Club Trek Procaliber

Alli74

Biker poeticus
29/1/08
3.684
1.072
0
Lodi
Visita sito
Bike
Front
Vedi l'allegato 631525

Mi ricordavo bene allora un gruppo completo GX è più leggero di un XT


Oh state parlando con uno che si comprava le manopole prologo da 12 grammi…
Però @john deere power non parla del meccanico, ma del GX trasmission.
Per quest'ultimo il peso del gruppo completo supera di poco i 2000g (dalle pesate reali).

 

Allegati

  • Screenshot_20240120_091331_com.android.chrome.jpg
    Screenshot_20240120_091331_com.android.chrome.jpg
    113,3 KB · Visite: 9
  • Mi piace
Reactions: john deere power

federic000

rompiballsmaximus
17/6/20
2.591
2.107
0
roma
Visita sito
Bike
FM936

john deere power

Biker cesareus
19/1/13
1.740
141
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
seconda uscita seria con la procaliber su tre gg di fila. complice cambio di assetto (per diversi motivi ho fatto la prima uscita di due ore e la prima ora della seconda con la sella troppo alta) e sopratutto cambio di rapporti (passaggio da doppia a mono)gia' alla fine dell'uscita di ieri, avevo le gambe pesanti come non mi accade mai.
sulla maneggevolezza dello sterzo, oggi e' andata meglio,mi staro' abituando, ma come prevedevo, ho sperimentato l'assurdita' del monocorona. Partendo dal presupposto che con doppia, scartando i sei incroci piu' ''pesanti'', nella zona dei rapporti piu' usati ho ben 4 rapporti in piu', nelle prove di questi giorni mi ritrovo, per come ero abituato in fatto di rapporto pendenza- velocita' o potenza, con i due rapporti piu' lunghi sfruttabili solo in discesa, il penultimo molto duro sul piatto sterrato, e i due piu' corti, molto piu' lunghi dei piu' corti della doppia. In pratica su pendenze , molto frequenti, del 12-15%, mi trovo col penultimo rapporto troppo duro e l'ultimo troppo agile, su pendenze del 20% ultimo rapporto durissimo
premetto che avevo tarato la scelta della corona da 34, prendendo come riferimento il rapporto minimo che avevo sulla giant, 24/26 che e' anche un pelo piu' lungo (3 cm dell'omonimo con la mono 34/52), con cui salivo bene anche al 20%, ma che a sensazione mi sembra molto meno duro del 34/52 della mono. penso che sia dovuto all'incrocio sensibile della catena, che gia' dal terzultimo pignone, e' abbastanza ''pesante''. Non sara' un caso che sugli ulti due 52-44, sento un evidente attrito.
le prove continuano qualche settimana, ma prevedo gia' che montero' 32
 
  • Mi piace
Reactions: me_esimo_ok

federic000

rompiballsmaximus
17/6/20
2.591
2.107
0
roma
Visita sito
Bike
FM936
Come pensavo, difficile da trovare, misura poco usuale.
Ne volevo prendere uno un po' più carino di quello standard, ultimamente sto facendo piccoli upgrade "colorati" come dischi, valvole e catena e qualche vite.

(Con il fango non si vede molto)

si è un 36.4 , non l’ho mai cambiato forse l’unica cosa insieme al telaio che è rimasta originale perché poi un buon collarino costa 35€
 

john deere power

Biker cesareus
19/1/13
1.740
141
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
Come pensavo, difficile da trovare, misura poco usuale.
Ne volevo prendere uno un po' più carino di quello standard, ultimamente sto facendo piccoli upgrade "colorati" come dischi, valvole e catena e qualche vite.

(Con il fango non si vede molto)
guardando l'estetica, volevo prenderla bianco nera, ma ho preferito optare per un colore piu' scuro che nascondesse lo sporco perenne del fuoristrada , due tonalilta' di blu scuro :smile:
 

john deere power

Biker cesareus
19/1/13
1.740
141
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
una birra virtuale a @Heisemberg_1988 :prost: :prost:
nel post 4.992 ho trovato l'ispirazione per piazzare il gamin sul manubrio rsl, ho ribaltato casa x trovare gli elastici lunghi, perche' speravo di averli e il garmin e' tornato al suo posto naturale :mrgreen:
ho preso su amazon un collarino come nel post 4.981, che ha uno spessore di 5 mm, per cui dovrei spezzare lo spessore superiore di 10 mm con uno da 5 e il collarino portagarmin. ma oltre a questo dovrei limare i denti dell'anello di trek per il knock block. con gli elastici piu' lunghi, ho ottenuto una soluzione piu' gradevole e piu' veloce
 

Heisemberg_1988

Biker ultra
14/11/17
695
212
0
36
Brescia
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.8 RSL
una birra virtuale a @Heisemberg_1988 :prost: :prost:
nel post 4.992 ho trovato l'ispirazione per piazzare il gamin sul manubrio rsl, ho ribaltato casa x trovare gli elastici lunghi, perche' speravo di averli e il garmin e' tornato al suo posto naturale :mrgreen:
ho preso su amazon un collarino come nel post 4.981, che ha uno spessore di 5 mm, per cui dovrei spezzare lo spessore superiore di 10 mm con uno da 5 e il collarino portagarmin. ma oltre a questo dovrei limare i denti dell'anello di trek per il knock block. con gli elastici piu' lunghi, ho ottenuto una soluzione piu' gradevole e piu' veloce
Ma non puoi comprarti il supporto per il Garmin di bontrager? Con una vite fai tutto ed eviti di farti venire l esaurimento , puoi metterlo avanti indietro, sopra sotto, come preferisci.. ma soprattutto con un ancoraggio sicuro!
 

Allegati

  • IMG_3169.jpeg
    IMG_3169.jpeg
    1.008,2 KB · Visite: 27
  • Mi piace
Reactions: john deere power

Heisemberg_1988

Biker ultra
14/11/17
695
212
0
36
Brescia
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.8 RSL
assolutamente non come sul bianco! la parte bassa della forca (bianca) della cube e la zona del carro (bianco) dove si trova il freno post, sono perennemente neri.... il fango secco che schiarisce, ancora ancora, ma la polvere sullo scuro è invisibile
Dopo un anno la mia ha graffi in controluce che si vedono ovunque.. purtroppo sulla vernice lucida è così.. mai più vernice opaca! Una rottura di palle incredibile, anche in caso di ritocco
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.101
14.899
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Come pensavo, difficile da trovare, misura poco usuale.
Ne volevo prendere uno un po' più carino di quello standard, ultimamente sto facendo piccoli upgrade "colorati" come dischi, valvole e catena e qualche vite.

(Con il fango non si vede molto)
L' ho preso su Aliexpress anodizzato rosso/arancio a 15 eur...caro si, ma non ce ne sono in giro, e se ci sono li trovi neri a minimo 30, forse @Heisemberg_1988 ha un link, io non riesco a riportarlo, ho fatto solo uno screen ;-)

Screenshot_20240123-005005_AliExpress.jpg


E non sta neanche così male...;-)

Screenshot_20240123-005603_Gallery.jpg
 
Ultima modifica:

john deere power

Biker cesareus
19/1/13
1.740
141
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
Ma non puoi comprarti il supporto per il Garmin di bontrager? Con una vite fai tutto ed eviti di farti venire l esaurimento , puoi metterlo avanti indietro, sopra sotto, come preferisci.. ma soprattutto con un ancoraggio sicuro!
c'era la possibilità, ma non ho trovato neanche sul sito trek, una foto che mi mostri come sta girato indietro, in modo che il Device rimanga sopra alla "pipa". Non prendo in considerazione l'idea di montarlo col supporto che sporge oltre il manubrio :antiestetico, esposto agli ostacoli come i rami, pericoloso perché per pigiare i tasti c'è la possibilità di fare leva sul manubrio e girarlo, sopratutto sul terreno sconnesso quando la presa è con una mano ovviamente. La soluzione che ho trovato è quella che ho sempre adottato, praticamente ed esteticamente è la migliore
 

sportbackman

Biker poeticus
19/8/13
3.579
284
0
San Dona' di Piave(VE)
Visita sito
Bike
Cannondale scalpel 2021
Buongiorno,consiglio,dato che con la mia full da xc non i trovo, vorrei ritornare a fronti hanno proposto la procaliber 9.7 2024 quella con cambio elettronico sram.Mi interessava sapere la reattivita' della bicicletta e se il giunto posteriore la rende meno rigida e salterio appunto sul carro posteriore.Grazie
 

john deere power

Biker cesareus
19/1/13
1.740
141
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
Buongiorno,consiglio,dato che con la mia full da xc non i trovo, vorrei ritornare a fronti hanno proposto la procaliber 9.7 2024 quella con cambio elettronico sram.Mi interessava sapere la reattivita' della bicicletta e se il giunto posteriore la rende meno rigida e salterio appunto sul carro posteriore.Grazie
io ci ho fatto tre uscite. per il sistema isospeed vai tranquillo non si sente alcuna flessione. devo dire che sullo sterrato veloce dove le vibrazioni si enfatizzano, sarà per l'effetto placebo ma mi pare di subire meno le vibrazioni rispetto all'altra mtb, nonostante ho mantenuto la pressione gomme abituale che avevo con ruote a canale 25, mentre la procaliber usa 30 mm, e ho verificato giusto ieri, che la forca era troppo gonfia (dopo tre uscite), quindi in sostanza ho usato un assetto parecchio rigido. Per la reattività, quella posso dire di averla sentita inferiore alla cube i motivi sono diversi :su trek ho un angolo più aperto dello sterzo, che mi dà si più stabilità nelle discese sterrate, sopratutto veloci, ma come maneggevolezza, sopratutto in fuorisella che faccio spesso. Poi anche per il peso delle ruote, le americani Classic in alluminio che monto su cube sono sicuramente più leggere, non ho numeri certi perché la bilancia pesa persone, non mi rileva il peso della ruota anteriore, a sensazione l'americano Classic è decisamente più leggera. Più sopra trovi la mia prima recensione.
aggiungo che nonostante ho messo la sella al mm come posizione, essendo bici diverse è cambiato l'assetto, quindi sulla procaliber devo ancora adattarmi
 
  • Mi piace
Reactions: me_esimo_ok

geb95

Biker extra
20/3/19
723
185
0
29
Palermo
Visita sito
Bike
Lee Cougan Crossfire 428
una birra virtuale a @Heisemberg_1988 :prost: :prost:
nel post 4.992 ho trovato l'ispirazione per piazzare il gamin sul manubrio rsl, ho ribaltato casa x trovare gli elastici lunghi, perche' speravo di averli e il garmin e' tornato al suo posto naturale :mrgreen:
ho preso su amazon un collarino come nel post 4.981, che ha uno spessore di 5 mm, per cui dovrei spezzare lo spessore superiore di 10 mm con uno da 5 e il collarino portagarmin. ma oltre a questo dovrei limare i denti dell'anello di trek per il knock block. con gli elastici piu' lunghi, ho ottenuto una soluzione piu' gradevole e piu' veloce
A me il supporto Garmin con gli elastici alla lunga mi ha rovinato il trasparente in alcuni piccoli punti, nulla di ché ma per chi ci tiene è da tenere in considerazione, io da qualche mese utilizzo un supporta adesivo Dàrimi ordinato su R2Bike a circa 20€, allego foto:
 

Allegati

  • 17060209181331808785842911306536.jpg
    17060209181331808785842911306536.jpg
    376 KB · Visite: 17
  • Mi piace
Reactions: john deere power

geb95

Biker extra
20/3/19
723
185
0
29
Palermo
Visita sito
Bike
Lee Cougan Crossfire 428
Ma non puoi comprarti il supporto per il Garmin di bontrager? Con una vite fai tutto ed eviti di farti venire l esaurimento , puoi metterlo avanti indietro, sopra sotto, come preferisci.. ma soprattutto con un ancoraggio sicuro!
Io ne ho spaccato due di quelli Bontrager, una volta per una caduta e l'altra per il fascicolo che avevo messo come la tua foto e si è impigliato in un ramo strappando il supporto, da quel momento l'ho voluto mettere più al sicuro cercando qualche supporto meno esposto.
 

john deere power

Biker cesareus
19/1/13
1.740
141
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
A me il supporto Garmin con gli elastici alla lunga mi ha rovinato il trasparente in alcuni piccoli punti, nulla di ché ma per chi ci tiene è da tenere in considerazione, io da qualche mese utilizzo un supporta adesivo Dàrimi ordinato su R2Bike a circa 20€, allego foto:
wow, lo prendo in considerazione. e' tanto tempo che lo usi? per me non e' un problema se si segnasse, li' sopra in qualche modo ci piazzo il garmin, quindi l'attacco non si vede proprio :mrgreen:. con gli elastici, per la conformazione dell'attacco, che ho nella misura max di 90mm, il garmin montato ci sta al pelo se sopra al tappo di chiusura c'e' anche solo uno spessore, che trek fa in misure non inferiori a 10 mm, cosi' mi dicono
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo