Trek o Btwin? (non mi uccidete :-)

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.991
10.090
0
Visita sito
Ho fatto il riassunto delle vs risposte a mia moglie, mi ha risposto la stessa cosa: "ma se non funziona bene non possiamo cambiarlo sto cambio?" :smile:
ma guarda che non è nemmeno il deragliatore, sono i comandi che contano di più e nonostante nel tempo siano migliorati, sono di due step inferiori.
comunque prendete quella che le piace di più, sai come sono le donne, già quello che gli piace non va bene, figurati qualcosa che non è che non piace, piace di meno!
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.256
6.548
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Sanno come attirare i clienti sti "bastardi" della Trek :-)

XCaliber7WSD_21683_B_Alt2


De gustibus non est disputandum ...

però...pur amando il Viola in generale per fede calcistica...una MTB Viola la comprerei solo con almeno il 50% di sconto... minimooooooooo
ah ah ah
 

albans81

Biker ultra
25/4/08
641
119
0
Villalfonsina (CH)
Visita sito
Bike
Trek Farley 8
Ho fatto il riassunto delle vs risposte a mia moglie, mi ha risposto la stessa cosa: "ma se non funziona bene non possiamo cambiarlo sto cambio?" :smile:
Questo, nella mia limitata esperienza, vuol dire che lei ha già deciso!!!

E sinceramente anch'io prenderei trek... il telaio mi sembra molto più moderno, il cambio, come ha detto tua moglie...in futuro lo puoi sempre cambiare...
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.256
6.548
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Questo, nella mia limitata esperienza, vuol dire che lei ha già deciso!!!

E sinceramente anch'io prenderei trek... il telaio mi sembra molto più moderno, il cambio, come ha detto tua moglie...in futuro lo puoi sempre cambiare...

Mi piacerebbe capire cosa si intende per telaio più moderno, e da dove venga questa affermazione che andrebbe supportata da link e non da "mi sembra" e soprattutto se effettivamente fosse più moderno (cosa della quale dubito) quali sarebbero i vantaggi su una MTB da 500 euro...?
Se poi si pensa di "cambiare" già il cambio a una MTB di questo livello per me siamo completamente fuori strada rispetto alla convenienza, la penserei come una operazione alquanto opinabile se non assurda.

IMHO
 
  • Mi piace
Reactions: Joseph M.

Trez86

Biker urlandum
18/10/15
520
99
0
37
Padova
Visita sito
Bike
focus jam c pro
nemmeno a me piace viola.. .
i modelli da uomo hanno colori più accattivanti e gradevoli.
non ha senso comprare una bici da 700€e spendere subito 50€ per migliorare la trasmissione.
piuttosto metti da parte tutto e comprale una bici con componenti migliori.
 

albans81

Biker ultra
25/4/08
641
119
0
Villalfonsina (CH)
Visita sito
Bike
Trek Farley 8
sideman, ho detto mi sembra perchè le geometrie della 560 non sono riuscite a trovarle.
Poi mi sembra palese ed alla luce del sole che in questi ultimi anni le geometrie sono molto cambiate rispetto agli anni passati. Si tende ad avere il carro più corto ed una maggiore apertura di sterzo, passando anche per l'angolo della sella.
A mio parere fa malto più la geometria del telaio che un cambio sulla pedalabilità del mezzo.
Se poi come dice RadicediX la moglie fino a poco tempo fa scendeva per salire un gradino ed era abituata al turney qui certamente non soffrirà il cambio montato sulla trek.
Ma questo resta un mio semplice parere.
Tengo a sottolineare che non sono un antideca, e che anzi spesso le consiglio, ma appunto quando consiglio cerco di di farlo pensando a cosa possa interessare di più a chi chiede il consiglio e non quello che io reputo più importante.
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.256
6.548
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
sideman, ho detto mi sembra perchè le geometrie della 560 non sono riuscite a trovarle.
Poi mi sembra palese ed alla luce del sole che in questi ultimi anni le geometrie sono molto cambiate rispetto agli anni passati. Si tende ad avere il carro più corto ed una maggiore apertura di sterzo, passando anche per l'angolo della sella.
A mio parere fa malto più la geometria del telaio che un cambio sulla pedalabilità del mezzo.
Se poi come dice RadicediX la moglie fino a poco tempo fa scendeva per salire un gradino ed era abituata al turney qui certamente non soffrirà il cambio montato sulla trek.
Ma questo resta un mio semplice parere.
Tengo a sottolineare che non sono un antideca, e che anzi spesso le consiglio, ma appunto quando consiglio cerco di di farlo pensando a cosa possa interessare di più a chi chiede il consiglio e non quello che io reputo più importante.

ok,
a me che prenda Deca o no mi frega il giusto, meglio scegliere per il colore alla fine su MTB di questo livello (ma non viola).
E se mi parli di geometrie sono d'accordo, telai di questo livello possono differire SOLO sulle geometrie!
Il problema è parlare di geometrie conoscendo solo quelle di una bike, il secondo problema è che non esiste la geometria perfetta, sono pareri personali quindi anche conoscendo le geometrie non possiamo affermare che una è meglio dell'altra...semmai potremmo suggerire che con questa geometria si hanno questi vantaggi, con quest'altra si hanno questi altri vantaggi...sempre restando poi sul pezzo ricordandoci che si tratta di MTB entry entry level dove difficilmente si apprezza qualunque differenza se non quella visiva...

sid
 

albans81

Biker ultra
25/4/08
641
119
0
Villalfonsina (CH)
Visita sito
Bike
Trek Farley 8
ok,
a me che prenda Deca o no mi frega il giusto, meglio scegliere per il colore alla fine su MTB di questo livello (ma non viola).
E se mi parli di geometrie sono d'accordo, telai di questo livello possono differire SOLO sulle geometrie!
Il problema è parlare di geometrie conoscendo solo quelle di una bike, il secondo problema è che non esiste la geometria perfetta, sono pareri personali quindi anche conoscendo le geometrie non possiamo affermare che una è meglio dell'altra...semmai potremmo suggerire che con questa geometria si hanno questi vantaggi, con quest'altra si hanno questi altri vantaggi...sempre restando poi sul pezzo ricordandoci che si tratta di MTB entry entry level dove difficilmente si apprezza qualunque differenza se non quella visiva...

sid

Si hai ragione per quanto riguarda le geometrie. A tal proposito ho ritrovato il link di un articolo sul forum che spiega a grandi linee verso cosa si evolvono le geometrie: https://www.mtb-mag.com/nuove-geometrie-quali-sono-le-tendenze-delle-bici-moderne/

Sarei davvero curioso di confrontare le geometrie della Trek con quelle della 560? qualcuno riesce a trovarle on line?
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.256
6.548
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Si hai ragione per quanto riguarda le geometrie. A tal proposito ho ritrovato il link di un articolo sul forum che spiega a grandi linee verso cosa si evolvono le geometrie: https://www.mtb-mag.com/nuove-geometrie-quali-sono-le-tendenze-delle-bici-moderne/

Sarei davvero curioso di confrontare le geometrie della Trek con quelle della 560? qualcuno riesce a trovarle on line?

si però qui si parla di gravity non di XC e l'evoluzione sul gravity è ben nota, basta vedere le MTB che sfornano ora sia AM che Enduro e Moondraker ha fatto la storia moderna
Sinceramente sull'XC non so che tipo di evoluzione ci sia a livello di geometrie, forse qualche cosa di simile a livello di Stem e OV ?
boh ??? io sono un pò indietro su questa disciplina
 

RadicediX

Biker serius
15/5/17
103
29
0
50
Palermo
Visita sito
Bike
Trek Superfly 6
Mi piacerebbe capire cosa si intende per telaio più moderno, e da dove venga questa affermazione che andrebbe supportata da link e non da "mi sembra" e soprattutto se effettivamente fosse più moderno (cosa della quale dubito) quali sarebbero i vantaggi su una MTB da 500 euro...?
Se poi si pensa di "cambiare" già il cambio a una MTB di questo livello per me siamo completamente fuori strada rispetto alla convenienza, la penserei come una operazione alquanto opinabile se non assurda.

IMHO
Concordo ma devi valutare il ragionamento di chi sta acquistando.
Cronistoria:
Mia moglie usa la bici da città tutti i giorni per andare a lavorare e per le escursioncine familiari che facciamo spesso. Incuriosita dalle mie uscite in solitaria in MTB, me la porto a fare un percorso medio/facile in montagna. Sale con la RR340 di mio figlio (piccola per lei), soffre, si diverte, litighiamo.
Dopo qualche giorno manifesta l'interesse per una MTB un pò migliore della RR340, con cui non fare a pugni per cambiare le marce e soffrire meno; io propongo subito la mia Superfly 6 in versione femminile "purple"; costa troppo; litighiamo.
Dopo settimane passiamo per caso da Decathlon e si innamora della RR540 (perchè ha il manubrio bianco :mrgreen:), ma stiamo sforando il budget di 400 Euro da LEI imposto. Litighiamo.
Passa del tempo e pian piano la convinco ad alzarlo a 700 euro e troviamo la Trek e la RR560 che costano poco meno. Litighiamo.
Le andiamo a vedere e s'incazza perché voglio spendere troppo per un "capriccio", ma comincia a guardarle con occhio più languido. ne approfitto e cerco di alzare il budget; litighiamo.
Ora capite perché la scelta è ricaduta su queste due bici. Secondo voi metto in mezzo altri modelli (per carità validi) o le dico di spendere ancora di più per avere l'ammo posteriore?
Siete pazziiiiiii!!!! :smile:
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.256
6.548
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Hai ragione ma devi valutare il ragionamento di chi sta acquistando.
Cronistoria:
Mia moglie usa la bici da città tutti i giorni per andare a lavorare e per le escursioncine familiari che facciamo spesso. Incuriosita dalle mie escursioni in solitaria in MTB, me la porto a fare un percorso medio/facile in montagna. Sale con la RR340 di mio figlio (piccola per lei), soffre, si diverte, litighiamo.
Dopo qualche giorno manifesta l'interesse per una MTB un pò migliore della RR340, con cui non fare a pugni per cambiare le marce e soffrire meno; io propongo subito la mia Superfly 6 in versione femminile "purple"; costa troppo; litighiamo.
Dopo settimane passiamo per caso da Decathlon e si innamora della RR540 (perchè ha il manubrio bianco :mrgreen:), ma stiamo sforando il budget di 400 Euro da LEI imposto. Litighiamo.
Dopo giorni la convinco ad alzarlo a 700 euro e troviamo la Trek e la RR560 che costano poco meno. Litighiamo.
Le andiamo a vedere e s'incazza perché voglio spendere troppo per un "capriccio", ma comincia a guardarle con occhio più languido. ne approfitto e cerco di alzare il budget; litighiamo.
Ora capite perché la scelta è ricaduta su queste due bici. Secondo voi metto in mezzo altri modelli (per carità validi) o le dico di spendere ancora di più per avere l'ammo posteriore?
Siete pazziiiiiii!!!! :smile:

Mi sa che hai sbagliato a quotare...:-|
io sono il primo che ha detto che vanno bene entrambe e che alla fine fagli scegliere quella che gli piace di più a lei...anche perchè se le imponi qualche cosa sai meglio di me che poi avrà la scusa per lasciarla in garage.

Ho solo detto che comprare una MTB del genere, pensando subito di farci un upgrade è assurdo e assolutamente non conveniente, per cui se il cambio non ti convince, cambia opzione subito e non dopo...

ciao
sid
 

RadicediX

Biker serius
15/5/17
103
29
0
50
Palermo
Visita sito
Bike
Trek Superfly 6
Mi sa che hai sbagliato a quotare...:-|
io sono il primo che ha detto che vanno bene entrambe e che alla fine fagli scegliere quella che gli piace di più a lei...anche perchè se le imponi qualche cosa sai meglio di me che poi avrà la scusa per lasciarla in garage.

Ho solo detto che comprare una MTB del genere, pensando subito di farci un upgrade è assurdo e assolutamente non conveniente, per cui se il cambio non ti convince, cambia opzione subito e non dopo...

ciao
sid
devo essermi incartato con i quote... :loll:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo