TRASPORTO BICI in macchina

  • Creatore Discussione BuscadoR
  • Data di inizio

stevels70

Biker extra
14/6/09
750
125
0
54
Cassina de' Pecchi (MI)
Visita sito
Bike
Gary Fisher Marlin '08
io ho questo, ne ho montati due e aspetto che mi arrivino gli altri due che ho ordinato


è comodissimo, in pochi secondi effettui tutte le operazioni di carico e fissaggio

devi solo alzare il braccio di sostegno e la bici trova subito la sua posizione, stringi la manopola di serraggio e le due fascette per le ruote ...e voilà...

Posso chiederti dove li hai trovati e a che prezzo? di listino costano una fortuna, in rete ho visto qualcosa meno, ma mica tanto...

Grazie
Stefano
 

CRISTIAN.D

Biker velocissimus
Salve!
Visto che sto per cambiare macchina e che prenderò una Fiat Multipla, mi sapete consigliare un porta-bici da montare al posteriore (non sul tetto), che sia per ingombro che per peso possa reggere tranquilmente 2 bici da discesa (diciamo 50kg in tutto).:nunsacci:
Con i normali portabici ho già provato (quelli che dicono sono per 3 bici, ma intendono 3 bici da supermercato), ma per via del manubrio da 720mm e per la forma del telaio, ci sta a malapena una sola bici.:medita:
Da mettere sul tetto non se ne parla nemeno. Se voglio solevare pesi vado in palestra, dove non rischio che "il peso" mi cascasse in testa.:omertà:

Se mi potete indicare un modello, un link eventuale dove prenderlo on-line e magari avete anche delle foto, vi sarò molto grato!

Un grazie in anticipo!
 

lucalux63

Biker superis
28/8/09
489
0
0
Bergamo
Visita sito
Da mettere sul tetto non se ne parla nemeno. Se voglio solevare pesi vado in palestra, dove non rischio che "il peso" mi cascasse in testa.:omertà:


pesi? stiamo parlando di bici...dai!!!

cmq il problema di metterle dietro è che coprono le luci, si devono mettere delle luci supplementari, oltre al cartello di carico sporgente

inoltre diventa difficile aprire il portellone e spesso i sistemi di fissaggio sono "traballanti" poco sicuri e in alcuni casi graffiano la vernice

però non si ha il problema di stare attenti alle gallerie, io, ad esempio, non passo nel corsello dei box..e me ne devo ricordare...:rosik:
 

piero1954

Biker assatanatus
6/1/08
3.346
1
0
bergamo
Visita sito
Salve!
Visto che sto per cambiare macchina e che prenderò una Fiat Multipla, mi sapete consigliare un porta-bici da montare al posteriore (non sul tetto), che sia per ingombro che per peso possa reggere tranquilmente 2 bici da discesa (diciamo 50kg in tutto).:nunsacci:
Con i normali portabici ho già provato (quelli che dicono sono per 3 bici, ma intendono 3 bici da supermercato), ma per via del manubrio da 720mm e per la forma del telaio, ci sta a malapena una sola bici.:medita:
Da mettere sul tetto non se ne parla nemeno. Se voglio solevare pesi vado in palestra, dove non rischio che "il peso" mi cascasse in testa.:omertà:

Se mi potete indicare un modello, un link eventuale dove prenderlo on-line e magari avete anche delle foto, vi sarò molto grato!

Un grazie in anticipo!

se prendi l'auto nuova fatti mettere il gancio e poi

[url]http://www.coraitaly.com/download/CATALOGO/Portabici%20da%20gancio%20traino%20Thule.pdf[/URL] ve ne sono anche di meno cari,penso che su ebay puoi trovarlo sui 250 euro :il-saggi::il-saggi::il-saggi:
 

pier80

Biker velocissimus
30/3/09
2.523
6
0
ZIBIDO ST. JAMES
Visita sito
ciao,
ma il cartello di carico sporgente non bisogna mica metterlo se il carico sporge dalla macchina di una certa misura? .. cmq concordo anche io ceh sul tetto della macchina non va assolutamente nulla!!!! ... nnon mi fido!
per quelli posteriori io mi sono trovato molto bene con quelli della thule, basta trovare quello omologato per la propia auto e basta mettere quei cilindri di gommapiuma per evitare che la macchina si rovini!
ciao e a presto!
 

piero1954

Biker assatanatus
6/1/08
3.346
1
0
bergamo
Visita sito
ciao,
ma il cartello di carico sporgente non bisogna mica metterlo se il carico sporge dalla macchina di una certa misura? .. cmq concordo anche io ceh sul tetto della macchina non va assolutamente nulla!!!! ... nnon mi fido!
per quelli posteriori io mi sono trovato molto bene con quelli della thule, basta trovare quello omologato per la propia auto e basta mettere quei cilindri di gommapiuma per evitare che la macchina si rovini!
ciao e a presto!


il cartello carico sporgente va sempre messo, così mi hanno detto i carabinieri, in piu' devono essere visibili le luci e la targa :il-saggi::il-saggi::il-saggi::il-saggi:
 

lucalux63

Biker superis
28/8/09
489
0
0
Bergamo
Visita sito
il cartello di carico sporgente è oggetto di dibattiti e interrpretazioni varie da parte delle stesse forze dell'ordine....

siccome non deve essere annotato sul libretto il portabici e il portasci, c'è chi non considera carico sporgente le bici trasportate e chi invece sì...

resta comunque sempre valido che gli oggetti traposrtati non devono ostacolare la vista di targa e luci e che non devono rappresentare pericolo per pedoni o ciclisti o motociclisti, non devono poterli aggangiare...
 

pier80

Biker velocissimus
30/3/09
2.523
6
0
ZIBIDO ST. JAMES
Visita sito
nel caso di quello della Thule, credo che ci sia la necessità di avere anche un'altra targa....oppure di smontare quella sull'auto e ricollocarla sul portabici...


ma, sinceramente credo dipenda dal modello perchè ce ne sono veramente una caterva; io per esempio lo montavo sulla golf e rimaneva molto alto il portabici, tanto che si vedevano sia targa che le luci!
ciao e a presto!
 

rovermtb

Moderatur Beatus
scusa una cortesia,se metto un portabici sul portellone come mi devo regolare:nunsacci::nunsacci::nunsacci::il-saggi::il-saggi:

non lo so e per questo non consiglio.

quello che so è che c'è:
- una sagoma da rispettare (si può eccedere sui lati o in lunghezza? di quanto? devo segnalarlo?)
- i fari / luci di segnalazione posteriori che devono essere visibili
- una targa che deve essere visibile
 

piero1954

Biker assatanatus
6/1/08
3.346
1
0
bergamo
Visita sito
non lo so e per questo non consiglio.

quello che so è che c'è:
- una sagoma da rispettare (si può eccedere sui lati o in lunghezza? di quanto? devo segnalarlo?)
- i fari / luci di segnalazione posteriori che devono essere visibili
- una targa che deve essere visibile
quoto in pieno quello che dici in piu' io metto il cartello carico sporgente,qualcuno dice che non serve altri si :nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

rafy439

Biker popularis
27/6/09
51
0
0
prov. Caserta
Visita sito
Il cartello rifrangete "carichi sporgente" si mette eccome, deve essere omologato e non quelli (visti da me) che costano 10€....

Conosco gente a cui è stato fatto il verbale per colpa del portabici posteriore, quindi occhio...:spetteguless:
 

lucalux63

Biker superis
28/8/09
489
0
0
Bergamo
Visita sito
se la targa rimane coperta, se ne deve fare una seconda presso la motorizzazione

penso non sia una pratica lunga e/o costosa


per il pannello, ripeto, non so...sui camper ci vuole
sulle auto, ci dovrebbe essere, ma non è una cosa sicura, non esite una norma che lo prevede nello specifico, cioè non dice che se si trasportano bici si deve o non si deve avere...

però se ti contestano l'infrazione e ti multano...per avere ragione si deve contestare il verbale...non è detto che poi si interpreti la norma a favore...


il cartello sicuramente deve essere di tipo conforme e omologato
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo