Trek Remedy

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Wilmer

Biker superioris
11/8/11
939
0
0
Colli Euganei
Visita sito
Ti ringrazio per la segnalazione, proverò ad avere informazioni. Posso chiederti però da quanto tempo aspetti? mi sembra di capire da un botto!

passai ad ordinargliele in negozio verso metà dicembre, e mi dissero subito che se ne sarebbe parlato dopo le festività, ovvero dall'8 gennaio... quando lo chiamai ad inizio mese mi disse che nella fornitura al negozio non c'era il PP (dimenticanza del fornitore o del negoziante che si è dimenticato di fare l'ordine... ???? :nunsacci: non è dato sapere, però diciamo che può succedere... ), dovrebbe arrivare per il fine settimana (speriamo bene !!!)
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
Alla fine ho preso il reverb

ah, hai ceduto alle tentazioni!! vedrai che è una goduria!! e io in un anno non mi posso lamentare in alcun modo del funzionamento anche dopo aver accorciato il cavo da solo e senza bisogno di spurgo.
finchè va non lo tocco.
un mio amico l'ha dovuto mandare in assistenza perchè non teneva l'aria però dopo un mese gliel'hanno restituito nuovo e perfettamente funzionante
 

fabio75

Biker superioris
1/11/05
962
3
0
pesaro
www.mtbsorciverdi.it
tra i 500-600 euro bisogna spenderli per un paio di belle ruote, poi 100 euro non sono pochi di differenza però in mezzo ci sta quache piccola miglioria tecnica o dei materiali e il marchio.
meno di 500 mi sa che bisogna andare sull'usato per delle ruote da enduro

Non mi trovo d'accordo su quanto affermi. Un paio di ruote belle e robuste e assemblate con lo standard (qr, perno ant. da 15 o da 20, post. da 135x12 o 142x12) che preferisci per es. le puoi quì:
http://superstar.tibolts.co.uk/product_info.php?cPath=74&products_id=496
Il cerchio Flow è molto apprezzato in ambito enduro da molti utenti.
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
Non mi trovo d'accordo su quanto affermi. Un paio di ruote belle e robuste e assemblate con lo standard (qr, perno ant. da 15 o da 20, post. da 135x12 o 142x12) che preferisci per es. le puoi quì:
[url]http://superstar.tibolts.co.uk/product_info.php?cPath=74&products_id=496[/URL]
Il cerchio Flow è molto apprezzato in ambito enduro da molti utenti.

sinceramente non conosco questo mozzo, inoltre le ruote da te postate con il flow le danno per un peso di 1900g che è un po' distante da 1750-1800 come quelle che consideravo io.
un paio di assemblate le avevo guardate su actionsport.de, che tra l'altro ha ottimi prezzi sulle assemblate, ma con mozzi hope pro II evo, ztr flow ex bianchi, dei buoni raggi e adattatori per tutti gli standard 15/20mm ant, qr/12x142 post venivano alla fine 520-530 euro, non molto distanti dai 570 dei crossmax sx.
le assemblate di spada da 1800g sono a 530 con solo gli adattatori ai due standard post..
 

fabio75

Biker superioris
1/11/05
962
3
0
pesaro
www.mtbsorciverdi.it
Tue parole sono state: "meno di 500 mi sa che bisogna andare sull'usato per delle ruote da enduro"
Io ho semplicemente postato due buone ruote da enduro che costano meno di 500 euro. Per il peso, 1900 gr la coppia ruote per l'enduro non mi sembra affatto un'esagerazione, conta che fino a circa un paio di anni fa era circa quello il peso delle Mavic Crossmarck SX. Poi è ovvio che se vuoi tirare il grammo puoi spendere moooolto di più ma nn si può dire che per l'enduro non ci siano ruote al di sotto dei 500 euro. Io sempre in casa Superstar per la mia Remedy ho azzardato queste:
http://superstar.tibolts.co.uk/product_info.php?cPath=74&products_id=657
Con cerchi TL28 pesano la coppia 1680 gr. Troppo leggere? Vedremo ancora le devo provare cmq costano sempre meno di 500 euro
 

Riccardo1985

Biker serius
25/12/11
179
1
0
garofano
Visita sito
passai ad ordinargliele in negozio verso metà dicembre, e mi dissero subito che se ne sarebbe parlato dopo le festività, ovvero dall'8 gennaio... quando lo chiamai ad inizio mese mi disse che nella fornitura al negozio non c'era il PP (dimenticanza del fornitore o del negoziante che si è dimenticato di fare l'ordine... ???? :nunsacci: non è dato sapere, però diciamo che può succedere... ), dovrebbe arrivare per il fine settimana (speriamo bene !!!)

Anche a me è successo uguale, ho aspettato un 2 mesi per il kit (ordinato dal sivende) poi quando finalmente è arrivato... Mancava il PP!! È da un mese che lo aspetto!!! Per fortuna che ho preso i xmax sx e ho potuto montarli ugualmente!!! Cmq il mio sivende è un caso davvero patologico riguardo a consegne e ordini.......
 

fabio75

Biker superioris
1/11/05
962
3
0
pesaro
www.mtbsorciverdi.it
RAGAZZI mi date un aiuto?!?!
Potete spiegare, probabilmente per l'ennesima volta, ad un deficiente come caspita regolare la pressione desiderata nelle sospensioni DVRC... in principal modo l'ammo posteriore?! E' un ora e più che provo e riprovo ma ogni volta che gonfio e provo la bici quando riattacco la pompa ho una pressione diversa ed ho eseguito questo genere di prova diverse volte!
Ci sto diventando pazzo :azz-se-m: :pirletto:
 

Leonebaburi

Biker superis
13/1/12
358
2
0
Valle dei Cavalieri (RE)
Visita sito
Bike
Trek 7000ZX 1998, Specialized Camber Comp 2012 custom, Trek Slash 7 2015 custom
RAGAZZI mi date un aiuto?!?!
Potete spiegare, probabilmente per l'ennesima volta, ad un deficiente come caspita regolare la pressione desiderata nelle sospensioni DVRC... in principal modo l'ammo posteriore?! E' un ora e più che provo e riprovo ma ogni volta che gonfio e provo la bici quando riattacco la pompa ho una pressione diversa ed ho eseguito questo genere di prova diverse volte!
Ci sto diventando pazzo :azz-se-m: :pirletto:

a me capitava che, dopo aver gonfiato a 180psi lo shock, mentre svitavo il raccordo della pompa dal filetto della valvola sentivo che scappava via un po' di aria..... tornavo a riavvitare la pompa e vedevo che la pressione era scesa di un tot, adesso di preciso non ricordo quanti psi ma cmq abbastanza per non riuscire a tararlo precisamente a 180psi.
Inizialmente ho risolto gonfiando "preventivamente" ad una pressione maggiore rispetto a quanto richiesto, tipo 15-20psi in più per compensare il successivo sbuffo ma poi ho affinato la tecnica con questo aggeggio

http://www.topeak.com/products/Pumps/smartgauge_d2

(che uso anche per la forcella e le ruote) è furbo perché ha il pulsantino per sfiatare e "scendere" alla pressione desiderata ma sopratutto sopporta le alte pressioni degli shock (fino a 250psi), oppure fanno anche questo, c'è anche il video che è piuttosto chiaro

http://www.topeak.com/products/Pumps/Pressure-Rite

ciao
 
D

dandy1973

Ospite
stesso sistema, gonfio a 10/15 psi in più, cosi recuperi quello che perdi quando sviti la pompa
 

fabio75

Biker superioris
1/11/05
962
3
0
pesaro
www.mtbsorciverdi.it
mhmhmmhhhmhmhm comincia proprio bene con questa nuova bici è??

Comincia? Comincia? E' già da un pò che i giramenti sono iniziati!
Prima i cuscinetti del movimento centrale che volevo cambiare perchè non scorrevolissimi ma che sono prodotti solo dalla americana Enduro e quindi li devo ordinare in America.
Poi il cambio andato, un XTR da 160 euro probabilmente spaccatosi durante la spedizione.
Ed adesso sta novità! Dopo varie prove suppongo che l'ammo perda pressione, quando ho un attimo lo smonto, gli do una bella gonfiata e lo immergo in una bacinella di acqua e vediamo se la supposta è giusta :arrabbiat:
 
D

dandy1973

Ospite
io possiedo una remedy 8 del 2012, stesso problema, ammo che perdeva, lo porto in assistenza, il mio sivende contatta la fox, la risposta è: sappiamo gia del difetto che hanno gli ammo per la trek.
al ritorno ho montato l'ammo è per adesso è sempre andato bene
 
D

dandy1973

Ospite
Ed adesso sta novità! Dopo varie prove suppongo che l'ammo perda pressione, quando ho un attimo lo smonto, gli do una bella gonfiata e lo immergo in una bacinella di acqua e vediamo se la supposta è giusta :arrabbiat:


mi è stato detto che il problema è dove si attacca la valvola per il gonfiaggio all'ammo
 

Shelbiminox

Biker serius
26/1/12
254
25
0
Brescia
Visita sito
Bike
Specy Enduro Expert Carbon 29"; Specy Roubaix
Anche il mio ammo perdeva... da 150psi a 100 nel giro di una notte... Portato al negozio, mandato a vittoria e tornato nel giro di 1 settimana. Ora è ok!
Consiglio di fare lo stesso..
 

fabio75

Biker superioris
1/11/05
962
3
0
pesaro
www.mtbsorciverdi.it
Prova e riproprova durante il w.e. e confrontandolo con altri amici che hanno lo stesso ammo montato però sulla Slash penso che il problema sia interno tra le due camere. Il mono non perde aria ma ogni volta che misuro la pressione il manometro mi da una lettura diversa anche a distanza di poco tempo. Inoltre anche continuando a gonfiare non ottengo un'adeguata risposta "nell'indurimento" e l'ammo rimane sempre sfloscetto. Ho visto che se su un FOX DVRC avviti una pompa hai una prima lettura della pressione ed un seconda se dai un giro in più... la mia forca DVRC appunto funziona così l'ammortizzatore dei miei amici funziona così, il mio no.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo