi.it
Si mi riferivo a lui...
Ero nel gruppo dei scarsi...:-)bascello l'ho conusciuto al pranzo
...effettivamente dispiace anche a me che nn siamo riusciti a presentarci...colgo così l'occasione per tornare a pedalare al Ronco...

Peccato, io e Bascello durante tutto il giro abbiamo fatto da scopa chiudendo il gruppone. Parte del giro l'ho fatto con un ragazzo di Ancona, mi sfugge il nome, era con una Specialized Pitch...
Sarà per la prossima, magari ti contatto dovesse scapparci la trasferta al Conero ;-)
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
Giusto... ho preso la versione da 150 mm, RCT3 solo air (che, come ha riportato il buon Leonebaburi, si può modificare con poca spesa a 160 mm in futuro).
Ho scelto questa versione perchè nn volevo alzare più di tanto l'anteriore col rischio che nelle salite più ripide la bici si impenni.
Aggiungo che nella confezione con la forca sono compresi due spessori di plastica rossi e relativo libricino di istruzioni che spiega come montarli all'interno dello stelo di sx (quello in cui si carica l'aria). Servono a rendere la Pike più progressiva (riducendo il volume di aria) senza ridurne la corsa, ritengo che anche questa sia una cosa positiva.

Di che anno è e che modello è la tua remedy? Io ho la 8 2012, Non ci sono problemi di montaggio con la serie sterzo tapered perchè la misura è quella corretta giusto?
 

fabio75

Biker superioris
1/11/05
962
3
0
pesaro
www.mtbsorciverdi.it
Di che anno è e che modello è la tua remedy? Io ho la 8 2012, Non ci sono problemi di montaggio con la serie sterzo tapered perchè la misura è quella corretta giusto?

La mia è una Remedy 9.8 del 2012. Nessun problema nel montaggio, togli la 32 e metti la Pike senza toccare adattatori o spessori di sorta (se nn quelli sotto il manubrio per ridurre un po' l'altezza all'anteriore, ma solo se ne senti l'esigenza)
 
  • Mi piace
Reactions: Lucky86

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.466
193
0
Ancona
Visita sito
Peccato, io e Bascello durante tutto il giro abbiamo fatto da scopa chiudendo il gruppone. Parte del giro l'ho fatto con un ragazzo di Ancona, mi sfugge il nome, era con una Specialized Pitch...
Sarà per la prossima, magari ti contatto dovesse scapparci la trasferta al Conero ;-)
OT
Ecco xké durante tutto il giro a bascello nn l'ho mai visto...
Cmq complimenti ancora x come siete riusciti ad organizzare l'evento!!
Il giro mi è piaciuto molto e spero di ritornare a trovarvi!'
ps l'unico che conosco con quella bici ha il tuo stesso nome ed è di montemarciano (nick monster)...ma dubito che stava tra gli ultimi!!( o forse ha fatto 2 volte il giro :-) )
 

fabio75

Biker superioris
1/11/05
962
3
0
pesaro
www.mtbsorciverdi.it
Pike testata nel w.e. La forca si è confermata un buon acquisto. Il confronto con la precedente 32 è imbarazzante per quest'ultima. La Pike è molto più precisa, stabile ed infonde tutt'altra sicurezza all'anteriore; la ruota davanti risulta molto più aderente ed, effetto personale, la maggiore confidenza in discesa fa portare lo sguardo di qualche metro più avanti.
Sensibile ed anche se per gran parte della corsa piuttosto lineare gli ultimi cm sono decisamente più progressivi; questo ha fatto in modo che nn chiudessi i 2/3 cm finali nonostante uno dei tracciati percorsi avesse delle belle buche e discrete compressioni (nn però grossi gradoni sui quali probabilmente sarei arrivato più vicino al fine corsa).
In salita nn ho sentito l'esigenza di frenarla ne di bloccarla, anzi, anche quì la scorrevolezza mi è sembrata ottima e l'avantreno anche nei punti più tecnici e scassati seguiva le asperità facendo impennare la bici meno che con la 32.
Ripeto, il salto in avanti con la vecchia fox è notevole ma probabilmente (sicuramente, anzi) nn così evidente rispetto ad una buona 36 o Lyrik o 55 (peso a parte).
Ultima considerazione legata alla bici più in generale... la Remedy merita una forca del genere, il carro risponde bene ai nuovi ritmi e le potenzialità che possono esprimere le due sospensioni risultano decisamente più bilanciate e meglio armonizzate. In altre parole con la configurazione iniziale della nostra bici l'anello più debole della catena è senza dubbio la 32 :celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: luca.sushi

Leonebaburi

Biker superis
13/1/12
358
2
0
Valle dei Cavalieri (RE)
Visita sito
Bike
Trek 7000ZX 1998, Specialized Camber Comp 2012 custom, Trek Slash 7 2015 custom
Ultima considerazione legata alla bici più in generale... la Remedy merita una forca del genere, il carro risponde bene ai nuovi ritmi e le potenzialità che possono esprimere le due sospensioni risultano decisamente più bilanciate e meglio armonizzate. In altre parole con la configurazione iniziale della nostra bici l'anello più debole della catena è senza dubbio la 32

Parole Sante ragazzo, non sarei stato in grado di esprimere meglio questo concetto sulla Remedy...!
Sono molto contento dell'esito del tuo test, indubbiamente hai rotto il ghiaccio per molti di noi: per me è molto positivo il discorso della scorrevolezza e della sensibilità, caratteristiche a mio avviso non molto riscontrabili nella mia Fox 32 kashima... a livello di flessione durante le staccate prima di entrare in curva (per intenderci quelle in cui non hai la forca allineata con il telaio) come ti è sembrata...?

grazie e complimenti per l'acquisto!

LeoB
 

fabio75

Biker superioris
1/11/05
962
3
0
pesaro
www.mtbsorciverdi.it
Parole Sante ragazzo, non sarei stato in grado di esprimere meglio questo concetto sulla Remedy...!
Sono molto contento dell'esito del tuo test, indubbiamente hai rotto il ghiaccio per molti di noi: per me è molto positivo il discorso della scorrevolezza e della sensibilità, caratteristiche a mio avviso non molto riscontrabili nella mia Fox 32 kashima... a livello di flessione durante le staccate prima di entrare in curva (per intenderci quelle in cui non hai la forca allineata con il telaio) come ti è sembrata...?

grazie e complimenti per l'acquisto!

LeoB

Ti ringrazio LeoB. La Pike mi è sembrata stabile, molto più stabile rispetto alla 32, mi risulta però difficile un confronto diretto con altra forca con steli da 35/36. La bici in generale "sbacchetta" molto meno anche sugli urti piccoli e veloci quindi frenata più precisa e decisa potendo contare su un anteriore con più aderenza.
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.466
193
0
Ancona
Visita sito
Pike testata nel w.e. La forca si è confermata un buon acquisto. Il confronto con la precedente 32 è imbarazzante per quest'ultima. La Pike è molto più precisa, stabile ed infonde tutt'altra sicurezza all'anteriore; la ruota davanti risulta molto più aderente ed, effetto personale, la maggiore confidenza in discesa fa portare lo sguardo di qualche metro più avanti.
Sensibile ed anche se per gran parte della corsa piuttosto lineare gli ultimi cm sono decisamente più progressivi; questo ha fatto in modo che nn chiudessi i 2/3 cm finali nonostante uno dei tracciati percorsi avesse delle belle buche e discrete compressioni (nn però grossi gradoni sui quali probabilmente sarei arrivato più vicino al fine corsa).
In salita nn ho sentito l'esigenza di frenarla ne di bloccarla, anzi, anche quì la scorrevolezza mi è sembrata ottima e l'avantreno anche nei punti più tecnici e scassati seguiva le asperità facendo impennare la bici meno che con la 32.
Ripeto, il salto in avanti con la vecchia fox è notevole ma probabilmente (sicuramente, anzi) nn così evidente rispetto ad una buona 36 o Lyrik o 55 (peso a parte).
Ultima considerazione legata alla bici più in generale... la Remedy merita una forca del genere, il carro risponde bene ai nuovi ritmi e le potenzialità che possono esprimere le due sospensioni risultano decisamente più bilanciate e meglio armonizzate. In altre parole con la configurazione iniziale della nostra bici l'anello più debole della catena è senza dubbio la 32 :celopiùg:
Noooooooo!!!
per me dopo questa recensione nn ci sarà più pace....
inoltro le pratiche per il divorzio prima di acquistare la nuova forca...
:-)
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.466
193
0
Ancona
Visita sito
Luca ti immagino.....come buttare benzina sul fuoco...:smile:....

domenica ho aumentato i psi alla forca da 70 a 80..
nel copiare i drop la stabilità è aumentata...in curva invece l'anteriore lo sentivo troppo rigido...
ho dato la colpa alle gomme troppo gonfie...
ora mi sorge un dubbio...per capire se il trail adjust è impostato su soft o firm come devo fare?
un'altra cosa, per dare un po' più di scorrevolezza agli steli mi è stato consigliato di allargare i parapolvere con la parte del taglierino che nn taglia e lubrificare con olio..
faccio una caxxata?
 

fabio75

Biker superioris
1/11/05
962
3
0
pesaro
www.mtbsorciverdi.it
un'altra cosa, per dare un po' più di scorrevolezza agli steli mi è stato consigliato di allargare i parapolvere con la parte del taglierino che nn taglia e lubrificare con olio..
faccio una caxxata?

E' un'operazione che facevo spesso. Non usavo un taglierino, troppo il rischio di tagliare i parapolvere o graffiare lo stelo anche se usato dal lato "spuntato", ma un cacciavitino rivestito con nastro adesivo di plastica, quello da elettricista. Allargavo il parapovere quel tanto che bastava per inserire l'ago di una siringa riempita con lo stesso olio che va nella forca o teflonglide di Protone ed ungevo bene tutto intorno lo stelo poi un paio di buone pompate da fermo. La scorrevolezza migliorava sensibilmente.
 

Leonebaburi

Biker superis
13/1/12
358
2
0
Valle dei Cavalieri (RE)
Visita sito
Bike
Trek 7000ZX 1998, Specialized Camber Comp 2012 custom, Trek Slash 7 2015 custom
domenica ho aumentato i psi alla forca da 70 a 80..
nel copiare i drop la stabilità è aumentata...in curva invece l'anteriore lo sentivo troppo rigido...
ho dato la colpa alle gomme troppo gonfie...
ora mi sorge un dubbio...per capire se il trail adjust è impostato su soft o firm come devo fare?
un'altra cosa, per dare un po' più di scorrevolezza agli steli mi è stato consigliato di allargare i parapolvere con la parte del taglierino che nn taglia e lubrificare con olio..
faccio una caxxata?

Ciao Luca,

evita taglierini o simili con cui rischieresti di rovinare i labbri del parapolvere o le spugnette, ti basta una inserire una fascetta da elettricista un po' grossa dalla parte appuntita (che si solito è anche arrotondata) e allargare un po' dopodichè (come dice @fabio75) butti giù una bella siringata di olio specifico: io usavo il Fox Float blu che serve proprio per impregnare le spugnette durante la revisione dei parapolvere ed anche per le camera positiva, la dose da 5cc costa tra i 4 e 5€...
Attento perchè se hai girato molto in mezzo a polvere e fango un po' di robaccia sarà entrata e poi caduta nei foderi quindi non basta solo lubrificare i parapolvere e le boccole..... con robaccia in sospensione nell'olio sarebbe meglio farla aprire (anche solo da un centro autorizzato Fox, senza mandarla in vittoria per revisionare la cartuccia FIT e DRCV) per la pulizia/sostituzione di parapolvere e spugne ed quindi dell'olio nei foderi!

sciao

ciao
 
  • Mi piace
Reactions: luca.sushi

Leonebaburi

Biker superis
13/1/12
358
2
0
Valle dei Cavalieri (RE)
Visita sito
Bike
Trek 7000ZX 1998, Specialized Camber Comp 2012 custom, Trek Slash 7 2015 custom
grazie ragazzi!
@Leonebaburi invece per il trail adjust che mi dici?

Ciao,

se giri la rotella nera in senso orario (avvitando) vai verso FIRM (stretto, stabile)

se giri la rotella nera in senso antiorario (svitando) vai verso SOFT (libero, morbido)

ciao!
 

Allegati

  • ctdknob-forks2.jpg
    ctdknob-forks2.jpg
    28,6 KB · Visite: 8

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.466
193
0
Ancona
Visita sito
Ciao,

se giri la rotella nera in senso orario (avvitando) vai verso FIRM (stretto, stabile)

se giri la rotella nera in senso antiorario (svitando) vai verso SOFT (libero, morbido)

ciao!
Grazie ancora!
sto valutando bene se vendere o meno la forca...prima voglio essere sicuro che la sto usando al 100% nel modo giusto...
qui la recensione della nostra remedy di cui ti parlavo..
http://gearselected.com/trek-remedy-9-2013-review/
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo