Trek 8 series 650b custom by lanloit

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...che per scendere al di sotto degli 8 kilogrammi devi intervenire per via ingegneristica ovvero prendere carta e penna e componente per componente (con la relativa molteplicità ad esempio per le viti) segnare il peso attuale.
780 grammi non sono pochi per una gufetta che è già comodamente race level.
Che serie sterzo pensi di prendere ?
Hai gli appositi tools per montare la nuova...soprattutto l'allineatore sopra-sotto.
Oggi mi è arrivato il puller CRP-1 Park Tool per la race crown di testa...costano una cifra però man mano ti fai una cassetta attrezzi che molti cosiddetti meccanici pro non hanno.
Per cercare di arrivare al di sotto degli 8 kilogrammi comunque l'unica strada è la sostituzione del deragliatore posteriore e della guarnitura proprio magari con una XX.
Ho notato che non hai ancora dei cavi Bowden sigillati o quasi sigillati come i JagWire che ho io.
A presto e...rimango sintonizzato sulla tua lunghezza d'onda.

Marco1971.
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
CHE FIGATAAAAAA!!!!!!! Nella mia testa c'è l'idea di cambiare il mio telaio... 8500... secondo te è inferiore o superiore al tuo (come livello)?

...della serie 8 Trek sono omogenei dal punto di vista della lega di alluminio utilizzata e delle geometrie solo fino al 2009.
Dopo 2010/11/12 sono cambiati ma occhio solo nelle geometrie.
La lega utilizzata è la "stessa" sin da parecchi anni.
Dal 2010 in poi hanno solo ridenominato ciò che prima era Alpha Red/Black oppure White.
Lega famiglia 7000 con bombardamento di zirconio.
Ecco perchè anche passando dalla serie 6 alla 8 si avverte che aumenta la rigidità.
Thanks.

Marco1971.
 

lanloit

Biker tremendus
26/1/09
1.101
0
0
bari
Visita sito
...che per scendere al di sotto degli 8 kilogrammi devi intervenire per via ingegneristica ovvero prendere carta e penna e componente per componente (con la relativa molteplicità ad esempio per le viti) segnare il peso attuale.
780 grammi non sono pochi per una gufetta che è già comodamente race level.
Che serie sterzo pensi di prendere ?
Hai gli appositi tools per montare la nuova...soprattutto l'allineatore sopra-sotto.
Oggi mi è arrivato il puller CRP-1 Park Tool per la race crown di testa...costano una cifra però man mano ti fai una cassetta attrezzi che molti cosiddetti meccanici pro non hanno.
Per cercare di arrivare al di sotto degli 8 kilogrammi comunque l'unica strada è la sostituzione del deragliatore posteriore e della guarnitura proprio magari con una XX.
Ho notato che non hai ancora dei cavi Bowden sigillati o quasi sigillati come i JagWire che ho io.
A presto e...rimango sintonizzato sulla tua lunghezza d'onda.

Marco1971.
La sostituzione della guarnitura è di certo la prossima spesa, ma come ti ho detto, per il progetto sub 8 la XX non fa al caso mio (peccato perchè esteticamente è quella che mi acchiappa di +). A conti fatti la XX doppia, 42/28 (putroppo 42/26 non ce n'è), con mov. centrale starebbe oltre i 750 gr. Se pensi che con la mia xt doppia sono all'incirca sugli 800, il risparmio sarebbe davvero scarso, a fronte di circa 300€ di spesa. Con una extralite, anche montata con il mio Kit specialites, dovrei stare all'incirca sui 600 gr, mov. compreso. Quindi circa 200 gr di risparmio e poi la e bones è una delle migliori in commercio.
Per la serie sterzo so che il top é Chris King, magari rossa sarebbe pure una figata, ma una extralite pesa quasi 40 gr meno, per cui... L'attrezzo per montarla io personalmente non ce l'ho, ma un mio caro amico (maestro di mtb) è un supermeccanico ed ha tutto. E lui che me l'ha fatta nascere ed è un grande nella meccanica.
Tolti 200 gr con la guarnitura, facendo un pò di conti a naso, credo che riuscirei, un pò di qua ed un pò di là a scendere sub otto, ma concordo con te, la bici è già comodamente race.
L'ultimo alleggerimento, di oltre 600 gr, l'ho sentito tutto. Ieri mi sembrava di guidare tutt'altra bici. Eppure ho limato solo un centinaio di gr sulle masse rotanti. Ma la reattività è micidiale. Poi la maggior parte del peso l'ho tolta dall'anteriore e questo secondo me ha influito parecchio. In discesa la differenza è notevole. Poi le X king rispetto alle schwalbe, secondo me mi hanno dato tanta scorrevolezza in più. Nota positiva: è stato semplice latticizzarle, molto + delle schwalbe.
Ps: mamma mia i freni!!!! Almeno il 20% di potenza in + rispetto agli avid (che cmq sono ottimissimi). La leva freno, poi, molto + ergonomica di quella degli elixir. Peccato che non ci sono abituato io a frenare con un solo dito (ormai ho fatto il callo con indice e medio), ma le leve formula consentono molto di più di quelle avid di franare con un solo dito.
Per cavi e guaine avevo pensato guaine mini i link e cavi power cordz. Secondo voi, rispetto ai cavi e guaine originali sram, quanto riuscirei a limare?
Purtroppo, ho valutato che il compromesso al quale dovrei scendere per arrivare sub otto è la sostituzione della sella e qst non mi va molto, dato che dopo averne provate quattro in meno di un anno (fra cui anche la secondo me sopravvalutata - in termini di comodità - speedneedle), ho finalmente trovato la pace con la mantra, tanto da averla scelta anche per la BDC. Quella che mi stuzzica è la slr superflow, ma finche costerà così tanto è peserà quanto e più della mantra, il mondo resterà così com'è. Poi, quando sarò al limite valuterò il da farsi.
 

Lore95

Biker ultra
16/6/11
662
2
0
29
Un paese sulla Serra
Visita sito
Grazie per il complimento. Beh, non posso fare confronti col tuo telaio, non l'ho mai provato. Posso solo dirti che ormai sono quasi tre anni che lo uso e non mi è mai passato per la testa di darlo via. Ho sempre cercato di migliorare con componenti via via superiori. Pensa che sono già alla terza forcella. Da qnd l'ho comprato, le uniche cose invariate sono solo (oltre al telaio, naturalmente) la seire sterzo (che presto se ne andrà) e l'accopiata curva/pipa. Per il resto sempre in miglioramenti. Il telaio è di una rigidità e reattività estrema. Ed ora, con gli ultimi aggiornamenti è una scheggi, specie in salita. Ma anche nei passaggi + stretti non tradisce mai, fa quello che decidi tu. Non credo lo cambierò, almeno per un altro bel pò.

Mi sono espresso male... cambio il mio (Ktm rc 2.0) con un Trek 8500.
Un passaggio da full a front.... la full sarà il muletto da trail e la front la "macchina da guerra"...
Grazie a Marco1971 o capito che la differenza è poca dal tuo a quello che "vorrei prendere"...
p.s. l'8500 è il modello 2011 con la colorazione identica o molto simile alla tua...
 

lanloit

Biker tremendus
26/1/09
1.101
0
0
bari
Visita sito
Mi sono espresso male... cambio il mio (Ktm rc 2.0) con un Trek 8500.
Un passaggio da full a front.... la full sarà il muletto da trail e la front la "macchina da guerra"...
Grazie a Marco1971 o capito che la differenza è poca dal tuo a quello che "vorrei prendere"...
p.s. l'8500 è il modello 2011 con la colorazione identica o molto simile alla tua...
Ah, ok, non avevo capito. Beh, allora ti posso confermare quello che ti ha già detto Marco, sostanzialmente con il 2011 non c'è grande differenza.
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
...la SID XX XLock...
Vale i soldi spesi per lei....tutti.
Lo chassis per il 2012 e` molto ma molto simile (foderi ed arco di testa) alle due linee Reba e SID.
E questo sicuramente per permettere il montaggio di rotori da 180/185 mm molto comuni sulle unita` da A.M.
Il sistema X-Lock funziona in logica negativa mutuando una accezione dal mondo dell`elettronica digitale.
Ovvero lockin con pulsante non premuto...lockout con pulsante premuto.
Finalmente il knob del rebound e` indicizzato a click discreti...e da un click all`altro si avverte la differenza.
Con l`estrattore CRP-1 ParkTool togliere la corona di testa alla old fork e` molto ma molto semplificato.
Thanks.

Marco1971.
 

lanloit

Biker tremendus
26/1/09
1.101
0
0
bari
Visita sito
...la SID XX XLock...
Vale i soldi spesi per lei....tutti.
Lo chassis per il 2012 e` molto ma molto simile (foderi ed arco di testa) alle due linee Reba e SID.
E questo sicuramente per permettere il montaggio di rotori da 180/185 mm molto comuni sulle unita` da A.M.
Il sistema X-Lock funziona in logica negativa mutuando una accezione dal mondo dell`elettronica digitale.
Ovvero lockin con pulsante non premuto...lockout con pulsante premuto.
Finalmente il knob del rebound e` indicizzato a click discreti...e da un click all`altro si avverte la differenza.
Con l`estrattore CRP-1 ParkTool togliere la corona di testa alla old fork e` molto ma molto semplificato.
Thanks.

Marco1971.
Hai avuto modo di provarla. Goditela tutta
 

lanloit

Biker tremendus
26/1/09
1.101
0
0
bari
Visita sito
Bella, ci starebbero bene degli adesivi custom gialli sulle ruote; quelli rossi stonano un po'.
Che telaio è?

Condivido in pieno e in effetti è una cosa che già da un po' ho in mente di fare. Ho mandato qlk mail un po' di la e un po' di qua, ma tutti mi hanno chiesto foto in hd delle ruote ed al momento non sono in grado di farle. Devo organizzarmi.
Il telaio è artigianale, fatto su misura da un produttore del mio paese, 100% italiano, carbonio fasciato tubazioni deda. Rigidità e reattività senza limiti. Non so ancora se farglielo verniciare o tenerlo così.
 

lanloit

Biker tremendus
26/1/09
1.101
0
0
bari
Visita sito
Come da titolo, vi mostro le foto della mia gufetta con le scarpette nuove:sborone:. Cerchi ZTR CREST 650b, mozzi DT 190 ceramic, raggi sapim cx ray e nippli ergal. Gommate con racing ralph evo 650b.
Che ne pensate? Non ho ancora avuto modo di provarla, domani e domenica potrò postarvi qlk impressione. Per ora posso solo dire che salendo in sella , seppure si avverte un'altezza maggiore della bici, la sensazione non è stata simile a quella di quando sono salito su una 29. Salendo sulla 29 di un amico mi sembrava la stessa sensazione che si ha quando da una macchina sportiva si passa all'interno di un SUV. Con le 27,5 sulla mia trekkina questo non è successo. L'altezza del movimento centrale da terra adesso è 31cm, valore di tutto rispetto anche rispetto a delle 26". Vedremo sul campo le sensazioni
Il peso delle ruote nude e crude è assolutamente in linea con quello delle vecchie ztr ormai vendute: 1350gr.
Purtroppo il peso è cresciuto di un paio di etti a causa delle gomme che, cmq è al di sotto dei 500 gr. :cry:
Come si nota dalle foto, la luce tra le gomme ed il carro del telaio e la forcella, ormai è limitato, ma tutto sommato non credo che col fango la situazione diventerà ingestibile. Se lo sarà, vorrà dire che pure con le 26 non ci sarebbero state grosse chance in più. In effetti mi è già successo pure con le 26 di bloccare la forca a causa del fango.
 

Allegati

  • Immagine 001.jpg
    Immagine 001.jpg
    61 KB · Visite: 36
  • Immagine 002.jpg
    Immagine 002.jpg
    64,6 KB · Visite: 18
  • Immagine 004.jpg
    Immagine 004.jpg
    30,3 KB · Visite: 20
  • Immagine 005.jpg
    Immagine 005.jpg
    27,8 KB · Visite: 17
  • Immagine 006.jpg
    Immagine 006.jpg
    44 KB · Visite: 17
  • Mi piace
Reactions: Marco1971

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
ohh ecco chi mi può dare la risposta che cerco! siccome anche io ho la tua ex forca ovvero la magura durin race, vorrei sapere se le 650 ci entrano oppure no. grazie lan ;-) p.s. ti stai a fare un bel mostro di bici :D
 

lanloit

Biker tremendus
26/1/09
1.101
0
0
bari
Visita sito
ohh ecco chi mi può dare la risposta che cerco! siccome anche io ho la tua ex forca ovvero la magura durin race, vorrei sapere se le 650 ci entrano oppure no. grazie lan ;-) p.s. ti stai a fare un bel mostro di bici :D
Ciao Do', a dire il vero Non posso dirtelo con certezza perchè quando sono passato alle 650 la magura già l'avevo venduta. Ma leggendo alcune discussioni qui e su light bikes (di cui però non riesco più a trovare i link) credo di aver letto che la magura non monti le 27,5. Grazie x il mostriciattolo. Ma com'è che non finisco mai di uppgradarla?:rosik::ueh::azz-se-m:
PS se hai la bici da queste parti e ti va di verificare sul campo sono a tua disposizione. A presto.
 
  • Mi piace
Reactions: durden74

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
grazie lanfra, non sono giù, mi spiace... checchè se ne dica, col cavolo che i negozianti ti lascino qualcosa in prova! comunque passerò a telaio cinese 27.5 e speravo di risparmiarmi per un po la forcella. oppure prendo una rigida così poi quando escono le magura da 27.5 vado come una scheggia ahah... grazie comunque ;-)
 

lanloit

Biker tremendus
26/1/09
1.101
0
0
bari
Visita sito
grazie lanfra, non sono giù, mi spiace... checchè se ne dica, col cavolo che i negozianti ti lascino qualcosa in prova! comunque passerò a telaio cinese 27.5 e speravo di risparmiarmi per un po la forcella. oppure prendo una rigida così poi quando escono le magura da 27.5 vado come una scheggia ahah... grazie comunque ;-)
Io prima di comprare le mie 650b non ho avuto la possibilità di avercele in prova, ma devo di re che un negoziante di queste parti mi ha fatto montare le sue 650b proprio per verificare se effettivamente montassero. C'è da dire che da quello che avevo letto di qua e di là ero quasi certo di poterlo fare, però lui è stato molto disponibile e devo ringraziarlo. Le avrei comprate da lui le ruote, ma poi ho trovato un'occasionissima qui sul mercatino e non me le sono lasciate scappare. Mi sento un pò in colpa, però...
Ps. forca a parte, col telaio come sei messo? L'olympia monta le 650?
A me sembra che con la Durin le 27,5 vanno...
Celestino (non vorrei dire una caxxata) ha corso molto tempo con la combinazione Durin 26"/ruote 27,5"...
Questo è buono a sapersi, però ero quasi certo di aver letto che magura e 27,5 non ci azzeccassero. Boh...
 

Lore95

Biker ultra
16/6/11
662
2
0
29
Un paese sulla Serra
Visita sito
Io prima di comprare le mie 650b non ho avuto la possibilità di avercele in prova, ma devo di re che un negoziante di queste parti mi ha fatto montare le sue 650b proprio per verificare se effettivamente montassero. C'è da dire che da quello che avevo letto di qua e di là ero quasi certo di poterlo fare, però lui è stato molto disponibile e devo ringraziarlo. Le avrei comprate da lui le ruote, ma poi ho trovato un'occasionissima qui sul mercatino e non me le sono lasciate scappare. Mi sento un pò in colpa, però...
Ps. forca a parte, col telaio come sei messo? L'olympia monta le 650?

Questo è buono a sapersi, però ero quasi certo di aver letto che magura e 27,5 non ci azzeccassero. Boh...

Ho sentito parlare Celestino alla Hibi Hard Race... diceva che aspettava l'arrivo delle forcelle Magura Durin 27,5... i suoi cerchi erano dei Crest 650b (il passaggio era risicatissimo)...
 

durden74

Biker grossissimus
15/8/06
5.748
39
0
bari/grosseto
Visita sito
Io prima di comprare le mie 650b non ho avuto la possibilità di avercele in prova, ma devo di re che un negoziante di queste parti mi ha fatto montare le sue 650b proprio per verificare se effettivamente montassero. C'è da dire che da quello che avevo letto di qua e di là ero quasi certo di poterlo fare, però lui è stato molto disponibile e devo ringraziarlo. Le avrei comprate da lui le ruote, ma poi ho trovato un'occasionissima qui sul mercatino e non me le sono lasciate scappare. Mi sento un pò in colpa, però...
Ps. forca a parte, col telaio come sei messo? L'olympia monta le 650?

Questo è buono a sapersi, però ero quasi certo di aver letto che magura e 27,5 non ci azzeccassero. Boh...
niente da fare, il telaio non le digerisce, o meglio, il triangolo inferiore non ne vuol sapere....è già risicato per una 26.
Ho sentito parlare Celestino alla Hibi Hard Race... diceva che aspettava l'arrivo delle forcelle Magura Durin 27,5... i suoi cerchi erano dei Crest 650b (il passaggio era risicatissimo)...

quello che so anche io è che le 27.5 sono tiratissime sotto le durin, insomma con delle gomme alla aka ci starebbero ma poi non ci fai niente. però un'esperienza diretta sarebbe stata molto meglio. grazie comunque.
 

lanloit

Biker tremendus
26/1/09
1.101
0
0
bari
Visita sito

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo