Trek Remedy

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Leonebaburi

Biker superis
13/1/12
358
2
0
Valle dei Cavalieri (RE)
Visita sito
Bike
Trek 7000ZX 1998, Specialized Camber Comp 2012 custom, Trek Slash 7 2015 custom
Molto bene!!!
In salita pensavo fosse dura e invece...
Provenendo da 3 mtb xc il mio cervello ha ormai automatizzato uno stile di guida che chiaramente ho riproposto anche con la prima uscita sulla Remedy...
devo dire che proprio per la seduta più alta e meno allungata che ha, la bici mi invitava a rimanere seduto e godermi il panorama invece di essere rilanciata!!
comunque il carro e' eccezionale, in modalità climb e' rigido e non si scompone, settato invece su trail e' un vero e proprio propedal...
la parte discesistica e' senz'altro qualcosa che mi ha veramente entusiasmato....la mtb sembra avanzare su dei binari e perdona anche sviste del biker (e non sono poche :-) )
le gomme non sono però il massimo...il fango viene raccolto e rimane appiccato sul battistrada, quella posteriore la trovo poco scorrevole e l'anteriore lo vorrei un po' più aggressivo soprattutto in questo periodo che il fondo è piuttosto scivoloso...la prima modifica che farò' sarò quella di latticizzare per farle lavorare a basse pressioni e migliorare l'aderenza!!
a proposito sapete quale valvole servono per questi cerchi per renderli tubless?

Io per "fedeltà" a TREK ho preso tutto originale Bontrager e non me ne sono pentito: le valvole con il centraggio rotondo, i flap simmetrici per cerchi Rhythm ed sigillante Superjuicy (da 240cc).
Montaggio + tallonamento facilissimi con acqua saponata e tenuta perfetta al primo colpo, adddirittura hanno tenuto una notte senza una goccia di lattice!
Per scrupolo appena prima del giro di prova ho messo 40cc per ruota di Superjuicy versandolo con l'apposito tubicino direttamente dalla valvola (prima va rimossa la valvolina interna, chiaramante!)
Credo che tutto abbia funzionato bene perchè prima di latticizzare il tutto ho tenuto in "forma" i flap per 2/3gg montando i copertoni con dentro le camera d'aria originali a 3/4 bar.... e ho anche rifilato con il cutter le bave di plastica dai flap (con MOOOOOLTA cura per non fare danni!)

Per le XR3 confermo quanto scritto in precendenza.... sono dei bellissimi gommoni per la bella stagione ma per l'inverno scivoloso e fangoso ci vuole ben altro per
la remedy! (e sto già provvedendo.... hi hi hi...!:rock-it:)
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.466
193
0
Ancona
Visita sito
Io per "fedeltà" a TREK ho preso tutto originale Bontrager e non me ne sono pentito: le valvole con il centraggio rotondo, i flap simmetrici per cerchi Rhythm ed sigillante Superjuicy (da 240cc).
Montaggio + tallonamento facilissimi con acqua saponata e tenuta perfetta al primo colpo, adddirittura hanno tenuto una notte senza una goccia di lattice!
Per scrupolo appena prima del giro di prova ho messo 40cc per ruota di Superjuicy versandolo con l'apposito tubicino direttamente dalla valvola (prima va rimossa la valvolina interna, chiaramante!)
Credo che tutto abbia funzionato bene perchè prima di latticizzare il tutto ho tenuto in "forma" i flap per 2/3gg montando i copertoni con dentro le camera d'aria originali a 3/4 bar.... e ho anche rifilato con il cutter le bave di plastica dai flap (con MOOOOOLTA cura per non fare danni!)

Per le XR3 confermo quanto scritto in precendenza.... sono dei bellissimi gommoni per la bella stagione ma per l'inverno scivoloso e fangoso ci vuole ben altro per
la remedy! (e sto già provvedendo.... hi hi hi...!:rock-it:)

Dove hai trovato il kit bontrager?
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
La Bontrager fornisce un kit apposito con valvole e nastro per trasformare i cerchi originali.
Per le gomme, attualente monto Maxxis Minion Dhf 2.50 ant e High Rolle 2.35 al post.
In origine montavo le XR4 vecchio modello che erano davvero scarse all'anteriore, adesso le monto al posteriore sul frontino...
 

Leonebaburi

Biker superis
13/1/12
358
2
0
Valle dei Cavalieri (RE)
Visita sito
Bike
Trek 7000ZX 1998, Specialized Camber Comp 2012 custom, Trek Slash 7 2015 custom
La Bontrager fornisce un kit apposito con valvole e nastro per trasformare i cerchi originali.
Per le gomme, attualente monto Maxxis Minion Dhf 2.50 ant e High Rolle 2.35 al post.
In origine montavo le XR4 vecchio modello che erano davvero scarse all'anteriore, adesso le monto al posteriore sul frontino...

Cioa Skizzoide,

sarei interessato anche io al discorso Maxxis e vorrei chiederti se li stai montando tubeless LUST (UST) o con camera d'aria perchè mi è parso di capire in rete che molti prendano le versioni NON TUBELESS e le convertano con molta facilità e ottimi risultati!
(sia chiaro.... io non mi sentirei molto sicuro a fare un'operazione del genere ma un conoscente che fa gare di enduro....fa proprio così!)

Per la precisione all'anteriore utilizzi il Minion DHF versione pesante

"Downhill" 26X2.50 (55-559) Black pieghevole 27 TPI (mescola DUAL O SUPERTACKY) Tubeless UST

che pesa circa 1170gr (e sono gli unici 2 UST a catalogo 2012) oppure utilizzi la versione più leggera

"Mountain" 26X2.50 (55-559) Black pieghevole 60TPI , EXO, NON TUBELESS in una delle 3 mescole disponibili (SUPERTACKY, 3C MAXX TERRA O SINGLE)
con peso variabile da 830 a 960GR.?

Al posteriore invece quale High Roller utilizzi? Mi hanno detto che la versione 2.35 LUST ha una sezione veramente ridotta, sembra quasi un 2.10/2.20....

Grazie in anticipo!

ciao
 

Mosquitokiller

Biker serius
24/4/11
116
0
0
bergamo
Visita sito
Io vorrei fare un cura dimagrante alla remedy e partirei proprio dalle ruote.
Voi che cerchio completo mi consigliate? Ovviamente leggero ma adatto all enduro non che si spezzi dopo poco :-)
E che peso ha secondo voi un cerchio completo del genere?
Io ho montato ora una coppia di Alex rims fr30 e ho disponibili anche una coppia di Mavic deemax

Vorrei capire se c'è di meglio come peso prestazioni. (ammetto che ne sò molto poco in materia di cerchi)
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
Io vorrei fare un cura dimagrante alla remedy e partirei proprio dalle ruote.
Voi che cerchio completo mi consigliate? Ovviamente leggero ma adatto all enduro non che si spezzi dopo poco :-)
E che peso ha secondo voi un cerchio completo del genere?
Io ho montato ora una coppia di Alex rims fr30 e ho disponibili anche una coppia di Mavic deemax

Vorrei capire se c'è di meglio come peso prestazioni. (ammetto che ne sò molto poco in materia di cerchi)

delle buone ruote complete da enduro pesano mediamente 1800g, i deemax sono più pesati e più discesistici... dovresti partire da quella base e mirare più o meno a quel peso per avere un buon set
 

cricro73

Biker superis
7/6/11
337
0
0
Roma
Visita sito
Io vorrei fare un cura dimagrante alla remedy e partirei proprio dalle ruote.
Voi che cerchio completo mi consigliate? Ovviamente leggero ma adatto all enduro non che si spezzi dopo poco :-)

Vorrei capire se c'è di meglio come peso prestazioni. (ammetto che ne sò molto poco in materia di cerchi)

tra quelle più diffuse che mi vengono in mente...

Mavic Cossmax SX
Fulcrum Red Zone
Assemblate con cerchi ZTR Flow
 

Mosquitokiller

Biker serius
24/4/11
116
0
0
bergamo
Visita sito
allora credo proprio di avere ruote non al top, ho pesato le mie e siamo a Anteriore completa 2.25 e post completa (disco pacco pignoni) 2.750 calcolato con gomme leggere 680g

Avete dei cerchi da consigliarmi per ottimizzare i pesi? Marca e modello così inizia la ricerca :i-want-t:
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
bè, 1800 nude, senza coperture, valvole, pacco pignoni e dischi...
quelle che ti ha consigliato cricro73 anche secondo me sono il top
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
le red zone mi piacciono molto, l'unica cosa che mi blocca è che non si può cambiare gli adattatori da un mozzo all'altro, insomma ti compri quel mozzo e te lo tieni, non c'è adattatore 15-20 di perno passante e il qr - 15x142 post....
eppure mi piacerebbero anche di più visto che non hanno il problema delle sx con il mozzo post che si allenta... però questa poca flessibilità mi blocca nel caso volessi cambiare bici e portarmi dietro le ruote...
 

POLPA

Biker serius
25/11/08
114
0
0
Lucca
Visita sito
le red zone mi piacciono molto, l'unica cosa che mi blocca è che non si può cambiare gli adattatori da un mozzo all'altro, insomma ti compri quel mozzo e te lo tieni, non c'è adattatore 15-20 di perno passante e il qr - 15x142 post....
eppure mi piacerebbero anche di più visto che non hanno il problema delle sx con il mozzo post che si allenta... però questa poca flessibilità mi blocca nel caso volessi cambiare bici e portarmi dietro le ruote...

Vero...basta prendere un altra bici con i soliti passanti :nunsacci:

Secondo me meritano assolutamente , le ho veramente trattate male e non c ho mai messo le mani sopra.
 

Luca.072

Biker serius
22/2/12
140
19
0
gussago BS
Visita sito
Bike
merida big nine cf-xt, yt jeffsy cf pro 29
Non vorrei dire castronerie ma per quello che riguarda l'anteriore quando ho acquistato le red zone xlr mi è stato detto che volendo potrò passare al perno da 20; basterà togliere lo spessore interno.
Per il resto non posso che quotare [MENTION=36381]POLPA[/MENTION] per quello che ha già scritto
:prost:
p.s. questo l'avevo scritto tempo fà:[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showpost.php?p=5996218&postcount=2120[/URL]
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo