Trek 8 series 650b custom by lanloit

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito
Complimenti vivissimi, questa bici è spettacolare, trasmette un aggressività davvero notevole, grafiche azzeccate e componentistica perfetta nel contesto. Un insieme vincente, molto cool.

Una serie sterzo bassa e leggera a prezzo ottimo è la crank brothers cobalt, si compra sulle 65-70 euro.

Ancora complimenti
 

lanloit

Biker tremendus
26/1/09
1.101
0
0
bari
Visita sito
Complimenti vivissimi, questa bici è spettacolare, trasmette un aggressività davvero notevole, grafiche azzeccate e componentistica perfetta nel contesto. Un insieme vincente, molto cool.

Una serie sterzo bassa e leggera a prezzo ottimo è la crank brothers cobalt, si compra sulle 65-70 euro.

Ancora complimenti
Ti ringrazio, :mrgreen:

Oggi sono particolarmente rinco.....e non riesco a capire che serie sterzo hai (tradizionale, o semi integrata). Se dovesse essere tradizionale non hai scampo:
Chris King.
Non vorrei dire una panzanata, ma credo sia di tipo tradizionale. Il tipo semintegrato non è stato adottato sul modello 2010? Su questa materia non sono particolarmente ferrato. Se qlcn volesse intervenire a dare chiarimenti...
A proposito, cosa significa serie sterzo "Bassa"? al di là del tipo tradizionale o semi integrato devo pure badare alla dimensione della s.s.? Ed una lunghezza differente cosa implica? grazie
 

lanloit

Biker tremendus
26/1/09
1.101
0
0
bari
Visita sito
...la nostra serie sterzo sulle gufette Trek 8000/2009 e` una serie sterzo di tipo aheadset con cosiddette coppe esterne.
http://bdc-forum.it/vbarticles.php?do=article&articleid=31
Nei modelli della linea 2010 invece tutte le serie sterzo sono di tipo semi integrato nel tubo sterzo ed a basso profilo.
Grazie.

Marco1971.

Grazie Marco, come sempre preciso e tecnico, mi daresti il link di una SS. Leggera e compatibile col mio telaio? E di lunghezza tale da non compromettere l'altezza della pipa? Grazie
ps: ah, se poi la SS. E' pure red, meglio.
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500

lanloit

Biker tremendus
26/1/09
1.101
0
0
bari
Visita sito
...ma ahime` costa e parecchio...
[url]http://chrisking.com/headsets/hds_nts[/URL]
[url]http://cgi.ebay.it/Serie-sterzo-Chris-King-NoThreadSet-1-1-8-rosso-nuovo-/290386108470?cmd=ViewItem&pt=Ricambi_per_biciclette&hash=item439c5c6036[/URL]
Oppure le molto valide serie sterzo di VP Components made for Cane Creek o made by Cane Creek...
[url]http://cgi.ebay.it/Serie-Sterzo-Cane-Creek-1-1-8-Threadless-Mtb-aheadset-/320545711241?cmd=ViewItem&pt=Ricambi_per_biciclette&hash=item4aa2036489[/URL]
Insomma c`e` l`imbarazzo della scelta...
Sul sito di Gamba Cicli ha la S2 Cane Creek ed un modello Ritchey.
Grazie.

Marco1971.
o-o
 

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito
No.. la king va comprata su ebay da aspire velotech dagli USA , io l'ho pagata 104 $ un mese fa e pare che per via dei pacchetti che usano non si paghino neanche i dazi. Io infatti non ho pagato e anche per tutti quelli che me l'hanno consigliato è stato lo stesso
 

algattoblu

Biker novus
21/6/10
44
0
0
NISSA
Visita sito
come avevo preannunciato Vi posto le foto della mia piccina con gli ultimi aggiornamenti: Sella Tune Speedneedle (99gr verificati), portaborraccia Tune (9gr, viti ergal comprese), e reggisella Kcnc Ti pro lite 31.6x410 (170 gr).
picture.php

picture.php

picture.php

Andiamo per gradi. La SELLA: avrei voluto evitare di cambiare la SMP, ma è stata una costrizione. Resto un sostenitore convinto dei benefici della SMP, ma probabilmente il mio c...o, non ne voleva sapere. I vantaggi al perineo li ho avvertiti fin dalla prima uscita ed è stato così fino all'ultimo, ma le mie ossa ischiatiche proprio non ci si sono abituate. Purtroppo per le uscite entro le due ore, tutto ok, ma per quelle di tre, 4 ore erano dolori anche nei giorni successivi. speravo di riuscire a farmi il callo, ma se dopo 1500km non ci sono riuscito, evidentemente non era cosa.
LA TUNE, non mi voglio sbilanciare perchè 250 km sono ancora pochini, mi sembra un compromesso tutto sommato accettabile. Mi spiego: per il perineo secondo me la SMP è superiore, ma la Tune non è male, poichè la zona centrale in cui non c'è l'imbottitura fa effettivamente da scarico e anche dopo uscite + lunghe l'indolenzimento è davvero scarso. Per le ossa del bacino, invece è decisamente superiore alla SMP, molto + comoda, e i dolori alla fine del giro non si fanno sentire ( e tenete conto che la uso solo da 250 km- speriamo bene).
IL PORTABORRACCIA: l'ELITe che avevo prima è sicuramente stiloso, forse anche + del TUNE (che però mi piace), ma in effetti 51 gr (viti comprese) contro i 9 (viti comprese), mi sembrava un controsenso continuare ad averceli quando magari avevo pure sostituito le manopole nell'ottica di un generale alleggerimento. 42 gr guadagnati da un oggettino del genere, per soli 26€ (borraccia compresa) mi sembrava un "OBBLIGO MORALE":smile::smile::smile:. Nota di merito alla borraccia (da 750ml): è stato facilissimo farle andar via lo sgradevole odore che affligge un pò tutte le borracce. Altra nota di merito: per quanto il portaborraccia possa sembrare gracilino e delicato, dando l'impressione che la borraccia la perderai alla prima foglia copiata dalle ruote, beh, vi posso garantire che così non è: a volte faccio davvero fatica ad estrarre la borraccia.
REGGISELLA: è la nota dolente e mi spiego: mai mi sarei sognato di sostituire il mio Thomson. ed in effetti non l'avevo proprio programmato. Ma qnd mi è arrivata la Tune ed ho dovuto montarla, sorpresa delle sorprese, sono stato costretto ad avanzarla tutta e nonostante ciò, non riuscivo ad allineare le ginocchia a piombo con la pedivella. questo a causa della particolare conformazione del carro della Tune rispetto alle altre selle montate fino ad allora (SLR XC E SMP). E allora anzichè reggi arretrato, reggidella in linea. certo, avrei potuto montare un thomson non arretrato, però, visto che ci dovevo spendere i soldi e che ormai la scimmia della lightomania mi ha proprio aggredito...
Alla fine della fiera 240 gr risparmiati.

bella davvero io personalmente cambierei guarnitura e sganci rapidi
 

lanloit

Biker tremendus
26/1/09
1.101
0
0
bari
Visita sito
Ciao a tutti, E' da un pò che non scrivevo qui, ma siamo tornati, io e la mia trekkina:-|.
... con un pò di novità, a cominciare da questa:sborone::

Cosa mai avrò combinato per arrivare a tanto?
L'ultima volta ci eravamo lasciati così:
picture.php
 

lanloit

Biker tremendus
26/1/09
1.101
0
0
bari
Visita sito
...voglio sapere...sbav...
Lo sai che abbiamo la stessa gufetta ?
In settimana alla mia gufetta installo una SID XX 2012.
Marco1971.
Bella scelta. ... la gufetta, ovviamente:smile::smile::smile:
Scherzo, ottima forcella. Ho sentito (e letto) solo ottime impressioni, credo che avrai soddisfazioni.
Ps. sei supercompetente in materia, prova a indovinare cosa ho cambiato:loll:
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...penso che sei quasi al limite superiore per la nostra gufetta...
Come massa inerziale intendo.
L'upgrade che mi viene in mente per avere qualche gr. ancora in meno potrebbe essere quello di una guarnitura doppia in resina e fibre di carbonio.
La DT Swiss è usata dall'armata Svizzera nel campionato UCI di XC...e su quella c'è poco da dire...non riesco a vedere se ha il remote lockout.
Come è l'unione attacco + piega FSA ?
Altra cura dimagrante forse con una coppia di coperture un poco più slim ovvero a spalla più bassa.
Un aggravio di peso che io ho accettato invece è qualche porzione di nastro Shelter o 3M per proteggere le ossicina della gufetta dalla azione dei sassi, rami ecc.
Sono affidabili gli sganci rapidi KCNC ?
Il film mi è piaciuto molto...ultimamente la Marvel li azzecca tutti.
Mi piacciono anche i riferimenti alle ricerche esoteriche/esotiche che le SS conducevano...e che li condussero verso la fine della WWII al polo sud...dove è inutile che ti dica cosa trovarono...e che interessò da subito anche la parte di Reich millenario che era oltreoceano (nonché i sovietici)...
Atlantis....e la tecnologia e scienza dimenticata da oltre 11000 anni.
Per Mu la cosa è più complicata...il grande continente o meglio ciò che né resta viene accuratamente mimetizzato dalla sua tomba naturale ovvero l'Oceano Pacifico.
A presto.

Marco1971.
 

lanloit

Biker tremendus
26/1/09
1.101
0
0
bari
Visita sito
...penso che sei quasi al limite superiore per la nostra gufetta...
Come massa inerziale intendo.
L'upgrade che mi viene in mente per avere qualche gr. ancora in meno potrebbe essere quello di una guarnitura doppia in resina e fibre di carbonio.
La DT Swiss è usata dall'armata Svizzera nel campionato UCI di XC...e su quella c'è poco da dire...non riesco a vedere se ha il remote lockout.
Come è l'unione attacco + piega FSA ?
Altra cura dimagrante forse con una coppia di coperture un poco più slim ovvero a spalla più bassa.
Un aggravio di peso che io ho accettato invece è qualche porzione di nastro Shelter o 3M per proteggere le ossicina della gufetta dalla azione dei sassi, rami ecc.
Sono affidabili gli sganci rapidi KCNC ?
Il film mi è piaciuto molto...ultimamente la Marvel li azzecca tutti.
Mi piacciono anche i riferimenti alle ricerche esoteriche/esotiche che le SS conducevano...e che li condussero verso la fine della WWII al polo sud...dove è inutile che ti dica cosa trovarono...e che interessò da subito anche la parte di Reich millenario che era oltreoceano (nonché i sovietici)...
Atlantis....e la tecnologia e scienza dimenticata da oltre 11000 anni.
Per Mu la cosa è più complicata...il grande continente o meglio ciò che né resta viene accuratamente mimetizzato dalla sua tomba naturale ovvero l'Oceano Pacifico.
A presto.

Marco1971.
In realtà penso di avere ancora un bel pò di margine, a patto di svenarmi ancora un pò. Certamente la guarnitura. L'avrei già fatta la spesa, ma ho dato priorità allla forcella per una questione diciamo personale, ma la magura era fantastica. Poi avrei di certo optato per la guarnitura, ma nel frattempo mi si è presentata un'occasione per gli r1 ed ho preferito prendere prima quelli visto che la spesa era cmq in programma e che ci risparmiavo parecchio.
Per la guanritura avevo pensato ad una extralite. Una THM o una lightning (meglio) sono fuori dalla mia portata (anche psicologica, non sono molto propenso a spenderci così tanto). Avevo anche pensato ad una XX, certamente ottima come prestazioni (ed anche esteticamente, ci starebbe bene sulla mia gufetta), ma purtroppo è un kiummo, per cui incompatibile col mio progetto. Credo che con la extralite e con una serie di ulteriori up, potrei scendere sotto la fatidica soglia degli otto che, considerato il peso non proprio light del telaio, considerato l'alluminio, sarebbe un risultato eccezionale. ... ma mi devo svenare e per questo è necessario un pò di tempo. Tra gli up previsti ci sarebbe, inoltre, la necessità di un pò di tuning per cambio, deragliatore, freni e pedali che, onestamente, non sono alla mia portata (in senso proprio manuale), per cui dovrò anche trovare qlcn che mi dia una mano.
Sono cmq convinto che per scendere sub 8 non dovrei aver bisogno di intervenire sulle coperture. Ho pesato le 2 x king e sono rimasto un pò perplesso. Per una la bilancia ha segnato 395g (sorpresa ovviamente positiva), l'altra invece ben 460 (negativisssimo). Ammappete che differenza!!!! Ma tant'è!!! Sono stato costretto a cambiare il Racing ralph al posteriore (una pietra in un bosco me lo ha squarciato per bene) ed ho deciso di cambiare anche il Nobby nic. Alla fine il risparmio è stato notevole, oltre 100 gr, ma se anche l'altro fosse sui 400gr, sarebbe stato il massimo.
Gli sganci KCNC li uso da quasi due anni senza alcun problema, e credo di poter dire che è l'opinione comune. Ormai in tanti li hanno testati e li usano con soddisfazione, non ho letto di commenti negativi.
L'accopiata FSA sulla zona sterzo? Se ti dicessi che è stata la mia scelta anche per la BDC? (sempre in carbonio ovviamente!). Eccezionale la rigidità e la comodità allo stesso tempo. Solo che per arrivare al progetto sub otto devo intervenire (a malincuore) anche lì. Vedremo. Di certo saranno gli ultimi interventi.
La forcella ho deciso di prenderla senza il remote. Vedremo come mi ci trovo. Bloccabile è cmq bloccabile dallo stelo. Spero di non rimpiangere il RL, ma eventualmente posso sempre mettercelo successivamente.
Nota di demerito al portaborraccia: Estetica eccezionale, ben rifinito e peso 9gr al top, per un costo inferiore ad altri + blasonati e + pesanti. Peccato che nonostante i feltrini in dotazione a fungere da spessori per tenere ferma la borraccia, pur avendo provato ben 4 borracce diverse, tutte ballavano liberamente all'interno. Di certo sarebbero perse alla prima sollecitazione. Devo ancora capire come risolvere.
Manopole CTK: le extralite erano alla frutte, ormai si giravano in continuazione, queste mi è stato già più difficoltoso infilarle, e mi sembra che aderiscano per bene allo sterzo. Vedremo.
Secondo te/voi il progetto sub otto è possibile?
 

lanloit

Biker tremendus
26/1/09
1.101
0
0
bari
Visita sito
CHE FIGATAAAAAA!!!!!!! Nella mia testa c'è l'idea di cambiare il mio telaio... 8500... secondo te è inferiore o superiore al tuo (come livello)?
Grazie per il complimento. Beh, non posso fare confronti col tuo telaio, non l'ho mai provato. Posso solo dirti che ormai sono quasi tre anni che lo uso e non mi è mai passato per la testa di darlo via. Ho sempre cercato di migliorare con componenti via via superiori. Pensa che sono già alla terza forcella. Da qnd l'ho comprato, le uniche cose invariate sono solo (oltre al telaio, naturalmente) la seire sterzo (che presto se ne andrà) e l'accopiata curva/pipa. Per il resto sempre in miglioramenti. Il telaio è di una rigidità e reattività estrema. Ed ora, con gli ultimi aggiornamenti è una scheggi, specie in salita. Ma anche nei passaggi + stretti non tradisce mai, fa quello che decidi tu. Non credo lo cambierò, almeno per un altro bel pò.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo