Traversata M.Brancastello: le ultime foto

WilLupo

Biker assatanatus
Che fico ancora rido al solo pensiero ... ho fatto un paio di capriole su quell'erba lunga e bella soffice e poi mi sono ritrovato in piedi come i "bulgari"! :))): mai fatto volo più indolore!

P.S.: il posto dove sei caduta era bello tosto ... più che altro bello viscido (come quasi tutte le zone con radici e fanghiglia)! il bello è poterci fare un sorriso ricordandolo. o-o

P.S.2: anche io preferisco salire con le mie gambe e fare discese tecniche e sconosciute; le "ripetute" (discesistiche intendo) praticamente non le ho mai fatte; in altre parole - usando gerghi a me più vicini - amo l'enduro ma riconosco che anche il cross serve a migliorare il proprio stile di guida.

Ma non sono caduta per il viscido, sono volata in avanti perchè a fronte di una "trappola" tra due radici (radice, gradino, buca secca, altra radice) sono rimasta passiva e non ho fatto lavorare la forca. La Fox da 100 non ce l'ha fatta da sola (probabilmente la z1 da 150 non avrebbe fatto una piega perdonandomi l'errore :-) ) la bici ha impuntato e io sono volata via :cry:

Sìsì, il bello è avere solo un livido... e nessun osso rotto :-)

PS: una volta però ti devi venire a fare qualche meccanizzata a Guarcino: uno ha da provà ... e poi decide ;-)

PS1: il bello di quel prato che hai disceso rotolando ;-) è che si cade su un vero crash pad ... sofficissssssimo :))):
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
approfittiamo della pausa pranzo ...
 

Allegati

  • Branca-01.jpg
    Branca-01.jpg
    43 KB · Visite: 20
  • Branca-02.jpg
    Branca-02.jpg
    41 KB · Visite: 13
  • Branca-03.jpg
    Branca-03.jpg
    22 KB · Visite: 32
  • Branca-04.jpg
    Branca-04.jpg
    39,2 KB · Visite: 16
  • Branca-05.jpg
    Branca-05.jpg
    43 KB · Visite: 21

Goganga

Biker serius
12/10/05
162
0
0
Roma
Visita sito
Ho sentito Viktor e devo proprio fare un commento:

W l'Abruzzo !!!!

Il portafogli era stato lasciato sul cofano di un'auto parcheggiata per strada, accanto alla nostra. Quelli della casa davanti l'hanno visto e messo da parte, e appena lui è arrivato lì a cercarlo lo hanno chiamato e gli hanno pure offerto da bere
In quanti posti di mia conoscenza di portafogli ne avrebbe ritrovati... 4 :cry: :cry: :cry:
Se posso intromettermi... :-o
forse sarebbe il caso di segnalare l'accaduto a qualche rivista (mi viene in mente BdM perché ha uno spazio riservato ai ringraziamenti) sia per dare evidenza ad un bel gesto proprio xché le cronache danno forse più evidenza a quelli brutti sia per far conoscere al resto d'Italia l'Abruzzo e gli Abruzzesi :up:
(io sono in parte di origine abruzzese, ma questo non c'entra ;-) ).
p.s.: foto davvero belle, brava!
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
(Ho parenti a PE e ne avevo a CH.)

Una domanda: come valuteresti :saccio: questo giro rispetto alla traversata del Gran Sasso fatta in condizioni meteo ADEGUATE :sculacci: (Tost mi ha raccontato quello che avete rischiato...)

Ho stentato a capire la domanda. Tu mi chiedi se è meglio questo giro o quello per Prati di Tivo-Isola Gran Sasso.

Dal punto di vista panoramico questo senz'altro è assai migliore. Dal punto di vista dell'impegno fisico questo è senz'altro più faticoso (circa 600m. di dislivello a spinta contro i circa 300 dell'altro).

Dal punto di vista tecnico questo è più difficile (almeno nelle condizioni di umido in cui lo abbiamo fatto noi): peraltro ritengo che il percorso di Prati di Tivo (dopo gli impianti e a scendere verso Isola G.S.) sia stupendo con dei single track veramente divertenti.

ciaoooo
 

WilLupo

Biker assatanatus
(Ho parenti a PE e ne avevo a CH.)

Una domanda: come valuteresti :saccio: questo giro rispetto alla traversata del Gran Sasso fatta in condizioni meteo ADEGUATE :sculacci: (Tost mi ha raccontato quello che avete rischiato...)

Ti riferisci al giro che percorre la Val Maone, immagino.

Secondo me: notevolmente più duro il Brancastello.

La salita è circa il triplo del dislivello o poco meno.
La discesa è molto più tecnica e complessa (la val Maone è quasi sempre scorrevole tranne passaggi molto limitati).
L'ambiente è selvaggio, il sentiero non sempre facile da trovare (la val Maone è un'autostrada ;-) )
 

WilLupo

Biker assatanatus
Mi riferivo al dislivello ed alla difficoltà tecnica: le foto PARLANO DA SOLE ed il giro deve davvero essere strepitoso!

Abbiamo avuto una giornata ideale da quel punto di vista!

Sul fatto del panorama, io non posso manco parlare... in Val Maone c'ho passato troppo del mio tempo quando scalavo, quindi ho tendenza a non vederla più :-( ... immagino che per un biker che la percorre per la prima volta in discesa risulti splendida.
Certo è sempre piuttosto affollata, mentre nel Vallone di S.Colomba incontri al massimo i falchi e i camosci ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo