TRASPORTO BICI in macchina

  • Creatore Discussione BuscadoR
  • Data di inizio

gallus

Biker serius
10/4/08
147
0
0
Bs
Visita sito
io vi sto leggendo con attenzione....un momento mi convinco e dico "ok procedo con l'acquisto del portabici posteriore", in un altro mi spaventa...ora sto valutando quello della fabbri...però ho una focus berlina del 2007 e sicuramente coprirò anche le luci....
bho il dubbio mi assale.....
l'ultima volta che l'ho caricata in auto c'è stata a pelo....tra le valigie
 

quorthon

Biker cesareus
1/9/08
1.610
544
0
roma
Visita sito
Bike
scott spark 60/720/RC Team Black, bianchi
io vi sto leggendo con attenzione....un momento mi convinco e dico "ok procedo con l'acquisto del portabici posteriore", in un altro mi spaventa...ora sto valutando quello della fabbri...però ho una focus berlina del 2007 e sicuramente coprirò anche le luci....
bho il dubbio mi assale.....
l'ultima volta che l'ho caricata in auto c'è stata a pelo....tra le valigie

In effetti è fondamentale il disegno del proprio autoveicolo, ma è anche vero che sono rarissime quelle macchine con bici sul vetro posteriore che rispettano totalmente tutte le norme del caso, lo stesso pannelo rifrangente, quanti sono che lo mettono, a parte i camper? Considera che deve rispecchiare determinate caratteristiche, non autocostruito "quasi" uguale... Si spera sempre nella tolleranza... :arrabbiat:
 

ticiotix

Biker ciceronis
In effetti è fondamentale il disegno del proprio autoveicolo, ma è anche vero che sono rarissime quelle macchine con bici sul vetro posteriore che rispettano totalmente tutte le norme del caso, lo stesso pannelo rifrangente, quanti sono che lo mettono, a parte i camper? Considera che deve rispecchiare determinate caratteristiche, non autocostruito "quasi" uguale... Si spera sempre nella tolleranza... :arrabbiat:

Comunque i pannelli posteriori con luci e tutto si trovano dagli autoricambi (o in rete, o su EBay, o...) a prezzi decenti.
L'unico problema è che sono nati per carrello appendice per cui devi installare la presa che di solito si monta sul gancio di traino (e se non sai smanettare un po' ti costa sia di ricambio che di elettrauto).
La targa in teoria si trova anche quella dall'autoricambi con le relative lettere adesive.
Ad essere precisi ci vorrebbe anche la ripetizione del terzo stop.
A questo punto di solito i :arrabbiat:apprezzano lo sforzo e se hai tutto questo amba aradam più che fare storie ti stringono la mano e ti fanno i complimenti.
Il problema è se hai un incidente, dove invece l'immancabile infortunistica di chi ti ha tamponato potrebbe tentarle tutte per metterti nelle pesche....
Questo è quanto, per lo meno per quello che mi hanno detto ed ho letto qui sul forum.
Ciao
TT:
 

va pian

Biker velocissimus
Per caso sapete se vendono delle borse porta ruote?
Adesso uso i comuni sacchi per la spazzatura(visto come sono conciate dopo un'uscita nel fango) ma se non è che sia una bella soluzione.
grazie.
buone pedalate a tutti!

Ciao, per i sacchi fai un salto alla thecatlon, all'ingresso vendono le borse shopping a forma di ruota, in tela... 1€. non hanno chiusura ma sono resistenti.

Per i porta bici; dopo svariate pensate mi sono rotto e gli ho fatti da applicare alle barreportatutto, comodamente mi stanno 3 mtb, la macchina è piccola e non ho ingombri all'interno. Stesso sistema con 4 attacchi in 4 persone....
 

Il basso di genova

Biker serius
11/11/08
125
0
0
42
Recco (Ge)
www.wackybrass.com
Ma.. io avevo una Marbella 900 e dentro ci siamo stati in due con due bici e i bagagli per qualche giorno... è così fantascientifico mettere la biga in auto?:medita:

Ora che ho la Punto due bici ci stanno comodamente dentro..
Ma the best is l'edicola (Multipla). L'unica auto in cui siamo stati in 4 con 4 biciclette dentro!
 

va pian

Biker velocissimus
Ma.. io avevo una Marbella 900 e dentro ci siamo stati in due con due bici e i bagagli per qualche giorno... è così fantascientifico mettere la biga in auto?:medita:

Ora che ho la Punto due bici ci stanno comodamente dentro..
Ma the best is l'edicola (Multipla). L'unica auto in cui siamo stati in 4 con 4 biciclette dentro!
In due no problem, di più diventa impossibile con una 206. L'edicola per certi aspetti e perfetta..... non per l'estetica e l'aereodinamicità.
 

Don Bastiano

Biker popularis
20/10/08
97
0
0
Biella
Visita sito
prima con la punto smontavo l'anteriore e caricavo alla vivailparroco.ora con la panda ho risfoderato il portabici vintage con la canalina e l'asta acchiappapedale.anche se non ispira fiducia non mi da problemi.cmq è tutto più semplice di quanto possa sembrare.
 

le89le

Biker poeticus
22/9/08
3.880
70
0
CO
Visita sito
vediamo.....io di modi per portare in giro le bighe ne ho sperimentati ben tre......
1- tipico metodo..il più classico forse, e anche il più comodo per gite che prevedono una grande abbondanza di fango....la bici sul tetto con le sbarre e portabici ad attacco sull'obliquo.
direi che se non fosse che quando si va in montagna ogni ramo che incontri, la tua tanto amata compagna di avventure se lo becca, rischiando graffi o quant'altro direi che non trovo altri difetti.....è gia due anni che porto la biga in croazia, da como a spalato sono 998km di AUTOSTRADA (più altri dopo sull'isola di strada normale per arrivare alla casa) fatti ad una media di 140 km/h con picchi di 160/170 km/h.
bhe io la mia bicicletta entrambe le volte l'ho portata a casa ancora perfettamente funzionante e non l'ho persa per strada come qualcuno prevedeva dovesse succedere a fare cose del genere!! inoltre non penso che sia uno sforzo sovraumano alzare 13 kg sopra il tetto di una macchina.....non siamo mica pastine noi vero?! :smile:
unica accortezza un paio di corde elastiche qua e la ben tirate per assicurare il tutto!

2- portabici posteriore....quello che tramite un'infinità di gancini che vanno messi in ogni anfratto disponibile del retro della macchina (non sto dicendo porcate :hahaha:) permette di caricare la bellezza di tre bici sorrette notare bene da cosa....dal lunotto posteriore!!! :smile::smile:
bhe anche qui ho un'esperienza a dir poco epica.....vediamo.....atmosfera....un panda 4x4 con movimenti puck del '86, tre ragazzi che non vogliono altro che sfasciarsi le ossa sulle discese del nevegal (belluno) e tre conpagne di avventura da scarrozzare con loro....bhe non abbiamo fatto autostrada ma ben si tutti i passi possibili ed immaginabili da como a belluno stelvio compreso...ma veniamo a noi...montare quell'affare è stata un'impresa e metterci sopra le bighe senza graffiarle l'una con l'altra è stata un'impresa ancora più ardua e alla fine abbiamo dovuto avvolgerle completamente di stracci per evitare questo!! in più i ganci non reggono un tubo e il portabici traballava un casino...insomma bocciato!!

3- ed ultimo metodo...caricare in macchina....è quello che stò usando di più ultimamente. smonto la ruota davanti e metto tutto dentro il bagagliaio abbassabdo i sedili dietro...io ho un clio del 2001 e ci stà alla perfezione!! unica nota dolente è che se hai la biga sporca lerci anche la macchina...ma va bhe sono rischi del mestiere!! :rosik:
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
Io metto le bighe sul tetto con le barre fissate ai rails dell'auto... mai avuto problemi e quando sono infangate è la soluzione migliore...

1- tipico metodo..il più classico forse, e anche il più comodo per gite che prevedono una grande abbondanza di fango....
 

CRISTIAN.D

Biker velocissimus
Problema fango risolto:

In ospedale abbiamo dei sacchi di plastica monouso in cui mettiamo i materassi sporchi (dei letti dei pazienti) quando si buttano via. Mi sono fatto dare alcuni dalla ditta che li fornisce... Ci sta la bici intera dentro (con tutte 2 le ruote!). Chiudo il sacco e poi la metto nella mia Ford SW con i sedili post. ribaltati. DEl sacco avanza 1m... (ha le dimensioni circa 2,10mx1,30mx0,40m...)

Mai più problemi con il fango!:cucù:

PS: il segretto me la venduto proprio il ragazzo che fornisce sti sacchi, che è un biker anche lui...:celopiùg:
 

Rouges

Biker grossissimus
21/8/08
5.810
8
0
62
Valle del Ticino - Galliate (NO)
www.mtbvalleticino.it
Bike
Una piccante "franscese" da enduro, una "cicciona" californiana ed una "smilza" fissa per la città
Problema fango risolto:

In ospedale abbiamo dei sacchi di plastica monouso in cui mettiamo i materassi sporchi (dei letti dei pazienti) quando si buttano via. Mi sono fatto dare alcuni dalla ditta che li fornisce... Ci sta la bici intera dentro (con tutte 2 le ruote!). Chiudo il sacco e poi la metto nella mia Ford SW con i sedili post. ribaltati. DEl sacco avanza 1m... (ha le dimensioni circa 2,10mx1,30mx0,40m...)

Mai più problemi con il fango!:cucù:

PS: il segretto me la venduto proprio il ragazzo che fornisce sti sacchi, che è un biker anche lui...:celopiùg:

Questa non la sapevo... bell'idea :celopiùg:
 

va pian

Biker velocissimus
Problema fango risolto:

In ospedale abbiamo dei sacchi di plastica monouso in cui mettiamo i materassi sporchi (dei letti dei pazienti) quando si buttano via. Mi sono fatto dare alcuni dalla ditta che li fornisce... Ci sta la bici intera dentro (con tutte 2 le ruote!). Chiudo il sacco e poi la metto nella mia Ford SW con i sedili post. ribaltati. DEl sacco avanza 1m... (ha le dimensioni circa 2,10mx1,30mx0,40m...)

Mai più problemi con il fango!:cucù:

PS: il segretto me la venduto proprio il ragazzo che fornisce sti sacchi, che è un biker anche lui...:celopiùg:
Incominciando a leggere ciò che hai scritto immaginavo il sacco che utilizzano i becchini.....
 

pinoik

Biker superis
31/7/09
465
0
0
molinella
Visita sito
mia fortuna ho una focus sw :}}}:,la mia entra dentro con sedile abbassato senza problemi in 3 minuti:fifa:,pero' ho intenzione di comprare il classico portabici sul tetto :sborone:quello che ho ha la morsa piccola ,e non stringe la mia biga:-(
 

lucalux63

Biker superis
28/8/09
489
0
0
Bergamo
Visita sito
thule591.jpg


io ho questo, ne ho montati due e aspetto che mi arrivino gli altri due che ho ordinato


è comodissimo, in pochi secondi effettui tutte le operazioni di carico e fissaggio

devi solo alzare il braccio di sostegno e la bici trova subito la sua posizione, stringi la manopola di serraggio e le due fascette per le ruote ...e voilà...
 

EPI792001

Biker novus
19/4/08
44
0
0
LA SPEZIA
Visita sito
Ciao a tutti, io tiro giù in avanti i sedili posteriori della mia yaris, sposto leggermente il sedile passeggero in avanti e la bici la prendo e la sbatto dentro senza neanche togliere la ruota anteriore :fatti-so:.

Operazione richiesta 30 secondi, naturalmente quando ho un passeggero al seguito lo faccio gentilmente accomodare sul tetto :loll:.


Faccio la stessa cosa sull' Alfa 147. Se il passeggero non è altissimo riesce comunque a sedersi sul sedile del passeggero.

ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo