Trek Remedy

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
Niente di che... ho messo un reggisella disassato, scarrellato tutta la sella indietro, pompato gli ammortizzatori ad una volta e mezza quella consigliata dalla trek e cosa più inconcepibile per un endurista ho acquistato la taglia 19 essendo alto 174cm.
La potenzialità maggiore secondo me è quella della geometria, ha il carro corto e l'angolo di sterzo sdraiato... divertentissima!!!
Ovviamente ognuno è liberissimo di fare ciò cue vuole ma in ottica di come vengono prodotti i mezzi hai sbagliato bici...
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.466
193
0
Ancona
Visita sito
Ciao a tutti, ieri mi è arrivato l'olio x la forca ed ho provato ad inserirlo allargando il parapolvere con una fascetta ed utilizzando una siringa senza ago x l'operazione...
A parte la difficoltà nell'eseguire il rabbocco, l'olio entrato è veramente poco...1cc in totale tra i 2 steli...sbaglio qualcosa??
 

Leonebaburi

Biker superis
13/1/12
358
2
0
Valle dei Cavalieri (RE)
Visita sito
Bike
Trek 7000ZX 1998, Specialized Camber Comp 2012 custom, Trek Slash 7 2015 custom
Ciao a tutti, ieri mi è arrivato l'olio x la forca ed ho provato ad inserirlo allargando il parapolvere con una fascetta ed utilizzando una siringa senza ago x l'operazione...
A parte la difficoltà nell'eseguire il rabbocco, l'olio entrato è veramente poco...1cc in totale tra i 2 steli...sbaglio qualcosa??

Ciao Luca,

se tieni la biga al calduccio e fai affondare la forcella varie volte un po' di olio dovrebbe scendere dalle boccole nei foderi permettendoti di continuare il rabbocco ma 0.5cc per stelo sono cmq più che suff per lubrificare tenute e boccole.

ciao!!
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.466
193
0
Ancona
Visita sito
Ciao Luca,

se tieni la biga al calduccio e fai affondare la forcella varie volte un po' di olio dovrebbe scendere dalle boccole nei foderi permettendoti di continuare il rabbocco ma 0.5cc per stelo sono cmq più che suff per lubrificare tenute e boccole.

ciao!!
Grande Sandro, sei il mio supereroe di questo thread!!!:-)
ps l'hai più provata la tua dopo la revisione?
nn per andare a comprare il pane....
 

Leonebaburi

Biker superis
13/1/12
358
2
0
Valle dei Cavalieri (RE)
Visita sito
Bike
Trek 7000ZX 1998, Specialized Camber Comp 2012 custom, Trek Slash 7 2015 custom
Grande Sandro, sei il mio supereroe di questo thread!!!:-)
ps l'hai più provata la tua dopo la revisione?
nn per andare a comprare il pane....

macchè..... tra viaggi per lavoro, compleanni dei bimbi e appartamenti da restrutturare la scorsa settima non sono riuscito ne rimontare la FOX e neppure a girare ..... :maremmac:
Poi sono in bestia perchè da oggi quà il meteo è alquanto scoraggiante, ho l'ammo in revisione che mi verra pronto domani sera...... per sabato prevedo un 50KM di bitume con il muletto front, giusto per scappottare e sciogliere il ciambellone di panza....
 

albertkill

Biker popularis
Infatti ero conscio della blasfemia rappresentata nel mio assetto.
Comunque per pedalare si deve metterla per forza come l'ho messa io...
Se no è impossibile!!! Sia perchè bobba in salita sia perchè con la sella a mezzo metro dal manubrio ci si rovinano le ginocchia.
Poi se uno ci fa solo discesa e sale a piedi allora concordo con voi.
 

Leonebaburi

Biker superis
13/1/12
358
2
0
Valle dei Cavalieri (RE)
Visita sito
Bike
Trek 7000ZX 1998, Specialized Camber Comp 2012 custom, Trek Slash 7 2015 custom
Infatti ero conscio della blasfemia rappresentata nel mio assetto.
Comunque per pedalare si deve metterla per forza come l'ho messa io...
Se no è impossibile!!! Sia perchè bobba in salita sia perchè con la sella a mezzo metro dal manubrio ci si rovinano le ginocchia.
Poi se uno ci fa solo discesa e sale a piedi allora concordo con voi.


Se la tua R8 29" 2014 ti bobba in salita per me c'è qualcosa che non quadra: un amico ha preso la stessa bici in taglia 19" (lui è alto 1.86) ma in posizione C (climb) il carro è pressochè bloccato (come pure la mia R9 2013), provata di persona: hai messo la precarica aria giusta facendo azionare il DRCV?
Attento a non precaricare troppo il mono e la forka come hai scritto nei gg scorsi, accettano rispettivamente 300 e 110psi poi, giustamente,
fanno le bizze...

Leggi cosa c'è scritto sul mono Float, vicino al raschiaolio: dovrebbe esserci un adesivo con scritto CLIMB seguito da una lettera S / M / F.


Sul fatto che sia molto compatta di postura sfondi una porta aperta, stessa solfa per la Remedy da 26": certo che per rovinarti le ginocchia.... la devi proprio usare in fuorisella a mo' di spinning-bike!

ciao
 

albertkill

Biker popularis
Si si lo so che si blocca e diventa assolutamente immobile, però se uno vuole fare un pò di misto ed avere un pò di ammortizzazione in salita la deve mettere in propedal e sicuramente più dura di come raccomanda la trek. Io la blocco solo ed esclusivamente sull'asfalto...
Peso 70kg e metto la forcella a 105 e l'ammo posteriore a 200 e gli or arrivano rispettivamente a 2 davanti e 1 cm dietro dal fondo corsa... con le pressioni raccomandate di 70 e 125 ero su un divano...
Nei fatti se uno ci fa 3 ore e 40-50 km di sentieri e asfalto la aprirebbe e la chiuderebbe 50 volte se la mette alla pressione raccomandata...
Preferisco invece tirarla più dura e lasciarla sempre aperta.
 

Leonebaburi

Biker superis
13/1/12
358
2
0
Valle dei Cavalieri (RE)
Visita sito
Bike
Trek 7000ZX 1998, Specialized Camber Comp 2012 custom, Trek Slash 7 2015 custom
Si si lo so che si blocca e diventa assolutamente immobile, però se uno vuole fare un pò di misto ed avere un pò di ammortizzazione in salita la deve mettere in propedal e sicuramente più dura di come raccomanda la trek. Io la blocco solo ed esclusivamente sull'asfalto...
Peso 70kg e metto la forcella a 105 e l'ammo posteriore a 200 e gli or arrivano rispettivamente a 2 davanti e 1 cm dietro dal fondo corsa... con le pressioni raccomandate di 70 e 125 ero su un divano...
Nei fatti se uno ci fa 3 ore e 40-50 km di sentieri e asfalto la aprirebbe e la chiuderebbe 50 volte se la mette alla pressione raccomandata...
Preferisco invece tirarla più dura e lasciarla sempre aperta.

Beh il tuo discorso del monosettaggio non fa una piega, sicuramente è molto pratico nell'utilizzo on-off ma dalle pressioni che suggerisce Trek a quelle che hai messo tu.... c'è una fatta differenza! :smile:
E la conferma ce l'hai dal fatto che non sfrutti correttamente tutta la corsa disponibile delle sospensioni (e quindi in sintonia con il telaio per cui sono state scelte): se lavorassero bene avresti solamente 5/10mm per la forca e 1/2mm per il mono, giusto una minima riserva per inaspettati fondocorsa.
Sei sicuro di aver precaricato il mono con il procedimento per il DRCV?
Con la forca sei quasi al limite concesso da Fox: se tu fossi un ragazzuolo di 95 kg per 1.85 di altezza (quindi adatto al telaio L) a quanti PSI la dovresti precaricare...!?!

Scusa ma non è che stai cercando a tutti i costi un comporamento rigido di una XC sulla tua Remedy che invece è una trailbike-quasi enduro per eccellenza.....?!? :nunsacci:

ciao
 

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
Si si lo so che si blocca e diventa assolutamente immobile, però se uno vuole fare un pò di misto ed avere un pò di ammortizzazione in salita la deve mettere in propedal e sicuramente più dura di come raccomanda la trek. Io la blocco solo ed esclusivamente sull'asfalto...
Peso 70kg e metto la forcella a 105 e l'ammo posteriore a 200 e gli or arrivano rispettivamente a 2 davanti e 1 cm dietro dal fondo corsa... con le pressioni raccomandate di 70 e 125 ero su un divano...
Nei fatti se uno ci fa 3 ore e 40-50 km di sentieri e asfalto la aprirebbe e la chiuderebbe 50 volte se la mette alla pressione raccomandata...
Preferisco invece tirarla più dura e lasciarla sempre aperta.

ma non è che hai sbagliato proprio bici...forse per l'utilizzo che ne fai ti converrebbe un bel front da enduro...così ti fai la gamba anche in discesa!

l'escursione delle forcelle va utilizzata tutta, altrimenti non ti serve e puoi prendere una forca un ammo per l'escurisione che utilizzi e risparmi in peso e soldi solitamente. (libera interpretazione da parole del mio meccanico "zen")
 

Guazza

Biker serius
22/11/11
122
0
0
Carrara
Visita sito
Niente di che... ho messo un reggisella disassato, scarrellato tutta la sella indietro, pompato gli ammortizzatori ad una volta e mezza quella consigliata dalla trek e cosa più inconcepibile per un endurista ho acquistato la taglia 19 essendo alto 174cm.
La potenzialità maggiore secondo me è quella della geometria, ha il carro corto e l'angolo di sterzo sdraiato... divertentissima!!!


Scusa ma non riesco a capire...
Hai preso una bici da enduro per fare escursioni XC e ogni tanto dei sentieri all mountain?
Non era meglio una trail? tipo fuel, per stare in casa trek?

Non sono affari miei, ovviamente, ma solo per curiosità..

Cumunque bella la trek remedy!! Se è una 19 hai un cavallo alto a giudicare dallo svettamento.

Saluti a tutti
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.466
193
0
Ancona
Visita sito
Oggi testata ancora la mia forca...
dopo la lubrificazione e l'aumento dei psi è migliorata notevolmente, un grazie a tutti per i consigli!!
o-o
ps pensavo di avere usato poco olio nell'eseguire la lubrificazione...invece alla fine dell'uscita avevo i parapolvere belli unti...
 

obelin

Biker urlandum
11/6/13
509
0
0
finale ligure
Visita sito
Ciao a tutti forse lo avevo gia' chiesto ma sapete dirmi che tendicatena puo' andar bene sulla mia remedy 2009:confused:?? Ho guardato sul sito fuorisella ma non so quale prendere.grassie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo