Club Trek Procaliber

john deere power

Biker cesareus
19/1/13
1.740
141
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
Se allarghi la presa per forza di cose ti abbassi; aumenta la distanza fra busto e manopole.
continuo a non essere d'accordo. tenendo il busto immobile, puoi allargare i gomiti fino a quando i gomiti sono in leggera iper estensione , per chi riesce a fare iper estensione, c'e' chi non riesce neanche ad arrivare all'estensione (masse muscolari molto voluminose, come tessuto adiposo, oppure rigidita' muscolare e dei tendini legamenti.
puoi fare una prova anche stando comodamente seduto: tieni l'inclinazione del busto bloccata, porta le braccia in avanti con gomiti flessi circa a 90°, e mani molto ravvicinate,apri l'angolo gomito mantenendo le mani su un'ideale linea retta . il busto non si muove. l'unico modo e' aumentare dislivello sella manubrio e-o chiudere l'angolo del gomito mantenendo la stessa ampiezza di presa, tipica posizione degli stradisti in discesa o in pianura ad alta velocita'
 

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
2.981
1.576
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Per simularlo comunque altezza manubrio Spacer ecc c’è un calcolatore apposito sul web
Sì, io uso stem tool comparison, e lo uso appunto per vedere fisicamente come replicare una posizione tra stem negativo ed uno a 0°, ad esempio. Però devo capire se la posizione a cui ti obbliga il manubrio rsl va bene per me, e per replicare la stessa posizione, senza buttar via 400 euro, uso roba che ho in garage e mi aiuto con l'applicazione di cui sopra.
 

Railspike

Biker Blasphemius
22/9/15
2.981
1.576
0
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
continuo a non essere d'accordo. tenendo il busto immobile, puoi allargare i gomiti fino a quando i gomiti sono in leggera iper estensione , per chi riesce a fare iper estensione, c'e' chi non riesce neanche ad arrivare all'estensione (masse muscolari molto voluminose, come tessuto adiposo, oppure rigidita' muscolare e dei tendini legamenti.
puoi fare una prova anche stando comodamente seduto: tieni l'inclinazione del busto bloccata, porta le braccia in avanti con gomiti flessi circa a 90°, e mani molto ravvicinate,apri l'angolo gomito mantenendo le mani su un'ideale linea retta . il busto non si muove. l'unico modo e' aumentare dislivello sella manubrio e-o chiudere l'angolo del gomito mantenendo la stessa ampiezza di presa, tipica posizione degli stradisti in discesa o in pianura ad alta velocita'
Per assurdo simula un manubrio largo un metro, prendi un manico di scopa, con dello scoctch fissalo al manubrio, ed impugnalo alle estremità. Flessioni a terra. Stendi le braccia tenendole alla mani alla larghezza delle spalle. Misura la distanza dal tuo petto al suolo. Allarga la presa di 20 cm per lato. Stendi le braccia. Misura la distanza fra il petto ed il terreno. Sarà inferiore rispetto a prima. O sono troppo stanco e sbaglio?
 

john deere power

Biker cesareus
19/1/13
1.740
141
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
Per assurdo simula un manubrio largo un metro, prendi un manico di scopa, con dello scoctch fissalo al manubrio, ed impugnalo alle estremità. Flessioni a terra. Stendi le braccia tenendole alla mani alla larghezza delle spalle. Misura la distanza dal tuo petto al suolo. Allarga la presa di 20 cm per lato. Stendi le braccia. Misura la distanza fra il petto ed il terreno. Sarà inferiore rispetto a prima. O sono troppo stanco e sbaglio?
mi riesce impossibile fare questa misura se non facendomi misurare . ho fatto questa prova seduto sul divano appoggiando le mani sul tavolino. a braccia tese piu' aperte, il busto si flette un poco, ma in bici non e' normale stare a braccia tese, sopratutto se si corre su terreni accidentati. le baccia devono essere piu' o meno flesse per ammortizzare i colpi.
comunque, con angolo di piega del gomito bloccato, aprendo le braccia ci si abbassa un pelo, ma di una misura irrisoria piuttosto che allungare l'attacco di qualche decina di mm e-o aumentare dislivello sella manubrio
comunque negli ultimi giorni, ho fatto questa prova direttamente in bici, passando dalla presa normale, a quella piu' allargata possibile, tenendo manubrio con pollice e indice. la differenza di larghezza sulla presa, circa 60mm per lato, che significherebbe passare dalla mia larghezza di 680 mm a 800mm, non mi ha fatto percepire un abbassamento del busto, cosa che potrei ottenere piegando molto di piu' le braccia. operazione che faccio quando sono impegnato nei segmenti strava sul piano, discesa o falsopiano, dove e' necessario mettersi a schiena ''piatta'' per avere meno resistenza all'aria possibile . si parla di 35 -40 km/h, gia' a queste velocita', la resistenza all'aria e' una cosa seria
 
Ultima modifica:

john deere power

Biker cesareus
19/1/13
1.740
141
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
Ci sta anche sull’ attacco con i semplici elastici, eventualmente ci sono attacchi disponibili di trek e li trovi nella sezione ricerca del loro sito digitando “blendr” per quanto riguarda quello che hai postato tu, è un semplice attacco da applicare al tubo della forca, li trovi ovunque , anche AliExpress
oggi faccio la prima uscita con trek, dopo due gg di regolazioni :pirletto:. per ora il garmin lo lascio a lato del corpo freno, sul diametro giusto per il suo attacco che uso sulle pipe in alluminio. ho provato a fissarlo sullattacco integrato del manubrio, ma servirebbero elastici molto piu' lunghi, tu dove li hai trovati?
comunque come mi era stato detto, bici non leggerissima: mi trovo 500gr in piu' della cube, che comunque era un telaio top di gamma 10 anni fa, che ha ruote a canale piu' stretto (25), l'anteriore e' decisamente piu' leggera della bontrager carbo con canale da 30,ma la bilancia pesa persone digitale non mi rileva il peso. probabilmente ci lascio un po' di peso sulla forcella reba (fox factori sulla cube), sul pesantissimo pacco pignoni 10-52, sul cambio gx trasmission e penso anche sulla pedaliera (gx contro xt). per me comunque 500gr non sono un problema,l'insieme uomo -macchina ha un peso molto piu' basso della media per un'altezza dell'uomo di 180 cm :mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: Billy78

federic000

rompiballsmaximus
17/6/20
2.591
2.107
0
roma
Visita sito
Bike
FM936
pignoni 10-52, sul cambio gx trasmission e penso anche sulla pedaliera (gx contro xt). per me comunque 500gr non sono un problema,l'insieme uomo -macchina ha un peso molto piu' basso della media per un'altezza dell'uomo di 180 cm :mrgreen:

GX è più leggero di XT su tutta la linea, pacco, guarnitura, deragliatore etc etc. E' la Reba un po' pesante, da una SID SL ultimate 100mm ci saranno 500 grammi di differenza, una SID SL 100 su RCZ la trovi prima o poi a un prezzaccio...
 

Heisemberg_1988

Biker ultra
14/11/17
695
212
0
36
Brescia
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.8 RSL
oggi faccio la prima uscita con trek, dopo due gg di regolazioni :pirletto:. per ora il garmin lo lascio a lato del corpo freno, sul diametro giusto per il suo attacco che uso sulle pipe in alluminio. ho provato a fissarlo sullattacco integrato del manubrio, ma servirebbero elastici molto piu' lunghi, tu dove li hai trovati?
comunque come mi era stato detto, bici non leggerissima: mi trovo 500gr in piu' della cube, che comunque era un telaio top di gamma 10 anni fa, che ha ruote a canale piu' stretto (25), l'anteriore e' decisamente piu' leggera della bontrager carbo con canale da 30,ma la bilancia pesa persone digitale non mi rileva il peso. probabilmente ci lascio un po' di peso sulla forcella reba (fox factori sulla cube), sul pesantissimo pacco pignoni 10-52, sul cambio gx trasmission e penso anche sulla pedaliera (gx contro xt). per me comunque 500gr non sono un problema,l'insieme uomo -macchina ha un peso molto piu' basso della media per un'altezza dell'uomo di 180 cm :mrgreen:
Elastici trovati nella confezione di garmin, tira senza paura!!! Le ruote di trek sono piuttosto pesanti.. la reba non brilla per leggerezza come la componentistica bontrager in generale.. mezzo kg nel complesso, mi sembra un buon compromesso
 
  • Mi piace
Reactions: john deere power

LIUK@333

Biker superis
9/8/13
373
210
0
Visita sito
GX è più leggero di XT su tutta la linea, pacco, guarnitura, deragliatore etc etc. E' la Reba un po' pesante, da una SID SL ultimate 100mm ci saranno 500 grammi di differenza, una SID SL 100 su RCZ la trovi prima o poi a un prezzaccio...
No,è il contrario,l xt leggermente più leggero di 20/30 g sul gruppo completo del gx…l unica cosa che pesa meno del gx è la cassetta. Parlando di gx normale, se poi prendiamo in esame l axs di 1 o di 2 generazione ci ballano qualche etto a favore del xt meccanico…
 
  • Mi piace
Reactions: john deere power

federic000

rompiballsmaximus
17/6/20
2.591
2.107
0
roma
Visita sito
Bike
FM936
No,è il contrario,l xt leggermente più leggero di 20/30 g sul gruppo completo del gx…l unica cosa che pesa meno del gx è la cassetta. Parlando di gx normale, se poi prendiamo in esame l axs di 1 o di 2 generazione ci ballano qualche etto a favore del xt meccanico…
ok mi ricordavo male pensavo che l'XT fosse un macigno ma forse era solo la cassetta hai ragione, Comunque penso che sia la secondo cosa che ho cambiato alla procaliber dopo la forcella
 

john deere power

Biker cesareus
19/1/13
1.740
141
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
GX è più leggero di XT su tutta la linea, pacco, guarnitura, deragliatore etc etc. E' la Reba un po' pesante, da una SID SL ultimate 100mm ci saranno 500 grammi di differenza, una SID SL 100 su RCZ la trovi prima o poi a un prezzaccio...
io parlo di gx trasmission, penso che sia proprio piu' pesante,solo a vedere il corpo cambio :mrgreen:
Elastici trovati nella confezione di garmin, tira senza paura!!! Le ruote di trek sono piuttosto pesanti.. la reba non brilla per leggerezza come la componentistica bontrager in generale.. mezzo kg nel complesso, mi sembra un buon compromesso
che avventura!! ho attaccato la staffa alla parte tonda del manubrio, vicino al freno. avrei dovuto capire subito che non era sicuro, perche' in 15 min circa, l'ho ruotato quattro volte perche' si girava. dopo 20 min, il garmin non c'era piu' :pirletto:. non ho neanche finito il riscaldamento, che ho interroto la sessione allenante per andare alla sua ricerca. cosi' ho sperimentato la funzione della chiamata di emergenza perche' e' stato rilevato l'incidente, infatti e' caduto :mrgreen:
il destinatario della chiamata di emergenza, ha avuto il punto sulla mappa dove andare a cercare, cosi' ho potuto circoscrivere la ricerca ad un tratto di sterrato di ''soli'' 300 m dove non passano mezzi pesanti.... in mezz'ora l'ho ritrovato, ora ho gia' ordinato staffa da mettere sugli spessori della forca. avevo anche la staffa da attaccare al manubrio, ma si era persa in un cassetto, ritrovata solo ora. esteticamente e praticamente, preferisco tenerlo nsull'attacco
 
  • Mi piace
Reactions: Heisemberg_1988

john deere power

Biker cesareus
19/1/13
1.740
141
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
complice la ricerca del garmin perso e poi ritrovato ed un vento fortissimo, non ho avuto la possibilita' di testare per bene il nuovo giochino
ho avuto (poco) tempo per realizzare giusto una cosa: ho percepito la forcella piu' ''sdraiata '' rispetto alle altre mtb, il che mi ha dato una sensazione di fastidio, forse meno reattivita' alla guida, ma dico forse, dovro' provare sui single track veloci. Ho avuto la percezione che con il mio solito manubrio da 680mm, avrei fatto piu' fatica a guidarla. Arrivato a casa, ho verificato che tra la perpendicolare a terra al centro scatola sterzo e perno ruota ant, su trek ho 3 cm di lunghezza in piu'.Non so se e' una coincidenza, ma a differenza delle altre due, quando maneggio la trek in casa, il manubrio non se ne sta dritto, tende sempre a ruotare a dx o sx. Se ricordo bene, gia' con il terzultimo pignone, la catena ha un incrocio notevole, visto che con la doppia, che uso solo da poco piu' di tre anni , le corone mi sono durate due anni e mezzo, con il monocorona mi sa che durera' un anno o poco piu' ....
 
Ultima modifica:

federic000

rompiballsmaximus
17/6/20
2.591
2.107
0
roma
Visita sito
Bike
FM936
1705732819230.png

Mi ricordavo bene allora un gruppo completo GX è più leggero di un XT


Oh state parlando con uno che si comprava le manopole prologo da 12 grammi…
 
  • Mi piace
Reactions: Barons

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo