Club Trek Procaliber

Biagio1982

Biker serius
29/10/15
214
2
0
Visita sito
vai sul sito Trek cerca la foto della 9,8 sl, ingrandiscila e sul cerchio anteriore in corrispondenza della o di Bontrager stampata sul copertone, vedrai sul fianco
del cerchio il buchino.....provare per credere :nunsacci:

Ho appena guardato ed effettivamente, in modo chiaro, dalla foto della Procaliber 9.8 SL riportata sul sito ufficiale, vi è il foro da te citato.
Francamente non riesco a capire a cosa serva, posso però ipotizzare che per latticizzare queste ruote occorra un kit specifico e non la classica soluzione fai da te.
 

mdomini

Biker serius
1/10/11
207
57
0
Ragogna - UD
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M Pro 2021
vai sul sito Trek cerca la foto della 9,8 sl, ingrandiscila e sul cerchio anteriore in corrispondenza della o di Bontrager stampata sul copertone, vedrai sul fianco
del cerchio il buchino.....provare per credere :nunsacci:

Anche sulle mie fulcrum red passion c'è un buchetto simile sul cerchio ma non esce aria o lattice, in teoria o non comunica con l'interno o comunque dovrebbe essere coperto dal nastro.
Le kovee hanno già il nastro per essere tubeless ready o devono essere nastrate?
 

mdomini

Biker serius
1/10/11
207
57
0
Ragogna - UD
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M Pro 2021
Buonasera, ritirato stasera la mia 9.8 sl.... domani la provo
.... Peso con pedali e sella Smp forma, in taglia 17,5, 10 kg tondi tondi. Mi chiedo da dove esce quel 9,1 kg riportato sul sito ufficiale Trek ???

domani ritiro anche io la 9.8, il peso che mi aspettavo era sui 10 kg come da indicazioni del negoziante e da te confermato, con l'eagle spero qualche etto in meno.
Perché Trek dichiari 9.1 (immagino senza pedali) in effetti è un mistero.
 

superdreiu

Biker urlandum
20/12/11
533
4
0
53
Gazzaniga (BG)
Visita sito
Di solito questi forellini, 1 o anche due opposti diametricalmente, servono per scaricare condensa che si può formare nella camera più interna cel cerchio dopo utilizzo sul bagnato o dopo il lavaggio, ma non in tutti i cerchi c'é.
Tutte le ruote tubeless ready possono essere nastrate senza dover usare un kit specifico, importante usare il nastro con larghezza giusta e una buona valvola. [emoji1360][emoji1360][emoji1360]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

innominato

Biker superis
9/12/05
367
7
0
Gavardo (Bs)
Visita sito
Palpeggiato per bene le gomme adesso.... tutto ok sono in pressione. Sono gia pronte con il flap nero quindi per renderle tubeless bastano valvole e lattice. tra poco parto per il test drive. sono soddisfatto dell' acquisto per ora sulla carta, poi vedremo dopo la prova. da sempre possessore di bici Specialized, ma per il 2017 ho voluto provare questa.... vediamo .
 
  • Mi piace
Reactions: Tuenoblu74

Biagio1982

Biker serius
29/10/15
214
2
0
Visita sito
Palpeggiato per bene le gomme adesso.... tutto ok sono in pressione. Sono gia pronte con il flap nero quindi per renderle tubeless bastano valvole e lattice. tra poco parto per il test drive. sono soddisfatto dell' acquisto per ora sulla carta, poi vedremo dopo la prova. da sempre possessore di bici Specialized, ma per il 2017 ho voluto provare questa.... vediamo .

Attendiamo fiduciosi il tuo primo test.
Se non ricordo male hai montato lo Sram Eagle 12 velocità. Appena puoi posta una foto perchè ho richiesto la stessa cosa anche io e sono indeciso sulla colorazione (nero/oro)
 

DANYELE77

Biker urlandum
8/8/14
598
1
0
54
Visita sito
Bike
Trek superfly5
Scusate una cosa: ma se alltricks applica questi sconti e guadagna ovviamente...gli altri rivenditori QUANTO GUADAGNANO???? Avevo proposto al mio si vende di farmi il 15percento sulla procaliber 9,7 e mi ha detto NO, e io gli ho detto allora la prendo su alltricks, TIE'


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Il peso di 10 kg con i pedali in tgm penso sia maggiormente da attribuire alle ruote che sono pesantissime per essere delle carbon piu di 1.7 kg nastrate, dai copertoni da 2.2 che sono circa 700gm l uno . Il pacco pignoni gx (360gm )e freni level che pesano quasi come gli xt. Per il resto ,guarnitura carbon manubrio e reggi carbon è già un ottima base di partenza . Alla fine penso di portare il peso a 9kg senza grossi sforzi. Ho già una buona base di partenza.montero tutti conponenti leggeri rimediati dalla vecchia bici. Per i freni montero i formula r1 che già possiedo con dischi ashima , la sella ho la slr xc, per le ruote ho un set di drc xxl pronte pronte fatte da me,(da 1.490gm)ho solo sostituito i mozzi che con erano Boost dato che la vecchia bike aveva std diversi. Attacco manubrio ritchey 360 da 70mm e infine trigger xx1 e pacvo pignoni x01 . Alla fine non so se tenermi le ruote kovee pro o venderle

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: Billy78

sergiko

Biker popularis
11/7/12
68
0
0
BrianzAlp
Visita sito
domani ritiro anche io la 9.8, il peso che mi aspettavo era sui 10 kg come da indicazioni del negoziante e da te confermato, con l'eagle spero qualche etto in meno.
Perché Trek dichiari 9.1 (immagino senza pedali) in effetti è un mistero.
Con Eagle pesa per forza di +. Io avevo pesato in negozio una 9.8 tg17,5 con camere ed era 9,8kg.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

sergiko

Biker popularis
11/7/12
68
0
0
BrianzAlp
Visita sito
Il peso di 10 kg con i pedali in tgm penso sia maggiormente da attribuire alle ruote che sono pesantissime per essere delle carbon piu di 1.7 kg nastrate, dai copertoni da 2.2 che sono circa 700gm l uno . Il pacco pignoni gx (360gm )e freni level che pesano quasi come gli xt. Per il resto ,guarnitura carbon manubrio e reggi carbon è già un ottima base di partenza . Alla fine penso di portare il peso a 9kg senza grossi sforzi. Ho già una buona base di partenza.montero tutti conponenti leggeri rimediati dalla vecchia bici. Per i freni montero i formula r1 che già possiedo con dischi ashima , la sella ho la slr xc, per le ruote ho un set di drc xxl pronte pronte fatte da me,(da 1.490gm)ho solo sostituito i mozzi che con erano Boost dato che la vecchia bike aveva std diversi. Attacco manubrio ritchey 360 da 70mm e infine trigger xx1 e pacvo pignoni x01 . Alla fine non so se tenermi le ruote kovee pro o venderle

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Non solo ...il reggisella, la sella, il manubrio, pipa, forcella ...Il telaio della 9.9 è lo stesso della 9.8 ma la differenza di peso è di oltre 1kg. La mia originale con cerchi PMP in alluminio con canale da 25mm, pesata con fast-trak latticizzate 2.0 e pedali da 270g pesa 8700gr
30523eee8ff8f83de7b835024e64d12e.jpg


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

vstrom1000

Biker extra
23/5/16
710
72
0
Modena
Visita sito
Bike
Giant Revolt Advanced + Bianchi T Tronik Rebel
Ritirata la mia 9.7 azzurra , Sram X1 , bellissima dal vivo molto più che in foto , fatto piccolo giro di prova il cambio è un orologio svizzero, la forcella lavora molto meglio della vecchia Marvel Pro, gomme già latticizzate entrambe a 2 bar... Peso a detta del sivende 10.3 kg senza pedali e con tubeless.
A breve le foto
 
  • Mi piace
Reactions: Billy78

superdreiu

Biker urlandum
20/12/11
533
4
0
53
Gazzaniga (BG)
Visita sito
Tornando sui pesi, per scendere sotto i 9kg e avvicinarsi agli 8kg bisogna fare molti upgrades, sicuramente non a basso costo. Avere una 9.8 uscita dal rivenditore a 9.8kg in strada è già un ottimo peso!!! Il mio amico con la FSI (quella arancio, non mi ricordo il modello) con monocorona e ruote Carbon in taglia s, quindi 27.5, su strada l'ha pesata a10kg.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 

sergiko

Biker popularis
11/7/12
68
0
0
BrianzAlp
Visita sito
Tornando sui pesi, per scendere sotto i 9kg e avvicinarsi agli 8kg bisogna fare molti upgrades, sicuramente non a basso costo. Avere una 9.8 uscita dal rivenditore a 9.8kg in strada è già un ottimo peso!!! Il mio amico con la FSI (quella arancio, non mi ricordo il modello) con monocorona e ruote Carbon in taglia s, quindi 27.5, su strada l'ha pesata a10kg.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
i pesi poi vanno fatti con il bilancino a casa in ordine di marcia, pedali Portaborraccia e supporto Garmin
d3f0b3f4d41f2441c468a0ddecf53bdb.jpg


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
 

innominato

Biker superis
9/12/05
367
7
0
Gavardo (Bs)
Visita sito
Dopo la prima pedalata fatta stamattina, posso dire di essere rimasto favorevolmente colpito dal comportamento generale della Procaliber.
In modo particolare l' avantreno è granitico....diretto e preciso. Partito da casa con le gomme a circa 1,8 - 1,9, mi sono fermato 2 volte per sgonfiarle leggermente e la bici sembra incollata per terra almeno sui single trak della Valtenesi. Bene sono soddisfatto. Unico neo negativo è che essendo abituato al brain di Specialized, mi sono fatto qualche pezzo con la forcella chiusa...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo