Trek Remedy

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.466
193
0
Ancona
Visita sito
stamane provata piu' seriamente!!
in salita non è una xc...e questo lo avevo capito anche nella prima uscita, devo dire pero' che una volta trovata l'altezza giusta della sella la bici si fa pedalare bene e anche nei punti dove la pendenza si fa sentire sono sempre riuscito a mantenere l'anteriore incollato al terreno... vorrei sottolineare gli ottimi cerchi che monta di serie, leggeri e a mio parere molto scorrevoli...(nella mtb di prima avevo gli xtr e devo dire che al momento non li rimpiango!!)
in discesa come avevo già scritto è sorprendente...oggi sono riuscito a fare un trail tecnico che in precedenza facevo sempre a piedi nella prima parte e nella seconda mi fermavo in piu' punti per riposare la zona cervicale...oggi tutto d'un fiato!!!
nei punti piu' tecnici la mtb si fa guidare molto bene e sono rimasto stupito da come li ho superati... c'è da dire che avevo anche le protezioni (fino ad oggi ne ero sprovvisto) e queste anche se solo mentalmente mi hanno aiutato!!
nel veloce va come un treno...le gomme ribadisco quello che scritto precedentemente sono da latticcizzare e secondo me piu' idonee per il periodo estivo!!
 

zicchirru

Biker superis
26/6/09
358
0
0
Sassari
Visita sito
sì, ma io ho letto che i ricambi proprio non si trovano... è quello il problema, fulcrum non li fornisce e suggerisce di comprare un'altra ruota! assurdo!!
e pensare di tenere sempre gli stessi perni può essere una soluzione però adesso ho 15mm e qr, è un attimo passare a 20mm e 12x142... ed essere bloccato per le ruote mi spiacerebbe un po'
Non ho capito il tuo problema con le fulcrum,,
Io c'è le ho sotto le red zone, e sono dei super cerchi:nunsacci:
Ti posso dire per esperienza che nn è facile adattarle, sopratutto quella posteriore ci ho studiato sopra parecchio,,, lo standart remedy purtroppo è 12x198 e lo standart red zone è 12x142
Io ho adottato uno strattagemma usando le boccole che ti fornisce fulcrum.
 

generale30

Biker serius
14/12/10
136
1
0
rignano sull'arno
Visita sito
Volevo fare una riflessione con voi una casa produtrice come TREK COME FA A METTERE IN commercio delle bici alcune con perno passante altre con quick relase sempre della stessa serie (es.7,8. REmedy no perno)( 9 insù con perno) solitamente quando si crede in una soluzione migliore la si adotta per tutte .
 

Bascello

Biker cesareus
30/4/04
1.749
1
0
45
Acqualagna
Visita sito
Volevo fare una riflessione con voi una casa produtrice come TREK COME FA A METTERE IN commercio delle bici alcune con perno passante altre con quick relase sempre della stessa serie (es.7,8. REmedy no perno)( 9 insù con perno) solitamente quando si crede in una soluzione migliore la si adotta per tutte .

Secondo me lo fanno in modo da invogliarti a comprare i modelli migliori.
 

generale30

Biker serius
14/12/10
136
1
0
rignano sull'arno
Visita sito
sì, ma io ho letto che i ricambi proprio non si trovano... è quello il problema, fulcrum non li fornisce e suggerisce di comprare un'altra ruota! Assurdo!!
E pensare di tenere sempre gli stessi perni può essere una soluzione però adesso ho 15mm e qr, è un attimo passare a 20mm e 12x142... Ed essere bloccato per le ruote mi spiacerebbe un po'
ciao ti volevo chiedere come fai a passare dal qr al 12x142 grazie
 

generale30

Biker serius
14/12/10
136
1
0
rignano sull'arno
Visita sito
non ho capito il tuo problema con le fulcrum,,
io c'è le ho sotto le red zone, e sono dei super cerchi:nunsacci:
Ti posso dire per esperienza che nn è facile adattarle, sopratutto quella posteriore ci ho studiato sopra parecchio,,, lo standart remedy purtroppo è 12x198 e lo standart red zone è 12x142
io ho adottato uno strattagemma usando le boccole che ti fornisce fulcrum.
ciao volevo chiedere anche ate ma come fa a passare dal qr al 12x142 o12x198 grazie.
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
Ragazzi non fate confusione, lo standard è sempre 142x12, è la lunghezza del perno che è diversa, necessitano infatti di un perno maxle da 192 mm( e non 198) per via dello spessore dei foderi e cuscinetti,
Se prendere il kit di trasformazione vi danno i forcellini ed anche il perno, le ruote che dovete prendere sono comunque 142 x 12!
 

generale30

Biker serius
14/12/10
136
1
0
rignano sull'arno
Visita sito
salve a tutti volevo chiedere se per voi avrebbe senso montare un fox dhx 4 a molla sulla mia remedy 8 del 2011 e se qualcuno lo ha già fatto, ho visto questa soluzione sul sito vital mtb.com accetto qualsiasi consiglio, dimenticavo cometipologia di utilizzo il mio è all mountain-enduro

grazie a tutti
ciao ti volevo chiedere la 8 del 2011 ha qr o perno grazie
 

generale30

Biker serius
14/12/10
136
1
0
rignano sull'arno
Visita sito
Ragazzi non fate confusione, lo standard è sempre 142x12, è la lunghezza del perno che è diversa, necessitano infatti di un perno maxle da 192 mm( e non 198) per via dello spessore dei foderi e cuscinetti,
Se prendere il kit di trasformazione vi danno i forcellini ed anche il perno, le ruote che dovete prendere sono comunque 142 x 12!
Ciao io ho la Remedy 7 del 2013 al post qr forcellini aperti volevo chiedere se potevo mettere perno grazie.
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
ciao ti volevo chiedere la 8 del 2011 ha qr o perno grazie

La 8 nasce con il perno classico da 9mm, ma visto il sistema ABP è come un perno passante più piccolo.
Esiste cmq un kit di conversione per passare al perno da 12 cambiando i forcellini del sistema ABP.
Il costo è circa di 100€, e comprende sia i forcellini che il perno, ho fatto questa modifica e la differenza come rigidità si sente.
Per i cerchi come dicevano basta un normale cerchio predisposto per lo standard 12x142.
 

cricro73

Biker superis
7/6/11
337
0
0
Roma
Visita sito
La 8 nasce con il perno classico da 9mm, ma visto il sistema ABP è come un perno passante più piccolo.
Esiste cmq un kit di conversione per passare al perno da 12 cambiando i forcellini del sistema ABP.
Il costo è circa di 100€, e comprende sia i forcellini che il perno, ho fatto questa modifica e la differenza come rigidità si sente.
Per i cerchi come dicevano basta un normale cerchio predisposto per lo standard 12x142.

ciao...che tu sappia questa modifica vale anche per la R8 2009???
 

Leonebaburi

Biker superis
13/1/12
358
2
0
Valle dei Cavalieri (RE)
Visita sito
Bike
Trek 7000ZX 1998, Specialized Camber Comp 2012 custom, Trek Slash 7 2015 custom
ciao a tutti,

cambio argomento per passarne ad uno trito e ritrito ma vorrei capire se qualcuno lo ha già affrontato, vale a dire...

PNEUMATICI STANDARD per camera d'aria (quindi no tubeless UST neppure tubeless ready TLR) montati e latticizzati sui cerchi tubeless ready originali della Remedy (Rhythm Elite o Comp) o anche sui cerchi UST (tipo Crossmax SX o Fulcrum RedZone)

Causa scatenante: giovedi sono passato da un sivende della mia zona per valutare dal vivo le Maxxis e lo visto in diretta che latticizzava delle Maxxis Crossmark su cerchi TLR, gli chiedo se la cosa non crea problemi di sorta e mi assicura che quasi tutti i Maxxis che vende ai suoi clienti fanno la stessa fine (dal XC all'Enduro inclusi alcuni palesemente gravity) :maremmac:

Bello basito arrivo a casa e mi butto a capofitto sul forum per avere qualche dritta: leggo che la stessa procedura viene addirittura spiegata per filo e per segno nel tech corner da Daniele Naftali
http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?p=3832800#post3832800
e, rileggendo con calma, trovo chiari riferimenti (in particolare per le Maxxis) anche su vari numeri di MTB Action.....:OOO:
Che si possa fare.... non c'è dubbio ma qualcuno di voi Remedyani si è fidato a latticizzare pneumatici per camere su cerchi TLR (tipo i Rhythm o Fulcrum) per poi farne un utilizzo trail-enduro senza timori.....?
A me 'sto rischio di stallonare un pneumatico e dare una ghignata sulle pietruzze non mi piace molto..... ciao e grazie in anticipo per le dritte!
 

Lucky86

Biker velocissimus
6/10/09
2.512
219
0
Visita sito
Non ho capito il tuo problema con le fulcrum,,
Io c'è le ho sotto le red zone, e sono dei super cerchi:nunsacci:
Ti posso dire per esperienza che nn è facile adattarle, sopratutto quella posteriore ci ho studiato sopra parecchio,,, lo standart remedy purtroppo è 12x198 e lo standart red zone è 12x142
Io ho adottato uno strattagemma usando le boccole che ti fornisce fulcrum.

il problema è che comprando le ruote te le tieni con lo standard fisso, se prendi un perno passante da 15mm, poi non puoi adattarle su forcelle da 20mm perchè non trovi gli adattatori per il mozzo, lo so che le ruote per la mia bici le troverei ma se cambio standard sul telaio devo cambiare anche le ruote e non posso solo adattare il mozzo

ciao ti volevo chiedere come fai a passare dal qr al 12x142 grazie

ti ha già risposto skizzoide, c'è il kit di conversione
comunque è vero, non facciamo confusione gli standard dei mozzi della remedy sono qr o 12x142, però ha bisogno di un perno custom solo per la remedy che ti fornisce trek
 

cricro73

Biker superis
7/6/11
337
0
0
Roma
Visita sito
a quanto mi hanno detto dal tech service di trek usa non si può fare...le remedy 08 e 09 hanno dei forcellini divcersi da quelli degli anni successivi.

Si...ho controllato...la 2010 monta il forcellino n° 294666...mentre la 2009 il n° 282088 che continua ad andare bene anche per le Fuel 2010/2011...quindi nada...sono diversi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo