Tre Cime Epic Marathon 2015

cocoku

Biker infernalis
1/5/06
1.927
249
0
Auronzo di Cadore (BL)
Visita sito
Bike
Yeti Sb 120
Guarda che la Lechner nel cross country è una fra le migliori ...ma nelle marathon ce ne sono di molto più forti (Veronesi, Sosna,Gaddoni, Zocca, Stropparo,Menapace, ecc...)...comunque pensavo anch'io un tempo del genere ...grazie ;)

Io gli unici calcoli che faccio sono sempre per i cancelli :(:(

-------------------------
Inviato da cellulare tramite Tapatalk 2
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Guarda che la Lechner nel cross country è una fra le migliori ...ma nelle marathon ce ne sono di molto più forti (Veronesi, Sosna,Gaddoni, Zocca, Stropparo,Menapace, ecc...)...comunque pensavo anch'io un tempo del genere ...grazie ;)

La Lechner è semplicemente la migliore, almeno in Italia. Le marathon non le corre e basta, come non le corre Fontana, perchè i veri elite della Mtb fanno la coppa del mondo Xc che è anche la specialità olimpica (chissà mai che un giorno non lo diventi anche la marathon, sarebbe bello). Comunque era un nome come un altro,se dicevo quelli fatti da te la sostanza cambiava poco, mi sembrava solo inutile fare un elenco di tutte le donne che van per la maggiore, immaginando il relativo crono al minuto...su una gara che non si è mai disputata e quindi se ne ignora il tempo di percorrenza se non molto spannometricamente.

p.s. Alcune di quelle che hai nominato tu, possono fare giusto le elìte, perchè il requisito etico impedirebbe loro di tesserarsi come amatori :medita:
 

vero85

Biker urlandum
21/9/12
558
0
0
Ledro
Visita sito
La Lechner è semplicemente la migliore, almeno in Italia. Le marathon non le corre e basta, come non le corre Fontana, perchè i veri elite della Mtb fanno la coppa del mondo Xc che è anche la specialità olimpica (chissà mai che un giorno non lo diventi anche la marathon, sarebbe bello). Comunque era un nome come un altro,se dicevo quelli fatti da te la sostanza cambiava poco, mi sembrava solo inutile fare un elenco di tutte le donne che van per la maggiore, immaginando il relativo crono al minuto...su una gara che non si è mai disputata e quindi se ne ignora il tempo di percorrenza se non molto spannometricamente.

p.s. Alcune di quelle che hai nominato tu, possono fare giusto le elìte, perchè il requisito etico impedirebbe loro di tesserarsi come amatori :medita:
Samuelgol non volevo mica polemizzare...:) ...so di chi stai parlando...[emoji19]
..
 

Beppa11

Biker popularis
29/6/15
88
17
0
auronzo di cadore
Visita sito
Bike
Cube c68
ma allora il primo uomo del corto quanto ci impieghera', se i primi del lungo lo termineranno in 5h???? 3h, o anche meno? allora io mi dovrei posizionare nella meta' della classcifica :down:...e pensare che ultimamente allenandomi sulla val d'onge, mi sembrava di andare forte!!!:specc: tengo la media oraria dei 9,4 km/h. :i-want-t::i-want-t::i-want-t:...e vabbe' non posso pretendere da novellino di essere gia' nell'olimpo!
 

cocoku

Biker infernalis
1/5/06
1.927
249
0
Auronzo di Cadore (BL)
Visita sito
Bike
Yeti Sb 120
ma allora il primo uomo del corto quanto ci impieghera', se i primi del lungo lo termineranno in 5h???? 3h, o anche meno? allora io mi dovrei posizionare nella meta' della classcifica :down:...e pensare che ultimamente allenandomi sulla val d'onge, mi sembrava di andare forte!!!:specc: tengo la media oraria dei 9,4 km/h. :i-want-t::i-want-t::i-want-t:...e vabbe' non posso pretendere da novellino di essere gia' nell'olimpo!

Credo che il primo del lungo possa andar molto vicino alle 4h secche,mentre il primo del corto sicuramente sotto le 3h ...

-------------------------
Inviato da cellulare tramite Tapatalk 2
 

vimabike

Biker novus
17/8/15
11
0
0
treviso
Visita sito
Le partenze tra lungo e corto sono state scaglionate con un tempo che l'organizzazione prevede sia opportuno proprio per uniformare i partecipanti nel momento in cui si troveranno sul percorso comune. L'obiettivo è che alla riunione dei percorsi, il 1 del lungo si trovi col 1 del medio (circa, o poco prima) il 100 del lungo col 100 del corto ecc.ecc., sicchè nell'unico punto in cui il traffico potrebbe essere un problema, il Valòn appunto, tutti dovrebbero trovarsi più o meno con gente di pari livello (anche perchè sarà fine gara), in maniera da ridurre al minimo i problemi....insomma, Lakata o Paez (ammesso che ci siano) sul Valòn non si ritroveranno intoppati dietro a qualcuno con zainetto e digitale solo perchè questo è partito per il corto.


Secondo me sono tutte cazzate, tra il primo del corto e l'ultimo del corto, dopo i primi 9 km di salitella su strada bianca ci possono essere al massimo 15 minuti di differenza......, sarei molto contento di arrivare all'incrocio tra il lungo ed il corto con solo 15 minuti da Lakata..... dopo aver fatto circa 42-43 km e oltre 1200 metri di dislivello.
Di fatto, se hanno impostato gli orari di partenza in modo tale da affiancare primi del lungo con primi del corto, la maggiorparte degli umani arriverà al bivio dopo che saranno passati tutti e solo nella prima salita ci potra essere il congiungimento.....
 

cocoku

Biker infernalis
1/5/06
1.927
249
0
Auronzo di Cadore (BL)
Visita sito
Bike
Yeti Sb 120
Secondo me sono tutte cazzate, tra il primo del corto e l'ultimo del corto, dopo i primi 9 km di salitella su strada bianca ci possono essere al massimo 15 minuti di differenza......, sarei molto contento di arrivare all'incrocio tra il lungo ed il corto con solo 15 minuti da Lakata..... dopo aver fatto circa 42-43 km e oltre 1200 metri di dislivello.
Di fatto, se hanno impostato gli orari di partenza in modo tale da affiancare primi del lungo con primi del corto, la maggiorparte degli umani arriverà al bivio dopo che saranno passati tutti e solo nella prima salita ci potra essere il congiungimento.....

Non sono cazzate, perché scusa?
Tieni presente che, almeno alla chiusura delle iscrizioni, c'erano 2000 nel lungo e la metà nel corto..
Seguendo il tuo ragionamento sui 15mn di differenza, peraltro corretto, la maggior parte del lungo deve arrivare, quindi è il miglior modo per smaltire il flusso secondo me..

-------------------------
Inviato da cellulare tramite Tapatalk 2
 

pes

Biker serius
Io sono d'accordo, ma evidentemente non tutti la pensano così...
Concordo anch'io, ma il Vallon l'ho fatto l'anno scorso con una full da trail e mi sono divertito tantissimo: è un single track di stampo dolomitico, quindi c'è di tutto tranne il flow, larghezza sempre ridotta al minimo, con passaggi tecnici obbligati e non molla quasi fino a fondovalle (e la discesa è bella lunga).
Secondo me, farci passare una marathon da qualche migliaio di iscritti, per mettere il tracciato un pelo in sicurezza, credo significhi intervenire in maniera piuttosto invasiva (anche leggendo il post dell'organizzazione screenshottato qualche pagina fa) ed è questo l'aspetto che non condivido.

Magari ci ripasso dopo il 5 settembre...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Concordo anch'io, ma il Vallon l'ho fatto l'anno scorso con una full da trail e mi sono divertito tantissimo: è un single track di stampo dolomitico, quindi c'è di tutto tranne il flow, larghezza sempre ridotta al minimo, con passaggi tecnici obbligati e non molla quasi fino a fondovalle (e la discesa è bella lunga).
Secondo me, farci passare una marathon da qualche migliaio di iscritti, per mettere il tracciato un pelo in sicurezza, credo significhi intervenire in maniera piuttosto invasiva (dato che per il 70/80% della discesa se cadi dalla parte sbagliata non ti rialzi né intero né da solo) ed è questo l'aspetto che non condivido.

Se, invece, gli interventi sono atti solo a sistemare le frane per ripristinare la ciclabilità originaria (che non è del 100%, ma 99%), ben venga.
Non credo che gli interventi siano particolarmente invasivi, dubito che ci sia la volontà o la possibilità di trasformare un sentiero dolomitico in un qualcos'altro, tanto più che legalmente le bici non ci potrebbero neppure passare...


Essendo un accanito cicloalpinista, mi piacerebbe sentire il parere di chi ha più esperienza di me (basta veramente poco) in questo tipo di competizioni, ma la discesa in questione mi sembra diversi gradini sopra il livello xc/marathon (per esperienza diretta la posso confrontare solo con DSB, CivettaSB, FassaBike, Rampichissima).
A mio modesto parere forse il problema sta nell' eccessiva semplificazione tecnica dei percorsi di molte gare: in parte oggettivamente obbligata ma spesso anche orientata da scelte di marketing.
Detto in altre parole è verosimile che la discesa in questione sia di un gradino sopra al livello di quelle della DSB, ma forse quelle della DSB sono un gradino sotto rispetto a quello che dovrebbe esserci in una gara di mtb.

Prima che qualcuno arrivi con la storia di "discesisti", sia chiaro che per me la stessa cosa vale in generale e non solo per la discesa, anche se capisco che tratti tecnici in cui la capacità di guida (abbinata alla fisicità... anche in discesa col manico non vai da nessuna parte se non hai le gambe , figuriamoci in salita o in piano...) possano creare problemi specie in gare di queste dimensioni.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ops... Ho fatto un casino coi pulsanti "riporta" e "edit" :pirletto:
Volevo aggiungere solo il "Magari ci ripasso dopo il 5 settembre..."

Mal di nulla, non ti preoccupare, tanto il messaggio originale è nel mio quote :prost:
Se non va in porto una certa spedizione ci sta che dopo il 5 ci passi anch'io ;-)
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
ma allora il primo uomo del corto quanto ci impieghera', se i primi del lungo lo termineranno in 5h???? 3h, o anche meno? allora io mi dovrei posizionare nella meta' della classcifica :down:...e pensare che ultimamente allenandomi sulla val d'onge, mi sembrava di andare forte!!!:specc: tengo la media oraria dei 9,4 km/h. :i-want-t::i-want-t::i-want-t:...e vabbe' non posso pretendere da novellino di essere gia' nell'olimpo!
I primi del lungo (poi tocca vedere chi saranno) faranno molto meno di 5 ore. Direi 4.15/4.30. Quelli del corto secondo me ci metteranno un pò più di 3 ore. Io spero di stare tra le 5.30 e le 6....se l'Oeztaler non mi distrugge.
Secondo me sono tutte cazzate, tra il primo del corto e l'ultimo del corto, dopo i primi 9 km di salitella su strada bianca ci possono essere al massimo 15 minuti di differenza......, sarei molto contento di arrivare all'incrocio tra il lungo ed il corto con solo 15 minuti da Lakata..... dopo aver fatto circa 42-43 km e oltre 1200 metri di dislivello.
Di fatto, se hanno impostato gli orari di partenza in modo tale da affiancare primi del lungo con primi del corto, la maggiorparte degli umani arriverà al bivio dopo che saranno passati tutti e solo nella prima salita ci potra essere il congiungimento.....
A prescindere dalla scurrilità, il dubbio che 90 minuti (+ un 20/30 necessari a quelli del corto per arrivare all'incrocio) possano non bastare se non solo ai primissimi è un dubbio che ho anche io.....ma ti ho solo risposto su quello che ha pensato l'organizzazione, certezze che si avveri non ne ho espresse, perchè non ne ho.

:smile::smile::smile: non male come secondo messaggio :smile::smile::smile:
Noblesse oblige :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo